![]()  | 
18/11/2001 Inizio ripresa ore 02:30:00 T.U.  | 
Immagine di Francesco SCARPA | Ripresa da: Osservatorio Astron. di Talmassons (Ud) | Sezione Meteore | 
![]()  | ||||
| LEONIDI 2001 | ||||
| COORDINATE SITO - LATITUDINE: +45° 56' 07" ; LONGITUDINE: -13° 06' 49" | ||||
La seconda immagine con una Leonide che il socio 
Francesco Scarpa riprese la mattina del 18 novembre 2001, è tratta come la precedente 
01111821.jpg dalla stessa ripresa fotografica, cominciata alle ore 02:30:00 T.U.  E, dato che 
Francesco è un perfezionista dell'astrofotografia e gli sembrava che le immagini fossero solo 
brutte, perché esposte troppo a lungo a causa dell'inquinamento luminoso della pianura friulana e per le 
condizioni meteorologiche non perfette presenti quella notte a Talmassons (a causa nuvole e 
umidità), posso presentarvele solamente 11 mesi dopo la loro realizzazione, quando ne sono venuto 
a conoscenza e ho potuto disporre della loro digitalizzazione!   Ricordo che quella notte riprendemmo 
immagini da tre località diverse: Casera Glazzat alta (Pontebba-Italia), Osservatorio Astronomico 
del CAST (Talmassons-Italia) e isola di Lussin Piccolo (Malj Losin-Croazia), e facemmo conteggi, 
stime e tracciatura di meteore.   Per vedere il resoconto della serata andate alla 
pagina del 17-18 novembre 2001.  ![]() L'immagine astronomica ha una dimensione di 608 x 251 pixel; è a 16.7 milioni di colori ed occupa 894.1 KB, qui compressi a 14 KB. Cliccandola aprirete la sola immagine.  | ||||
| Obiettivo : 28 mm ; f/2,6 | ||||
| Pellicola : KODAK E200 (esposta a 640 ISO) | ||||
| Tempo d'esposizione : 15 m | ||||
Vai alle Immagini delle meteore |