![]()  | 
11/08/2016 23:40 TU  | 
Immagine di Michael RONUTTI  | 
Ripresa dall'Osservatorio Astronomico di Talmassons (Ud)  | 
Sezione Meteore  | 
![]()  | ||||
| PERSEIDE | ||||
La fotografia di questa Perseide fu scattata da Michael Ronutti di Gonars (Ud), la notte del massimo delle "Lacrime di San Lorenzo", quella a cavallo tra l'11 e il 12 agosto 2016. Ritrae una meteora appartenente allo sciame delle Perseidi, la cui scia parte dal radiante situato poco a nord di Eta Persei (posta alla sommità della costellazione e vicina al confine con la costellazione di Cassiopea). 
In quel momento c'erano alcune nuvole che coprivano parte del cielo a ovest e a nord del radiante, ma la scia della meteora è comunque ben osservabile. Il radiante si trovava 
nell'angolo in basso a destra dell'immagine, pochi gradi sopra le nuvole che coprivano la parte bassa del Perseo. 
La fotografia è già leggermente elaborate, per togliere il rumore (dark) ed aumentare il contrasto dell'immagine.  ![]() L'immagine ha una dimensione di 996x600 pixel ed è a 16,8 milioni di colori; occupa 5,6 MB, qui compressi a 435 KB. Cliccando l'immagine l'aprirete a 1280x771 pixel.  | ||||
| Webcam: ZWO ASI 120MC | ||||
| Obiettivo: 2,1mm fish-eye | ||||
| Tempo d'integrazione: 15 secondi | ||||
| Risoluzione massima: 1280x960 pixel | ||||
Immagini di meteore | 
Bolidi | 
Meteore | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Articoli
 | ||||