![]() |
29/10/2007 09:48 T.U. |
Immagine di Edoardo PIANI e Lucio FURLANETTO |
Ripresa da Palmanova (Ud) |
Fenomeni Atmosferici |
![]() | ||||
ARCO DI PARRY CON ARCO TANGENTE e CERCHIO SOLARE | ||||
Siamo sempre la mattina del 29 ottobre 2007, alle ore 09:48 TU, e nel cielo di Palmanova (Ud) si sono verificati vari cerchi, archi e pareli
tutt'attorno al Sole. Come mai in precedenza avevamo potuto osservare, la varietà dei fenomeni prodottisi e la loro intensità furono
senza eguali negli ultimi decenni. ![]() Per leggere la spiegazione teorica di come si realizza questo raro fenomeno, visitate la pagina di Atmospheric Optics. Per vedere alcuni dei fenomeni più rari visitate circoli e aloni meno frequenti. Un'immagine di Marko Riikonen presa da Cornwallis Island, a nordovest dell'isola di Baffin (Canada), vi darà un'idea più chiara di come sarebbe stato il fenomeno completo: l'immagine qui sopra ne mostra la parte a sinistra del Sole. ![]()
L'immagine ha una dimensione di 800x600 pixel, è a 16,8 milioni di colori, con una dimensione di 9,6 MB, qui compressi a 50 KB. Cliccando
l'immagine l'aprirete a a 1500x1125 pixel. | ||||
Digicam: Eastman Kodak DX6490 | ||||
Rappresentazione colore: sRGB | ||||
Conteggio fotogrammi: 1 | ||||
Profondità: 24 bit | ||||
Distanza focale: 10 mm (f/6,3) | ||||
Sensibilità equivalente: 100 ISO | ||||
Tempo d'integrazione: 1/724 secondo | ||||
Modalità di regolazione: Motivo | ||||
Programma d'esposizione: normale | ||||
Compensazione di esposizione: 0 passaggio | ||||
Risoluzione dell'immagine: 230x230 dpi | ||||
Fenomeni atmosferici |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli |
Dizionario
|