![]()  | 
18/11/2001 Inizio 02:02 TU  | 
Immagini di Stefano CODUTTI  | 
Ripresa dall'Osservatorio Astronomico di Talmassons (Ud)  | 
Sezione Meteore  | 
![]()  | ||||
| COORDINATE SITO: LATITUDINE +45° 56' 07"; LONGITUDINE -13° 06' 49" | ||||
| BOLIDE LEONIDE (ore 01:59:38 TU (+/- 1s); mv = -10) | ||||
Dal sito del nostro osservatorio astronomico di Talmassons (Ud), il socio Stefano Codutti ha 
ripreso la scia di fumo persistente rimasta dopo l'apparizione d'uno spettacolare bolide di 
magnitudine -10.  Il bolide apparve alle ore 01:59:38 TU (+/- 1 secondo).   ![]() 
La prima fotografia venne presa alcuni minuti dopo l'apparizione del bolide e la durata dell'esposizione è stata di 22 secondi, quasi il tempo massimo 
perché non si apprezzi la rotazione della volta stellata senza l'inseguimento elettrico.  ![]() L'immagine ha una dimensione di circa 700 x 442 pixel; è a 16,7 milioni di colori ed occupa 1,8 MB, qui compressi a 29 KB.  | ||||
| Macchina fotografica: Reflex CONTAX | ||||
| Obiettivo: ZEISS Planar 50 mm; f/1.4; Distagon 28 mm f/2.8 | ||||
| Diapositiva: KODAK Professional 200 ISO (sviluppata a 1000 ISO) | ||||
| Tempo d'esposizione: 22 s | ||||
Immagini delle meteore | 
Meteore | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Articoli
 | ||||