![]() |
27/07/2003 03:10 T.U. |
Immagine di Paolo BELTRAME | Ripresa da Mortegliano (Ud) | Sezione Pianeti |
![]() | ||||
MARTE NEL 2003 RIPRESO CON I FILTRI RGB | ||||
Ancora una ripresa di Paolo Beltrame della grandissima opposizione del pianeta rosso: risultato mostra il pianeta ripreso nelle singole bande e la sua composizione finale in tricromia RGB e in RRGB. La longitudine del meridiano centrale stavolta è posizionata a 302,2°. La longitudine rispetto al meridiano centrale corrisponde alla longitudine rispetto a Greenwich sulla Terra (meridiano centrale=longitudine zero). La data di ripresa è quella della mattina di domenica 27 luglio 2003, una settimana dopo la precedente ripresa. Il diametro del pianeta cresce costantemente, ora ha raggiunto i 21,5" d'arco, aumentando di un altro secondo in una sola settimana. Il diametro già raggiunto corrisponde a quello toccato solo in corrispondenza dell'opposizione precedente; per darvi un'idea di quali diametri Marte raggiunga leggete la seguente tabella: -1995 13.8" -1997 14.2" -1999 16.2" -2001 20.5" -2003 25.1" -2005 19.8" -2007 15.5" -2009 14.0"
Osservando attentamente le tre immagini sopra, riprese nelle bande rossa, verde e blu, i
particolari superficiali o atmosferici cambiano, essendo più o meno riflettenti a quelle
lunghezze d'onda. Faccio notare che alcune formazioni sono visibili in tutte e tre le bande. ![]()
Qui Beltrame ha composto tutte le riprese fatte durante la serata, ognuna in RBG,
in un'unica animazione per mostrare la sua rotazione per due ore. ![]()
L'immagine precedente di Beltrame la potete vedere cliccando 20/07/2003.
Altre immagini delle precedenti opposizioni sono disponibili nel sito del CAST: ![]() Quest'immagine ha una dimensione di 698 x 550 pixel, è a 16 milioni di colori; occupa 2,2 MB, qui compressi a 51 kB. Cliccando l'immagine l'aprirete a 698 x 550 pixel. | ||||
Telescopio Riflettore : NEWTON
200 mm di diametro con lunghezza focale di 1000 mm; con lente di Barlow e prolunga : focale totale di 4400 mm (f/22) | ||||
Webcam : Philips Toucam Pro | ||||
Tempo d'integrazione : somma di 400 frames su 1200 | ||||
Frequenza di ripresa : 15 frames/secondo, durata singolo frame : 66 ms | ||||
Filtro : IR-Cut | ||||
Elaborazione : programma Iris | ||||
Seeing : medio-agitato | ||||
Sistema Solare |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli |