![]() |
07/05/2003 05:16 T.U. |
Immagine di Francesco SCARPA | Ripresa dall'Oss. Astr. di Talmassons (Ud) | Sezione Pianeti |
![]() | ||||
| Il secondo contatto di Mercurio sul disco solare | ||||
La prima immagine del socio Francesco Scarpa
ripresa da Talmassons la mattina del 7 maggio 2003, ci mostra il pianeta Mercurio mentre si trova
al secondo contatto, cioé quando sta entrando prospetticamente tutto sul disco solare, alle ore
05:16 T.U. Quest'immagine ha una dimensione di 304 x 120 pixel, è a 16.7 milioni di colori; occupa 213,7 kB, qui compressi a 12 kB. Cliccando l'immagine l'aprirete a 304 x 120 pixel. | ||||
| Telescopio rifrattore apocromatico: Astrophysics EDFS apocromatico da 105 mm di diametro | ||||
| Webcam: Philips Toucam Pro | ||||
| Filtro: astrosolar | ||||
| L'immagine è stata ottenuta mediando vari frames scelti fra quelli ottenuti dal filmato di 5 secondi in .avi | ||||
| Elaborazioni iniziali e somme dei frames tramite il programma Registax; ulteriori elaborazioni con Adobe Photoshop. | ||||
| Seeing: mediocre | ||||
Transito di Mercurio sul Sole del 7 maggio 2003 |
Mercurio |
Sistema Solare |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli
| ||||