![]() |
19/05/2004 | Immagine di Fabrizio ROMANELLO |
Ripresa da Zugliano (Ud) |
Sezione Pianeti |
![]() | ||||
| LA FALCE DI VENERE NEL 2004 | ||||
Il socio Fabrizio Romanello ha ripreso il pianeta Venere utilizzando una videocamera ITE con filtro Ir-cut. Il pianeta, che giā č difficilissimo mostri dettagli della superficie della coltre nuvolosa, con le telecamere ITE non mostra particolari, ma la sua falce č evidente e corrispondente a una fase di circa 80-85 %. ![]() Nel sito vi sono altre immagini del pianeta: quella di Mauro Zorzenon del 01/04/2001 e di Paolo Beltrame del 28/03/2004 L'immagine ha una dimensione di 266 x 266 pixel ed č a 256 toni di grigio; occupa 139,2 KB, qui compressa a 2 KB. | ||||
| Telescopio Riflettore: CELESTRON S-C 9" 1/4 di diametro | ||||
| Videocamera: ITE | ||||
| Tempo d'integrazione: somma di 496 frames | ||||
| Filtri impiegati: IR-Cut | ||||
| Frequenza di ripresa: frames a 25 frames/secondo, durata singolo frame: 50 ms | ||||
| Software: riallineato con Registax ed elaborazione con Adobe Photoshop | ||||
| Seeing: medio | ||||
Sistema Solare |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli | ||||