09/07/2005 dalle 23:09 TU |
Immagine di Rolando LIGUSTRI |
Ripresa dall'Osservatorio Astronomico di Talmassons (UD) |
Sezione Comete |
|
Cometa 161P / Hartley-Hiras | ||||
La cometa periodica Hartley-Hiras (161P) è, come dice il suo nome, la centossessantunesima che si riconobbe come periodica. Al momento della ripresa di Rolando Ligustri essa aveva una luminosità di tredicesima magnitudine e una chioma ampia un primo d'arco e mezzo. Non mostrava particolari evidenti, a parte un falso nucleo relativamente luminoso e d'aspetto puntiforme, con una chioma percettibile. Ecco i dati riportati dal planetario Guide 8.0 al momento della ripresa: P/Hartley-IRAS (161P) mag 11.1 Periodo orbitale 21.51 anni (7856.6 giorni) Distanza del perielio 1.2753690 UA Distanza dell'afelio 14.19 UA Elementi orbitali: Semiasse maggiore 7.7343841 UA Eccentricità 0.8351040 Inclinazione dell'orbita 95.6899000 gradi Argomento del perielio 47.0896000 gradi Long. del nodo ascendente 1.4036000 gradi Data del perielio GG 2453542.35050 (20 Giu 2005 20:24:43) Asc. retta: 03h29m45.904s Declinazione: +73 42' 49.12" Posizione media all'epoca attuale: Asc. retta: 03h30m22.929s Declinazione: +73 43' 56.45" Posizione apparente all'epoca attuale: Asc. retta: 03h30m18.401s Declinazione: +73 43' 47.12" Dist. dal pianeta base: 1.47739852 UA (221,015,673 km) Posizione eliocentrica: long 349.63479 lat 63.96466 Raggio eliocentrico 1.30269 UA 86.97% illuminato Angolo di Fase: 42.32 gradi Elongazione dal Sole 59.62 gradi (cielo mattutino) Velocità del moto apparente: 3.458'/ora all'angolo di posizione 33.6 l moto di rot. è di -2.78 gradi/giorno in AR, 1.15 gradi/giorno in dec
Secondo il planetario la magnitudine prevista per la data della fotografia sarebbe dovuta essere l'undicesima, mentre in realtà
Rolando Ligustri l'ha misurata di tredicesima (12.9), come risulta dai dati più sotto. Il suo periodo orbitale supera di poco
i 21 anni e mezzo, quindi è ancora una cometa di breve periodo, mentre la sua distanza perielica e di una Unità Astronomiche e un quarto, risultanto pertanto sempre al di fuori dell'orbita terrestre e non
potendo generare sciami meteorici sul nostro pianeta. La distanza afelica è di oltre 14 Unità Astronomiche, risultando quindi a metà strada tra la distanza di
Saturno e Urano. Con un semiasse maggiore di 7.73 UA, un'eccentricità di 0.853 e ben 95° di inclinazione
dell'orbita sul piano racchiudente l'eclittica, la cometa
rivolve in un'orbita quasi ortogonale al piano di rivoluzione dei pianeti maggiori attorno al Sole. I dati di posizione si riferiscono alla data e momento della "fotografia", pertanto
variano giorno per giorno. Total-magnitude and coma diameter estimate: Jul. 09.97, 12.9 +1'.5 (R. Ligustri, Talmassons, Italy, 0.35m reflector + CCD + Rc_filter); L'immagine ha una dimensione di 480 x 600 pixel ed è a 16,8 milioni di colori; occupa 1,6 MB, qui compressa a 63 KB. Il campo inquadrato è di 19' x 19' d'arco e la risoluzione di 2,4"/pixel. | ||||
Telescopio riflettore: Newton da 350 mm di diametro; lunghezza focale 1750 mm; f/5 | ||||
CCD: Sbig ST9E | ||||
Tempo d'integrazione nel rosso: somma di 10 pose da 40 secondi | ||||
Filtro impiegato: Cousin (rosso) | ||||
Stima della magnitudine pubblicata dall'International Comet Quarterly: 12.9 | ||||
Stima del diametro della chioma pubblicata da ICQ: +1'.5 | ||||
Stelle di riferimento: Cataloghi USNO A2 e Tycho | ||||
Cometa Hartley-Hiras |
Storia delle comete |
Comete |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli
|