![]() |
27/08/2003 04:05:18 T.U. |
Immagine di Francisco A. Violat Bordonau | Ripresa da Caceres (Spagna) | Sezione Pianeti |
![]() | ||||
PHOBOS E DEIMOS IL 27 AGOSTO 2003 | ||||
Terza immagine inviatami dall'astrofilo spagnolo Francisco A. Violat Bordonau, il quale
ha riprendeso i due satelliti del pianeta rosso mediante ccd: Deimos e Phobos,
enormemente meno luminosi del pianeta e molto vicini a esso. La grande difficoltà per gli
astrofili sta nel fatto che la differenza di luminosità fra il pianeta (di magnitudine -2.9) e
quella dei due satelliti è di quasi 15 magnitudini! Essa corrisponde a un fattore prossimo a un
milione di volte, quindi si capirà quanto sia difficile l'impresa per coloro che non dispongono
di siti con seeing ottimo. ![]()
Altre immagini dei satelliti di Marte si possono vedere cliccando
Deimos 18/08/2003,
Deimos 25/08/2003,
Phobos e Deimos 30/08/2003. ![]() L'immagine ha una dimensione di 511 x 797 pixel, è a 16,7 milioni di colori; occupano 2,3 MB, qui compressi a 93 kB. Cliccando l'immagine l'aprirete a 511 x 797 pixel. | ||||
Telescopio Riflettore : SC 203 mm di diametro ; focale equivalente di 2000 mm | ||||
Camera CCD : Starlight Xpress MX5 | ||||
Tempo d'integrazione : 20 sec | ||||
Filtro : Johson V | ||||
Sistema Solare |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli |