27/09/2008 | Immagine di Fabrizio ROMANELLO |
Ripresa dal Monte Matajur (Ud) |
Sezione Nebulose |
|
NEBULOSA IC 405 (emissione) | ||||
Alcune parti della nebulosa sono a riflessione | ||||
Ascensione retta: 05h 16m 12s; declinazione: +34° 16' 00" | ||||
Dimensioni: 50'x30'; magnitudine: 10,0 | ||||
Distanza: 500 pc (1630 al) | ||||
Descrizione del Catalogo NGC2000: *6.7 with pB, vL neb | ||||
Nella costellazione dell'Auriga si trovano varie nebulose diffuse associate alla stella AE Aurigae, alcune in emissione (di colore rosso) e altre in riflessione (di colore azzurro). Essa sarebbe una delle stelle definite come
"fuggitive", in quanto sono nate nella regione della Nebulosa di Orione circa 2,7 milioni di anni fa e che da lì se ne sono allontanate, disperdendosi nella Via Lattea. Tra queste stelle si comprende μ
Columbae. Tramite i dati ottenuti col satellite Hipparcos emerse che circa 2,6 milioni di anni fa AE Aurigae, μ Columbae e la brillante binaria ι Orionis si trovavano nella stessa zona di spazio, per cui si
è ipotizzato che tali stelle abbiano subito un'interazione a quattro corpi, nella quale due binarie facenti parte dell'associazione Orion OB1 si scambiarono. Il risultato finale fu che le due stelle maggiormente
massicce subirono i reciproci influssi gravitazionali e diventantarono un nuovo sistema binario, l'attuale ι Orionis, mentre le due stelle meno massicce furono espulse dal sistema a grande velocità a causa
dell'intensa energia gravitazionale, allontanandosi dalla regione della loro formazione e diventando le stelle fuggitive AE Aurigae e μ Columbae. Il soggetto astronomico di questa pagina, osservato inizialmente da Schæberle e M. Wolf, è molto difficile da fotografare, vista la sua bassa brillanza superficiale e l'intrinseca difficoltà legata alla fotografia dei soggetti emettenti nella banda blu dello spettro luminoso. La fotografia fu realizzata dal socio Fabrizio Romanello di Zuliano di Pozzuolo del Friuli (Ud), sommando ben 17 pose da sette minuti d'integrazione ciascuna. Dati ricavati dal planetario Guide 8.0: Commenti tratti dal Progetto NGC-IC: Resti di una nebulosa galattica o di una supernova Tipo: EN Asc. retta: 05 16 29.4 (J2000) Declinazione: +34 21 22 Magnitudine: 10.0 Asse maggiore: 50.00 minuti d'arco Asse minore: 30.0 Costellazione: AUR Designazioni alternative: LBN 795 CED 42 in Sh2-229, C 31, Flam Asc. retta: 05h16m29.4s Declinazione: +34 21' 21" Note dal Catalogo NGC2000: J2000 AR: 05h16.2m J2000 dec: +34 16' *6.7 with pB, vL neb IC 405: star 6.7 with pretty bright, vL nebula Commenti dalle Osservazioni di Steve Coe: IC 405 Pretty bright, pretty small, round nebulosity surrounding AE AUR. Can be seen without UHC, but filter helps contrast. Informazioni dal Nebula Databank: Nome: LBN561 in LBN564 Diametro massimo: 900 secondi d'arco Nebulosa in riflessione Livello di brillanza: 4 (1=molto brillante, ... 6=molto debole) Designazioni alternative per questo oggetto: LBN 561 Oltre All'immagine di questa pagina, questa zona di cielo fu inquadrato pure da Marco Cosmacini a grande campo nel maggio 2003 e da Rolando Ligustri a campo ristretto nel settembre 2004. Nel 2014 la riprese anche Alessandro Di Giusto. L'immagine è di 901x600 pixel, a 16,8 milioni di colori, con una dimensione di 15,1 MB, quì compressa a 250 KB. Cliccando l'immagine l'aprirete a 2048x1364 pixel. | ||||
Telescopio Rifrattore: Televue da 102 mm di diametro; ridotto a f/6,7 | ||||
Digicam: Canon EOS 350D | ||||
Sensibilità equivalente: 800 ISO | ||||
Tempo integrazione: somma di 17 pose da 7 minuti ciascuna | ||||
Seeing: molto buono | ||||
Nebulose |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli |
Dizionario
|