logo - 16 KB
Aggiornato al 31 dicembre 2011
N.B.: le date si riferiscono all'edicola di Palmanova (Ud)

Vai alle pubblicazioni dell'anno 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2010 - 2009 - 2008 - 2007 - 2006 - 2005 - 2004 - 2003 - 2002 - 2001 - 2000 - 1999 - 1998
Pubblicazioni | Fotografia, ccd e ricerca | Articoli | Dizionario | Notiziari | Testi d'approfondimento | Attività nell'anno | Comunicati stampa | Homepage

Per mille stelle!: il 5 per mille per la ricerca scientifica può venire donato anche all'INAF-Istituto Nazionale di Astrofisica. Se volete farlo, il suo codice fiscale è 97220210583.
Per ogni chiarimento scrivetemi o visitate il sito www.permillestelle.it.
A voi non costa nulla di più e con la percentuale versata mediante Unico, 730 o CUD permetterà che l'astronomia e l'astrofisica vengano finanziate un po' di più.


Coelum (nº 154 - dicembre 2011)

E' stato pubblicato il 6 dicembre 2011.
(a pagina 03) "Editoriale" di Giovanni Anselmi;
(a pagina 04) "Sommario";
(da pagina 06) "Notiziario astronomico" di AA.VV.; (NdR: news astronomiche; "Una mappa globale di Titano"; "Espulso un pianeta dal Sistema Solare?", da simulazioni numeriche sembrerebbe che un quinto gigante gassoso fosse presente agli inizi, ma che poi sia stato espulso, permettendo così la stabilità orbitale dei pianeti interni; "Trovate due nuvole di gas primordiali", un dottorando italiano ha guidato il gruppo che ha fatto la scoperta usando i due Keck; "2005 YU55", l'asteroide che ha sfiorato il nostro pianeta)
(da pagina 9) "Notiziario di Astronautica" di Luigi Morielli; (NdR: news astronautiche; "La Stazione Spaziale torna a ricevere" (astronauti); "Il rover marziano Curiosity pronto al lancio"; "Missione estesa per Messenger", entrata in orbita attorno a Mercurio lo scorso 18 marzo; "Mars Exploration Rover", Spirit ha terminato le operazioni mentre Opportunity, che è giunto al Sol 2777 (16/11/2011) di missione con uno spostamento totale di 34.328,09 metri, si prepara all'inverno; "Shenzou 8: prove di docking per la Cina", per costruire la sua stazione spaziale; "Voyager 2, ancora 10 anni di vita"; "Mars Express a riposo per piccoli guai"; "MARS 500 a fine missione", terminata con successo)
(a pagina 12) "Solar Nirvana: intervista con Alan Friedman" di Daniele Gasparri; (NdR: con un rifrattore da 90mm in luce d'idrogeno realizza bellissime fotografie solari)
(a pagina 20) "Iridium flare: bagliori nel cielo" di Gianni Pasquali; (NdR: come prevedere i riflessi di questi satelliti per telecomunicazioni)
(a pagina 26) "Il fallimento della missione Phobos-Grunt: fatalità o imperizia?" di Luigi Morielli; (NdR: in mezzo secolo di missioni planetarie, l'URSS (ora Russia) ha perso o usato minimamente ben 18 missioni!)
(a pagina 30) "Hanc Marginis" di Ivano Dal Prete; (NdR: Asaph Hall (1829-1907), lo scopritore di Phobos e Deimos)
(a pagina 34) "Risolto anche il sistema di Procione" di Fulvio Mete; (NdR: il bravissimo astrofotografo laziale forse è stato il primo a farlo in campo amatoriale; complimenti)
(a pagina 36) "" di Renato Falomo; (NdR: intervista a Roberto Ragazzoni, uno dei massimi esperti di ottiche adattive)
(a pagina 40) "Galleria fotografica; (NdR: immagini; pubblicata l'immagine dei resti della cometa Elenin del nostro Rolando Ligustri; splendide anche le immagini delle galassie di Andromeda di Giovanni Paglioli di Salerno e M 51 di Marco Burali e Marco Mancini dell'Osservatorio MTN)
(a pagina 44) "Vecchie foto: un grande bolide del 1993" di Stefano Codutti; (NdR: il primo presidente del CAST racconta come realizzò la bellissima fotografia che potete vedere in questa pagina)
(a pagina 46) "Rifrattore Astro Professional Achro 152" di Salvatore Albano; (NdR: prove strumenti)
(a pagina 47) "Telescope doctor" di Plinio Camaiti; (NdR: novità dal mondo dell'astronomia
(a pagina 52) "Nel cielo" di Salvatore Albano; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 56) "Il cielo di dicembre" di Luigi Becchi e Remondino Chavez; (NdR: effemeridi e fenomeni)
(a pagina 64) "Comete" di Rolando Ligustri; (NdR: la C/2009 P1 (Garradd) e la P/2006 T1 (Levy))
(a pagina 68) "Asteroidi" di Talib Kadori; (NdR: quali si vedono)
(a pagina 67) "I fenomeni del mese e anniversari"; (NdR: i principali)
(a pagina 68) "La piccola posta" di Talib Kadori; (NdR: Ganymed incontra Ganimede, e Giove)
(a pagina 72) "Mostre e Appuntamenti";
(a pagina 74) "Le stelle nei libri" di Pasqua Gandolfi; (NdR: poesia di astronomi o astrofili)
(a pagina 75) "Recensioni" di AA.VV.; (NdR: libri)
(a pagina 77) "Libri in uscita";
(a pagina 78) "Opinioni"; (NdR: risposte ai lettori)
(a pagina 82) "Cose notevoli" di Aldo Vitagliano; (NdR: le soddisfazioni di un astronomo da tavolino)


Le Stelle (nº 101 - dicembre 2011) - Euro 7,50

(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Sidereus Nuncius: Supernovae e cosmologia. Un argomento da Nobel" di Piero Galeotti;
(a pagina 06) "Il binocolo capovolto: É l'infinità dell'Universo a renderci liberi" di Piero Bianucci; (NdR: rubrica di dialogo con i lettori)
(a pagina 08) "L'Orizzonte degli eventi - Meno dati e più intelligenza" di Tommaso Maccacaro; (NdR: rubrica di riflessione culturale non necessariamente astronomica)
(a pagina 10) "L'Universo in poltrona - La prima immagine di ALMA. Ancora l'Italia protagonista" di Leopoldo Benacchio; (NdR: rubrica di comenti delle immagini più suggestive e importanti riprese dai grandi telescopi)
(a pagina 14) "Stelle novae"; (NdR: le news; "Supernova Crab. Le sorprese non finiscono mai", è dal 1054, anno in cui esplose, che la supernova Granchio stupisce gli astronomi. E non sembra avere alcuna intenzione di smettere; "Il Pianeta nero", L'oggetto più opaco del cosmo?", un altro grande successo della sonda Kepler: La rilevazione della luce di TrES-2b, un pianeta extrasolare la cui superficie riflette appena l'1% della luce della sua stella; "Avevamo due Lune? Lo dicono le simulazioni", perché le due facce della Luna sono così diverse? Una nuova teoria potrebbe spiegare l'origine del più grande e irrisolto mistero lunare. Con un'ipotesi intrigante: la Luna, anticamente, aveva una compagna; "Pioggia di meteoriti. Colpiti quattro vilaggi in Kenya", lo scorso mese di luglio in una località all'interno del Kenya si è verificata una caduta di meteoriti preceduta da un forte boato. Molte persone ne sono state testimoni. Si trattava di condriti ordinarie, le meteoriti rocciose più comuni; "Anche Venere ha uno strato di ozono", la sonda Venus Express scopre l'importante molecola nell'atmosfera venusiana. Finora l'ozono era stato rintracciato solo sulla Terra e su Marte; "Pianeti in soffitta. Storia di una scoperta postuma", un nuovo metodo di analisi rivela tre pianeti extrasolari in immagini risalenti a oltre dieci anni fa. Il ritrovamento permette di studiare l'evoluzione di questo sistema planetario con una precisione senza precedenti)
(a pagina 26) "Notizie Flash"; (NdR: mini notizie; "60 nuove stelle WR"; "Formazione stellare in periferia per CIG 96"; "Scoperto un massiccio ammasso di galassie a z = 1,579"; "Nuove, giovani stelle nella nebulosa di Gum"; "Visione ravvicinata di un buco nero"; "Due nane brune molto vicine a noi")
(a pagina 30) "Lift Off" di Roberto Somma; (NdR: news astronautiche; "Il rientro in atmosfera del satellite UARS allarma l'Italia"; "La Cina raggiuge il club dei Paesi con avamposto orbitale (21 settembre - 20 ottobre 2011)"; "Lanciato Megha-Tropiques, satellite indo-francese per la meteorologia tropicale"; "É accaduto 50 anni fa (dicembre 1961)"; "Rampa di lancio (21 settembre - 15 ottobre 2011)"
(a pagina 36) "Cent'anni di raggi cosmici. Una scoperta "scippata" all'Italia" di Gianfranco Benegiamo; (NdR: storia della scienza; e non è l'unico Nobel che ci hanno scippato!)
(a pagina 44) "Verso Marte con molta... Curiosity" di Antonio Lo Campo; (NdR: planetologia, il 24 novembre è stato lanciato il nuovo rover marziano)
(a pagina 48) "Dawn e Vesta si sono incontrati" di Jim Bell; (NdR: Sistema Solare)
(a pagina 54) "Tullio Regge 80 anni tra particelle elementari e buchi neri" di Piero Bianucci; (NdR: i personaggi de le stelle)
(a pagina 58) "I computer e l'astronomia" di Luisa Spairani; (NdR: astronomia numerica)
(a pagina 64) "L'alchimista delle stelle. Alla scoperta di Newton con Luminet" di Piero Bianucci; (NdR; pagine di storia)
(a pagina 68) "Gli esopianeti che non c'erano" di Brandon Tingley; (NdR: pagine di storia)
(a pagina 74) "Il cielo del mese" di Tiziano Magni; (dicembre 2011)
(a pagina 75) "Stelle e pianeti" di Tiziano Magni; (NdR: cartine del mese di dicembre)
(a pagina 76) "Le Stelle in libreria"; (NdR: rubrica)
(a pagina 78) "Annunci"; (NdR: rubrica)
(a pagina 79) "Le vostre stelle"; (NdR: le foto dei lettori)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1491 - 23 novembre 2011)

(a pagina 33) "I dati fanno esplodere i saperi" di Nico Pitrelli; (NdR: un commento sull'argomento; i ricercatori e gli esperti riusciranno a seguire il numero pazzesco di pubblicazioni scientifiche che saranno editate elettronicamente tra 10 o 20 anni?)
(a pagina 33) "Il primo teorema di Paperino" di Michele Emmer; (NdR: il matematico scrive sul rapporto tra cartoni animati, kolossal holliwoddiani e numeri)
(a pagina 34) "Pari opportunità per i farmaci" di Valentina Arcovo; (NdR: teoria e test restano incentrati sugli uomini; e le donne?)
(a pagina 34) "Anche cuore, fegato e polmoni hanno un sesso" di Valentina Arcovo; (NdR: intervista alla farmacologa Flavia Franconi sullo stesso argomento)
(a pagina 35) "Così inseguo il lato oscuro dell'Universo" di Joseph Silk; (NdR: al via una nuova generazione di test per capire cosa siano materia e energia oscura)
(a pagina 35) "Curiosity, il curioso su Marte" di Gabriele Beccaria; (NdR: il 26 novembre partirà il nuovo rover marziano, grande come un'automobile e pesante 1 tonnellata)
(a pagina 36) "Torna la scienza narrata" di Giovanni Nucci; (NdR: al via la nuova edizione)
(a pagina 36) "Senza filtri e aiuti i lettori saranno sempre più perduti" di Nico Pitrelli; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 37) "Ho scoperto dov'era Punt; il segreto dell'antica laguna" di Luigi Grassia; (NdR: l'archeologo Fattovich dice che era un luogo al confine tra Sudan e Eritrea)
(a pagina 37) "La fioritura delle camelie" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; è quello autunnale il momento nel quale i colori delle piante sono piû vivaci)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1490 - 16 novembre 2011)

(a pagina 31) "Le radici del pensiero magico" di Maurilio Orbecchi; (NdR: un commento sull'argomento)
(a pagina 31) "Sono diventato prof a 27 anni" di Marco Pivato; (NdR: Alessio Figalli è docente all'Università del Texas)
(a pagina 32) "I denti che rifanno la storia" di Gabriele Beccaria; (NdR: ecco la prova che i Sapiens convissero con i Neanderthal)
(a pagina 32) "Facciamo le corna come i nostri parenti animali" di Maurilio Orbecchi; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 33) "Voglio il vaccino per tutti" di Baniele Banfi; (NdR: i costi di produzione sono ancora troppo alti)
(a pagina 33) "Quante vite hanno salvato le cellule di Henrietta?" di Giovanni Nucci; (NdR: Le cellule HeLa furono utilizzate per la prima volta 21 anni fa; la donatrice ha reso un grande servizio alla scienza)
(a pagina 34) "Viaggio sul pianeta che non c'è" di Mario Di Martino; (NdR: la sonda della NASA Dawn entra nell'orbita del grande asteroide)
(a pagina 34) "Così ci ha sfiorato il sasso che vola a 50 mila km l'ora" di Mario Di Martino; (NdR: l'asteroide 20058 YU55 del quale ho parlato a lungo nella nostra mailing list)
(a pagina 35) "C'è una nuvola in laboratorio per svelare le follie del clima" di Carlo Ferri; (NdR: test al CERN, che proveranno gli effetti dei raggi cosmici nell'atmosfera)
(a pagina 35) "Mai scherzare con le piogge" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; scoli, fossi e canali sono sempre fondamentali per evitare disastri)


Le Stelle (nº 100 - novembre 2011) - Euro 10,00 (col calendario)

(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Sidereus Nuncius: Neutrini più veloci della luce?" di Piero Galeotti; (NdR: la risposta a questa domanda potrebbe portare una grande scoperta)
(a pagina 06) "Il binocolo capovolto: William Herchel a Genova. Un concerto dedicato all'astronomo e musicista fedesco" di Piero Bianucci; (NdR: rubrica di dialogo con i lettori)
(a pagina 08) "I personaggi de "le stelle": Giovanni Bignani, intervista al nuovo presidente dell'INAF" di Piero Bianucci
(a pagina 10) "L'Orizonte degli eventi - Teoria e osservazioni: storia di un'antica lotta" di Tommaso Maccacaro; (NdR: rubrica di riflessione culturale non necessariamente astronomica)
(a pagina 12) "L'Universo in poltrona - Gioiello nel cielo. Una nebulosa che ospita due stelle" di Leopoldo Benacchio; (NdR: rubrica di comenti delle immagini più suggestive e importanti riprese dai grandi telescopi)
(a pagina 14) "Le Stelle in classe - Come ti spiego Galileo con la lavagna interattiva" di Daria Moisio
(a pagina 16) "Stelle novae; (NdR: le news; "La stella "proibita", osservata, ma non potrebbe esistere", un gruppo di astronomi europei, utilizzando il Very Large Telscope, ha scoperto una stella nella Via Lattea la cui esistenza era ritenuta impossibile; "Addio Angioletta, i tuoi strumenti vivono nel cielo", la planetologia italiana perde uno dei suoi principali rappresentanti. In tutta la sua carriera ha sempre cercato di ampliare gli orizzonti della ricerca impegnandosi nelle più importanti missioni di esplorazioni spaziali, come Cassini, Venus Express e Mars Express; "Kepler superstar. Nuove scoperte del telescopio NASA", il telescopio orbitale, dedicato alla caccia ai pianeti extrasolari, continua a far parlare di se: fra le sue recenti scoperte un pianeta individuato grazie al ritardo provocato sul moto di un compagno e un altro che orbita attorno a due stelle; "Un saluto a Piero Tempesti. Ricordando un alveare..."; l'Italia ha perso uno dei suoi massimi divulgatori. Così lo ricorda Piero Bianucci; "Nel cuore delle super-bolle cosmiche", nuove osservazioni al Very Large Telescope hanno contribuito a svelare la natura degli immensi "Blob Lyman-alfa" nell'Universo primordiale)
(a pagina 28) "Notizie Flash"; (NdR: mini notizie; "55 Cnc è una super-Terra più densa e calda"; "Un luninoso quasar a z = 7,085"; "Lo spogliarello della compagna di una supernova"; "Mira vista da Herschel"; "HP1, un ammasso globulare di prima generazione"; "Una galasia nana nel vuoto locale")
(a pagina 32) "Lift Off" di Roberto Somma; (NdR: news astronautiche; "GRAIL: una nuova missione lunare per determinare la struttura interna del nostro satellite"; "Il fallimento della Progress M-12M mette in allarme la ISS (1 agosto-20 settembre 2011)"; "JUNO, un nuovo importante passo nello studio di Giove"; "É accaduto 50 anni fa (novembre 1961)"; "Rampa di lancio (1 agosto-settembre 2011)")
(a pagina 38) "Un telescopio puntato verso Terra. Il Gran Sasso alle prese con i neutrini "tau"" di Francesco Terranova; (NdR: cosmologia e particelle)
(a pagina 46) "Chi ha incastrato Albert Eintein? Luci e ombre sul caso dei neutrini del Gran Sasso" di Filippo Bonaventura; (NdR: relatività)
(a pagina 48) "Alla ricerca di vulcani attivi nel Sistema Solare" di Rosaly Lopes; (NdR: planetologia)
(a pagina 56) "Massimo Villata e il segreto dell'antigravità" di Walter Ferreri; (NdR: i personaggi de le Stelle)
(a pagina 60) "Supernove estreme. Quando le stelle diventano violente" di David Sinclair Stevenson; (NdR: astrofisica)
(a pagina 66) "Vega: nuovo vettore europeo made in Italy" di Antonio Lo Campo; (NdR: astronautica)
(a pagina 70) "Il Sole dà spettacolo. Un telescopio per goderselo" di Piero Bianucci; (NdR: strumentazione)
(a pagina 74) "Il cielo del mese" di Tiziano Magni; (NdR: novembre)
(a pagina 75) "Stelle e pianeti" di Tiziano Magni; (NdR: cartine del mese di novembre)
(a pagina 76) "Le Stelle in libreria"; (NdR: rubrica)
(a pagina 78) "Annunci"; (NdR: rubrica)
(a pagina 80) "Le vostre stelle"; (NdR: le foto dei lettori)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1487 - 26 ottobre 2011)

(a pagina 25) "L'ebollizione che ci fa coscienti" di Maurilio Orbecchi; (NdR: un commento sull'evoluzione della vita e la nascita della coscienza)
(a pagina 25) "Mi presento, sono un cyborg" di Elisa Frisaldi; (NdR: la testimonianza di chi ha superato la sordità grazie a un computer)
(a pagina 26) "Il gene delle nostre parole" di Gabriele Beccaria; (NdR: a un decennio dalla scoperta, il gene Foxp2 regala altre sorprese)
(a pagina 26) "Darwin sì, Dio no: così Dennett ci spiaga l'anima" di Maurilio Orbecchi; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 27) "Con Vega si riparte per le stelle" di Glauco Maggi; (NdR: il lanciatore europeo debutterà a fine anno; i suoi satelliti studieranno dal clima alle onde gravitazionali)
(a pagina 27) "Un'anima tutta italiana sulla rampa di Kourou" di Antonio Lo Campo; (NdR: la concezione di Vega è tutta italiana)
(a pagina 28) "Il centro dei ragazzi prodigio" di Ugo Finardi; (NdR: l'European Molecular Biology Laboratory, con la sede principale a Heidelberg e molte altre sedi delocalizzate dove si studiano settori diversi; una è anche nel Lazio. E' una delle cinque sedi scientifiche che ha prodotto il maggior numero di lavori, la prima europea.)
(a pagina 28) "I miei test con lo Zebra Fish" di Ugo Finardi; (NdR: un'italiana dottoranda all'EMBL parla della sua esperienza studiando questo pesce e come si trasportano le scoperte nello studio umano)
(a pagina 28) "Nella flora batterica i segreti dei farmaci" di Ugo Finardi; (NdR: nuove scoperte)
(a pagina 28) "I supermicroscopi indagano le cellule" di Ugo Finardi; (NdR: nuove scoperte)
(a pagina 29) "Neutrini più veloci della luce? Allora l'Universo non ha senso" di Barbara Gallavotti; (NdR: perché violerebbe il principio di conservazione dell'energia; alcuni teorici sospettano che i dati ricavati siano delle anomalie nei pacchetti di neutrini. Cosa questo significhi è tutto da scoprire.)
(a pagina 29) "Il profumo dello zafferano" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; quello coltivato e fresco non è paragonabile al prodotto classico)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1486 - 19 ottobre 2011)

(a pagina 27) "La ricerca si racconterà a Firenze" di Massimiano Bucchi; (NdR: il prossimo convegno mondiale di comunicazione della scienza)
(a pagina 27) "Vi dicono matti e non lo siete" di Francesco Rigatelli; (NdR: troppe diagnosi non provate e così aumentano gli abusi di farmaci; intervista alla psichiatra Allen Frances)
(a pagina 28) "Attenti ai robot" di Luca Indemini; (NdR: figli della virtualità colonizzano i set cinematografici)
(a pagina 28) "Oltre a teorie e formule: sono gli scienziati i nuovi intellettuali" di Massimiano Bucchi; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 29) "Impariamo a spiare il futuro" di Alessandro Vespignani; (NdR: si chiede alla scienza di predirre sempre più situazioni future)
(a pagina 29) "Tra batteri e OGM, viaggio nel biotech" di Gianni Parrini; (NdR: mix di scoperte e provocazioni)
(a pagina 30) "L'uomo che battezzò un numero" di Adriano Zecchina; (NdR: nel bicentenario della legge di Antonio Avogadro, che segna la nascita della chimica moderna, si ripensa al 6,0221412x1023 e al fatto che fu un genio sostanzialmente incompreso)
(a pagina 30) "Un'esistenza da teorico e tanti sogni frustrati" di Marco Ciardi; (NdR: breve storia del grande chimico vissuto tra Robert Boyle e Dimitri Ivanovic Mendeleev)
(a pagina 31) "Avventure sotto i ghiacci pescando i batteri alieni" di Gabriele Beccaria; (NdR: tre missioni al via, esploreranno i laghi segreti sotto i ghiacci del Polo Sud; ne potete leggere anche nelle conferenze che Korado Korlevic ha tenuto per noi nel 1999 e 2011)
(a pagina 31) "Il fascino dell'ombra" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; spesso si piantano troppi alberi a causa del nostro horror vacui)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1485 - 12 ottobre 2011)

(a pagina 23) "I conflitti d'interesse in laboratorio" di Paolo Vineis; (NdR: un commento sui conflitti d'interesse dei ricercatori pagati dalle multinazionali; il ricercatore lavora all'Imperial College di Londra; da leggere!!!)
(a pagina 23) "Com'è verde questa energia" di Carlo Grande; (NdR: il chimico Vincenzo Balzani racconta la corsa alla fotosintesi artificiale)
(a pagina 24) "E' qui il futuro del passato" di Cinzia Di Cianni; (NdR: a Roma il meeting di Diplomacy)
(a pagina 24) "Ombre sugli interessi tra ricercatori e grandi corporation" di Paolo Vineis; (NdR: il ricercatore prosegue l'intervento di pagina 23)
(a pagina 25) "Soltanto chi si ribella troverà" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista al fisico Carlo Rovelli, professore di fisica teorica all'Università di Marsiglia. Da leggere!)
(a pagina 25) "Dal CERN al Gran Sasso si passa per la Sardegna" di Gianni Parrini; (NdR: il gruppo di Luca Massella ha testato il bersagio del CERN che ha prodotto i neutrini del famoso esperimento)
(a pagina 26) "Perché siamo più buoni" di Maurilio Orbecchi; (NdR: il nuovo saggio di Steven Pinker)
(a pagina 26) "Genetica e staminali: le due vie per battere la SLA" di Letizia Mazzini; (NdR: la neurologa parla delle nuove scoperte)
(a pagina 27) "La trovata di ET: scrivere un messaggio nel nostro DNA" di Luigi Grassia; (NdR: il modo più efficace di dirci "noi alinei siamo passati dalla Terra")
(a pagina 27) "Le jacarande impazzite" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; sono fiorite per la seconda volta, vittime dell'ondata di caldo eccessivo)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1484 - 5 ottobre 2011)

(a pagina 29) "Einstein i treni e gli orologi" di Michele Piana; (NdR: un commento sulla creatività di Einstein e la sua vita a Berna)
(a pagina 29) "L'accelerazione dell'Universo" di Barbara Gallavotti; (NdR: Il premio Nobel per la fisica 2011 per metà a Saul Perlmutter, un astrofisico del 1959 che insegna la Lawrence Berkeley National Laboratory e ivi dirige il progetto Cosmologia e supernovae, per un quarto a Brian Schmidt, di origine australiana e nato nel 1967, e l’altro quarto a Adam Riess, un americano nato nel 1969. I tre studiosi delle supernovae lavoravano in due gruppi di studio, uno guidato da Perlmutter e l’altro da Schmidt (con dentro anche Riess), i quali a metà degli anni novanta scoprirono una cosa totalmente inaspettata: l’Universo si espandeva ben oltre quello che ci si sarebbe attesi a causa del Big Bang.)
(a pagina 30) "Quando la Relatività si sincronizzò su Berna" di Michele Piana; (NdR: il fisico prosegue l'intervento di pagina 29)
(a pagina 31) "Rita, Maria ed Eva, i geni che l'Italia ha ignorato" di Massimiliano Panarani; (NdR: intervista alla matematica Elisabetta Strickland, la quale ha scritto un bel libro su 19 scienziate italiane per niente conosciute, come Rita Brunetti, Maria Bianca Cita Sironi e Eva Giuliana Mameli Calvino, la madre di Italo Calvino, la prima docente donna a vincere una cattedra italiana di biologia. Da leggere!)
(a pagina 31) "Il mio SpaceX riporterà l'uomo nello spazio" di Roberto Giovannini; (NdR: intervista al lombardo Marco Villa, Mission Operations Manager della SpaceX, in pratica colui che il prossimo 30 novembre gestirà il volo della navicella Dragon, la quale per la prima volta porterà materiale sulla Stazione Spaziale Internazionale tramite un vettore privato. Questo giovane ingegnere, ha 36 anni, è colui che dal 2007 gestisce i voli dell’azienda privata SpaceX la quale è la prima privata ad aver fatto una doppia rivoluzione attorno alla Terra ed ha raggiunto tutti gli obiettivi che si era proposta. Un esempio lampante di buone idee, gestite all’interno dell'azienda senza appaltare all’esterno gran parte del lavoro. Da leggere!)
(a pagina 33) "Il segreto degli aborigeni: furono i primi esploratori" di Gabriele Beccaria; (NdR: il DNA dei capelli presi nel 1923 a un ragazzo aborigeno, riscrivono in toto la dinamica dell'esplorazione umana dell'Eurasia. Gli aborigeni sarebbero i diretti discendenti dei primi africani usciti dal continente nero. Da leggere!!!)
(a pagina 33) "L'azzurro delle Plumbago" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; è se vengono potate troppo, perdono la loro naturale eleganza)


Le Stelle (nº 99 - ottobre 2011) - Euro 7,50

(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Sidereus Nuncius: Energia oscura, servirà una quinta forza nella fisica?" di Piero Galeotti; (NdR: la risposta a questa domanda potrebbe portare una grande scoperta)
(a pagina 06) "Il binocolo capovolto - Se la Space Station sfiora la luna: spettacolo unico di tecnologia e natura" di Piero Bianucci; (NdR: rubrica di dialogo con i lettori)
(a pagina 08) "L'orizzonte degli eventi - Da Brera alle Ande per affacciarsi a una finestra sul cielo" di Tommaso Maccacaro; (NdR: rubrica di riflessione culturale non necessariamente astronomica)
(a pagina 10) "L'Universo in poltrona - L'unità d'Italia? E' in un telescopio sulle Ande" di Leopoldo Benacchio; (NdR: rubrica di comenti delle immagini più suggestive e importanti riprese dai grandi telescopi)
(a pagina 12) "Le Stelle in classe - Scienza e divertimento: le olimpiadi italiane di astronomia" di Stefano Sandrelli
(a pagina 16) "Stelle novae; (NdR: le news; "La Terra ha un compagno di viaggio!", scoperto 2010 TK7, un asteroide troiano di circa trecento metri di diametro, il quale condivide l'orbita terrestre precedendoci di circa due mesi nel moto di rivoluzione attorno al Sole; "Tracce di acqua liquida sulla superficie di Marte", le analisi di una sequenza d'immagini riprese in tempi diversi dalla sonda Mars Reconnaissance Orbiter hanno mostrato delle variazioni stagonali nell'aspetto di alcuni pendii della superficie marziana. La causa di ciò, molto probabilmente, è lo scorrere periodico di acqua salmastra; "Draconidi: sarà tempesta, o solo quasi?", la sera dell'8 ottobre potremmo assistere a uno spettacolo straordinario: una pioggia di stelle cadendi più intensa di quella delle lacrime di San Lorenzo di metà agosto; "Non si chiede l'età alle galassie ellittiche", nuove osservazioni condotte al Canada-France-Hawai Telescope suggeriscono che le galassie ellittiche potrebbero essere più giovani di quanto creduto finora. Un risultato che mette in discusione il modello standard dell'evoluzione galattica; "Ammassi di galassie: collisioni a tutto spettro", uno studio a diverse frequenze esplora gli effetti della colossale onda d'urto presente nel più massiccio ammasso di galassie conosciuto finora; "SOS dallo spazio: una stella divorata da un buco nero?", un vero e proprio esercito di telescopi ha osservato uno strano lampo gamma apparso lo scorso marzo. Un evento mai visto prima, forse causato da una stella inghiottita da un buco nero; "Mini buchi neri stabili?", fantascienza o un'ipotisi sulla quale investigare?)
(a pagina 28) "Notizie Flash"; (NdR: mini notizie; "Stelle variabili dietro il Sole"; "2 nuove stelle WR galattiche"; "Origine galattica per NGC 2419?"; "Radio alone gigante in A523"; "SDP.17b, lontanissima galassia submillimetrica")
(a pagina 32) "Lift Off" di Roberto Somma; (NdR: news astronautiche; "Dalla Terra alla Luna: THEMIS genera ARTEMIS"; "Atlantis ha concluso le missioni dello Space Shuttle (21 giugno-31 luglio 2011)"; "Spektr-R: in orbita il grande radiotelescopio russo"; "Notizie dalle sonde spaziali (21 giugno-21 luglio 2011)": "E' accaduto 50 anni fa (ottobre 1961)"; "Rampa di lancio (21 giugno-31 luglio 2011)")
(a pagina 40) "In volo con BLAST sopra l'Antartide" di Mark Devlin e Mark Halpern; (NdR: astrofisica)
(a pagina 48) "Gravità: forza,geometria, o che altro?" di Luigi Foschini; (NdR: teoria)
(a pagina 54) "JUNO, alla scoperta dell'interno di Giove" di Jon Zander; (NdR: planetologia)
(a pagina 60) "Il calcolo distribuito, una risorsa preziosa per la ricerca astronomica" di Patrizia Caraveo; (NdR: i vari programmi di Boinc, al quale anch'io partecipo, in Eistein@Home)
(a pagina 64) "Esiste il calendario perfetto?" di Simona Raviola; (NdR: misura del tempo)
(a pagina 70) "Il telescopio ad acqua di Boskovic. Astronomo eclettico, nasceva tre secoli fa" di Piero Bianucci; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 74) "Il cielo del mese" di Tiziano Magni; (NdR: ottobre)
(a pagina 75) "Stelle e pianeti" di Tiziano Magni; (NdR: cartine del mese di ottobre)
(a pagina 76) "Le Stelle in libreria"; (NdR: rubrica)
(a pagina 78) "Annunci"; (NdR: rubrica)
(a pagina 80) "Le vostre stelle"; (NdR: le foto dei lettori)


Nuovo Orione (nº 233 - ottobre 2011)-Euro 6,00

Il numero è uscito il 29 settembre;
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 08) "Astrofotografia digitale" a cura di Federico Manzini; (NdR: quanto è nascosto nelle nostre immagini)
(a pagina 10) "Il cielo del mese-Diario astronomico" a cura di Tiziano Magni;
(a pagina 14) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese)
(a pagina 17) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 22) "Finestra sull'Universo" di Piero Bianucci; (NdR: news; "Una gelida ciambella nel cuore della Via Lattea", studio italiano sul centro della nostra galassia; "Nuovo primato per la cometa Hale-Bopp", osservata a 4,5 miliardi di km; "Genesis svela la nascita del Sistema Solare", analizzando le particelle del vento solare raccolte dal 2001 al 2004 e ritonate a terra con una capsula; "La Terra ha un compagno di viaggio", WISE ha scoperto 2010 TK7, un asteroide di 300km di diametro, il quale si trova nel punto troiano dell'orbita terrestre, a 80 milioni di km dal nostro pianeta; "L'antimateria svela i misteri dell'Universo"; "Sapore di sale, sapore di mare... su Marte!"; "La toponomastica del pianetino Lutetia", a parte la dedica al suo scopritore, è basata su una nomenclatura impiegata nell'impero romano; "L'ammasso di Pandora: uno scontro titanico", l'ammasso di galassie Abell 2744 dista 3,5 miliardi di anni luce ed è vasto 5,9 milioni di anni luce e ricco di materia oscura; "Prove di esistenza per il Multiverso", una teoria ipotizza che nato durante il periodo di inflazione; "Due nane brune ci spiano da vicino", a 15 e 18 anni luce, scoperte da misure di WISE e del LBT; "Fiocco rosa su Plutone", il 28 giugno 2011 fu scoperto il suo quarto satellite; "Un buco nero nell'acqua", il quasar APM 08279+5255, distante 12 miliardi di anni luce e con una massa pari a 20 miliardi di masse solri, ha attorno un antico e immenso serbatorio d'acqua, di circa 140 mila miliardi di volte quello di tutti i nostri oceani; "Saturno si abbevera alla fonte di Encelado", tramite i suoi pennacchi al polo sud irrora di vapor acqueo la sommità della atmosfera del pianeta con gli anelli; "La cometa 213P/Van Ness si è scissa in due")
(a pagina 29) "Cronache spaziali" di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche; "EDM, il modulo di discesa di ExoMars", realizzato dall'ESA; "Le prime 20 miglia di Opportunity", a tanto ammonta il suo peregrinare sulla superficie marziana: 32,2 km!; "Lanciata la sonda Juno verso Giove", partita il 5 agosto con un razzo Atlas V; "Il (lontano) futuro del super-vettore NASA", speriamo bene...; "AGILE osserva i raggi gamma sprigionati dalla Terra", il satellite italiano ha prodotto un'interessante conferma d'una ipotesi del 1994)
(a pagina 32) "Alba su Venere" di Cesare Guaita; (NdR: Sistema Solare; le prime scoperte)
(a pagina 40) "Giove si mostra da vicino" di Walter Ferreri; (NdR: osservazioni)
(a pagina 42) "Un vortice fantasma nei Pesci" di M. Razzano; (NdR: osservazioni)
(a pagina 48) "Il raduno degli astrofili del 28-29-30 ottobre 2011"; (NdR: astrofili)
(a pagina 50) "Al binocolo, in autunno, sotto cieli inquinati" di H. Bartlett; (NdR: osservazioni)
(a pagina 54) "Fotometria per tutti nell'era digitale" di B. Kloppenborg e T. Pearson; (NdR: tecnica)
(a pagina 58) "Prove strumenti: telescopio newton Orion VX6L Deluxe" di Walter Ferreri; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 62) "Prove di strumenti: SkyWatcher WidePhoto 200/800" di Federico Manzini; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 67) "Il mondo degli strumenti" a cura di C. Castoldi; (NdR: tecnica)
(a pagina 68) "Associazioni informano";
(a pagina 70) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri e P. Stroppa; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 80) "Inserzioni";
(a pagina 81) "Recensioni";
(a pagina 82) "La Biblioteca di Orione".


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1483 - 28 settembre 2011)

(a pagina 27) "Dobbiamo riscrivere la fisica?" di Carlo Novelli; (NdR: dopo l'esperimento nel Laboratorio del Gran Sasso, se sarà confermato)
(a pagina 27) "Un indizio per 43 dimensioni" di Barbara Gallavotti; (NdR: intervista a Antonino Zichichi sull'esperimento fatto nel Laboratorio del Gran Sasso)
(a pagina 28) "La Relatività sa aspettare" di Carlo Rovelli; (NdR: solo nuovi esperimenti confermeranno o smentiranno la scoperta del Gran Sasso)
(a pagina 28) "Il clima che cambia diventa protagonista dei libri per ragazzi" di Ferdinando Albertazzi; (NdR: divulgazione)
(a pagina 29) "Vi racconto la mia caccia ai cassetti dei ricordi" di Gabriele Beccaria; (NdR: è un italiano il vincitore del bando europeo più prestigioso; intervista al neuroscienziato Benedetto Sacchetti)
(a pagina 29) "Ricercatori promossi ma metà stanno all'estero" di Piergiorgio Strata; (NdR: il neuroscienziato parla dei ricercatori che lavorano fuori dall'Italia)
(a pagina 30) "Il vaccino è nello yogurt" di Daniele Banfi; (NdR: a colloquio con il Nobel 2005 Barry Marshall, scopritore dell'Helicobacter, il quale vuole inserire vaccini contro influenza ed epatite in alcuni cibi)
(a pagina 30) "La beffa del Dna spazzatura che può scatenare il tumore" di Gabriele Milanesi; (NdR: il biologo parla delle ultime importanti scoperte)
(a pagina 31) "Una scoperta nelle rocce: la Luna è piena d'acqua" di Luigi Grassia; (NdR: ma così le nuove ricerche fanno a pezzi la teoria delle sue origini)
(a pagina 31) "Saper scegliere le piante" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; lecci, corbezzoli e le varietà di fillirea sono perfette per il clima che cambia)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1482 - 21 settembre 2011)

(a pagina 25) "Tutte le scoperte in una notte" di Andrea De Bortoli e Enrico Predazzi; (NdR: la Notte dei Ricercatori sarà venerdì 23 settembre)
(a pagina 25) "Adesso nelle formule si naviga" di Francesco Vaccarino; (NdR: nasce a Pisa il primo portale sulla storia della matematica; importante!)
(a pagina 26) "La nuova età d'oro della Fisica" di Barbara Gallavotti; (NdR: intervista al fisico Luciano Maiani, fresco del suo 70° compleanno ed ex direttore del CERN; negli anni '70 propose teoricamente con John Iliopoulos e Sheldon Le Glashow l'esistenza del quark Charm, una delle idee più interessanti perché per la prima volta ampliava la famiglia dei quark)
(a pagina 26) "Quando l'Universo si trasformò con quattro quark" di Barbara Gallavotti; (NdR: retroscena)
(a pagina 27) "Uomini e batteri: ecco la sfida estrema" di Gabriele Beccaria; (NdR: le ricerche sul sistema immunitario rivoluzioneranno la medicina; intervista all'immunologo Alberto Mantovani)
(a pagina 28) "Te lo spiego con un blog" di Silvia Maoli; (NdR: alla SISSA un master di giornalismo scientifico digitale)
(a pagina 28) "Ritorna la Notte dei Ricercatori; lo show è in 44 città" di Andrea De Bortoli e Enrico Predazzi; (NdR: continuazione del primo articolo)
(a pagina 29) "Una valigia nello spazio per smascherare la vita" di Cinzia Di Cianni; (NdR: i test nel contenitore scientifico esposto all'esterno della ISS diranno se i batteri possono viaggiare nell'Universo)
(a pagina 29) "Il trionfo dell'ailanto" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; è sufficiente un anno per vedere crescere un boschetto)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1481 - 14 settembre 2011)

(a pagina 1) "Tre giorni di ricerche e incontri"; (NdR: dal 18 al 20 settembre a Venezia si terrà il 7ª Conferenza Mondiale sul futuro della scienza)
(a pagina 1) "E' ora di capire che cosa ci passa per la testa" di Umberto Veronesi; (NdR: i tre giorni di conferenze sulla mente citati sopra e le ricerche collegate)
(a pagina 2) "Noi, le scimmie buone" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista al primatologo Frans de Waal)
(a pagina 3) "Quando in Africa il cervello diventò moderno e inventò simboli e concetti" di Telmo Pievani; (NdR: parla un filosofo)
(a pagina 4) "Ai confini di Babele: il linguaggio è già registrato nei geni?" di Andrea Moro; (NdR: sarebbe una rivoluzione)
(a pagina 4) "Ora i bambini insegnano la logica ai computer" di Barbara e Tommaso Poggio; (NdR: neuroscienziati)
(a pagina 5) "Lo strano meccanismo che ci fa vedere il mondo in differita" di Valentina Arcovio; (NdR: intervista alla neurofisiologa Maria Concetta Morrone)
(a pagina 6) "La coscienza? Ecco la formula per misurarla" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista al neuroscienziato Giulio Tononi)
(a pagina 6) "Alzheimer e Parkinson: perché ci sfidano" di Luigi Grassia; (NdR: intervista al fisico e genetista Edoardo Boncinelli)
(a pagina 7) "Genio e follia: c'è del vero in quel mito" di Gianni Milano; (NdR: intervista alla psichiatra Kay Redfield Jamison)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1480 - 7 settembre 2011)

(a pagina 31) "Concorsi: nessuno fa i nostri pasticci" di Piergiorgio Strata; (NdR: da leggere!!! Molte le novità positive nel nuovo metodo di selezione dei meriti universitari e dei finanziamenti erogati ai Dipartimenti; resta però ancora molto da fare.)
(a pagina 31) "Il mio kit per i tecno-schiavi" di Giuseppe Bottero; (NdR: intervista all'antropologa Genevieve Bell, direttrice del laboratorio di ricerca di "Interaction and Experience" della Intel Corporation)
(a pagina 32) "Età della pietra, età del sesso" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista al biologo Peter Parham sulla nostra evoluzione)
(a pagina 32) "Le regole speciali di un'Italia speciale" di Piergiorgio Strata; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 33) "A caccia di ruscelli marziani" di Mario Di Martino; (NdR: la NASA spiega che l'acqua salata sgorga da ghiaccia sotterranei e scorre sotto la superficie nelle stagioni più calde)
(a pagina 33) "La sorgente della Via Lattea"; (NdR: NASA e ESA, mediante HST, hanno scoperto che una corona di nubi di gas fresco rifornisce in continuazione la nostra Galassia per la formazione stellare; importante scoperta)
(a pagina 33) "Quando gli oceani primordiali bagnavano l'emisfero Nord" di Mario Di Martino; (NdR: planetologia)
(a pagina 35) "Un gambero lungo un metro era il top killer del Cambriano" di Luigi Grassia; (NdR: in Marocco riemerge il terrore dei mari di 500 milioni di anni fa; segni delle sue zanne sono stati scoperti sulle corazze e gusci di molte trilobiti)
(a pagina 35) "Forti e docili come l'agapanto" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; i suoi fiori in boccio sono come lance sparate verso il cielo)


Le Stelle (nº 98 - agosto/settembre 2011) - Euro 7,50

(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Sidereus Nuncius: c'è un gigantesco anello freddo intorno al buco nero al centro della Via Lattea" di Piero Galeotti;
(a pagina 06) "Il binocolo capovolto: Chi ha paura della gravità?" di Piero Bianucci; (NdR: rubrica di dialogo con i lettori)
(a pagina 08) "L'Orizonte degli eventi: In viaggio verso gli esopianeti. Quanta astronomia si può fare navigando in internet" di Tommaso Maccacaro; (NdR: rubrica di riflessione culturale non necessariamente astronomica)
(a pagina 10) "L'Universo in poltrona: La prima foto del VST" di Leopoldo Benacchio; (NdR: rubrica di comenti delle immagini più suggestive e importanti riprese dai grandi telescopi)
(a pagina 14) "Stelle novae; (NdR: le news; "La sonda Dawn è arrivata a destinazione", dopo quasi 4 anni di viaggio interplanetario la sonda della NASA Dawn ha raggiunto il suo primo obiettivo, il pianetino Vesta, e ne ha iniziato l'osservazione; "GRB090429B: un nuovo lampo da record", grazie alla scoperta del satellite Swift, un gruppo internazionale di astronomi, tra cui ricercatori italiani e dell'INAF, ha studiato il lampo di raggi gamma più distante mai registrato, situato a ben 13 miliardi e 150 milioni di anni luce da noi; "Supernove a sorpresa", un team internazionale ha scoperto quattro supernove con caratteristiche molto particolari. Potrebbero essere i rapresentanti di una nuova classe di oggetti; "Voyager, notizie da un viaggio senza fine", le sonde Voyager 1 e 2 hanno raggiunto i confini del Sistema Solare e i dati inviati a Terra mostrano un quadro completamente diverso dal previsto di questa regione di transizione che separa l'eliosfera dallo spazio interstellare; "La Via Lattea, una galassia Vip", un team americano ha cercato le galassie più simili alla nostra, scoprendo che pochissime possiedono le sue stesse proprietà. Perchè la Via Lattea è così speciale?")
(a pagina 26) "Notizie Flash"; (NdR: mini notizie; "I filamenti di IC 5146"; "Scovata la prima candidata nana bruna di tipo Y"; "Dragonfish, una super associazione OB"; "SNR G350.1-0.3, giovane residuo di supernova"; "Novità sull'oggetto di Hanny"; "UGC 4879, galassia nana evolutasi in isolamento")
(a pagina 30) "Lift Off" di Roberto Somma; (NdR: news astronautiche; "Colloqui epocali tra Terra e la ISS (21 maggio - 20 giugno 2011)"; "Notizie dalle sonde interplanetarie (21 maggio - 20 giugno 2011)"; "E' accaduto 50 anni fa (agosto-settembre 1961)"; "Rampa di lancio (21 maggio - 20 giugno 2011)")
(a pagina 38) "La fine dell'età oscura" di Govert Schilling; (NdR: cosmologia)
(a pagina 44) "Dal moto dei corpi alla forza di gravità" di Luigi Foschini; (NdR: Scienza e Cultura)
(a pagina 52) "Nettuno ha compiuto un'orbita!" di C. Renèe James e William Sheehan; (NdR: Pagine di Storia)
(a pagina 60) "I crateri di Sikhote-Alin" di Mario Di Martino e Romano Serra; (NdR: meteoriti)
(a pagina 66) "Un telescopio da 1 metro per l'Unione Astrofili Italiani" di Mario Di Sora; (NdR: astrofili)
(a pagina 68) "Potente e maneggevole? Con Nexus 70ED si può" di Piero Bianucci; (NdR: strumenti)
(a pagina 72) "Il cielo del mese" di Tiziano Magni; (NdR: agosto)
(a pagina 73) "Stelle e pianeti" di Tiziano Magni; (NdR: cartine del mese di agosto)
(a pagina 74) "Il cielo del mese" di Tiziano Magni; (NdR: cartine del mese di settembre)
(a pagina 75) "Stelle e pianeti" di Tiziano Magni; (NdR: cartine del mese di settembre)
(a pagina 76) "Le Stelle in libreria"; (NdR: rubrica)
(a pagina 78) "Annunci"; (NdR: rubrica)
(a pagina 80) "Le vostre stelle"; (NdR: le foto dei lettori)


Nuovo Orione (nº 232 - settembre 2011)-Euro 6,00

Il numero è uscito il 30 agosto;
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 08) "Astrofotografia digitale" a cura di Federico Manzini; (NdR: quanto è nascosto nelle nostre immagini)
(a pagina 12) "Il cielo del mese-Diario astronomico" a cura di Tiziano Magni;
(a pagina 16) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese)
(a pagina 19) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 24) "Finestra sull'Universo" di Piero Bianucci; (NdR: news; "Stella neonata con pianeti, una prima assoluta"; "Asteroide transita ba 12 mila km dalla Terra"; "I fulmini di Saturno"; "Un radiotelescopio grande 350 mila km"; "Plutone occulta una stella: osservato al volo!"; "Il supertelescopio solare europeo (EST da 4,2 metri di diametro)"; "L'eleganza della minuscola Helene"; "Lo spazio è granulare"; "Un ccd da record per la missione Gaia"; "Scoperta italiana: un pianeta con tre soli"; "Nel cuore di NGC 5128")
(a pagina 30) "Cronache spaziali" di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche; "L'ultimo shuttle va in pensione"; "Una congiunzione Giove-Phobos ripresa da Mars Express!"; "Messenger: ecco i primi segnali di Mercurio"; "Le due sonde Artemis in orbita lunare"; "OSIRIX-Rex recupererà i campioni di un asteroide")
(a pagina 34) "Piccolo Cielo" di Piero Bianucci; (NdR: )
(a pagina 36) "Astrofili"; (NdR: news)
(a pagina 40) "Osservatori"; (NdR: una panoramica del settore)
(a pagina 44) "Osservazioni" di Walter Ferreri; (NdR: l'opposizione di Cerere)
(a pagina 46) "Astronomia e storia" di W. Sheekan, J. Boudreau, A. Manara; (NdR: personaggi)
(a pagina 50) "Tecnica" di L. Comolli e S. Bolzoni; (NdR: quando le stelle spariscono)
(a pagina 55) "Personaggi" di Marco Bansi; (NdR: Ignazio Porro, il genio degli strumenti)
(a pagina 60) "Prove strumenti: montatura altazimutale Tecnosky T-Sky" di Walter Ferreri; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 64) "Prove di strumenti: officina stellare Hiper Apo 130" di Federico Manzini; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 70) "Le prove degli strumenti" a cura di C. Castoldi; (NdR: tecnica)
(a pagina 71) "Associazioni informano";
(a pagina 72) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri e P. Stroppa; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 80) "Inserzioni";
(a pagina 81) "Recensioni";
(a pagina 82) "La Biblioteca di Orione".


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1479 - 27 luglio 2011)

(a pagina 27) "In ricordo di Enrico Bellone" di Carlo Montaleone; (NdR: è stato pubblicato l'ultimo libro del secondo direttore di Le Scienze, scomparso da poco)
(a pagina 27) "L'alieno che non incontreremo" di Gabriele Beccaria; (NdR: l'esobiologia rivela che molto difficilmente troveremo una specie come noi; intervista al fisico Elio Sindoni)
(a pagina 28) "Nati per parlare, senza fine" di Felice Ciomatti; (NdR: intervista al linguista Noam Chomsky)
(a pagina 28) "Perché i detective del cervello faranno sempre più notizia" di Donato Ramani e Chiara Saviane; (NdR: biologo e fisico della Sissa di Trieste)
(a pagina 29) "Perché il mondo è composto di atomi?" di Gianni Parrini; (NdR: un programma europeo per studiare anche i nuclei esotici prodotti dalle supernovae)
(a pagina 30) "La formula della guerra" di Fabio Sindici; (NdR: studio che matematizza le azioni dei terroristi, talebani in testa)
(a pagina 30) "Qualcosa là fuori: una preziosa eredità di domande e risposte" di Carlo Montaleone; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 31) "Non scatena la fatica cronica; scontro su un virus fantasma" di Marta Paterlini; (NdR: la sindrome da fatica cronica scatena accese discussioni tra i ricercatori)
(a pagina 31) "Le fioriture delle rose" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; il colore e la forma dei fiori hanno preso il sopravvento e il profumo è un optional)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1478 - 20 luglio 2011)

(a pagina 27) "Non si smette mai di essere razzisti" di Maurilio Orbecchi; (NdR: commento)
(a pagina 27) "Tra i fantasmi delle falesie" di Eugenio Manghi; (NdR: intervista all'ornitologo Jacopo Cecere sugli studi alle isole Tremiti delle ultime berte)
(a pagina 28) "Perché c'è chi ricorda i sogni notturni e c'è chi li cancella?" di Gianni Parrini; (NdR: studio di un gruppo de La Sapienza)
(a pagina 28) "Il gene direttore che produce neuroni" di Gianni Parrini; (NdR: intervista al biologo Alexey Terskikh)
(a pagina 29) "Ecco come ho trovato la colla della memoria" di Daniele Banfi; (NdR: le molecole scoperte da una ricercatrice italiana che lavorava a New York, Cristina Alberini, potrebbero essere decisive per diagnosi e cura dell'Alzheimer)
(a pagina 30) "E' qui la fabbrica dei Nobel" di Gabriele Beccaria; (NdR: Science svela la formula dei laboratori di Cambridge)
(a pagina 30) "Piccoli, brutti, grassi: ecco le nuove forme della discriminazione" di Maurilio Orbecchi; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 31) "Un Eldorado di quadrati nel cuore dell'Amazzonia" di Cinzia Di Cianni; (NdR: geoglifi giganteschi, ricordano le figure di Nazca)
(a pagina 31) "Il bello del brutto tempo" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; dai meli alle prugne fino ai lillà, quest'anno è segnato dall'abbondanza)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1477 - 13 luglio 2011)

(a pagina 23) "A scuola per imparare dalla natura" di Nicola Pugno; (NdR: commento sulla questione)
(a pagina 23) "L'asteroide della nostra storia" di Mario Di Martino; (NdR: la sonda Dawn aggancerà l'asteroide Vesta)
(a pagina 24) "La scienza narrata: ecco i tre vincitori" di Giovanni Nucci; (NdR: il concorso de La Stampa ha avuto duecento partecipanti)
(a pagina 24) "Il gesuita-orologiaio che eclissò gli astronomi dell'imperatore" di Marcantonio Bracale; (NdR: il primo classificato al concorso de La Stampa)
(a pagina 25) "Adesivi e cavi super ispirati agli insetti" di Nicola Pugno; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 26) "Il grande album delle 30 Terre" di Gabriele Beccaria; (NdR: un progetto americano che mostra la deriva dei continenti negli ultimi 750 milioni d'anni)
(a pagina 27) "Con un elettrone d'appoggio vi creerò tutto l'Universo" di Luigi Grassia; (NdR: sfera perfetta o no? da questo dipende l'esistenza della materia)
(a pagina 27) "Salviamo l'albicocco" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; molte delle varietà di questa pianta sono a pericolo estinzione)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1476 - 6 luglio 2011) - SPECIALE 30 DI SHUTTLE

(a pagina 1) "E adesso? Gli orfani del sogno" di Paolo Mastrolilli; (NdR: commento sulla conclusione del programma shuttle)
(a pagina 1) "Atlantis, ultimo volo shuttle. L'America perde lo spazio" di Maurizio Molinari; (NdR: venerdì prossimo l'ultimo lancio di una navetta; NON PERDETEVELO!!!)
(a pagina 2) "Il Tir delle stelle che costruì la Stazione" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista a Giovanni Bignami)
(a pagina 3) "Missile e aliante: macchina imperfetta da 10 milioni di pezzi" di Luigi Grassia; (NdR: una carriera al limite delle possibilità tecnologiche)
(a pagina 4) "Le due tragedie che non sarebbero dovute accadere" di Roberto Giovannini; (NdR: quando andarono distrutti il Challenger e il Columbia e perirono i loro equipaggi)
(a pagina 5) "Da Mercury ad Apollo, l'epoca del mito" di Antonio Lo Campo; (NdR: un po' di storia)
(a pagina 6) "Costretti all'autostop con i russi" di Glauco Maggi; (NdR: ritardi e tagli al bilancio; la NASA è rimasta senza astronavi e dovrà aspettare fino al 2020)
(a pagina 7) "Missione finale: al museo" di David Avino; (NdR: si è conclusa la grande gara per esporre i tre superstiti, andranno a Washington, Los Angeles e in Florida)


Le Stelle (nº 97 - luglio 2011)-Euro 7,50

(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Sidereus Nuncius: la fisica nucleare compie cento anni. Come ha cambiato l'astronomia?" di Piero Galeotti;
(a pagina 06) "Il binocolo capovolto; Le Stelle: sotto il vestito c'è di più..." di Piero Bianucci; (NdR: rubrica di dialogo con i lettori)
(a pagina 08) "L'Orizonte degli eventi: i paradossi dell'astronomia" di Tommaso Maccacaro; (NdR: rubrica di riflessione culturale non necessariamente astronomica)
(a pagina 10) "L'Universo in poltrona: arte astratta? No, una nursey celeste" di Leopoldo Benacchio; (NdR: rubrica di comenti delle immagini più suggestive e importanti riprese dai grandi telescopi)
(a pagina 12) "Le stelle in classe: storie scritte nel cielo di mezz'estate" di Daria Moisio;
(a pagina 14) "Stelle novae;(NdR: le news; "Buco dell'ozono sul Polo Nord, record negativo", misurazioni effettuate lo scorso marzo da terra e dallo spazio hanno mostrato un buco dell'ozono anche sul Polo Nord, con una diminuzione di questo prezioso gas stratosferico paragonabile a quella ben nota sul Polo Sud; "Più pianeti che stelle?", una nuova popolazione di "Giovi vagabondi", che potrebbero essere in numero addirittura superiore a quello delle stelle e il primo pianeta potenzialmente abitabile. Ecco le nuove straordinarie scoperte sui pianeti extrasolari; "L'Universo visto dal BOSS", realizzata la più grande mappa tridimensionale dell'Universo più lontano. Basata sui dati della Sloan Digital Sky Survey, permetterà di studiare l'energia oscura con altissima precisione; "Fermi incontra Fermi: da Roma all'Universo", oltre 400 scienziati da tutto il mondo si sono incontrati a Roma per discutere di astronomia gamma: è un campo che sta vivendo un periodo di straordinario successo grazie ai risultati dei satelliti Fermi e Agile)
(a pagina 26) "Notizie Flash"; (NdR mini notizie; "Formazione stellare in NGC 2442"; "CB 130 ospita un VeLLO"; "HH 34, simmetria finalmente svelata"; "Confermate le prine due lenti SGAS"; "GW Orionis è una tripla"; "UN YSO in eruzione")
(a pagina 30) "Lift Off" di Roberto Somma; (NdR: news astronautiche; "Missione logistica della Progres M-10M", "Roberto Vittori e gli esperimenti italiani sulla ISS con STS-134"; "21 aprile - 20 maggio 2011"; "Notizie dalle sonde interplanetarie (21 aprile - 20 maggio 2011)"; "E' accaduto 50 anni fa (luglio 1961)"; "Rampa di lancio (21 aprile - 20 maggio 2011)")
(a pagina 36) "Sorprese da Titano" di Mario Di Martino; (NdR: Sistema Solare)
(a pagina 42) "La girandola dei buchi neri" di Laura Brenneman; (NdR: astrofisica)
(a pagina 49) "Addio allo SHUTTLE: dopo trent'anni si chiude un'era" di Antonio Lo Campo; (NdR: astronautica)
(a pagina 56) "Martino Marisaldi e lo studio dei flash gamma terrestri" di Massimiliano Razzano; (NdR: i personaggi de le Stelle)
(a pagina 60) "La tempesta (solare) perfetta" di Daniel N. Baker e James L. Gren; (NdR: pagine di storia)
(a pagina 68) "Telescopi e cannocchiali" di Piergiovanni Salimbeni; (NdR: Cielo e natura)
(a pagina 71) "William Optics un'immagine perfetta" di Piero Bianucci; (NdR: strumentazione)
(a pagina 74) "Il cielo del mese" di Tiziano Magni; (NdR: cartine del mese)
(a pagina 75) "Stelle e pianeti" di Tiziano Magni; (NdR: cosa osservare nel mese)
(a pagina 76) "Le Stelle in libreria"; (NdR: rubrica)
(a pagina 78) "Annunci"; (NdR: rubrica)
(a pagina 79) "Le vostre stelle"; (NdR: le foto dei lettori)


Nuovo Orione (nº 230 - luglio 2011)-Euro 6,00

Il numero è uscito il 30 giugno;
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 10) "Astrofotografia digitale" a cura di Federico Manzini; (NdR: quanto è nascosto nelle nostre immagini)
(a pagina 16) "Il cielo del mese-Diario astronomico" a cura di Tiziano Magni;
(a pagina 16) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese;)
(a pagina 23) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 28) "Finestra sull'Universo" di Piero Bianucci; (NdR: news; "Nasce a Merate uno specchio per lo spettrografo del JWST"; "Raggi X polarizzati da un buco nero", da Cygnus X-1; "Centinaia di milioni di oggetti ripresi da WISE", rilasciato il primo database del satellite; "Nuova stima: 2 miliardi di terre nella Via Lattea!"; "Mancano i soldi per la ricerca di ET"; "Nuova conferma per Eistenin da Gravity Probe"; "Appuntamento con un asteroide inquietante"; 2005Yu55 passerà a 325 mila km dalla Terra; "Niente fulmini su Titano"; "Messenger: 16 mila foto in 50 giorni"; "Pianeti orfani nella Via Lattea"; "Una rosa galatica per Hubble", una stupenda fotografia di Arp 273; "Novità dai corpi minori del Sistema Solare", da comete e pianeti nani, come Haumea scoperto a Monte Palomar il 28/12/2004;)
(a pagina 34) "Cronache spaziali" di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche; "Vittori e Nespoli: due italiani nello spazio"; "Due anniversari spaziali: Grissom e Apollo 15", 21/06/1961 e 26/07/1971; "Un satellite universitario verso la Luna"; "I solchi marziani ripresi da Mars Express"; "Leonardo Da Vinci su Marte con Curiosity", il direttore del JPL, Charles Elachi, annuncia che una copia digitale del Codice del Volo sarà memorizzata nel computer del river che atterrerà nel 2012; "Spicca il volo la navicella di Branson", lo SapceShipTwo ha fatto il test il 2 maggio; "IRENE, nuova capsula dimostrativa made in Italy", buon progetto per rientri da orbita bassa)
(a pagina 38) "Ascoltare il Sole: la radioastronomia solare" di J.K. Smith e W.L. Joyner; (NdR: tecnica)
(a pagina 43) "La radioastronomia amatoriale in Italia" di S. Pluchino; (NdR: una panoramica del settore)
(a pagina 46) "Osserviamo Plutone!" di Walter Ferreri; (NdR: osservazioni)
(a pagina 48) "Luciano Dal Sasso, dalla meccanica all'astronomia" di P. Camaiti; (NdR: personaggi)
(a pagina 52) "Celestron Astromaster Accessory Kit" di Walter Ferreri; (NdR: strumenti)
(a pagina 56) "Prove strumenti; telescopio RC6" Metal" di Walter Ferreri; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 64) "Prove di strumenti; Rifrattore William Optics Megrez 72ED DDG" di Federico Manzini; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 65) "Vetrina delle ideee"; (NdR: varie)
(a pagina 68) "Il mondo degli strumenti" di C. Castoldi;
(a pagina 70) "Associazioni informano";
(a pagina 72) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri e P. Stroppa; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 80) "Inserzioni";
(a pagina 81) "Recensioni";
(a pagina 82) "La Biblioteca di Orione".


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1475 - 29 giugno 2011)

(a pagina 27) "Multitasking: la sfida estrema?" di Piergiorgio Strata; (NdR: commento)
(a pagina 27) "Hollywood impara da me" di Daniela Cipolloni; (NdR: intervista all'astrofisico Kip S. Thorne, coautore di varie sceneggiature per film, tra le quali Contact e il prossimo Interstellar di Steven Spielberg; parla di buchi neri, whormhole e onde gravitazionali)
(a pagina 28) "Troppi tagli ci uccideranno" di Ezio Giacobini e Giancarlo Pepeu; (NdR: intervista ai due farmacologi; più controlli e meritocrazia)
(a pagina 28) "Se vuoi essere creativo non fare mai multitasking" di Piergiorgio Strata; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 29) "Nel XXI secolo ci cureremo così" di Jim Kaput; (NdR: ogni malattia è la conseguenza di complessi rapporti che si instaurano tra geni, alimentazione e ambiente)
(a pagina 31) "Ho trovato le punte di lancia che forgiarono la mente" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista all'antropologo Lars Larsson)
(a pagina 31) "Piante esotiche e infelici" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; in troppi portano a casa esemplari che non sopportano il gelo)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1474 - 22 giugno 2011)

(a pagina 23) "Le conquiste che ci fanno vivere" di Eugenia Tognotti; (NdR: commento sulla questione)
(a pagina 23) "Ciro, il dinosauro in bottiglia" di Daniela Cipolloni; (NdR: il suo fossile è il più perfetto al mondo e conserva gli organi interni)
(a pagina 24) "L'uomo bionico non è fiction" di Gianni Parrini; (NdR: sempre più innovative le nuove soluzioni)
(a pagina 24) "Dieci grandi passi avanti per la salute dell'umanità" di Eugenia Tognotti; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 25) "So al 93% cosa farete: siete tutti prevedibili" di Gabriele Beccaria; (NdR: le ricerche della network theory)
(a pagina 26) "Che stress per i genitori nascosti sotto le onde" di Valentina Arcovio; (NdR: la vita di molte specie di pesci)
(a pagina 27) "Il Sole si è appena risvegliato e le sue tempeste fanno paura" di Cinzia Di Cianni; (NdR: un picco tra il 2012 e il 2013 potrebbe provocare danni per miliardi)
(a pagina 27) "Il materasso vegetale" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; la pacciamatura dev'essere eseguita su terreni profondamente innaffiati)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1473 - 15 giugno 2011)

(a pagina 27) "Le rivoluzioni dei social network" di Francesco Vaccarino; (NdR: commento)
(a pagina 27) "Vedrete tutto con altri occhi" di Valentina Arcovo; (NdR: tramontano le presentazioni in PowerPoint, meglio le lavagne virtuali)
(a pagina 28) "Con la formula Phi prendo le misure all'Io" di Silvio Ferraresi; (NdR: intervista al neuroscienziato Giulio Tononi; da leggere)
(a pagina 29) "Questo telescopio spierà i suoni dello spaziotempo" di Gabriele Beccaria; (NdR: un nuovo telescopio per onde gravitazionali ultrasensibile Einstein Telescope è allo studio; potrebbe venire realizzato in Ungheria, Spagna o Sardegna e coordinatore scientifico del progetto internazione c'è l'italiano Michele Punturo del INFN. I suoi studi ci potrebbero aprire un'altra branca della fisica, studiare il Big Bang sino a un milionesino di miliardesimo dall'evento e studiare massa e energia oscure)
(a pagina 30) "L'era degli idrati di metano" di Riccardo Varvelli; (NdR: in attesa che le energie rinnovabili diventino una quota significativa del totale)
(a pagina 31) "La Stonehenge della Turchia cambia la storia del Neolitico" di Giordano Stabile; (NdR: il tempio di Göbekli Tepe, vecchio di 12 mila anni)
(a pagina 31) "Le sette vite delle ortiche" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1470 - 25 maggio 2011)

(a pagina 29) "I 100 anni del test di Rutherford" di Enrico Predazzi; (NdR: nel 2011 ricorrono i 200 anni da quando Avogadro effettuò i suoi lavori seminali e i 100 dal fondamentale esperimento ideato da Ernest Rutherford e realizzato dai suoi collaboratori Geiger e Marsden, col quale il grande fisico capì com'era fatto l'atomo, con un nucleo e gli elettroni)
(a pagina 29) "Questo viaggio non finirà mai" di Mario Di Martino; (NdR: le due sonde Voyager, partite 34 anni fa, stanno lasciando il Sistema Solare)
(a pagina 30) "E' vero che c'è chi nasce per rubare e uccidere?" di Francesco Monaco; (NdR: l'autore è un neurolo che parla delle idee che Cesare Lombroso avanzò circa un secolo fa)
(a pagina 31) "Caccia all'intertruttore anti-tumori" di Livio Trusolino; (NdR: le ultime terapie a bersaglio molecolare mirato)
(a pagina 31) "Nuova disciplina che richiede nuovi medici" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista all'oncologo Paolo Comoglio sul lavoro trattato nell'articolo precedente)
(a pagina 32) "L'elicottero che va a pedali" di Paola Mariano; (NdR: ha volato per soli quattro secondi, ma è un record)
(a pagina 32) "Le particelle alfa che svelarono il genio di Rutherford" di Enrico Predazzi; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 33) "Il disco volante di Roswell? Un falso creato da Stalin" di Luigi Grassia; (NdR: un nuovo libro afferma quanto riportato nel titolo; bò?!? Nell'articolo si afferma pure che gli USA fabbricavano finti UFO ed E.T. per ingannare i sovietici)
(a pagina 34) "Fiori per luoghi abbandonati" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; ci sono oltre 70 specie differenti)


Le Stelle (nº 96 - giugno 2011)-Euro 7,50

(a pagina 03) "Sommario"
(a pagina 04) "Sidereus Nuncius" di Piero Galeotti; (NdR: "Caccia alla materia oscura. "Vedremo" l'invisibile")
(a pagina 06) "Il binocolo capovolto: Il cielo dopo Gagarin? Un posto come tanti" di Piero Bianucci; (NdR: rubrica di dialogo con i lettori)
(a pagina 08) "L'Orizonte degli eventi: La fine del mondo? Per adesso è rinviata" di Tommaso Maccacaro; (NdR: rubrica di riflessione cultorale non necessariamente astronomica)
(a pagina 10) "L'Universo in poltrona: Una "medusa" nel cielo? Molto di più" di Leopoldo Benacchio; (NdR: rubrica di comenti delle immagini più suggestive e importanti riprese dai grandi telescopi)
(a pagina 12) "Le stelle in classe: alimentazione sana a terra e nello spazio" di Simona Rachetto;
(a pagina 14) "Stelle novae; (NdR: le news; "Novità marziane", l'esplorazione di Marte con sonde automatiche continua senza sosta e, nonostante l'apparenza indifferenza dell'opinione pubblica, sono molte le scoperte che vengono compiute grazie all'analisi della grande mole di dati raccolti; "Una stella da brividi", nuove osservazioni rivelano una nana bruna da record. E la stella più fredda mai osservata finora e potrebbe essere il prototipo di una nuova classe di oggetti intermedi fra le stelle e i pianeti giganti; "Lo sguardo di Herschel sulla formazione stellare", il telescopio spaziale europeo Herschel ha permesso di studiare i processi di formazione delle stelle in alcune nubi molecolari della Galassia; "La sonda Messenger in orbita attorno a Mercurio", da poco più di due mesi una sonda automatica, per la prima volta nella storia dell'esplorazione del nostro sistema planetario è entrata in orbita attorno a Mercurio; "Hubble cancella la "bolla cosmica", il telescopio spaziale misura la costante di Hubble con una precisione senza precedenti, eliminando così una delle teorie proposte in alternativa a quella dell'energia oscura)
(a pagina 26) "Notizie Flash"; (NdR: mini notizie; "Il più distante protoammasso di galassie"; "RX J0921+4529, quasar binario o lente gravitazionale?"; "Scarsa formazione di stelle nella Pipe Nebula"; "Un buco nero troppo massiccio per la sua galassia"; "IRAS 04296+2923, una nuova LIRG nell'universo locale"; "Distruzione della polvere in Puppis A")
(a pagina 30) "Lift Off" di Roberto Somma; (NdR: news astronautiche; "Conclusione della missine di HTV-2 e arrivederci al nuovo equipaggio alla ISS (21 marzo-20 aprile 2011)"; "Stardust e Stardust NExT: due missioni per una sonda interplanetaria"; "Notizie in pillole (21 marzo-20 aprile 2011)"; "E' accaduto 50 anni fa (giugno 1961)"; "Rampa di lancio (21 marzo-20 aprile 2011)"
(a pagina 38) "Ua nuova indagine sui segreti del Sole" di Monica Bobra; (NdR: Sistema Solare)
(a pagina 44) "Il "jet set" dell'Universo" di C. Renée James; (NdR: astrofisica)
(a pagina 52) "La retrogradazione dei nodi lunari" di Adriano Gaspani; (NdR: archeoastronomia)
(a pagina 62) "William Herschel musicista astronomo" di Piero Bianucci; (NdR: pagine di storia)
(a pagina 67) "Suonala ancora, William!" di Piero Bianucci; (NdR: i personaggi de Le Stelle)
(a pagina 72) "Il cielo del mese " di Tiziano Magni
(a pagina 73) "Stelle e pianeti" di Tiziano Magni; (NdR: cartine del mese)
(a pagina 74) "Recensioni"; (NdR: rubrica)
(a pagina 76) "Annunci"; (NdR: rubrica)
(a pagina 78) "Le vostre stelle"; (NdR: le foto dei lettori)


Nuovo Orione (nº 229 - giugno 2011)-Euro 6,00

Il numero è uscito il 24 maggio;
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 08) "Astrofotografia digitale" a cura di Federico Manzini; (NdR: pubblicata un articolo di Marco Russiani, con foto, dedicato alle riprese dei pianeti nani)
(a pagina 14) "Il cielo del mese-Diario astronomico" a cura di Tiziano Magni;
(a pagina 18) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese;)
(a pagina 21) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 26) "Finestra sull'Universo" di Piero Bianucci; (NdR: news)
(a pagina 32) "Cronache spaziali" di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 35) "ABC dell'astrofilo" di Walter Ferreri; (NdR: tecnica)
(a pagina 38) "Osservazioni" di B.A. Tafreshi; (NdR: le stelle sul "tetto del mondo")
(a pagina 44) "L'eclisse totale di Luna del 15-16 giugno" di Walter Ferreri; (NdR: non perdetevela; comincia al tramonto e a Talmassons apriremo l'osservatorio)
(a pagina 46) "La cometa perduta di Brorsen" di A. Cocconcelli; (NdR: astronomia e storia)
(a pagina 49) "Alberto Cellino, quando la passione diventa professione" Walter Ferreri; (NdR: personaggi)
(a pagina 52) "Osservare con grandi telescopi" di Gabriele Vanin; (NdR: strumenti)
(a pagina 58) "Prove strumenti; l'autoguida LVI SmartGuider 2" di Federico Manzini; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 64) "Prove di strumenti; la montatura iOptron CubePro" di Walter Ferreri; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 68) "Astrofili" a cura di M. Razzano; (NdR: varie)
(a pagina 70) "Il mondo degli strumenti" di C. Castoldi;
(a pagina 72) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri e P. Stroppa; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 80) "Inserzioni";
(a pagina 81) "Recensioni";
(a pagina 82) "La Biblioteca di Orione".


Coelum (nº 148 - maggio 2011)

E' stato pubblicato il 14 maggio 2011.
(a pagina 03) "Editoriale" di Giovanni Anselmi;
(a pagina 04) "Sommario";
(da pagina 06) "Notiziario astronomico" di AA.VV.; (NdR: news astronomiche; "Le fredde nebbie di Marte", dagli studi dei dati di Phoenix si sta capendo perché si formano; "Scoperto un altro compagno della Terra", l'asteroide 2010 SO16, scoperto da WISE e studiato da Christou e Asher, ha una stranissima orbita oscillante a ferro di cavallo con un periodo di 175 anni che accompagna il nostro pianerta da almeno 250 mila anni; "Pioneer, mistero risolto", sul perché il 10 e 11 rallentavano; "Un lunghissimo grido di agonia", il GRB 110328A è stato al massimo per vari giorni, probabilmente perché una stella di grande massa è stata risucchiata dal buco nero galattico di una galassia distante 3,8 miliardi d'anni e il getto gamma era quasi perfettamente orientato con la Terra; "AMS, l'Hubble dei raggi cosmici", lo strumento finalmente installato sulla ISS con la missione STS-134)
(da pagina 12) "Notiziario di Astronautica" di Luigi Morielli; (NdR: news astronautiche; "Notizie dallo shuttle e dalla ISS"; "Mars Exploration Rover", Spirit non dà segni di vita da quasi un anno e ormai lo si consera perso, mentre Opportunity è giunto al Sol 2565 (12/04/2011) di missione, spostandosi ancora di 100 metri al giorno, per un totale di 27.818,48 metri; MSL Curiosity; "Prossime missioni in crisi"; "Messenger su Mercurio", che è entrato in orbita stabile; "Dalla New Horizon", che a metà marzo ha superato l'orbita di Urano)
(a pagina 14) "Stiamo per arrivare su Vesta" di Claudio Elidoro; (NdR: per la prima volta sarà studiato per un anno un asteroide di grande dimensione)
(a pagina 24) "Circa 150 anni fa le prime foto del cielo" di Remondino Chavez; (NdR: gli albori dell'astrofotografia)
(a pagina 32) "Hanc Marginis" di Ivano Dal Prete; (NdR: chi era Edmond Modeste Lescarbault (1814-1894), che sostenne d'aver scoperto un piccolo pianeta tra Sole e Mercurio)
(a pagina 35) "I microfossili di Hoover: organismi terrestri su meteoriti terrestri?" di Giorgio Bianciardi; (NdR: astrobiologia; da leggere)
(a pagina 36) "L'astronomo pilota d'aereo" di Renato Falomo; (NdR: intervista a Roberto Ragazzoni, uno dei massimi esperti di ottiche adattive)
(a pagina 40) "Galleria fotografica; (NdR: immagini; dopo tempo immemorabile pubblicata un'immagine del nostro Mauro Zorzenon)
(a pagina 44) "C/1969 Y1 Bennet, la Grande Cometa del 1970" di Remondino Chavez; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 47) "CEDIC 2011"; (NdR: astroimager a convegno)
(a pagina 49) "Nel cielo" di Salvatore Albano; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 52) "Riflettore Orion Starblast 6" Intelliscope" di Salvatore Albano; (NdR: prove strumenti)
(a pagina 53) "Telescope doctor" di Plinio Camaiti; (NdR: novità dal mondo dell'astronomia
(a pagina 60) "Il cielo di maggio" di Luigi Becchi e Remondino Chavez; (NdR: effemeridi e fenomeni)
(a pagina 67) "Comete" di Rolando Ligustri; (NdR: la C/2010 X1 (Elenin))
(a pagina 69) "I fenomeni del mese e anniversari"; (NdR: i principali)
(a pagina 70) "Asteroidi" di Talib Kadori; (NdR: quali si vedono)
(a pagina 72) "Mostre e Appuntamenti";
(a pagina 75) "Recensioni" di AA.VV.; (NdR: libri)
(a pagina 77) "Libri in uscita";
(a pagina 78) "Fatti e opinioni"; (NdR: risposte ai lettori; citato il fantastico Gigantic Jet fotografato da Ferruccio Zanotti)
(a pagina 82) "Cose notevoli" di Gianluca Masi; (NdR: una notte romana di quattro secoli fa)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1468 - 11 maggio 2011)

(a pagina 21) "E' il sapere il motore dello sviluppo" di Guido Martinelli; (NdR: considerazioni sul problema)
(a pagina 21) "Bravo Einstein, avevi ragione" di Barbara Gallavotti; (NdR: la missione Gravity Probe B, costata 720 milioni di dollari, ha dato esito positivo confermando la Relatività, ma l'esperimento italiano diretto da Ignazio Ciufolini e utilizzante i satelliti Lageos già in orbita da lustri lo aveva già detto, costando pochissimo)
(a pagina 22) "In Africa la culla delle lingue" di Gabriele Beccaria; (NdR: lo studio del ricercatore neozelandese Quentin Atkinson, e pubblicato su Science, afferma che tutte le lingue sono nate da un idioma originario nato tra 50 e 100 mila anni fa nell'Africa sudoccidentale, la lingua Khoisan, della quale restano le lingue boscimani. Essa si articola in un centinaio di fonemi, mentre quella inglese e tedesca solo la metà e quelle cinese mandarina, filippina, giapponese e hawaiana solo in 32, 23, 20 e 13 rispettivamente. L'idea, se confermata, rivoluziona le attuali conoscenze.)
(a pagina 22) "L'Italia risparmia in ricerca e sta perdendo il futuro" di Guido Martinelli; (NdR: prosecuzione del primo articolo; il discorso è corretto, ma ricordo al ricercatore che il debito pubblico italiano, vincolato dagli accordi europei, non può crescere per cui, se non si tagliano drasticamente gli sprechi fatti in ampie zone dell'Italia, non ci sono grossi capitali da investire... E chi taglierà gli sprechi, se non si vuole passare al federalismo?)
(a pagina 23) "I miei nanotubi vi guariranno" di Marta Paterlini; (NdR: dopo le missioni nell'organismo, essi si degraderanno grazie a un enzima scoperto nei globuli bianchi; molto importante)
(a pagina 24) "C'è un avatar per la psiche" di Paola Mariano; (NdR: la realtà virtuale trasforma le terapie contro stress e shock)
(a pagina 24) "Fiori, numeri, stelle e tanti dinosauri: scoprire è divertirsi" di Ferdinando Albertazzi; (NdR: divulgazione)
(a pagina 24) "Il ritorno del gipeto sulle Alpi. E' nato Siel, il primo da 100 anni" di Christian Pellissier; (NdR: l'avvoltoi sul Gran Paradiso)
(a pagina 25) "Fusione fredda, secondo strike. Due italiani: Ci siamo riusciti" di Luigi Grassia; (NdR: la scoperta è confermata dall'INFN e dall'Università di Uppsala, 22 anni dopo la bufala americana; ora bisogna vedere come si potrà sfruttare commercialmente. In questa maniera si aprirebbero nuovi scenari per la produzione di energia. La scoperta è opera del fisico bolognese Sergio Focardi e dell'ingegnere Andrea Rossi, detentore del brevetto, sarà utilizzata in un impianto sperimentale americano da 1 MW.)
(a pagina 25) "I trucchi per l'orto perfetto" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; meglio avere delle riserve per seminare in tempi successivi ed evitare sprechi)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1467 - 4 maggio 2011)

(a pagina 33) "Tutto da rifare contro l'alcolismo" di Riccardo Lattanzi; (NdR: considerazioni sul problema)
(a pagina 33) "Una super-colla per i ricordi" di Pier Giorgio Montarolo; (NdR: dalle emozioni fino ai movimenti, ecco come si modifica il cervello; una ricerca italiana di Pico Caroni, Piergiorgio Strata e Benedetto Sacchetti pubblicata su Nature)
(a pagina 34) "Messaggi nella foresta fossile" di Gabriele Salami; (NdR: una "Pompei" vegetale in Canada rivelerà molti indizi sui cambiamenti climatici)
(a pagina 34) "E' ora di scoprire i legami tra stress e dipendenza" di Riccardo Lattanzi; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 35) "Il raggio di luce contro i disastri" di Gianni Parrini; (NdR: con i laser e gli echi dei loro impulsi sui cavi in fibra ottica si scongiureranno sia incendi che crolli)
(a pagina 35) "L'UE scommette sull'open data" di Fabio Di Giammarco; (NdR: due opzioni per la nscita di un portale paneuropeo di dati liberi)
(a pagina 36) "La molecola che frena il tumore ovarico" di Maurizio D'Incalci; (NdR: quando è assente la MiR-200c è più probabile che la malattia si ripresenti)
(a pagina 37) "Un segreto cosmologico nel grattacielo neolitico" di Gabriele Beccaria; (NdR: la Torre di Gerico difendeva la città dal terrore dell'oscurità)
(a pagina 37) "L'uso distorto del verde" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; gli alberi sono impiegati per nascondere la cementificazione)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1466 - 27 aprile 2011)

(a pagina 25) "Emozioni e gelidi computer" di Maurilio Orbecchi; (NdR: considerazioni)
(a pagina 25) "Consigli per il cervello dei figli" di Elisa Frisaldi; (NdR: musica, emozioni e niente bugie; John Medina spiega che cosa rivelano le ultime ricerche)
(a pagina 26) "Fukushima, chi ha tradito i principi kaizen?" di Roberto Vacca; (NdR: il famoso ingegnere spiega le cause del disastro successivo allo tsunami giapponese)
(a pagina 27) "Parte il cacciatore dell'Universo invisibile" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista al fisico Roberto Battiston sul lancio dell'esperimento AMS con lo shuttle)
(a pagina 28) "Vivrete soltanto di numeri" di Francesco Vaccarino; (NdR: intervista al matematico Bernd Sturmfels)
(a pagina 28) "L'evoluzione insegna l'ottimismo ragionevole" di Maurilio Orbecchi; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 29) "Togli qualcosa allo scimpanzé e cosa ottieni? L'essere umano" di Luigi Grassia; (NdR: la nostra evoluzione si è scatenata dalla sottrazione di DNA)
(a pagina 29) "Due mondi uniti dalle piante" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; la mostra Euroflora di Genova)


Le Stelle (nº 95 - maggio 2011)-Euro 7,50

(a pagina 03) "Sommario"
(a pagina 04) "Sidereus Nuncius" di Piero Galeotti; (Perseverare autem diabolicum...)
(a pagina 06) "Il binocolo capovolto-Il Giappone trema. La Terra vacilla..." di Piero Bianucci; (NdR: rubrica di dialogo con i lettri)
(a pagina 08) "L'Orizonte degli eventi-Le ricadute tecnologiche della ricerca astronomica" di Tommaso Maccacaro; (NdR: rubrica di riflessione cultorale non necessariamente astronomica)
(a pagina 10) "L'Universo in poltrona-E se la Luna....?" di Leopoldo Benacchio; (NdR: rubrica di comenti delle immagini più suggestive e importanti riprese dai grandi telescopi)
(a pagina 12) "Stelle novae; (NdR: le news; "Encelado, molto più caldo del previsto", le osservazioni effettuate dalla sonda Cassini hanno mostrato che il calore emesso dalle regioni polari meridionali di Encelado è molto superiore a quanto previsto dai modelli correnti; "Un pianeta neonato?", nuove osservazioni al Very Large Telescope hanno rivelato un piccolo corpo celeste in un giovane disco protoplanetario. Potrebbe trattarsi di un pianeta che si è appena formato; "Luce sulle regioni estreme degli ammassi di galasie", la difficile osservazione della tenue atmosfera esterna delle strutture più grandi dell'Universo rivela un complesso ambiente cosmico; "L'esplosione asimmetrica della SN 2010jl", grazie a studi spettro-polarimetrici un gruppo internazionale di ricercatori ha messo in evidenza l'esplosione asimmetrica della SN 2010jl; "Galileo: quasi pronti a partire!", buone notizie dl GPS europeo: ad agosto in orbita i primi due satelliti della costellazione; "Piogge intense (di metano) su Titano", osservazioni della sonda Cassini mostrano che nelle regioni equatoriali di Titano sono in corso intense piogge di metano che rendono più scura del solito la superficie delle zone interessate dal fenomeno)
(a pagina 27) "Notizie Flash" (NdR: mini notizie; "Triplicato il conteggio cosmico delle stelle"; "Una bolla in espansione in Orion BN/KL"; "Il carbonio domina sui "Giovi caldi""; "Galassie spogliate del loro gas"; "Aggiornato il catalogo di ammassi di aspetto globulare in M31")
(a pagina 30) "Lift Off" di Roberto Somma (NdR: news astronautiche; "STS-133: il Discovery va in pensione"; "Notizie dalle sonde interplanetarie (21 febbraio - 20 marzo 2011)": "E accaduto 50 anni fa (maggio 1961)"; "Rampa di lancio (21 febbraio - 20 marzo 2011)")
(a pagina 38) "L'astronomia USA dei prossimi 10 anni" di Robert Zimmerman; (NdR: astronomia del futuro)
(a pagina 46) "Le stelle che ospitano pianeti" di John A. Johnson; (NdR: astrofisica)
(a pagina 54) "Lorenzo Amati e i lampi gamma: una "relazione" importante" di Andrea Simoncelli; (NdR: i personaggi de Le Stelle)
(a pagina 62) "Riprendiamici il cielo" di Fabio Falchi; (NdR: inquinamento luminoso)
(a pagina 68) "Binocoli: cielo e natura" di Piergiovanni Salimbeni; (NdR: strumentazione)
(a pagina 71) "Un buon binocolo è per sempre" di Piero Bianucci; (NdR: strumentazione)
(a pagina 74) "Il cielo del mese" di Tiziano Magni;
(a pagina 75) "Stelle e pianeti" di Tiziano Magni; (NdR: cartine del mese)
(a pagina 76) "Recensioni"; (NdR: rubrica)
(a pagina 78) "Annunci"; (NdR: rubrica)
(a pagina 80) "Le vostre stelle"; (NdR: le foto dei lettori)


Nuovo Orione (nº 228 - maggio 2011)-Euro 6,00

Il numero è uscito il 24 aprile;
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 08) "Astrofotografia digitale" a cura di Federico Manzini;
(a pagina 14) "Il cielo del mese-Diario astronomico" a cura di Tiziano Magni;
(a pagina 18) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese;)
(a pagina 21) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 26) "Finestra sull'Universo" di Piero Bianucci; (NdR: news; "Clandestini nella Via Lattea", un gruppo di stelle nell'Acquario fa pensare che siano state strappate a una galassia che ha interagito con la nostra; "Metano a pioggia su Titano", ripreso dalla sonda Cassini; "Il parto di un sistema planetario", la sonda Messenger fotografa per la prima volta i pianeti dall'orbita di Mercurio; "Un girasole rosa nello spazio", Spitzer riprende M63; "Quanta materia oscura serve per fare una galassia", da simulazioni servirebbero 300 miliardi di masse solari per una galassia tipo; "Un anallo di buchi neri", 15 milioni di anni fa ci fu una collisione tra le due galassie che formano Arp 147, distanti 430 milioni di anni fa, e la galassia spirale c'è un anello di buchi neri; "Il superbinocolo LBT sfida Hubble", ora che è al massimo della sua potenzialità, la sua ottica adattiva permette una risoluzione di 25 volte maggiore che non in condizioni non adattive, portando la sua risoluzione a un valore analogo a quello dell'HST!!!; "La Luna a portata di click", la spettacolare immagine ricavata dalle riprese della sonda americana LRO; "Nucleo adattivo svela il suo buco nero", impiegando misure fatte con la tecnica VLBI da tutti i continenti, un gruppo di astrofisici ha studiato il buco nero della galassia PMN j0948+0022, scoperto nel 2009 dall'amico Luigi Foschini dell'Osservatorio INAF di Brera; "Un paradosso ai confini dell'Universo", un ammasso di galassie J1449+0856 pienamente formate in mezzo a tantissime galassie neonate poco dopo il Big Bang)
(a pagina 31) "Cronache spaziali" di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche; "Una stazione orbitante cinese per il 2020"; "Il tesoro lunare di LRO", i dati ricavati dalla sonda; "Messenger è in orbita attorno a Mercurio"; "Le prime 20 mila orbite di Agile", il satellite italiano fu lanciato il 23/04/2007; "Dopo gli Shuttle... le Sojuz!", la flotta di navette sta per cessare l'operatività)
(a pagina 34) "Una perfetta messa a fuoco" di D.S. Goldman e B.B. Megdal; (NdR: tecnica)
(a pagina 38) "Mille pianeti di Kepler" di Cesare Guaita; (NdR: astrofisica; è stato uno dei temi della nostra conferenza del 20/05/2011)
(a pagina 44) "Come riprendere la stella più vicina" di G. Piepol; (NdR: tecnica)
(a pagina 48) "Un giorno sulla Stazione Spaziale" di Antonio Lo Campo; (NdR: astronautica)
(a pagina 53) "Ruggiero Boscovich, un gesuita tra le stelle" G. Palumbo; (NdR: personaggi storici)
(a pagina 54) "Basta coi flat field difficili" di P. Kalajian; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 58) "Prove strumenti; Il foglio elettroluminescente Tecnosky" di Federico Manzini; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 63) "Prove di strumenti; Telescopio Vixen R130sf" di Walter Ferreri; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 68) "Astrofili" a cura di M. Razzano; (NdR: varie)
(a pagina 70) "Associazioni informano";
(a pagina 71) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri e P. Stroppa; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 80) "Inserzioni";
(a pagina 81) "Recensioni";
(a pagina 82) "La Biblioteca di Orione".


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1465 - 20 aprile 2011)

(a pagina 25) "Le sfide del progetto Lagrange" di Mario Rasetti; (NdR: l'esponente della Fondazione ISI parla dei progetti fatti in collaborazione con la Fondazione CRT e riguardanti la ricerca nei sistemi complessi; l'imponente numero di borse di dottorato (170), ricerca (307), stat-up (90), contratti Lagrange Fellow (79) e la pubblicazione di ben 14 libri testimoniano un grande lavoro nel settore dal 2003)
(a pagina 25) "La ricerca prova a ripartire" di Flavia Amabile; (NdR: le ricerche programmate dal governo italiano stanno riaprendo il panorama nazionale asfittico negli ultimi anni, finanziando con 1772 milioni di Euro 14 progetti strategici)
(a pagina 26) "Radioterapia, l'arma in più" di Carla Boccaccio; (NdR: una scoperta italiana scopre che inibire l'oncogene che favorisce le metastasi abbinato a un trattamento combinato con un farmaco riesce a eliminare le cellule tumorali)
(a pagina 26) "Sono il primo europeo con un robot sosia" di Paola Mariano; (NdR: intervista allo scienziato di computer Henrik Scharfe)
(a pagina 27) "A un passo dalla materia oscura" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista all'ideatrice dell'esperimento Xenon100 sotto il Gran Sasso, Elena Aprile)
(a pagina 27) "Così ci attraversano i neutrini" di Gianni Parrini; (NdR: intervista a Gianpaolo Bellini)
(a pagina 28) "Inizia tutto da un fulmine" di Giovanni Nucci; (NdR: concorso)
(a pagina 28) "La formula vincente per l'innovazione e lo sviluppo" di Mario Rasetti; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 29) "Odissea segreta nell'Atlantico: 50 mila km e torno" di Luigi Grassia; (NdR: il satellite svela le rotte della potente tartaruga liuto, che pesa 600 kg)
(a pagina 29) "E ora spazio al glicine" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; ha bisogno di tanta terra e anche del sole)


Coelum (nº 147 - aprile 2011)

E' stato pubblicato il 13 aprile 2011.
(a pagina 03) "Editoriale" di Giovanni Anselmi;
(a pagina 04) "Sommario";
(da pagina 06) "Notiziario astronomico" di AA.VV.; (NdR: news astronomiche; "Un punto a favore della Teoria cosmologica MOND")
(da pagina 10) "Notiziario di Astronautica" di Luigi Morielli; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 14) "Supernovaer vicine: sono davvero un pericolo reale per la Terra? Quale grande stella esploderà per prima? E quando?" di Claudio Elidoro; (NdR: è importante)
(a pagina 30) "Super Luna del 19 marzo 2011? Molto vicina, ma non la più vicina..." di Aldo Vitagliano; (NdR: commento sulle strampalerie giornalistiche)
(a pagina 32) "Osservazioni amatoriali di spokes su Saturno?" di Cristian Fattinnanzi; (NdR: astrofotografia)
(a pagina 34) "Hanc Marginis" di Ivano Dal Prete; (NdR: le prime spirali del cielo)
(a pagina 38) "Quella volta che non vidi le galassie più luminose del cielo" di Daniele Gasparri; (NdR: astrofisica)
(a pagina 42) "Galleria fotografica; (NdR: immagini)
(a pagina 46) "Nel cielo" di Salvatore Albano; (NdR: uno strabiliante terzetto nell'Orsa Maggiore)
(a pagina 50) "Rifrattore acromatico Perseus AT 150-10" di Salvatore Albano; (NdR: prove strumenti)
(a pagina 51) "Telescope doctor" di Plinio Camaiti; (NdR: novità dal mondo dell'astronomia
(a pagina 56) "Il cielo di aprile" di Luigi Becchi e Remondino Chavez; (NdR: effemeridi e fenomeni)
(a pagina 62) "Comete" di Rolando Ligustri; (NdR: la C/2010 X1 (Elenin))
(a pagina 64) "Asteroidi" di Talib Kadori; (NdR: quali si vedono)
(a pagina 65) "I fenomeni del mese e anniversari"; (NdR: i principali)
(a pagina 68) "Mostre e Appuntamenti";
(a pagina 71) "Recensioni" di AA.VV.; (NdR: libri)
(a pagina 73) "Libri in uscita";
(a pagina 75) "Fatti e opinioni"; (NdR: risposte ai lettori)
(a pagina 82) "Cose notevoli" di Gianluca Masi; (NdR: il tetto del cielo)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1464 - 13 aprile 2011)

(a pagina 25) "In laboratorio a contare è il ceto medio" di Massimiliano Bucchi; (NdR: un'analisi di come si fa la ricerca)
(a pagina 25) "Quanti alieni vivono tra noi?" di Gabriele Beccaria; (NdR: il gruppo di Craig Venter afferma di aver trovato i geni che rivoluzionarono l'albero della vita; potrebbe essere la prova che esiste un quarto dominio biologico, oltre a batteri, archaea e eucarioti; notizia importantissima se confermata)
(a pagina 26) "Fatta l'Italia, l'America fece il MIT" di Riccardo Lattanzi; (NdR: il prestigiosissimo Istituto di Tecnologia del Massachusetts ha anch'esso 150 anni e attua tanti scambi di ricerca con il nostro paese; da leggere)
(a pagina 26) "Noi e loro, uniti da un oceano di progetti" di Riccardo Lattanzi; (NdR: intervista alla politologa Serenella Sferza che lavora al MIT)
(a pagina 27) "Penne di falco e avvoltoio per i cacciatori Neandertal" di Marco Peresani; (NdR: in una grotta delle Prealpi Venete si è scoperto che essi decoravano il corpo e i vestiti come i Sapiens; molte le scoperte fatte che retrodatano alcune pratiche che si pensava fossero apannaggio solamente dei Sapiens 10-15 mila anni dopo)
(a pagina 28) "I sogni della fantascienza" di Giovani Nucci; (NdR: da Stevenson a Dick il futuro si intreccia con la filosofia)
(a pagina 29) "La particella senza nome che inaugura la nuova fisica" di Gianni Parrini; (NdR: indizi, ma nessuna certezza ancora, che al Fermilab prima della sua chiusura sia stata scoperta una particella che non rientra nel Modello Stardard; notizia da confermare, ma se fosse stata veramente scoperta allora non si sa a che cosa porterebbe la scoperta)
(a pagina 29) "Non è tardi per le fragole" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; è sufficiente una buona manciata di terriccio e il miracolo avviene)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1463 - 6 aprile 2011)

(a pagina 1) "Ero a Mosca tra eurforia e paura" di Arrigo Levi; (NdR: numero monografico dedicato al primo volo umano nello spazio, avvenuto il 12 aprile 1961)
(a pagina 1) "Vi parla Gagarin dallo spazio" di Enzo Bettiza; (NdR: Yuri Gagarin fu il primo uomo a volare nello spazio)
(a pagina 1) "Come si visse l'evento"; (NdR: la prima pagina de La Stampa del 13 aprile 1961)
(a pagina 1) "La Soyuz con il suo nome arriva domani sulla ISS"; (NdR: la Soyuz Tma-21 intitolata a Yuri Gagarin)
(a pagina 2) "Per noi americani fu una sfida che ci spinse sulla Luna" di Maurizio Molinari; (NdR: come videro gli USA il volo di Gagarin)
(a pagina 3) "Comandi da utilitaria e un baby computer bastarono per l'impresa" di David Avino; (NdR: com'era la tecnologia allora?)
(a pagina 4) "Programma segreto e poi l'annuncio: le stelle sono nostre" di Antonio Lo Campo; (NdR: intervista al cosmonauta Valery Tokarev)
(a pagina 4) "E Krushiov si dimostrò saggio" di Arrigo Levi; (NdR: nota)
(a pagina 4) "Un simbolo esportato dal regime" di Enzo Bettiza; (NdR: nota)
(a pagina 5) "Sergei, la mente che rimase nell'ombra" di Luigi Grassia; (NdR: nota)
(a pagina 6) "E' già nato chi esplorarà Marte" di Gabriele Beccaria; (NdR: la prossima tappa)
(a pagina 7) "Su YouTube con gli occhi di Yuri" di Gianni Parrini; (NdR: un film girato sulla ISS)


Le Stelle (nº 94 - aprile 2011)-Euro 7,50

(a pagina 03) "Sommario"
(a pagina 04) "Sidereus Nuncius" di Piero Galeotti; (NdR: l'esplorazione dell'Universo)
(a pagina 06) "Il binocolo capovolto; notizie (terribili) dall'Universo" di Piero Bianucci; (NdR: rubrica di dialogo con i lettori)
(a pagina 08) "L'orizzonte degli eventi: Fatti (non fumo) per comprendere l'Universo" di Tommaso Maccacaro; (NdR: rubrica di riflessione cultorale non necessariamente astronomica)
(a pagina 10) "L'Universo in poltrona; una colorata girandola celeste nella Nebulosa della Carena" di Leopoldo Benacchio; (NdR: rubrica di comenti delle immagini più suggestive e importanti riprese dai grandi telescopi)
(a pagina 12) "Le stelle in classe: curiosità astronomiche" di Piero Galeotti;
(a pagina 14) "Stelle novae;(NdR: le news; "I nuovi mondi di Kepler", presentati i nuovi risultati del telescopio spaziali della NASA dedicato alla ricerca di pianeti extrasolari. Tra le principali scoperte un nuovo sistema planetario e molti candidati di dimensioni terrestri; "Tempel 1, la seconda volta della missione Stardust", lo scorso 15 febbraio la sonda Stardust ha compiuto con successo la sua seconda missione: l'osservazione del nucleo della cometa Tempel 1 colpito nel luglio 2005 da un proiettile lanciato dalla sonda Deep Impact; "La cura dimagrante di delta Cephei", grazie al telescopio spaziale Spitzer, un gruppo di ricercatori ha scoperto che la stella variabile delta Cephei posiede un intenso vento stellare che ne riduce la massa e crea un guscio di polveri e gas che la avvolge; "Buchi neri che giocano a nascondino", le osservazioni del telescopio spaziale Swift hanno rilevato un campione di buchi neri supermassicci fortemente oscurati. Sarebbero loro i principali responsabili dell'emissione cosmica diffusa di raggi X; "Quanta materia oscura per fare una galassia?", è sufficiente un alone di materia oscura di 300 miliardi di masse solari per inescare la formazione delle galassie massicce. La stima, pubblicata su Nature, deriva da un dettagliato studio effettuato con SPIRE, uno strumento montato sul telescopio spaziale Herschel")
(a pagina 26) "Notizie Flash"; (NdR mini notizie: "Giovanissima e vicina"; "Due gigantesche bolle di raggi gamma"; "Una quasi luna di Venere"; "Westerlund 1, primo superammasso stellare galattico"; "Incontri soft per Arp 104"; "Un nuovo arco gravitazionale")
(a pagina 30) "Lift Off" di Roberto Somma (NdR: news astronautiche; "Traffico alla ISS (21 gennaio-20 febbraio 2011); "Notizie dalle sonde interplanetarie"; "E accaduto 50 anni fa (aprile 1961)"; "Rampa di lancio (21 gennaio-20 febbraio 2011)")
(a pagina 38) "50 anni dopo Gagarin: la ricetta per arrivare su Marte" di Simonetta Di Pippo; (NdR: storia dell'astronautica)
(a pagina 46) "Neutrini di alta energia e resti di supernova" di Francesco Vissani; (NdR: Astrofisica)
(a pagina 53) "Supernove: a che distanza è la fine del mondo?" di Davide Cenadelli; (NdR: astrofisica)
(a pagina 58) "Un telescopio tuttofare" di Piero Bianucci; (NdR Strumentazione)
(a pagina 62) "Benedetto Castelli e le illusioni visive" di Marco Piccolino e Nicholas J. Wade (NdR Pagine di storia )
(a pagina 68) "I "Pianeti" di Holst" di James Reid (NdR Le stelle nell'arte e nella musica )
(a pagina 74) "Il cielo del mese "; di Tiziano Magni
(a pagina 75) "Stelle e pianeti"; di Tiziano Magni (NdR piantine del mese)
(a pagina 76) "Recensioni"; (NdR rubrica)
(a pagina 78) "Annunci"; (NdR rubrica)
(a pagina 79) "Le vostre stelle"; (NdR le foto dei lettori)


Nuovo Orione (nº 227 - aprile 2011)-Euro 6,00

Il numero è uscito il 24 marzo;
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 10) "Il cielo del mese-Diario astronomico" a cura di Tiziano Magni;
(a pagina 14) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese;)
(a pagina 17) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 20) "Finestra sull'Universo" di Piero Bianucci; (NdR: news; "Il metro dell'Universo sta svaporando", si è scoperto che Delta Cephei, la candela standard, ha un intenso vento stallare e una bolla di gas attorno a sè che ne attenua un po' la luce!; "Rivive il Meridiano Cassini"; "Nel cuore dell'Aquila", M 16; "Sark, l'isola più buia", posta nella Manica ha un cielo comparabile con le Canarie; "Un pianeta quasi come il nostro", scoperto da Kepler si trova a 2 mila anni luce e il sistema planetario ha sei pianeti di massa compresa tra 2,3 e 13 volte quella terrestre; "Helene e Mimas in posa per Cassini", la sonda li ha fotografatio da vicino; "Siamo tutti extraterrestri?", si è scoperto che se una sorgente polarizzatrice irradia un campione prebiotico, esso genera amminoacidi con quella orientazione, spiegando perchè sulla Terra esiste solo l'orientazione sinistrorsa, mentre nell'universo esistono entrambe e entrambe sono utili per generare la vita; "Il Sole a tutto tondo", osservato dalle due sonde STEREO; "L'inquinamento luminoso si può fermare"; "La tempesta solare si San Valentino", che ha prodotto il più intenso brillamento dal dicembre 2006; "L'Eldorado delle pietre spaziali", in Antartide ritrovati già 1200 meteoriti)
(a pagina 26) "Cronache spaziali" di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche; "Mission X: da grande farò l'astronauta; "Parte Roberto Vittori con Endeavour", con l'STS-134 il 19 aprile 2011; "Appuntamento con Phobos", ripreso in altissima risoluzione della Mars Express; "Il primo sbarco su Marte", simulato in Mars500; "Navigando a vela intorno alla Terra", con la vela solare NanoSail-D che per la prima volta ha fatto un giro attorno al noi; "Luca Parmitano si prepara a una missione per il 2013", farà parte della Expedition 36/37 sulla ISS; "Plato: l'Europa a caccia di altre Terre", operativo dal 2018)
(a pagina 30) "ABC dell'astrofilo" a cura di Walter Ferreri; (NdR: l'estinzione atmosferica)
(a pagina 33) "Schede di Osservatori Astronomici"; (NdR: astrofili)
(a pagina 34) "Stardust: il sorvolo della cometa bombardata"; (NdR: sistema solare)
(a pagina 40) "Scoperte amatoriali nel profondo cielo" di M. Simmons e D. Jurasevich; (NdR: astrofili)
(a pagina 45) "A colloquio con Ivan Mariotti: dai sogni alla realtà": C. Tuffanelli; (NdR: personaggi; il fondatore della 10 Micron)
(a pagina 50) "Gagarin e lo Shuttle: due grandi anniversari spaziali" di Antonio Lo Campo; (NdR: astronautica)
(a pagina 55) "L'opposizione di Saturno del 4 aprile" di Walter Ferreri; (NdR: osservazioni)
(a pagina 58) "Prove strumenti; Correttore di coma Sky-Watcher TS e autoinseguitore Synguider" di Federico Manzini; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 64) "Prove di strumenti; Binocolo ST 25x100 LE Astro" di Walter Ferreri; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 68) "Il mondo degli Strumenti" di C. Castaldi; (NdR: commenti vari)
(a pagina 69) "Associazioni informano";
(a pagina 70) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri e P. Stroppa; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 80) "Inserzioni";
(a pagina 81) "Recensioni";
(a pagina 82) "La Biblioteca di Orione".


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1460 - 16 marzo 2011)

(a pagina 31) "I batteri alieni sono una bufala" di Ernesto Palomba; (NdR: una biologia del tutto terrestre, altro che aliena; da leggere)
(a pagina 31) "Noi e loro, per sempre insieme" di Paola Mariano; (NdR: i robot sono un'occasione unica: ci aiuteranno e ci daranno lavoro)
(a pagina 31) "Così evolveremo insieme scambiandoci DNA e chip" di Paola Mariano; (NdR: le previsioni)
(a pagina 32) "Staminali, adesso chiedete tutto" di Luca Bonfanti; (NdR: dopodomani l'evento in quattro università italiane)
(a pagina 32) "L'arma finale" di Elena Cattaneo; (NdR: le staminali)
(a pagina 32) "Dalla realtà in 3D molecole anticancro" di Marco Pierotti; (NdR: articolo dell'oncologo)
(a pagina 33) "Poetici come botanici" di Giovanni Nucci; (NdR: concorso)
(a pagina 33) "Rivista controversa e prove vecchie: ET può aspettare" di Ernesto Palomba; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 34) "Ecco l'altro Tutankamen: è il faraone d'argento" di Gabriele Beccaria; (NdR: misteri dell'archeologia)
(a pagina 34) "Fiori che sanno di primavera" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; viole del pensiero)


Le Stelle (nº 93 - marzo 2011)-Euro 7,50

(a pagina 03) "Sommario"
(a pagina 04) "Sidereus Nuncius" di Piero Galeotti; (NdR: SN 1987A, dopo oltre 2 decenni non conosciamo ancora i dettagli dell'esplosione)
(a pagina 06) "Il binocolo capovolto: L'ombra della Terra? Non nasconde. Rivela" di Piero Bianucci; (NdR: rubrica di dialogo con i lettri)
(a pagina 08) "Le stelle in classe: A Saint-Barthélemy, la scienza trasmessa in diretta" di Andrea Bernagozzi;
(a pagina 10) "L'Orizonte degli eventi: Il bello della ricerca? Una teoria smentita" di Tommaso Maccacaro; (NdR: rubrica di riflessione culturale non necessariamente astronomica)
(a pagina 12) "L'Universo in poltrona: Bolle di sapone spaziali nella Nebulosa della Carena" di Leopoldo Benacchio; (NdR rubrica di comenti delle immagini più suggestive e importanti riprese dai grandi telescopi)
(a pagina 14) "Stelle novae; (NdR: le news; "Kepler-10b, un esopianeta di taglia terrestre", dai dati raccolti dalla missione Kepler individuato un esopianeta grande 1,4 volte la Terra. Si trova però troppo vicino alla sua stella per ospitare la vita; "Alla scoperta dei buchi neri iperattivi", un nuovo studio fa luce sull'attività dei buchi neri supermassicci nel recente passato dell'Universo. Un risultato che aiuterà a capire meglio l'evoluzione delle galassie e dei loro misteriosi ospiti; "Un'eccezionale misura della massa di una cefeide", studiando un sitema binario a eclisse nel quale una delle stelle è una cefeide, un gruppo internazionale ha effettuato una misura della massa della stella con una precisione mai raggiunta; "Antimateria nell'atmosfera terrestre", l'oservatorio orbitante Fermi ha rilevato nell'atmosfera terrestre raggi gamma prodotti dall'anichilazione di eletroni e positroni, generati a loro volta dai raggi gamma proveninti dai fulmini che si producono nelle celle temporalesche ; "La supernova di Kathryn", trovata una nuova supernova nella costellazione della Giraffa. Ma la vera notizia è che l'autrice della scoperta è una giovanissima astrofila canadese di soli 10 anni)
(a pagina 26) "Notizie Flash"; (NdR: mini notizie; "L'esotico nucleo di SuWt 2"; "Bolle infrarosse"; "PGC 29664 - PGC 1188757, due galassie interagenti"; "La nebulosa circumstellare attorno a Iras 18576+0341"; "LH 146, uno degli ammassi di galassie più lontani"; "Il coplesso N159 nella Grande Nube di Magellano"; "ULX in ARP 147")
(a pagina 30) "Lift Off" di Roberto Somma; (NdR: news astronautiche; "NOTIZIE FLASH DALLE SONDE (21 dicembre-20 gennaio2011)", "E' accaduto 50 anni fa (Marzo 1961)"; "Rampa di lancio (21 dicembre-20 gennaio 2011)"
(a pagina 36) "Come deviare un asteroide pericoloso" di Dan Durda; (NdR: Sistema Solare)
(a pagina 44) "Le prove della rotazione della Terra: il pendolo di Foucault nella Baslica di San Petronio (BO)" di Romano Serra; (NdR: scienze della terra)
(a pagina 48) "Cile, il paradiso degli astronomi" di Cesare Guaita; (NdR: Osservatori astronomici)
(a pagina 58) "Fotografia e cinema, figli di due astronomi" di Piero Bianucci; (NdR: fotografia astronomica)
(a pagina 68) "L'Universo di Archimede" di Alan Hirshfeld; (NdR: pagine di storia)
(a pagina 72) "Il cielo del mese " di Tiziano Magni; (NdR: cosa avverrà)
(a pagina 73) "Stelle e pianeti" di Tiziano Magni; (NdR: cartrine astronomiche dei fenomeni del mese)
(a pagina 74) "Recensioni"; (NdR: rubrica)
(a pagina 76) "Annunci"; (NdR: rubrica)
(a pagina 78) "Le vostre stelle"; (NdR: le foto dei lettori)


Nuovo Orione (nº 226 - marzo 2011)-Euro 6,00

Il numero è uscito il 23 febbraio;
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 10) "Astrofotografia digitale" a cura di Federico Manzini;
(a pagina 16) "Il cielo del mese-Diario astronomico" a cura di Tiziano Magni;
(a pagina 17) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese; segnalo che Luna e Venere saranno in congiunzione a 1 grado di distanza alle 6 del 1 marzo; La Luna occulterà Eta Geminorum dalle 22:37 alle 23:39 del 13 marzo (ore per Roma); Mercurio nei sette giorni a cavallo de3l 22 sarà nella migliore elongazione dell'anno, 11 gradi sopra l'orizzonte mezz'ora dopo il tramonto del Sole)
(a pagina 23) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 26) "Finestra sull'Universo" di Piero Bianucci; (NdR: news; 200 anni fa nasceva Urbain Le Verrier; Triplicato il numero delle stelle dell'Universo (da 10exp23 a 3x10exp23; La storia delle galassie da riscrivere?; Risolto il mistero dell'anello oscillante di Saturno (il B; sono tre diverse onde di densità che si propagano al suo interno); AMICA in Antartide per studiare le stelle nascenti (strumento infrarosso dell'INAF-Teramo ultima ideazione di Paolo Maffei studierà nebulose e stelle in formazione); Fermi trova una struttura gigante nella Galassia (due bolle di 25 mila anni luce di diametro una sopra e una sotto il centro della Via Lattea emettono raggi Gamma e X, probabilmente prodotte dal buco nero centrale alcuni milioni di anni fa; SOHO ha scoperto la cometa numero duemila (in 15 anni); La Luna conserva un nucleo fluido; L'impronta di un altro universo? (nel nostro? Parrebbe dai dati di WMAP, che dovranno vernir confermati dalla seconda mappatura di Plank tre volte più sensibile di WMAP); La super-mappa dell'Universo visto da Plank (rilasciata il mese scorso); Temporali fabbricano antimateria (notizia già descritta); Flash gamma dalla Crab Nebula (misteriosa e breve emissione osservata dal satellite italiano AGILE, successivamente confermata da Fermi e altri osservatori spaziali; è la prima volta che in essa s'osserva questa emissione transiente, dell'ordine del GeV))
(a pagina 32) "Cronache spaziali" di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche; Occhi e cervello di GAIA superano i test (nuovo satellite ESA); Opportunity ai bordi del cratere Santa Maria (vi è giunto il 16/10/2010); La ISS sulla Luna? (strepitosa foto di Thierry Legault con la ISS che attraversa prospetticamente il disco lunare, per soli 550ms!!!); Completata la costellazione COSMO-Med (italiana; il quarto satellite lanciato il 05/11/2010 da Vanderberg; ora possono scattare 1800 immagini al giorno, tra le migliori e a distanza di pochissime ore una dall'altra; dati a disposizione dello Stato, enti pubblici o privati); LARES pronto per il battesimo di VEGA (farà studi sulla relatività e la gravità); Nuove date per gli ultimi voli Shuttle (STS 133 col Discovery dovrebbe partire il 24/02/2011; l'STS 134 con l'Endevour dovrebbe partire il 19/04/2011 con a bordo Roberto Vittori); Voyager 1 oltreconfine (a 17,5 miliardi di km dal Sole, dopo 34 anni di viaggio si trova ai confini dell'eliosfera; forse tra quattro anni essa entrerà nel mezzo interplanetario, potendolo così studiare direttamente in situ per la prima volta); Sempre in corsa le nuove potenze spaziali (i lanci di Cina, India e Giappone))
(a pagina 36) "Astronomia e storia: l'astronomia ai tempi dell'Unità d'Italia" di Piero Bianucci; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 42) "Dizionario di astronomia"; (NdR: documenti)
(a pagina 44) "Tecnica: planetari virtuali a confronto" di Federico Manzini; (NdR: analisi dei programmi)
(a pagina 50) "Documenti: guida pratica dell'astrofotografia amatoriale"; (NdR: tecnica)
(a pagina 54) "Osservazioni: l'elongazione di Mercurio" di Walter Ferreri; (NdR: osservazione)
(a pagina 56) "Prove di strumenti; alla ricerca dello strumento ideale: veloce o lento?" di J. Sørensen; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 60) "Prove di strumenti: camera CCD Point Grey Research Chameleon" di Federico Manzini; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 68) "Il mondo degli Strumenti" di C. Castaldi; (NdR: commenti vari)
(a pagina 69) "Associazioni informano";
(a pagina 70) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri e P. Stroppa; (NdR: immagini fotografiche; pubblicata a pagina 74 l'immagine della nebulosa CED214 di Fabrizio Romanello)
(a pagina 79) "Inserzioni";
(a pagina 80) "Recensioni";
(a pagina 82) "La Biblioteca di Orione".


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1456 - 16 febbraio 2011)

(a pagina 27) "Le conferme a volte crollano" di Ermanno Bencivenga; (NdR: attualità)
(a pagina 27) "DNA, l'avventura inizia adesso" di Gabriele Beccaria; (NdR: le prossime mosse a 10 anni dalla decifrazione del genoma umano)
(a pagina 28) "La prima carezza tra gemelli è già nell'utero" di Valentina Arcovio; (NdR: un gruppo italiano prova che siamo programmati alla socialità; intervista al neurologo Vittorio Gallese)
(a pagina 28) "Diabete giovanile, il sospettato è un virus"; (NdR: news)
(a pagina 29) "Spermatozoi al tappeto senza la giusta molecola" di Gianni Parrini; (NdR: intervista al biologo Luca Jovine)
(a pagina 29) "L'orologio in comune con le piante" di Valentina Arcovio; (NdR: anche se diversissime, unite dallo stesso meccanismo genetico; retaggio ancestrale?)
(a pagina 30) "Racconti a quattro zampe" di Giovanni Nucci; (NdR: etologia)
(a pagina 30) "Il risultato del test? Tendenza immutabile ma a volte variabile" di Ermanno Bencivenga; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 31) "La luce avvitata su se stessa svelerà com'è un buco nero?" di Barbara Gallavotti; (NdR: astrofisica)
(a pagina 31) "Sostenibili come la forsizia" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; anche la spirea e il lillà sono generose e richiedono poche risorse)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1455 - 9 febbraio 2011)

(a pagina 27) "La grande beffa dei 20 milioni" di Gabriele Milanesi; (NdR: come si fa ricerca? Si cita un caso che definire allucinante è dir poco)
(a pagina 27) "L'uomo di ferro? Corre e medita" di Gianni Parrini; (NdR: le ricerche del centro "Extreme" della Scuola Sant'Anna di Pisa)
(a pagina 28) "A ogni proteina un'acrobazia" di Maurizio Dapor; (NdR: un gruppo italiano prova le equazioni che regolano i ripiegamenti delle macromolecole; ognuna sceglie, in una frazione di secondo, la configurazione efficace tra miliardi di possibilità)
(a pagina 28) "Dialoghi e chiacchiere intorno all'acceleratore" di Giovanni Nucci; (NdR: l'autore, scrittore, commenta con entusiasmo due libri investigativi scritti da autori italiani che hanno come base il CERN; buona prosa con ottima divulgazione: da leggere. Sono "L'energia del vuoto" di Bruno Arpaia e "Atlante occidentale" di Daniele Del Giudice; si citano anche tre libri del mito assoluto Richrd P. Feynman, uno dei quali l'ho anch'io.)
(a pagina 29) "Caro Darwin, avevi ragione. Ti presento il Tiktaalik" di Jerry Coyne; (NdR: in occasione del 12 febbraio, giorno dell'anniversario della nascita di Darwin, l'autore parla del nuovo fossile, metà pesce e metà anfibio; una bella lettera immaginaria scritta al grande scienziato morto 129 anni fa, che ha scritto un ottimo libro -Perché l'evoluzione à vera- per spiegare perché è corretto l'evoluzionismo, mentre il creazionismo sbaglia completamente, almeno nello spiegare l'evoluzione delle specie)
(a pagina 30) "San Valentino con la cometa" di Cesare Guaita; (NdR: dopo l'impatto col missile, l'ora della verità per la Tempel 1; la cometa già visitata dalla sonda Deep Impact nel 2005, ora sta per essere raggiunta dalla sonda Stardust, la quale nel 2004 aveva avuto un incontro ravvicinato con la cometa Wild 2. Le fotografie in alta risoluzione le potremo vedere a partire dalle 9:30 TU del 15 febbraio, 5 ore dopo il sorvolo alla minima distanza)
(a pagina 30) "Addio meritocrazia, la ricerca genetica è senza un euro" di Gabriele Milanesi; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 31) "Il primo esodo dei Sapiens è scritto con asce e frecce" di Gabriele Beccaria; (NdR: lasciarono la culla africana molto presto, già 125 mila anni fa)
(a pagina 31) "La memoria della corteccia" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; dal castagno alla quercia ogni albero ha una "pelle" particolare; un celebre libro di Hillier elenca e racconta le piante pregiate da tronco)


Le Stelle (nº 92 - febbraio 2011)-Euro 7,50

(a pagina 03) "Sommario"
(a pagina 04) "Sidereus Nuncius" di Piero Galeotti; (NdR: cos'è accaduto nell'ultimo mese)
(a pagina 05) "Ricordo di Brian Marsden" di Mario Di Martino;
(a pagina 06) "Il binocolo capovolto" di Piero Bianucci; (NdR: rubrica di dialogo con i lettori; "vado in pensione con un telescopio")
(a pagina 08) "Le stelle in classe" di Gabriella Bernardi; (NdR: "In gita a Perinaldo, sulle orme di Cassini")
(a pagina 10) "L'orizonte degli eventi" di Tommaso Maccacaro; (NdR: rubrica di riflessione cultorale non necessariamente astronomica; "Un giovane buco nero, quasi un mio coetanio")
(a pagina 12) "L'Universo in poltrona" di Leopoldo Benacchio; (NdR: rubrica di comenti delle immagini più suggestive e importanti riprese dai grandi telescopi; "Sulle "montagne mistiche" nella Nebulosa della Carena")
(a pagina 14) "Stelle novae; (NdR: le news; "Agli asteroidi spunta la coda", dopo la scoperta nel gennaio 2010, ora un altro pianetino ha mostrato un'attività di tipo cometario; "Il sole, un ruba-comete!", iInterazioni gravitazionali con altre stelle potrebbero aver arricchito il Sistema Solare di corpi cometari; "La variabilità della Crab Nebula", un'inaspettata variabilità dalla Nebulosa Granchio ha messo in allarme gli astrofisici di tutto il mondo. Gli strumenti X e gamma vengono infatti calibrati sulla base dell'emissione, ritenuta stabile, della Crab Nebula; "Chiarito il mistero del buco nero gigante e della stella che non brilla", un gruppo internazionale di ricercatori, guidati dall'italiana Francesca Valsecchi, è riuscito a spiegare le caratteristiche del sistema M33 X-7, una binaria X davvero peculiare; "Un nuovo pianeta nel Sistema Solare", i risultati di un recente studio teorico ipotizzano l'esistenza di un pianeta all'interno della Nube di Oort la cui massa sarebbe compresa tra una e quattro volte quella di Giove e che potrebbe essere responsabile delle "piogge" di comete, causa delle periodiche estinzioni di massa sul nostro pianeta; "Svelato il mistero dei lampi gamma oscuri", un recente studio ha mostrato il motivo per cui alcune di queste violente esplosioni cosmiche sono particolarmente deboli nell'ottico")
(a pagina 28) "Notizie Flash"; (NdR: mini notizie; "Una perfetta spirale di Archimede"; "SPT-CL J0546-5347, un ammasso di galassie scoperto dal Polo Sud"; "La nebulosa Nessie"; "Massiccia, luminosa e ... invisibile"; "Scoperto nell'ottico un nuovo SNR"; "Si è accesa una nuova FU Orionis"; "Una nana bruna attorno a HR 6037")
(a pagina 32) "Lift Off" di Roberto Somma (NdR news astronautiche; "Rientra la Soyuz TMA-19. Con la TMA-20 Paolo Nespoli va in orbita per sei mesi"; "NOTIZIE DALLE SONDE (21 novembre-20 dicembre 2010)"; "E' accaduto 50 anni fa (febbraio 1961)"; "Rampa di lancio (21 novembre-20 dicembre 2010)"
(a pagina 38) "Da dove proviene l'acqua della Terra?" di Kristina Grifanini; (NdR: Sistema Solare)
(a pagina 46) "L'effetto Yarkovsky" di Piero Sicoli e Francesco Manca; (NdR: corpi minori; un articolo sul fenomeno lo trovate nel nostro sito internet)
(a pagina 50) "Allarme effetto serra (ma il caso Venere ora fa meno paura)" di Franco Foresta Martin; (NdR: manifestazioni)
(a pagina 54) "I geoneutrini: messaggeri delle profondità della Terra" di Giulio Manuzio; (NdR: Scienze della Terra)
(a pagina 62) "Apollo 14, i 40 anni dello sbarco a Fra Mauro" di Antonio Lo Campo; (NdR: astronautica)
(a pagina 66) "La misteriosa Signora della Luna" di Francoise Launay e William Sheehan; (NdR: il cielo nella storia)
(a pagina 72) "Il cielo del mese" di Tiziano Magni;
(a pagina 73) "Stelle e pianeti" di Tiziano Magni; (NdR: piantine del mese)
(a pagina 74) "Recensioni"; (NdR: rubrica)
(a pagina 76) "Annunci"; (NdR: rubrica)
(a pagina 78) "Le vostre stelle"; (NdR: le foto dei lettori)


Nuovo Orione (nº 225 - febbraio 2011)-Euro 6,00

Il numero è uscito il 22 gennaio;
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 11) "Astrofotografia digitale" a cura di Federico Manzini;
(a pagina 16) "Il cielo del mese-Diario astronomico" a cura di Tiziano Magni;
(a pagina 20) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese; 11 febbraio ore 19:30 TU c'è la congiunzione tra Luna e Pleiadi; 26 febbraio ore 02:35 TU c'è la congiunzione tra Luna e Theta Ophiuchi di magnitudine 3,3, che sopra Bolzano e poco sotto Udine sarà radente!)
(a pagina 23) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 28) "Finestra sull'Universo" di Piero Bianucci; (NdR: news; "Carl Keenan Seyfert, una vita per le galassie"; "Gli alieni sono tra noi", i famosi batteri che vivono in un ambiente ricco di arsenico e sale nel Mono Lake in California); "Un altro universo ha preceduto il Big Bang?"; "Hubble scruta il futuro di Omega Centauri"; "Guai per il nuovo telescopio spaziale James Webb", a causa dei costi lievitati da 1 a oltre 7 miliardi di dollari, potrebbe slittare la data di lancio ora prevista per il 2015! Altro che pensionare HST!; "Le galassie primordiali di Herschel"; "Prima luce per il VLT Survey Telescope"; "Scoperti grazie nalla loro ombra"; "Le previsioni delle tempeste solari"; "Enormi buchi neri sterilizzano gli ammassi di galassie"; "Le dune oscure di Marte")
(a pagina 34) "Cronache spaziali" di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche; "Paolo Nespoli nello spazio per sei mesi con la missione MagISStra"; "Rhea ha un'atmosfera di ossigeno!", la luna di Saturno è stata osservata da Cassini il 2 marzo 2010; "La missione lunare di Chandrayaan-2", satellite indiano; "Fallisce l'inserimento di Akatsuki in orbita venusiana", sonda giapponese; "Il primo volo del Dragon", sonda della ditta privata SpaceX; "Lancio entro fine 2011 per Phobos-Grunt", missione russo-cinese; "Iniziano le planate dello SpaceShipTwo", a ottobre in California c'è stato lo sgancio e planata dell'SS2, finanziato soprattutto da Richard Branson e Paul Allen; "Esplorioamo l'Universo di antimataria", mediante l'esperimento AMS, in gran parte del CERN, che volerà per 3 anni sulla ISS. E' un esperimento molto importante, in quanto non sappiamo nulla sulla distribuzione di antimateria nel cosmo.)
(a pagina 38) "Piccolo cielo" di Piero Bianucci; (NdR: analisi della situazione)
(a pagina 40) "Ghiaccio ovunque nel Sistema Solare" di Giovanni Benegiamo; (NdR: interessante articolo di planetologia)
(a pagina 46) "Tecnica: previsioni meteo per l'osservazione del cielo" di P.J. Creed; (NdR: meteorologia)
(a pagina 50) "L'ultima eclisse totale di Sole in Italia" di Walter Ferreri; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 52) "Come diventare esperti in asteroidi" di R. Stephen; (NdR: astrofili)
(a pagina 58) "Prove di strumenti: telescopio Vixen Space eye 70M" a cura di Walter Ferreri; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 62) "Prove di strumenti: telescopio Sky-Watcher Black Diamond SW200" a cura di F. Manzini; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 67) "Il mondo degli Strumenti" di C. Castaldi; (NdR: commenti vari)
(a pagina 70) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri e P. Stroppa; (NdR: immagini fotografiche; pubblicata a pagina 74 l'immagine della nebulosa CED214 di Fabrizio Romanello)
(a pagina 80) "Recensioni";
(a pagina 82) "La Biblioteca di Orione".


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1453 - 26 gennaio 2011)

(a pagina 27) "Come scoprire la ricerca che funziona" di Pier Andrea Borea e Jacopo Meldolesi; (NdR: analisi sulla classificazione dei ricercatori; articolo molto importante, da leggere)
(a pagina 27) "Diventa anche tu un cacciatore di pianeti Terra" di Fabio Sindici; (NdR: la NASA arruola aspiranti astronomi per cercare pianeti extrasolari)
(a pagina 28) "P53, il gene che dice la verità" di Lisa Licitra; (NdR: intervista all'oncologa sul gene oncosoppressore)
(a pagina 28) "Primo passo contro la retinite"; (NdR: scoperta di ricercatori del Telethon Institute of Genetics and Medicine di Napoli (TIGEM))
(a pagina 28) "Così l'Unità d'Italia fece i ricercatori" di Vincenzo Barone e Enrico Predazzi; (NdR: cosa insegna nel XXI secolo la lezione di 150 anni fa; da leggere cosa "produsse" un'ottima scuola come quella torinese, una vera "serie di geni", oltre che vari Premi Nobel)
(a pagina 29) "Addio Venezia e Miami, arriverà il nuovo diluvio" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista al paleontologo Peter Ward, professore di biologia e di scienze della terra e dello spazio all'Università di Washington)
(a pagina 30) "Majorana è sempre tra noi" di Giovanni Nucci; (NdR: concorso)
(a pagina 30) "Valutare la ricerca? Dall'indice di Hirsch a un'analisi obiettiva" di Pier Andrea Borea e Jacopo Meldolesi; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 31) "La magia di Stonehenge è nella sua musica segreta" di Cinzia Di Cianni; (NdR: i popoli antichi e preistorici avevano conoscenze di acustica decisamente superiori a quanto la scienza ufficiale ha ritienuto sino ad adesso; nuovi studi hanno permesso nuove scoperte)
(a pagina 31) "Piantiamo tanti boschetti" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; sono una risposta ai troppi e spesso brutti campi fotovoltaici)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1452 - 19 gennaio 2011)

(a pagina 27) "L'occhio d'artista di Galileo" di Ermanno Bencivenga; (NdR: analisi)
(a pagina 27) "Tre secoli per evitare l'estinzione" di Brandon Carter; (NdR: troppi esseri umani sul pianeta, il nostro DNA non riesce ad adeguarsi)
(a pagina 28) "Contro i tumori si gioca d'anticipo" di Valentina Arcovio; (NdR: intervista a Massimo Gion, che ha cominciato un nuova ricerca a Venezia)
(a pagina 28) "Viaggi 3D tra le molecole" di Paola Mariano; (NdR: le strategie impostate al Centro Nerviano)
(a pagina 29) "Con i proiettili sonori vedrete il film del feto" di Riccardo Lattanzi; (NdR: si sfrutteranno le caratteristiche non lineari delle onde acustiche; intervista al fisico Chiara Daraio)
(a pagina 29) "Il mio pesce robot salverà gli oceani" di Riccardo Lattanzi; (NdR: intervista all'ingegnere Maurizio Porfiri)
(a pagina 30) "L'universo in un sorriso" di Stefano Sandrelli; (NdR: come ho imparato a rispondere alle domande dei bambini; intervista al fisico Stefano Sandrelli)
(a pagina 30) "Il padre della scienza sapeva distinguere anche i chiaroscuri" di Ermanno Bencivenga; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 31) "Sotto le nuvole il temporale e al di sopra l'antimateria" di Gabriele Beccaria; (NdR: scoperto dal telescopio spaziale gamma Fermi che i fulmini più energetici producono coppie elettrone-positrone)
(a pagina 31) "Il ritorno della vera frutta" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; da preferire alla frutta conservata in frigorifero)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1457 - 12 gennaio 2011)

(a pagina 23) "L'università e il mondo globale" di Francesco Vaccarino; (NdR: l'analisi dice cose sensate e condivisibili, ma il problema resta sempre lo stesso: con quali soldi creiamo ricerca e sviluppo se nei decenni precedenti si è fatta solo allegra politica e il deficit pubblico -non sforabile- è spaventoso? Nessun partito che ha governato negli anni 70-80-90 si assume la causa della situazione attuale, aggravata dalla peggiore crisi degli ultimi decenni. Per creare risorse chiudiamo la sanità? Oppure chiudiamo i rubinetti economici per i cassintegrati? Anche i sindacati dovrebbero farsi un gran bell'esame di coscienza...)
(a pagina 23) "Il computer accelera con i diamanti" di Roberto Fabbri; (NdR: impiegando piccoli cristalli di diamante con microcanali forati mediante acceleratori di particelle, è stato realizzato un nuovo sistema di calcolo quantistico; è da vedere se potrà venire impiegato anche nelle applicazioni comuni. Lo sapevate che il primo computer a transistor fu inventato in Italia da Mario Tchou e Adriano Olivetti, purtroppo morti poco dopo, nel 1961 e 1960 rispettivamente?)
(a pagina 24) "Alla scoperta delle baby stelle" di Mario Bersanelli; (NdR: presentate le scoperte del satellite Plank, lanciato il 14 maggio 2009 da Kourou, il quale sta disegnando la mappa dell'Universo primordiale; sicuramente cambierà molte delle nostre conoscenze)
(a pagina 25) "E' il vaccino mosaico la speranza anti-AIDS" di Elena E. Giorgi; (NdR: intervista all'immunologa Bette Korber del Los Alamos National Laboratory; i test sui macachi hanno dati risultati molto promettenti)
(a pagina 26) "Dopo il petrolio, il gas" di Riccardo Varvelli; (NdR: lo "shale" racchiuso negli scisti promette una nuova era)
(a pagina 26) "L'università sospesa tra salti in avanti e salti all'indietro" di Riccardo Lattanzi; (NdR: prosecuzione del primo articolo)
(a pagina 27) "La camera delle sepolte vive nella metropoli delle piramidi" di Gabriele Beccaria; (NdR: dagli scavi di Cahokia (nella zona di Saint Louis, USA, emerge il lato oscuro dei nativi americani; è stata una vera sorpresa scoprire una piramide -tra le cento ipotizzate nella città- grande quanto quella di Cheope, con centinaia di persone sacrificate al suo interno, fondata verso il 1000 d.C. e all'apice nel XIII secolo d.C., decaduta meno di un secolo dopo)
(a pagina 27) "La star chiamata pyracantha" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; una pianta bella e forte che proviene dalle zone occidentali della Cina, famosa per i fiori bianchi a maggio e le bacche invernali)


Tuttoscienze de La Stampa (nº 1450 - 5 gennaio 2011)

(a pagina 25) "Una "strana famiglia di enzimi" di Fabio Malavasi; (NdR: analisi sugli ectoenzimi; studi italiani di importanza assoluta per lo studio del comportamento di molte malattie tumorali e non, fatti in piccoli laboratori ma con personale specilizzatissimo e multidisciplinare)
(a pagina 25) "I pensieri segreti delle piante" di Giorgio Celli; (NdR: le piante hanno reazioni a stimoli ambientali)
(a pagina 26) "Facciamo la TAC al Vesuvio" di Emanuele Perugini; (NdR: intervista a Paolo Strolin, ingegnere e fisico, sulla nuova tecnica perfezionata da ricercatori italiani che impiega muoni! Se funzionerà sarà una nuova conquista per la ricerca)
(a pagina 26) "Entra nel videogioco e diventa leader" di Orazio Miglino e Vincenzo Napolitano; (NdR: il primo psicologo e il secondo fisico)
(a pagina 27) "Furbi, generosi e raffinati. Che Sapiens, i Neanderthal" di Gabriele Beccaria; (NdR: test del DNA e nuove scoperte ribaltano il vecchio assunto; avevano pensieri simbolici simili ai nostri)
(a pagina 28) "Avventura tra gli ectoenzimi" di Fabio Malavasi; (NdR: prosecuzione del primo articolo; da leggere)
(a pagina 28) "Lo shuttle si spegne e l'ESA sogna la sua navetta" di Antonio Lo Campo; (NdR: la conclusione delle missioni shuttle)
(a pagina 29) "Bue muschiato, l'Highlander dai ghiacci all'effetto serra" di Luigi Grassia; (NdR: un gruppo di scienziati prova a svelare i segreti della sua durata sul nostro pianeta)
(a pagina 29) "Lo spettacolo del calicanto" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; i suoi fiori sono apparsi dopo il gelo e assomigliano a perle)


Coelum (nº 145 - gennaio 2011)

E' stato pubblicato il 13 gennaio 2011.
(a pagina 03) "Editoriale" di Giovanni Anselmi;
(a pagina 04) "Sommario";
(da pagina 06) "Notiziario astronomico" di AA.VV.; (NdR: news astronomiche; "Topografia lunare ad altissima risoluzione"; "Il piccolo WISE riprende la Medusa"; "Uno stargate tra le stelle"; "Tutti contro Penrose: "Universi ciclici? Nessuna prova"."; "Il buco nero che non ti aspetti"; "Ritardi per il dopo Hubble")
(da pagina 10) "Notiziario di Astronautica" di Luigi Morielli; (NdR: news astronautiche; "Le sonde su Marte"; "Cassini trova ossigeno su Rhea"; "La sonda giapponese Akatsuki si è persa"; "Spostati i prossimi voli shuttle (3 febbraio, 1 aprile e estate per il STS-135"; "Brevi...")
(a pagina 14) "Il batterio "alieno": una scoperta davvero epocale?" di Roberto Barbieri; (NdR: ma comunque è importante)
(a pagina 15) "Al lupo al lupo! (Ma non era arsenico?)" di Beatrice Mautino, Giuseppe Galletta, Giorgio Bianciardi, Giovanni Stralluzza, Amedeo Balbi, Rosanna Del Gaudio, Federico Sgorbissa; (NdR: sempre sul batterio GFAJ-1 scoperto nel lago californiano Mono Lake)
(a pagina 22) "Sherlock Holmes e il mistero degli astronomi criminali"; (NdR: libero adattamento di un articolo di Bradley Schaefer)
(a pagina 28) "Tempesta su Saturno" di Daniele Gasparri; (NdR: la più estesa e luminosa degli ultimi decenni)
(a pagina 32) "596 Scheila" di Claudio Elidoro; (NdR: 100 anni da asteroide, e poi... diventa cometa!)
(a pagina 38) "Galleria"; (NdR: le fotografie dei lettori; a pagina 40 pubblicate le immagini dell'eclissi parziale di Sole del 4 gennaio di Daniele Da Rio e Enrico Perissinotto)
(a pagina 44) "Hanc Marginis" di Ivano Dal Prete; (NdR: Urbain Le Verrier)
(a pagina 48) "1º Premio letterario Ugo Ercolani"; (NdR: in ricordo del caro amico astrofilo scomparso alcuni anni fa; nel sito che curo è ancora presente la sua bella mini storia dell'astronomia che consiglio di leggere agli studenti e ai neofiti, che Ugo mi inviò poco dopo averla caricata nel suo sito)
(a pagina 50) "Ritchey Crétien GSO 6", 152mm f/9" di Salvatore Albano; (NdR: prove strumenti)
(a pagina 51) "Telescope doctor" di Plinio Camaiti; (NdR: novità dal mondo dell'astronomia
(a pagina 56) "Il cielo di gennaio e febbraio" di Luigi Becchi e Remondino Chavez; (NdR: effemeridi e fenomeni)
(a pagina 62) "Comete" di Rolando Ligustri; (NdR: non ci resta che la la Hartley)
(a pagina 64) "Asteroidi" di Talib Kadori; (NdR: quali si vedono)
(a pagina 65) "I fenomeni del mese e anniversari"; (NdR: i principali)
(a pagina 68) "Nel cielo";
(a pagina 72) "Recensioni" di AA.VV.; (NdR: libri)
(a pagina 74) "Libri in uscita";
(a pagina 76) "Mostre e appuntamenti";
(a pagina 78) "Fatti e opinioni";
(a pagina 82) "Cose notevoli" di Gianluca Masi; (NdR: le nuvole coprono le stelle)


Le Stelle (nº 91 - gennaio 2011)-Euro 10,00

(a pagina 03) "Sommario"
(a pagina 04) "Sidereus Nuncius" di Piero Galeotti; (NdR: cos'è accaduto nell'ultimo mese)
(a pagina 06) "Il binocolo capovolto: Meglio non cercare Dio con il telescopio" di Piero Bianucci; (NdR: rubrica di dialogo con i lettori)
(a pagina 08) "Le stelle in classe: Le Olimpiadi dell'Astronomia" di Piero Bianucci;
(a pagina 09) "Le stelle in classe: Finali in Crimea, argento italiano" di Gabriella Bernardi; (NdR: Olimpiadi dell'Astronomia)
(a pagina 10) "L'Orizonte degli eventi: Mondi abitati? Ci assista Copernico" di Tommaso Maccacaro; (NdR: rubrica di riflessione cultorale non necessariamente astronomica)
(a pagina 12) "Stelle novae; (NdR: le news; "La cometa Hartley 2 vista da vicino", il 4 novembre 2010 la sonda della NASA Deep Impact ha sorvolato il nucleo della cometa a soli 700 Km e le sorprese non sono mancate; "Un buco nero appena trentenne", scoperto dal telescopio spaziale Chandra, questo vicino neonato cosmico ci aiuterà a capire meglio i meccanismi di formazione dei buchi neri; "Un pianeta extrasolare ricco d'acqua?", tre recenti notizie sui pianeti extrasolari, collegate fra loro rendono questo campo di ricerca sempre più promettente e affascinante; "Un pianeta "in villeggiatura"", scoperto un nuovo pianeta arrivato nella Via Lattea a seguito di una fusione con una galassia nana. Studiarlo ci aiutera a capire meglio il futuro del Sistema Solare; "Eris più piccolo di Plutone?", una recente occultazione stellare dimostrerebbe che Eris non è più grande di Plutone, come si è ritenuto fin dalla sua scoperta)
(a pagina 26) "Notizie Flash"; (NdR: mini notizie; "Una stella fuggitiva rivela la sua lunga storia"; "Il massiccio Globulo SFO 38"; "SDSS J0946+1835, nuova lente gravitazionale"; "La natura di Cygnus X-3"; "NGC 6334 osservata in multifrequenza"; "Nuovi oggetti Herbig-Haro in L 1641"; "SN 2009ip, supernova inganatrice"; "Un ammasso in W 40")
(a pagina 30) "Lift Off" di Roberto Somma; (NdR: news astronautiche; "Il lancio del quarto satellite completa la costellazione COSMO-skyMed di prima generazione"; "Notizie dalle sonde: Cassini, New Horizons, Missione EPOXI"; "E' accaduto 50 anni fa (Gennaio 1961)"; "Rampa di lancio (16 ottobre-20 novembre 2010)"
(a pagina 38) "L'Universo nei computer" di Franco Vazza; (NdR; cosmologia)
(a pagina 48) "L'ultima frontiera del SETI" di Seth Shostak; (NdR: Radioastronomia del XXI secolo)
(a pagina 58) "Il premio Occhialini a Ignazio Ciufolini" di Andrea Simoncelli; (NdR: avvenimenti)
(a pagina 64) "Vito Sguera, un cacciatore di lampi cosmici superveloci" di Massimiliano Razzano; (NdR: i personaggi; storia dell'astronomia)
(a pagina 68) "Henrietta Leavitt e la misura dell'Universo" di Luisa Spairani; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 74) "Il cielo del mese" di Tiziano Magni;
(a pagina 75) "Stelle e pianeti" di Tiziano Magni; (NdR: cartine del mese)
(a pagina 76) "Recensioni"; (NdR: rubrica)
(a pagina 78) "Annunci"; (NdR: rubrica)
(a pagina 80) "Le vostre stelle"; (NdR: le foto dei lettori)


Nuovo Orione (nº 224 - gennaio 2011)-Euro 10,00

Il numero è uscito il 23 dicembre; in allegato il diario astronomico 2011.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 06) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 10) "Astrofotografia digitale" a cura di Federico Manzini;
(a pagina 16) "Il cielo del mese" a cura di Tiziano Magni;
(a pagina 20) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese)
(a pagina 23) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 28) "Finestra sull'Universo"; (NdR: news di Walter Ferreri)
(a pagina 34) "Cronache spaziali" di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche)
(a pagina ==) "Cielo, strumenti, spazio: che cosa ci riserva il 2011"; (NdR: analisi della situazione)
(a pagina ==) "L'eclisse parziale di Sole del 4 gennaio"; (NdR: potete vedere le nostre gallery del fenomeno)
(a pagina ==) "Incontro ravvicinato con la cometa Hartley-2"; (NdR: la nostra gallery)
(a pagina 60) "Prove di strumenti: telescopio TecnoSky 80" a cura di Walter Ferreri; (NdR: astrotecnica)
(a pagina 65) "Il mondo degli Strumenti" di C. Castaldi; (NdR: commenti vari)
(a pagina 66) "Vetrina delle Idee" di Domenico D'Amato; (NdR: suggerimenti)
(a pagina 68) "Le associazioni informano"; (NdR: dagli astrofili)
(a pagina 70) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri e P. Stroppa; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 78) "Inserzioni";
(a pagina 80) "Recensioni";
(a pagina 82) "La Biblioteca di Orione".


Le Scienze (nº 505 - settembre 2010)

(a pagina 42) "Virus: il nemico invisibile" di Chiara Tonelli; (NdR: biologia)
(a pagina 44) "Virus in viaggio per l'Italia" di Giuseppe Ippolito e Francesco Maria Fusco; (NdR: medicina)
(a pagina 52) "L'imprevedibilità prevista" di Isabella Monne e Ilaria Capua; (NdR: biologia)
(a pagina 58) "Virus e immunità" di Alberto Mantovani; (NdR: medicina)
(a pagina 62) "Il nuovo secolo dei vaccini" di Rino Rappuoli e Lisa Vozza; (NdR: biologia)
(a pagina 66) "Quando i virus inducono il cancro" di Lisa Vozza e Luigi Checo-Bianchi; (NdR: medicina)
(a pagina 72) "L'universo sta perdendo energia?" di Tamara M. Davis; (NdR: cosmologia)
(a pagina 80) "La guerra delle macchine" di Peter W. Singer; (NdR: robotica e armamenti)
(a pagina 88) "Vittoria alata" di Gareth Dyke; (NdR: evoluzione)
(a pagina 94) "Cosa pensano i bambini" di Alison Gopnik; (NdR: psicologia)


Buona lettura: Lucio Furlanetto

Edicola anno 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2010 - 2009 - 2008 - 2007 - 2006 - 2005 - 2004 - 2003 - 2002 - 2001 - 2000 - 1999 - 1998
Pubblicazioni | Fotografia, ccd e ricerca | Articoli | Dizionario | Notiziari | Comunicati stampa


Homepage
Copyright © 2011 dei rispettivi autori; selezione a cura di Lucio Furlanetto; impaginazione di Lucio Furlanetto
Ringrazio Bruno Manzino per l'aiuto che mi dà