Segnalo le seguenti uscite editoriali per la collana "Dialoghi-Scienza":
La disputa di Cambrai (Camoeracensis Acrotismus) di Giordano Bruno (a cura e con un saggio introduttivo di Guido del Giudice; pubblicato a Wittenberg nel 1587, il Camoeracensis Acrotismus, di cui viene qui presentata la prima traduzione integrale, costituisce la riproposizione, riveduta e ampliata, delle tesi discusse a Parigi, due anni prima, nel corso di una tumultuosa disputa accademica tenutasi presso il Collège de Cambrai), Di Renzo Editore, 216pp, aprile 2008, Euro 12,50
Dalla Siberia alla scienza del laser di Vladilen S. Letokhov (con il racconto del mezzo secolo della sua vita scientifica), Di Renzo Editore, 128pp + 16 a colori, aprile 2008, Euro 14,00
Coerenza Complessità Creatività di Fortunato Tito Arecchi (con il resoconto della sua vita scientifica, l'autore ci mostra come dalla fisica della coerenza e della complessità si finisca con il formulare una fisica della cognizione, con un recupero dei significati globali al di là dei dettagli misurati dagli strumenti), Di Renzo Editore, 146pp, febbraio 2008, Euro 14,00
Divertirsi con la ricerca di Luigi Lugiato (Viaggio curioso nell’ottica moderna; ci traccia un'interessante panorama dell'ottica quantistica e non), Di Renzo Editore, 96pp+IV a colori, dicembre 2007, Euro 12,00
Complessità e altre storie di Luciano Pietronero (l'esperienza dell'autore nell’università e nell’industria, in Italia e all’estero, traccia uno spaccato della realtà odierna), Di Renzo Editore, 104pp+XII a colori, dicembre 2007, Euro 12,00
La musica del vuoto di Frank Wilczek (il Premio Nobel per la Fisica 2004 ci traccia un'indagine sulla natura della materia, la fisica delle particelle), Di Renzo Editore, 98pp, gennaio 2007, Euro 12,00
Il giro del mondo in 80 minuti di Umberto Guidoni (il primo astronauta italiano racconta la sua vita a Houston e nello spazio, avendo partecipato alle due missioni shuttle STS-75 e STS-100 ed essendo salito a bordo della ISS), Di Renzo Editore, 114pp, gennaio 2007, Euro 12,00
L'origine dell'universo di Arno Allan Penzias (il Premio Nobel per la Fisica 1978 ci racconta la scoperta del segnale che ha cambiato la visione del mondo, la radiazione di fondo a microonde), Di Renzo Editore, 90pp, maggio 2006, Euro 10,00
Una vita tra le stelle di Margherita Hack (che dire... sicuramente conoscete l'autrice e come ci metta tutta se stessa quando scrive un nuovo libro), Di Renzo Editore, 146pp, ottobre 2006, Euro 10,00
Tra razzi e telescopi di Francesco Paresce (le tappe del percorso scientifico tra studi e ricerca fatto dall'autore), Di Renzo Editore, 114pp, aprile 2005, Euro 10,50
Un solo universo o infiniti universi? di Paul Davies (il grande divulgatore scientifico ci presenta i concetti più arditi della moderna fisica con la sua solita eccezionale maestria), Di Renzo Editore, 122pp, ottobre 2002, Euro 8,26
Buchi neri, comunicazione, energia di Jacob D. Bekenstein (alcune delle avventure scientifiche più interessanti della fisica), Di Renzo Editore, 146pp, novembre 2001, Euro 9,30
Segnalo le seguenti uscite editoriali per la collana "Dialoghi-Documenti":
Nella nebbia, in attesa del sole di Giorgio Di Bernardo Nicolai (breve storia di Luigi Broglio, padre dell'astronautica italiana), Di Renzo Editore, 152pp, settembre 2005, Euro 12,00
Segnalo le seguenti uscite editoriali di "Lindau Editore":
C'é vita nell'universo? La scienza e la ricerca di altre civiltà di Pippo Battaglia e Walter Ferreri (prefazione di Margherita Hack, Lindau Editore, 258pp, ottobre 2008, Euro 18,00; abstract
(a pagina 1) "Più foreste e i gas serra si ridurranno" di Valentina Bosetti; (NdR: un'analisi della situazione)
(a pagina 1) "Pettegoli come i cavernicoli" di Paola Mariano; (NdR: nuove ricerche negli USA; senza il gossip non ci saremmo evoluti)
(a pagina 2) "Il ragno killer si fa in casa" di Ferdinando Albertazzi; (NdR: i libri scientifici per bambini e ragazzi si trasformano in esperienze interattive)
(a pagina 2) "L'uomo che domò il Mississipi" di Claudio Gorlier; (NdR: Giacomo Costantino Beltrami, esploratore, antropologo, botanico, mineralogista, scrittore, scoprì
la sorgente più settentrionale del Mississipi e creò musei e dizionari delle usanze e costumi indiani dell'inizio ottocento. Giustamente ora lo si è portato alla ribalta.)
(a pagina 3) "Il batterio gioca con l'elettronica" di arco Pivato; (NdR: modificato geneticamente, agisce come un interruttore; potrà pulire ecosistemi o produrre
farmaci. Ideato da un gruppo italiano, ha vinto la medaglia d'argento al concorso di bioingegneria del MIT di Boston)
(a pagina 3) "Helicobacter, killer segreto del fegato" di Giulia Caterina Trucano; (NdR: il microbo dell'ulcera)
(a pagina 4) "Sognare, osare e fare: le idee diventano azienda" di Gabriele Beccaria; (NdR: ricerca e business)
(a pagina 4) "La numero 100 vuole salire sull'Olimpo" di Luigi GRassia; (NdR: la mia tecnica di fusione istantanea promette applicazioni dall'auto allo spazio;
la EPOS è la centesima azienda nata nell'area I3P di Torino; uno dei due capi ha avuto un'idea geniale, mentre l'altro sa come svilupparla industrialmente e come venderla!)
(a pagina 5) "Chi ha ucciso i piccoli marziani? Phoenix ha una prima risposta" di Cesare Guaita; (NdR: nei primi 5 mesi di missione il robot della NASA ha fatto tante
clamorose scoperte; la missione si è conclusa il 2 novembre a causa delle proibitive condizioni climatiche instauratesi stagionalmente nell'area polare.)
(a pagina 5) "L'ibrido cinese va potato" di Paolo Pejrone; (NdR: la nota della settimana sulla botanica; stavolta su specie importate o autoctone)
(a pagina 1) "Il clima scorre negli oceani" di Wallace Broecker; (NdR: un'analisi della situazione)
(a pagina 1) "I robot islamici dell'Anno Mille" di Gabriele Beccaria; (NdR: team italiano ricostruisce le macchine che anticiparono il Rinascimento)
(a pagina 2) "Senza soldi e orfani dell'Europa" di Massimiano Bucchi; (NdR: l'Italia dei laboratori si condanna al provincialismo, sbagliando strategie
e l'UE finanzia sempre meno soldi alla nostra ricerca. Mi chiedo: in che mani siamo? E' solamente colpa della politica fatta spesso da incompetenti nel settore
e dei "baroni universitari" che difendono le loro parrocchiette anche a scapito del Sistema Paese, oppure la "cancrena" è ancora più profonda? DA LEGGERE!!!)
(a pagina 2) "A casa i prof raccomandati" di Riccardo Lattanzi; (NdR: articolo che completa il quadro di quello precedente; come avete avuto modo di
leggere spesso negli 11 anni che ho curato tra enormi difficoltà questo sito internet, non sono uno che difende i privilegi: anzi! La crisi economica attuale
deve aiutare la classe dirigenziale del paese a prendere decisioni -forse- impopolari, ma improcrastinabili per la stessa sopravvivenza del nostro Paese. Una
di queste è quella citata del titolo.)
(a pagina 3) "Prendi il virus, ripara il gene e guarirai" di Monica Mazzotto; (NdR: intervista a Luigi Naldini, direttore dell'HSR-Tiget e altro; una nuova
strategia per affrontare le malattie)
(a pagina 3) "Conto alla rovescia per la maratona televisiva di Telethon; (NdR: se ci chiameranno anche quest'anno, pure noi daremo il nostro contributo durante
la nottata Telethon a Udine, come già abbiamo fatto negli anni scorsi)
(a pagina 4) "Il futuro di internet è una nuvola" di Luca Indemini; (NdR: inizia l'era del cloud computing; i computer si trasformeranno in aggregati
continuativamente variabili)
(a pagina 4) "Il passaparola dei nuovi narcisisti" di Fabio Di Giammarco; (NdR: luci e ombre dei blog; da primissimo utente della Rete, rivenditore di computer e
webmaster di questo sito mi chiedo sovente quanti blog siano veramente indispensabili e quanti siti di social networking producano risultati positivi per la cultura
e la socializzazione dei nostri figli...)
(a pagina 5) "Il pianeta rosa può attendere" di Marco Pivato; (NdR: gli scienziati sono divisi sull'SOS per i processi di femminilizzazione dei maschi provocati
dall'inquinamento. Molti sono i rischi per gli animali, mentre per gli uomini i risultati sono ancora controversi. Il 50% delle sostanze tossiche è di origine naturale.)
(a pagina 5) "Così nascono le specie mutanti" di Giorgia Scaturro; (NdR: complemento dell'articolo precedente; tra pesci e orsi polari i casi più clamorosi di contaminazione)
(a pagina 6) "La Terra si beffa dei modelli climatici" di Wallace Broecker; (NdR: prosecuzione dell'articolo di pagina 1)
(a pagina 7) "Eligio, più genio che Mefistofele l'italiano che cambiò la fisica" di Luigi Grassia; (NdR: riabilitato dagli USA; fu un antesignano nelle ricerche
sui cristalli. La storia di Eligio Parrucca, docente della facoltà di Ingegneria al Politecnico di Torino, il terrore degli allievi che erano dei "somari")
(a pagina 7) "Piante allo sbaraglio" di Paolo Pejrone; (NdR: il commento botanico della settimana; egli (giustamente per me) stigmatizza il fatto che gli Enti Locali
preferiscano ripiantare alberi e fiori piuttosto che curarli)
(a pagina 1) "Eliminare i professori fantasma" di Giacomo Rizzolatti; (NdR: un'analisi impietosa della situazione)
(a pagina 1) "Spremuta d'alghe e si riparte" di Giorgia Scaturro; (NdR: in tutto il mondo si tenta di produrre un nuovo tipo di biocarburanti, migliori
sotto l'aspetto ecologico e di costo inferiore; in Gran Bretagna al via un mega progetto impiegante alghe che si nutriranno di acqua sporca)
(a pagina 2) "Nel futuro con la firma magnetica" di Francesco Vaccarino; (NdR: l'Italia sta scoprendo i venture capital; è il ponte tra la ricerca e l'imprenditoria)
(a pagina 2) "Nanotubi al carbonio per il Ponte di Messina" di Alberto Carpinteri e Nicola Pugno; (NdR: nuove tecnologie applicate all'ingegneria)
(a pagina 3) "I voli dell'anima con Godel ed Bach" di Gabriele Beccaria; (NdR: il matematico Hofstadter dice che la coscienza è un loop, un insieme di anelli che si
specchiano gli uni negli altri; le tecniche di neuroimaging non bastano, perché ci vogliono pure la logica matematica e le intuizioni filosofiche)
(a pagina 3) "Lo sapevi che?; (NdR: lo humor è indice di intelligenza)
(a pagina 4) "Su Marte con il personal trainer" di David Avino; (NdR: non conosciamo i limiti umani, ma quando l'uomo lascia la Terra l'organismo è sottoposto a
stress terribili; dagli allenamenti fisici e psicologici virtuali sono state create nuove tecniche che addestreranno gli astronauti per le future missioni)
(a pagina 4) "La sfida? Salvare le fibre dei muscoli" di Stefano Parola; (NdR: progetto al Politecnico di Torino per gli astronauti)
(a pagina 5) "E il radar italiano scopre i ghiacciai" di Mario Di Martino; (NdR: nell'emisfero meridionale di Marte sono state individuate enormi distese "sporche".
Sono simili a quelle dell'Antartide; le ricopre uno spesso strato di detriti rocciosi, che funziona da schermo, impedendo la loro rapida sublimazione. Nuova scoperta del
radar di concezione e progettazione italiana installato sulla sonda americana Mars Recoinnaissance Orbiter.)
(a pagina 5) "Nuovi fondi per ExoMars"; (NdR: l'ESA ha finanziato altri 10 miliardi di Euro per missioni spaziali, tra le quali il robot citato nel titolo)
(a pagina 6) "Buttiamo la zavorra dei non-professori" di Giacomo Rizzolatti; (NdR: prosecuzione dell'articolo di pagina 1; DA LEGGERE!!!)
(a pagina 7) "Le sorprese dei geni di Otzi. Dove sono i suoi pronipoti?" di Cinzia Di Cianni; (NdR: appartengono a un gruppo di europei molto raro, forse addirittura estinto)
(a pagina 7) "Il trionfo dell'acero" di Paolo Pejrone; (NdR: il commento botanico della settimana)
Il numero è uscito il 28 ottobre.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Le cromache di Lerma";
(a pagina 08) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 14) "Astrofotografia digitale" a cura di F. Manzini; (NdR: tecnica; la fotografia ad alta risoluzione)
(a pagina 18) "Il cielo del mese" a cura di L. Fontana;
(a pagina 22) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese; pubblicata un'immagine di Rolando Ligustri del 4 agosto 2008 della cometa 67P, obiettivo della missione
Rosetta, della quale Ligustri fu uno dei pochi astrofili che potè fornire immagini per studiare meglio l'oggetto)
(a pagina 26) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 30) "Finestra sull'Universo"; (NdR: news di Luigi Bignami)
(a pagina 30) "Immortalato il primo pianeta alieno"; (NdR: 1RXS J160929.1-210524 utilizzando il telescopio Gemini North situato nelle isole Hawaii)
(a pagina 30) "Il volto oscuro di Mercurio"; (NdR: planetologia; ulteriori risultati dalla sonda Messenger)
(a pagina 30) "Un sistema solare davvero speciale"; (NdR: uno studio comparativo dei trecento e passa esopianeti scoperti sino ad oggi ha permesso di appurare che il nostro sistema solare non è,
come si credeva sino ad oggi, un caro tipico, ma (semmai) è un caso piuttosto speciale nel panorama scoperto sino ad oggi. Le conseguenze per la planetologia sono molto rilevanti.)
(a pagina 32) "Un pianetino da record"; (NdR: 2006 SQ372, con un diametro di 50-100 km, è l'EKO che più si allontana dal Sole, superando la distanza di Sedna; il suo perielio è a 24 UA dal ole,
mentre l'afelio si trova a ben 2005 UA! E' stato definito una cometa senza cosa, è si ritiene sia un membro della Nube di Oort; ritornerà all'afelio tra 22 mila anni. Per maggior informazioni leggete
Edgeworth-Kuiper Objects))
(a pagina 32) "Un baby boom galattico"; (NdR: Baby Boom ,distante 12,3 miliairdi di anni luce, è una galassia starburst e in essa nascono 4 mila stelle all'anno, contro le 10 nella nostra. E'
simila a una bella galassia ripresa ha HST: la Zw II 96, distante però 500 milioni di anni luce. Baby Boom è stata studiata impiegando dai telescopi orbitali HST e Spitzer, dai grandi telescopi a terra
Subaru, James Clerk Maxell e Keck, oltre al VLA nel radio.)
(a pagina 34) "Misteri nel centro della Via Lattea"; (NdR: un gruppo internazionale guidato dal Mit Haystack Observatory ha ripreso con ua risoluzione senza precedenti l'area di Sagittarius A,
la zone al centro della nostra galassia dove si presume ci sia un buco nero da 4 milioni di masse solari. Con la tecnica della radiointerferometria VLBI. Una simulazione numerica eseguita da un gruppo
di ricercatori delle università di St. Andrews e Edinburgo durata un anno ha permesso di capire come mai vicino al buco nero centrale della nostra galassia si siano formate centinia, se non migliaia, di
giovani stelle massicce. Ciò avverrebbe perché il momento della quantità di moto delle nubi, assommanti a circa 100 mila masse solari, che precipitano spiraleggiando attorno al buco nero centrale viene
trasferito alle stelle in formazione, le quali, paradossalmente, si allontanano dal buco nero. E' un'importante novità teorica.)
(a pagina 35) "Risolto il mistero del polo sud di Marte"; (NdR: un gruppo, guidato da Marco Giurana del CNR di Roma, impiengo i dati della sonda europea Mars Express ha capito il meccanismo che
crea i ghiacci in maniera sismmetrica attorno al polo sud. Ciò è dovuto alla circolazione attorno al polo che sorvola la grande depressione di Hellas, sopra la quale si instaura una forte depressione
atmosferica che crea forti precipitazioni nevose nella zona occidentale del polo sud. E questo permette una maggiore accumulo di neve di anidride carbonica, che riflette maggiormente la luce, nel settore
che quindi si scioglie più lentamente che non a oriente.)
(a pagina 36) "Visto in anticipo e seguito fino a terra"; (NdR: il piccolo asteroide 2008 TC3, 3-4 metri di diametro,
venne scoperto poco prima dell'impatto ed è la prima volta che questo accade)
(a pagina 36) "I venti di Venere in tre dimensioni"; (NdR: grazie ai dati di Venus Express per la prima volta si è ricostruito l'andamento dei venti del settore meridionale in 3D. Tra l'equatore e i
55° sud i venti hanno una velocità di 370 km/h a 66 Km di quota, mentre a 47 km di altezza la velocità scende a 220 km/h. A latitudini inferiori di 65° si formano invece gifanteschi vortici di tipo
ciclonico che originano venti ad altissima velocità indipendentemente dalla quota. Secondo Sanchez-Lavega dell'Università di Bilbao questo è dovuto aòòa differente temperatura che interessa l'atmosfera.
Cosa ancora inspiegata è che i venti riguadagnano una velocità massima ogni 5 giorni. )
(a pagina 36) "Giove mai visto così da Terra"; (NdR: all'inizio di ottobre il VLT dell'ESO ha ripreso il pianeta col maggiore dettaglio mai visto, utilizzando le ottiche adattative)
(a pagina 38) "Cronache spaziali" a cura di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche; segnalo, oltre alle due note sotto, la prima EVA di un astronauta cinese)
(a pagina 38) "Integral scela i misteri della Crab Nebula"; (NdR: un team inglese e italiano ha scoperto che metà dei fotoni gamma della Crab Nebula sono polarizzati. Il meccanismo che fa questo non è ancora compreso, ma deve avere una potenza straordinaria, visto che i fotoni gamma sono i più energetici, e la loro energia
supera di un fattore 100 quelli che produrrà l'acceleratore LHC.)
(a pagina 38) "Cambio di software per Pluto/New Horizons"; (NdR: alcune settimane fa i tecnici della NASA hanno aggiornato potenziando il software della sonda, la quale si trova adesso a oltre 1,7
miliardi di km dal Sole, quindi ben oltre l'orbita di Saturno. Tra alcuni anni raggiungerà Plutone.)
(a pagina 39) "Pronta al lancio una nuova sentinella del Sole"; (NdR: il prossimo aprile da White Sands nel Nuovo Messico sarà lanciata la sonda SUMI, che ha il compito d'indagare la zona di transizione
solare, la fascia dell'atmosfera solare che si trova 5000 km sotto la superficie della nostra stella, la zona dove i campi magnetici prevalgono sulla pressioen di radiazione e da cui controllano il gas.
E' anche la zona dove avvengono i brillamenti, dove le CME iniziano il loro viaggio verso l'esterno e dove il vento solare viene accelerato a 1,5 milioni di km/h.)
(a pagina 40) "ABC dell'astrofilo"; (NdR: )
(a pagina 42) "Marco Meniero: fotografo di cielo e terra" di Walter Ferreri; (NdR: la sua storia)
(a pagina 46) "Migliorare le astrofotografie delle DSLR" di J. Lodriguss; (NdR: tecnica)
(a pagina 50) "Le spettacolari galassie di Pegaso" di Federico Manzini; (NdR: astronomia)
(a pagina 56) "Leonidi 2008: quando e come osservarle" di Walter Ferreri; (NdR: meteore; nella settimana dal 15 al 21 novembre)
(a pagina 58) "Le bestie oscure dello zoo trans-nettuniano" di M. Littmann; (NdR: planetologia)
(a pagina 62) "Prove di strumenti: camera Moravian G1-0300 monocromatica" a cura di Federico Manzini;
(a pagina 66) "Vetrina del software" a cura di Federico Manzini;
(a pagina 68) "Le associazioni informano";
(a pagina 70) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri e F. Manzini; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 78) "Inserzioni";
(a pagina 80) "La Biblioteca di Orione";
(a pagina 82) "Recensioni";
Il numero è uscito il 24 settembre.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "L'atlante stellare di Cambridge";
(a pagina 06) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 10) "Astrofotografia digitale" a cura di F. Manzini; (NdR: tecnica; la fotografia ad alta risoluzione)
(a pagina 14) "Il cielo del mese" a cura di L. Fontana;
(a pagina 18) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese)
(a pagina 22) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 26) "Finestra sull'Universo"; (NdR: news di Luigi Bignami)
(a pagina 26) "Fuochi d'artificio per le 100 mila orbite di Hubble"; (NdR: uno strumento straordinario che ha segnato un'intera epoca, ben 18 anni)
(a pagina 26) "Le valli di Echus Chasma" di Piero Stroppa; (NdR: planetologia)
(a pagina 27) "Le galassie più mature sono quelle barrate"; (NdR: astrofisica)
(a pagina 27) "Separati dalla luce" di Piero Stroppa; (NdR: molti asteroidi doppi si sarebbero formati a causa della pressione di radiazione della luce solare)
(a pagina 27) "Chi riscaldò il Sistema Solare?"; (NdR: planetologia; un'interessante scoperta nelle condrule del meteorite di Semarkova)
(a pagina 28) "Cannibali in diretta"; (NdR: astrofisica)
(a pagina 28) "Laghi di Titano: la conferma"; (NdR: confermati dalla sonda Cassini)
(a pagina 28) "La prova degli atterraggi americani"; (NdR: la sonda giapponese Kaguya ha ripreso in alta definizione il sito dello sbarco dell'Apollo XV; sono praticamente identici)
(a pagina 29) "Strani flash sulla Luna, ma non è ET"; (NdR: probabilmente sono impatti meteorici)
(a pagina 29) "Lo specchio di LSST" di Piero Stroppa; (NdR: realizzato lo specchio terziario di Large Synaptic Survey Telescope, che ora dovrà
venire lavorato; dal 2015 sarà il più grande telescopio al mondo, situato in Cile)
(a pagina 30) "Ultime notizie da Phoenix"; (NdR: la sonda americana continua ad analizzare la superficie del sito d'atterraggio su Marte)
(a pagina 30) "Il diamante di Rosetta"; (NdR: così appare nelle foto scattate il 5 settembre dalla sonda Rosetta)
(a pagina 32) "Cronache spaziali" a cura di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche; varie tra le quali: Mars Express punta gli obiettivi su Phobos;
Confermato per ottobre il lancio della sonda indiana Chandrayaan 1, diretta verso la Luna; Un aliante nell'atmosfera di Venere, della NASA; La prima luce
di GLAST/Fermi; Un satellite USA-Giappone per l'universo in raggi X, il NeXT; Rinviato il lancio della sonda lunare americana LRO)
(a pagina 36) "Piccolo cielo" a cura di Piero Bianucci; (NdR: un Big Bang a 5 dimensioni)
(a pagina 38) "ABC dell'astrofilo"; (NdR: le meteoriti)
(a pagina 40) "Festival della Scienza a Genova"; (NdR: una delle manifestazioni scientifiche più importanti)
(a pagina 42) "L'elongazione mattutina di Mercurio" di Walter Ferreri; (NdR: per osservare il pianeta)
(a pagina 44) "Il Sole nero sulla Cina" di Walter Ferreri; (NdR: eclissi totale del 1° agosto)
(a pagina 48) "Un grande astrofilo: Wilhelm Olbers" di Gianfranco Benegiamo; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 53) "I cicloni di Saturno" di R. Lena, M.T. Bregante e P. Lazzarotti; (NdR: planetologia)
(a pagina 56) "I primi 50 anni della NASA" di A. Lo Campo; (NdR: a ottobre l'agenzia spaziale americana compie mezzo secolo di vita)
(a pagina 62) "Prove di strumenti: Bresser R-125S" a cura di W. Ferreri;
(a pagina 67) "Prove di strumenti: il capace cubo di iOptron" a cura di G. Seronik;
(a pagina 70) "Astrofili" di M. Razzano;
(a pagina 72) "Le associazioni informano";
(a pagina 74) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri e F. Manzini; (NdR: immagini fotografiche; pubblicata un'immagine di
Marco Candotti)
(a pagina 79) "La vetrina dell'usato";
(a pagina 80) "La Biblioteca di Orione";
(a pagina 82) "Recensioni";
Il numero de l'Astronomia è uscito il 20? settembre.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Editoriale"; (NdT: il reattore a fusione ITER)
(a pagina 04) "Notiziario";
(a pagina 04) "Una ragnatela di materia oscura" di Giuseppe Munno; (NdR: cosmologia)
(a pagina 06) "Esplosione in diretta" di Giuseppe Munno; (NdR: per la prima volta è stato possibile osservare le ultime fasi di vita di una stella
prima della sua esplosione grazie al satellite Swift)
(a pagina 07) "La Luna e coda magnetica della Terra" di Giuseppe Munno; (NdR: l'interazioen tra il campo magnetico terrestre e il nostro satellite produce
intensi fenomeni che potrebbero costringerci a rivedere l'assunto dell'immutabilità della superficie lunare)
(a pagina 08) "Galassie compatte ma di grande massa" di Giuseppe Munno; (NdR: meno di 3 miliardi di anni dopo il Big Bang esisteva questa popolazioen
di galassie; ora si cerca di capire come si siano potute formare)
(a pagina 09) "Una superstella un po' meno super" di Giuseppe Munno; (NdR: WOH G64, nella LMC, ha circa 40 masse solari ma è molto più fredda di quanto
dovrebbe essere; risolto in paret il mistero, anche perchè ha un disco di materai molto massiccio)
(a pagina 10) "La molecola di ossidrile nell'atmosfera di Venere" di Giuseppe Munno; (NdR: un gruppo italiano, guidato da Giuseppe Piccioni, mediante
lo spettrometro VIRTIS imbarcato sulla sonda europea Venus Express ha scoperto l'importante molecola nell'atmosfera del pianeta; si forma per scomposizione
dell'ozono a causa della radiazione UV solare)
(a pagina 11) "La temperatura del giovane universo" di Giuseppe Munno; (NdR: la scoperta mediante il VLT della molecola di CO in una galassia
distante 11 miliardi di anni luce permette di fissare una temperatura massima all'universo giovane, in accordo col modello teorico. La molecola, come H2 e
HD, sono distribuite nella galassia e filtrano la luce proveniente da un quasar ancora più lontano, la quale ne ha permesso la scoperta.)
(a pagina 12) "Antenne più vicine" di Giuseppe Munno; (NdR: la più famosa coppia di galassie interagenti non disterebbe 65 milioni di anni luce, ma solamente
45)
(a pagina 13) "Una supernova di 140 anni fa" di Giuseppe Munno; (NdR: se nella nostra Galassia dovrebbero esplodere 3 supernova per secolo, come mai
non se ne osserva una da 404 anni? E dove sono i resti di tante supernovae? Grazie alle osservazioni di Chandra e del VLA è stato possibile studiare
G1,9+0,3 e la sua evoluzione dal 1985 al 2007, determinandone così la giovane età. Oltre a questa, esplosa presso il centro galattico, l'unico resto recente
è quello di Cassiopea A, che pensa essere il resto d'una supernova del 1680.)
(a pagina 15) "Rampa di Lancio" a cura di Paolo Laquale; (NdR: Il razzo russo DNEPR lancia i satelliti tedeschi RapidEye; estensione della vita operativa
dello shuttle al 2015?; Opportunity risale il cratere Victoria; Un diamante nello spazio; la Jules Verne lascia la ISS; Nuove scoperte dei satelliti Cluster
dell'ESA)
(a pagina 18) "Un'eclisse molto relativa" di Gianfranco Benegiamo; (NdR: lo studio della deviazione gravitazionale della luce durante l'eclissi
totale di Sole del 29 maggio 1919)
(a pagina 28) "ITER: arriva il nucleare pulito" di Enrico Maraffino; (NdR: la sua storia e le prospettive)
(a pagina 36) "Disanima di un bolide sporadico" di Diego Valeri; (NdR: meteore)
(a pagina 42) "Dalla camera Schmidt alla camera oscura" di Aldo Turiano; (NdR: come si lavorava una volta...)
(a pagina 50) "Oschestrate: il direttore dell'osservatorio" di Mario Dho; (NdR: software)
(da pagina 60) "Osserviamo il cielo";
(a pagina 60) "Sole"; (NdR: dati)
(a pagina 62) "Luna"; (NdR: con le effemeridi)
(a pagina 64) "Pianeti"; (NdR: con le effemeridi)
(a pagina 68) "Corpi minori"; (NdR: asteroidi e comete)
(a pagina 74) "Stelle, nebulose e galassie"; (NdR: cosa guardare nel periodo)
(a pagina 78) "Astroagenda"; (NdR: cosa guardare nel periodo)
(a pagina 1) "Ora si cambia, dai microscopi agli ospedali" di Sergio Pestodi; (NdR: un'analisi del curatore del rapporto Telethon sulla ricerca
genetica e le malattie ereditarie; continua a pagina 4; DA LEGGERE)
(a pagina 1) "La Terra scoppia, tutti sulla Luna" di David Avino; (NdR: la NASA, che l'8 ottobre celebra il suo 50º compleano, parte con il
programma per ritorno sul nostro satellite naturale; il suo amministratore delegato. Micheal Griffin, ne ha tracciato le linee guida)
(a pagina 2) "Base Luna, farete tutto da soli" di David Avino; (NdR: per la colonizzazione del satellite, gli astronauti sfrutteranno i suoi minerali,
si creeranno serre e si dovrà riciclare anche l'acqua)
(a pagina 3) "E' la polvere di stelle che cambia la vita" di Giorgio Stabile; (NdR: dai telefoni ai laser, centra sempre il cosmo; dietro l'hi-tech
ci sono moltissime invenzioni fatte dalla NASA)
(a pagina 4) "Adamo entra nel paradiso delle provette" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista a Ross King, computer scientist dell'Università
del Galles)
(a pagina 5) "Solare batte nucleare: ecco perché" di Vincenzo Balzani; (NdR: è vero che le nuove centrali solari di potenza possono
benissimo sostituire una media centrale a carbone o a petrolio, ma è sempre meglio avere fonti di produzione diversificate. Se si vuole non dipendere
più dal petrolio e meno dal gas naturale, che dobbiamo comunque importare, e le centrali a fusione sono ancora un'utopia, il nucleare a fissione di
terza e quarta generazione potrebbe essere una fonte di energia certa e valida per una quota importante. Quello che invece non capisco è perché non
si sviluppi la tecnologia del Torio, invece di insistere solo sull'uranio e plutonio, visto i suoi vantaggi e la durata trentennale delle sue scorie.)
(a pagina 6) "Missili contro l'Alzheimer" di Elisabetta Pagani; (NdR: progetto UE coordinato dall'Università Bicocca; una terapia
rivoluzionaria con il nanotech, dove micro-particelle riconosceranno e distruggeranno le placche che si depositano nel cervello)
(a pagina 7) "Acidi, enzimi e qualche proteina. E' la ricetta per generare la vita" di Marco Pivato; (NdR: intervista a Pier Luigi Luisi, biologo
dell'Università di Roma Tre)
(a pagina 7) "Gli orrori delle rotonde" di Paolo Pejrone; (NdR: il commento botanico della settimana; l'autore stigmatizza sulle nefandezza
architettoniche/florovivaistiche compiute dentro le ormai onnipresenti rotonde stradali)
(a pagina 1) "Papà e mamma possono non bastare?" di Anna Oliverio Ferraris; (NdR: il ruolo dei genitori)
(a pagina 1) "Ora internet vede ogni cosa" di Luca Indemini; (NdR: gli oggetti raccolgono dati e se scambiano; l'uomo è solo spettatore)
(a pagina 2) "Il biofuel dalla spazzatura" di Patrizia Krachmalnicoff; (NdR: usare gli scarti agricoli e la cellulosa di piante che non siano mais
e altri cereali per produrre carburante; da Israele arriva una nuova tecnologia che non impiega prodotti alimentari come mais, colza e soia)
(a pagina 2) "Arriva il Petabyte e il vecchio Metodo antra in crisi" di Francesco Vaccaroni; (NdR: mostruosi quantitativi di dati vengono maneggiati
nella nostra epoca; come gestirli?)
(a pagina 3) "Pranzo e cena con menù di veleni" di Elisabetta Pagani; (NdR: le indagini nanotecnologiche scovano quasi tutto, ma i metodi
pratici per evidenziare prodotti dannosi all'uomo o agli animali nei cibi o prodotti coi quali si entra in contatto sono ancora imperfetti)
(a pagina 4) "Tutti al CERN; via al kolossal delle particelle" di Vittorio Del Duca; (NdR: il nuovo acceleratore, LHC, entra in funzione il 10
settembre, con una diretta televisiva)
(a pagina 5) "La macchina delle meraviglie vale 8 miliardi di euro" di Piero Bianucci; (NdR: si parla sempre di LHC; però le ricadute
tecnologiche sono sempre state notevoli anche per l'uomo comune; ricordo solo che l'internet moderno, il www, è nato dall'esigenza dei ricercatori del
CERN di scambiarsi i dati degli esperimenti e le conclusioni alle quali si arrivava!)
(a pagina 5) "Ho trovato l'errore; così verrà l'Apocalisse" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista a Otto Rossler, colui che afferma che
l'LHC provocherà la fine del mondo... Non esprimo commenti.)
(a pagina 6) "Cavie anti-ictus sull'Everest" di Elena Lisa; (NdR: un gruppo di 46 ricercatori affronterà una sperimentazione in condizioni estreme)
(a pagina 7) "Siberia bollente, così svanisce la sapienza perduta degli sciti" di Giordano Stabile; (NdR: il permafrost si scioglie e distrugge le
tombe dei guerrieri nomadi; mummificavano i loro principi come gli egizi, tra montagne d'oro)
(a pagina 7) "In montagna rose super" di Paolo Pejrone; (NdR: il commento botanico della settimana)
(a pagina 1) "Torino scommette su ESOF" di Enrico Predazzi; (NdR: Il terzo EuroScience Open Forum si è concluso a Barcellona con un grande successo,
soprattutto scientifico; il prossimo sarà organizzato da Torino dal 2 al 7 luglio 2010; continua a pagina 2. Il sito lo trovate alla pagina:
http://www.esof2010.org)
(a pagina 1) "Svegliatevi, c'è il solare termico" di Lester Brown; (NdR: negli USA sono stati costruiti i primi impianti di grande potenza e
a costi competitivi; nel 2012 il totale prodotto dovrebbe giungere a 6.400 MW, 14 volte al potenza odierna, con un raddoppio ogni 16 mesi; i paesi leader
del settore sono USA e Spagna. Finalmente una buona notizia!)
(a pagina 2) "Caro robot, fai una carezza" di Paola Mariano; (NdR: invenzione all'IIT di Genova, per la prima volta una automa avrà il senso
del tatto. Bastano 30 grammi di pressione per capire che cosa tocca, per cui potrebbe muoversi senza fare danni)
(a pagina 2) "Sguardi sotto le montagne per prevedere le catastrofi" di Antonio Lo Campo; (NdR: il 10 settembre sarà lanciato GOCE-Gravity
Field and Steady State Ocean Circulation Explorer, il primo satellite europeo destinato a studiare il capo gravitazionale terrestre e i meccanismi di
circolazione degli oceani. Oltre a scoprire miniere o campi petroliferi, esso aiuterà a capire come sono fatte le basi delle montagne o
perché si muovono le placche tettoniche causando i terremoti)
(a pagina 3) "Gli animali ci spiano e imparano" di Danilo Mainardi; (NdR: perché e come gli animali apprendono da noi nuovi comportamenti)
(a pagina 4) "Adesso si fa sul serio: Alieni, vi troveremo" di John Robert Brucato; (NdR: si apre una nuova fase di esplorazioni e si inizia dai
ghiacci di Marte e dai laghi di Titano; poi sarà il turno dei tanti pianeti extrasolari simili alla Terra che affollano l'universo)
(a pagina 4) "Dal brodo primordiale ai super-farmaci" di Marco Pivato; (NdR: intervista al genetista Enzo Gallori)
(a pagina 5) "Ma sul nostro pianeta come scattò la scintilla?" di Antonio Lazcano; (NdR: gli ultimi studi si concentrano sull'RNA)
(a pagina 6) "Il pianeta delle mega-serre" di Giorgia Scaturro (NdR: nasce in UK uno dei maggiori centri mondiali di coltura idroponica per combattere
la crisi alimentare)
(a pagina 7) "In Namibia il galeone dei pirati che continua a sputare tesori" di Luigi Grassia; (NdR: un relitto che trasportava rame, monete di tutte le
epoche, oro e avorio; solo gli archivi spagnoli chiariranno il giallo del vascello fantasma)
(a pagina 7) "In viaggio tra i profumi dell'orto" di Paolo Pejrone; (NdR: il commento botanico della settimana)
Il numero è uscito il 29 luglio.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 08) "Astrofotografia digitale" a cura di F. Manzini; (NdR: tecnica;)
(a pagina 16) "Il cielo del mese" a cura di L. Fontana;
(a pagina 20) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese; segnalo Saturno, Marte, Regolo e Luna vicini nel Leone
la sera del 3 agosto)
(a pagina 24) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 28) "ABC dell'astrofilo"; (NdR: Gli effetti dell'inquinamento luminoso)
(a pagina 30) "Finestra sull'Universo"; (NdR: news di Luigi Bignami)
(a pagina 30) "Il nuovo volto della Via Lattea"; (NdR: astrofisica galattica di un paio di mesi fa)
(a pagina 30) "L'evoluzione è favorita dai meteoriti?" di Piero Stroppa; (NdR: biologia)
(a pagina 31) "Il Large Binocular Telescope scruta gli scontri stellari" di Piero Stroppa; (NdR: il telescopio in parte è italiano)
(a pagina 31) "La rotazione più rapida nel Sistema Solare" di Piero Stroppa; (NdR: l'astronomo britannico dilettante Richard Miles ha scoperto
che il NEO 2008 HJ ruota su se stesso una volta ogni 42,7 secondi! Complimenti all'astrofilo "evoluto".)
(a pagina 32) "I vulcani di Mercurio"; (NdR: dopo il flyby della Messenger)
(a pagina 32) "Pianeti sempre più simili alla Terra"; (NdR: esoplanetologia)
(a pagina 33) "Stelle nascenti nello spazio intergalattico"; (NdR: un'immagine della GALEX mostra che un notevole numero di stelle si sono formate
al di fuori della galassia M83, sino a 140 mila anni luce dal suo centro)
(a pagina 33) "Su Marte ci sono le condizioni adatte alla vita"; (NdR: attendiamo gli ulteriori esperimenti della missione Phoenix)
(a pagina 34) "Il terzo 'occhio' di Giove"; (NdR: un'altra piccola macchia rossa si vede appena più a sud della GRS)
(a pagina 34) "Astrofili al lavoro"; (NdR: possono dare idee o collaborare con vari esperimenti spaziali, tra i quali quelli a bordo della sonda
GLAST, prendendo in contemporanea immagini in gamma, la sonda, e ottico, gli astrofili)
(a pagina 36) "Cronache spaziali" a cura di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche; varie tra le quali: Chandrayaan-1 in partenza verso la Luna; Pronto
il cacciatore europeo di antimateria (AMS); a Torino la base terrestre di ExoMars, il rover europeo che partirà verso il pianeta rosso nel 2013;
università italiane nel Google Lunar X-Prize; GLAST è già puntato verso il cielo gamma; la ISS si allarga con KIBO (vedi STS-124;
Scimmie verso Marte; Una sonda per il Sole con lancio previsto per il 2015)
(a pagina 40) "Agosto: il mese delle due eclissi" di Walter Ferreri; (NdR: di sole il 1º agosto e di luna il 16 agosto)
(a pagina 42) "Il misterioso interno di Cassini"; (NdR: il cratere Lunare)
(a pagina 46) "Provando a toccare le stelle" di S. Brunier; (NdR: astrofisica)
(a pagina 50) "Sempre più vicina la scoperta di una seconda Terra" di M. Barbieri; (NdR: esoplanetologia)
(a pagina 52) "Le meraviglie solari di Hinode" di J.M. Pasachoff; (NdR: la sonda giapponese produce copiosi dati)
(a pagina 54) "Una nuova scienza: la cosmaclimatologia" di Gianfranco Benegiamo; (NdR: leggetelo)
(a pagina 60) "In rotta di collisione con la Via Lattea" di G. Schilling; (NdR: astrofisica galattica)
(a pagina 62) "Prove di strumenti: Meade LX90 ACF" a cura di F. Manzini;
(a pagina 66) "Prove di strumenti: Celestron SkyScout Scope 90" a cura di F. Marchi;
(a pagina 70) "Vetrina delle idee";
(a pagina 72) "Le associazioni informano";
(a pagina 73) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri e F. Manzini; (NdR: immagini fotografiche; pubblicata un'immagine di
Marco Candotti)
(a pagina 78) "Inserzioni";
(a pagina 80) "La Biblioteca di Orione";
(a pagina 82) "Recensioni";
Il numero de l'Astronomia è uscito il 10 luglio.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Editoriale"; (NdT: il mistero di Tunguska)
(a pagina 04) "Notiziario";
(a pagina 04) "La prima luce del grande binocolo" di Giuseppe Munno; (NdR: la prima immagine di LBT è stata ottenuta nella notte tra l'11 e
12 gennaio 2008 impiegando entrambi gli specchi da 8,4 metri di diametro; è stata inquadrata NGC 2770)
(a pagina 06) "Un GRB a occhio nudo!" di Giuseppe Munno; (NdR: il 19 marzo a 7,5 miliardi di al di distanza esplode un Gamma Ray Burst che raggiunge
la strabiliante luminosità di 5,8; nello stesso giorno il satellite Swift individua ben 4 GRB!)
(a pagina 07) "Valanghe su Marte" di Giuseppe Munno; (NdR: mappata l'evoluzione di quattro valanghe formatesi sulle pareti di alcuni rilievi nella zona
polare settentrionale)
(a pagina 08) "Una ragnatela di materia oscura" di Giuseppe Munno; (NdR: studiando la distribuzione di materia attraverso l'effetto di lente
gravitazionale, un gruppo di astronomi franco-canadese ha individuato la più grande struttura di materia oscura conosciuta, un'immensa ragnatela
di oltre 270 milioni di anni luce di estensione)
(a pagina 08) "Un buco nero in Omega Centauri" di Giuseppe Munno; (NdR: di circa 40 mila masse solari; è una delle prime osservazioni di un buco
nero di taglia intermedia)
(a pagina 10) "L'anello di Rhea" di Giuseppe Munno; (NdR: la sonda Cassini ha scoperto un anello che orbita attorno al satellite di Saturno!)
(a pagina 11) "Probabile pianeta terrestre attorno ad Alpha Centauri" di Giuseppe Munno; (NdR: le simulazioni ne darebbe un'alta probabilità; le
osservazioni per la sua individuazione sono già cominciate)
(a pagina 12) "Una supernova di 400 anni fa" di Giuseppe Munno; (NdR: studiando nell'ottico e in banda X un resto di supernova di 400 anni fa nella Grande
Nube di Magellano, SNR 0509-67.5, gli astrofisici hanno determinato che à di tipo Ia, cioé una nana bianca che strappò materia a una
compagna massiccia)
(a pagina 13) "Venere e Marte: così simili, così diversi" di Giuseppe Munno; (NdR: le analisi delle sonde europee Mars Express e Venus
Express hanno fatto luce su alcune caratteristiche similari delle atmosfere dei due pianeti, soprattutto nella loro interazione col,vento solare)
(a pagina 15) "Rampa di Lancio" a cura di Paolo Laquale; (NdR: Primo volo dell'ATV Jules Verne verso la ISS; Materiale organico rilevato su Enceladus; Spy
story coreana; Lancio inaugurale di un Atlas V da Vandenberg; Giove-B invia i suoi primi segnali; Il Discovery verso la rampa di lancio per l'STS-124;
Posticipata all'8 otttobre la missione di servizio dell'HST)
(a pagina 18) "Tunguska 1908: una nuova ipotesi" di Luca Gasperini; (NdR: il 30 giugno 1908 avvenne l'esplosione sulla Siberia, ancora oggetto di dibattito)
(a pagina 28) "Panoramica sull'astronomia gamma" di Carlo Ferri; (NdR: la Storia del settore)
(a pagina 42) "Le capsule del tempo (seconda parte)" di Fabio Feminò; (NdR: per far conoscere di prima mano la nostra epoca ai nostri discendenti)
(a pagina 50) "Il borgo delle stelle" di Gabriella Bernardi; (NdR: Perinaldo, il paese che diede i natali a Gian Domenico Cassini l'8 giugno 1625)
(da pagina 58) "Osserviamo il cielo";
(a pagina 59) "Sole"; (NdR: dati)
(a pagina 60) "Luna"; (NdR: con le effemeridi)
(a pagina 62) "Pianeti"; (NdR: con le effemeridi)
(a pagina 64) "Corpi minori"; (NdR: asteroidi e comete)
(a pagina 74) "Stelle, nebulose e galassie"; (NdR: cosa guardare nel periodo)
(a pagina 78) "Astroagenda"; (NdR: cosa guardare nel periodo)
(a pagina 82) "Letture"; (NdR: "Human vision and night sky" di Michael P. Borgia, Springer editore, 2006, 291pp, 15,5x23,5 cm, 25,95 euro)
(a pagina 1) "Siamo la patria sempre distratta di Enrico Fermi" di Antonino Zichichi; (NdR: che dire? Sotto l'aspetto tecnico-scientifico il ragionamento
non fa una grinza; l'articolo prosegue a pagine 6)
(a pagina 1) "E' l'inizio della fine per Google?" di Fabio di Giammarco; (NdR: negli anni sessanta e settanta il dominio era di IBM, negli anni ottanta e
novanta lo è stato per Microsoft, negli anni duemila per Google. Ma quanto durerà? Con l'arrivo dei motori di ricerca semantici anche Google
avrà vita dura: l'europeo Pharos e l'americano Powerset ce la faranno a scalzare Google?)
(a pagina 2) "Siamo ospiti nel pianeta delle formiche" di Monica Mazzotto; (NdR: intervista all'agronomo Maurice Leponce; potete visitare il sito internet
http://www.ibisca.net)
(a pagina 3) "Il robot fa la guerra, non l'amore" di Maria Chiara Bonazzi; (NdR: uno studioso di intelligenze artificiali, Noel Sharkey, lancia l'allarme:
troppi robot vengono utilizzati nell'industria bellica!)
(a pagina 4) "E' da piccolo che l'AIDS ha il suo punto debole" di Elena F. Giorgi; (NdR: la ricercatrice del Dipartimento di Biologia Teoretica del
Los Alamos National Laboratory parla della nuova scoperta fatta da un team di varie università e del LANL; altre informazioni nel sito internet del
http://www.chavi.org)
(a pagina 4) "Per i medici subito l'esame di umanità" di Gabriele Beccaria; (NdR: sono sempre più vittime di burocrazia, sete di denaro
e impreparazione; ne parla Gianni Bonanni, oncologo, ha scritto un libro dove lo denuncia di nuovo, come quarant'anni fa quando rientr&iograve; dagli USA)
(a pagina 5) "Devasta l'Africa perché c'è l'habitat perfetto" di Marco Evers; (NdR: intervista all'epidemiologo Kevin De Cock)
(a pagina 6) "Gioca allo scienziato, ma con i libri giusti" di Ferdinando Albertazzi; (NdR: divulgazione)
(a pagina 7) "Dodici watt e un po' di videogames; così" il cervello va a pieno regime; (NdR: ma a volte dice bugie, prende scorciatorie logiche e
distorce la realtà!)
(a pagina 7) "E' scoccata l'ora delle ortensie" di Paolo Pejrone; (NdR: il commento della settimana; bianche, rosse o azzurre hanno raggiunto lo zenith
della bellezza)
Il numero è uscito il 23 giugno.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 08) "Astrofotografia digitale" a cura di F. Manzini; (NdR: tecnica; Pellicola o digitale? Tecnica tradizionale o software?)
(a pagina 12) "Il cielo del mese" a cura di L. Fontana;
(a pagina 16) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese; segnalo Saturno, Marte, Regolo e Luna presenti insieme nel Leone la sera dell'11 luglio.
Pubblicate due fotografie di Rolando Ligustri della cometa C/2007 W1 - Boattini e una della 17P / Holmes)
(a pagina 20) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 24) "ABC dell'astrofilo"; (NdR: Misurare l'inquinamento luminoso)
(a pagina 26) "Finestra sull'Universo"; (NdR: news dui Luigi Bignami)
(a pagina 26) "Una supernova in diretta"; (NdR: il satellite X/gamma SWIFT ha scoperto una supernova pochissimo dopo la sua esplosione)
(a pagina 26) "Una nuova ripresa delle "Antenne" (con video)" di Piero Stroppa; (NdR: con Hubble Space Telescope)
(a pagina 27) "Collisione prossima con Mercurio?"; (NdR: Mercurio è fortemente perturbato da Giove; oltre 40 milioni d'anni ne futuro non è più possibile
regigere previsioni. C'è l'1% o 2% che possa scontrarsi con un altro dei pianeti interni)
(a pagina 27) "Il Sole trema"; (NdR: era previsto dai modelli solari; ora è stato osservato nei dati di SOHO)
(a pagina 27) "Un altro universo prima del Big Bang"; (NdR: sulla base della nuova teoria del LQG -Loop Quantum Gravity- due fisici, Alejandro
Corichi e Parampreet Singh, hanno calcolato che il nostro universo deriverebbe da uno precedente simile al nostro, anche se non esattamente identico.
Questa nuova teoria sta portando grandi progressi e speranze nello spiegare da dove è nato e perché il nostro universo.)
(a pagina 28) "Le dune su Marte" di Piero Stroppa; (NdR: si studiano per capire l'interazione tra superficie e atmosfera)
(a pagina 28) "L'atmosfera delle superterre"; (NdR: sono stati scoperti oltre 250 pianeti extrasolari, ma già 45 hanno una dimensioen di solo 0,1
masse gioviane)
(a pagina 28) "Fantasmi galattici attorno al loro assassino" di Piero Stroppa; (NdR: trovate le evanescenti tracce di galassie cannibbalizzate da
altre di maggiore dimensione)
(a pagina 29) "Phoenix indaga sui poligoni marziani"; (NdR: la sonda ha scoperto che queste strutture tipiche delle aree polari, comprese quelle terrestri,
sono più piccola di quanto ipotizzato, perché hanno una dimensione di soli 1,5-2,5 metri)
(a pagina 29) "Il nuovo ciclo solare" di Giuseppe Palumbo; (NdR: il 24 è iniziato)
(a pagina 30) "Un'altra conferma del Big Bang"; (NdR: mediante uno studio condotto al VLT che ha permesso di stabilire la temperatura delle nubi di
gas di una galassia distante 11 miliardi di anni luce che viene "illuminata" da un quasar più lontano. Risulta di 9,15K, perfettamente compatibile quindi
con l'attuale raffreddatasi sino a 2,75K)
(a pagina 30) "Il brillamento di un'altra stella" di Piero Stroppa; (NdR: il satellite Swift ha indivisuato un brillamento potentissimo in banda X
prodotto dalla nana EV Lacertae, distante 16 al da noi, migliaia di volte più potente dei massimi prodotti dal Sole)
(a pagina 31) "Morire per l'astronomia: Giuseppe Armellini" di Giuseppe Palumbo; (NdR: 24/10/1887-16/07/1958; brillante astronomo e progettista, era
laureato in ingegneria e matematica, rifondò l'osservatorio romano portandolo a Monte Mario. Fu uno dei massimi esponenti di meccanica celeste del suo
tempo e contribuì non poco a svecchiare l'astronomia nel nostro paese. Morì in seguito a un collasso cardiocircolatorio dovuto in parte all'intossicazione
da fumo dovuta a un incendio nella cupola dell'osservatorio di Monte Mario (dove egli salì perché, vivendo con la famiglia nei locali sottostanti, fu uno
tra i primi ad arrivarci) e in parte per il dolore di veder bruciare l'opera principale della sua vita, sovrastimando i danni poi effettivamente riscontrati.)
(a pagina 31) "Hubble disegna la ragnatela cosmica"; (NdR: cosmologia; effettuate misure di densità della materia barionica extragalattica)
(a pagina 32) "Cronache spaziali" a cura di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche; Pheonix su Marte!; Primo anno di successi per Agile; Tandem e Laplace
in gara; SHARAD completa la stratigrafia di Marte; Atterraggio anomalo per la Sojuz)
(a pagina 36) "Profondo cielo" di Piero Bianucci; (NdR: )
(a pagina 38) "La vita su Marte nelle mani di Phoenix"; (NdR: la nuova sonda americana inizierà l'indagine esobiologica)
(a pagina 42) "L'opposizione di Giove" di Walter Ferreri; (NdR: anche se è basso asull'orizzonte, è il momento migliore per guardarlo al telescopio)
(a pagina 44) "Piccoli giocatori sul campo del gigante" di J. Maugeri e A. MacRobert; (NdR: )
(a pagina 47) "La seconda vita di un glorioso Salmoiraghi" di E. Bardelli; (NdR: )
(a pagina 50) "Nel Grande Deserto incontro al cielo" di M. Bauso e R. Serra; (NdR: )
(a pagina 56) "l'osservatorio astronomico di Tradate" di G. Palumbo; (NdR: quello del grande gruppo del GAT)
(a pagina 58) "Prove di strumenti: la camera Imaging Source DBK31AU03" a cura di F. Manzini;
(a pagina 66) "Vetrina del software" a cura di Albino Carbognani;
(a pagina 68) "Le associazioni informano";
(a pagina 70) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri e F. Manzini; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 78) "Vetrina dell'usato";
(a pagina 80) "La Biblioteca di Orione";
(a pagina 82) "Recensioni";
(a pagina 1) "Senza un laser che vita sarebbe?" di Enrico Esposito e Gian Marco Revel; (NdR: il laser applicato allo studio dei sistemi vibranti,
sia viventi sia inanimati -come i terremoti-, è fondamentale per la nostra conoscenza)
(a pagina 1) "Anno 2020, vai col vento" di Giordano Stabile; (NdR: parla Lester Brown, agronomo ed ecologista; concordo che si possono fare notevoli
progressi rispetto alla situazioen attuale, ma ritengo che il solo eolico sia ben lontano dal risolvere i problemi energetici)
(a pagina 2) "E' ora: si torna a studiare l'atomo" di Walter Ambrosini; (NdR: stanno ripartendo le iscrizioni in ingegneria nucleare, salvata da 5 atenei
che hanno mantenuto la cattedra)
(a pagina 2) "Siamo l'oggetto del desiderio" di Walter Ambrosini; (NdR: testimonianze sul ritorno al nucleare)
(a pagina 3) "Primo passo verso Jurassic Park" di Luigi Grassia; (NdR: estratte alcune proteine da un Tyrannosaurus Rex di 68 milioni di anni fa; è
risultato che sono parenti dei polli, ulteriore prova del legame dinosauri-uccelli)
(a pagina 4) "Il rintocco del Big Bang" di Simone Stefanelli; (NdR: si espande l'esperimento Virgo nella grande struttura realizzata vicino Pisa;
scopo è catturare le onde gravitazionali, in modo da aprire l'ultima finestra sulle forze che ancora non abbiamo aperto.)
(a pagina 5) "Un campus da Torino a Shangai" di Francesco Profumo; (NdR: il Politecnico di Torino)
(a pagina 6) "Che guardoni i neuroni specchio" di Giulia Caterina; (NdR: neuroscienze; si acendono se vediamo un film porno)
(a pagina 6) "Basta omini Michelin; sulla Luna con nuove tute"; (NdR: più leggere e confortevoli)
(a pagina 7) "Prevedono sismi e tsunami; poteri-super a quattro zampe" di Monica Mazzotto; (NdR: le prove che gli animali sentono i cataclismi aumentano)
(a pagina 7) "Prendiamo esempio dagli inglesi" di Paolo Pejrone; (NdR: il commento della settimana; sulla gestione del verde, là amato e curato)
Il numero è uscito il 29 maggio.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 08) "Astrofotografia digitale" a cura di F. Manzini; (NdR: tecnica)
(a pagina 12) "Il cielo del mese" a cura di L. Fontana;
(a pagina 16) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese; pubblicata una fotografie di Rolando Ligustri della cometa C/2007 W1 - Boattini)
(a pagina 20) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 24) "ABC dell'astrofilo"; (NdR: Misurare l'inquinamento luminoso)
(a pagina 26) "Finestra sull'Universo"; (NdR: news)
(a pagina 26) "Dieci astri misteriosi"; (NdR: il satellite gamma italiano AGILE ha scoperto dieci nuove sorgenti battezzate "transienti gamma", che non si sa' ancora cosa siano)
(a pagina 26) "Il ciclone Nargis" di Piero Stroppa; (NdR: studiato col satellite Terra della NASA)
(a pagina 26) "Meteoriti extragalattiche" di Piero Stroppa; (NdR: rivelata in Russia, parrebbe aver avuto una velocità d'ingresso di ben 300 km/s!!!)
(a pagina 27) "La stella più grande" di Piero Stroppa; (NdR: VY Canis Majoris è ancora più grande di Eta Carinae, dista 5 mila anni luce da noi ed ha un diametro 2100 volte maggior edi quello solare, con una temperatura superfiiale di 3500K. Se messa al posto del Sole ingloberebbe persino l'orbita di Saturno!)
(a pagina 27) "Il nuovo volto di Phobos"; (NdR: nuova ripresa molto più dettagliata fatta dalla Mars Reconnaissance Orbiter)
(a pagina 27) "Quante lune aveva la Terra?"; (NdR: due nuovi studi hanno analizzato cosa accadde quanto un planetesimo delle dimensioni di Marte impattó contro la Terra 4,5 miliardi d'anni fa; oltre all'immediata ricaduta di materiale su nostro pianeta e la successiva formazione della Luna, i vari modelli prevedono la formazioe di satelliti in orbita stretta o lontana. In ogni caso, al massimo dopo un miliardo d'anni, essi o sarebbero stati espulsi dal sistema terestre, oppure sarebbero precipitati sul nostro pianeta o, più probabilmente, sulla Luna stessa)
(a pagina 28) "Un mosaico di galassie interagenti"; (NdR: nuova gallery di Hubble)
(a pagina 29) "Galassie ultracompatte nell'universo primordiale" di Piero Stroppa; (NdR: astrofisi, usando Hubble e i Keck, hanno scoperto nove nuove galassie che si troverebbero a 11 miliardi di anni luce da noi, con massa pari a 200 miliardi di masse solari ma grandi solamente 5 mila anni luce. E' una scoperta molto importante, ma non si sà poi che fine abbiano fatto: si sono evolute nelle galassie giganti di oggi oppure cosa? Saranno uno degli obiettivi primari della WFPC3 che sará installata su Hubble il prossimo agosto.)
(a pagina 29) "La storia del Pianeta Rosso"; (NdR: nel passato fu soggetto a grandi eruzioni vulcaniche, che ricoprirono la superficie di enormi quantità di lava e acqua. Gerhard Neukum dell'ESA, usando Mars Express, ha ricostruito la storia di Marte: fu soggetto a violentissimi cambiamenti in più episodi ristretti nel tempo)
(a pagina 30) "Il mistero di Omega Centauri" diPiero Stroppa; (NdR: il più famoso e bell'ammassp globulare della Galassia ha alcune peculiarità: è dieci volte piùgrande di qualsiasi altro ammasso globulare; contiene stelle di più generazioni, mentre di solito un globulare ne ha di uan sola; probabilmente contiene al suo interno un buco nero di dimensioen intermedia, quindi nê stellare, nê galattico. Per questo motivo si ritiene che Omega centauri sia il nucleo di una galassia cannibalizzata dalla nostra VIa Lattea.)
(a pagina 30) "Un buco nero in fuga"; (NdR: predetto dai teorici, parrebbe essere stato osservato dal team di Stefanie Koda del Max Plank Institute per la Fisica Extraterrestre; una potentissime esplosione di onde gravitazionali generata dalla fusione di due buchi neri in orbita uno attorno all'altro, avrebbe espulso da una galassia il buco nero risultante di 100 milioni di masse solari a 2650 km/s. sarebbe questa la storia di SDS-SJ092712.65+294344.0)
(a pagina 32) "Cronache spaziali" a cura di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 32) "Cassini raddoppia"; (NdR: il team che gestisce la sonda, vista la sua buona salute i risultati che ha raggiunto, ha deciso di ampliare la missione di altri due anni)
(a pagina 32) "Due nuovi canali web per l'ASI"; (NdR: l'Agenzia Spaziale Italiana amplia i propri servizi)
(a pagina 33) "Jules Verne attracca alla ISS: grande successo europeo"; (NdR: il nuovo sistema automatico di rifornimento della ISS, progettato e costruito dall'Europa, ha riscosso il pieno successo nella sua prima missione)
(a pagina 33) "Sulla ISS è iniziata la Expedition 17"; (NdR: Sergeij Volkov, che coi suoi 34 anni è il più giovane comandante della ISS, assieme all'ingegnere di volo Oleg Kononenko sono stati portati in orbita dall'astronauta sudcoreana Yi So Yean, non solo prima donna del suo paese ad andare in orbita, ma prima astronauta in assoluto della Corea del Sud. Al rientro ella ha dato uno "strappo" a Peggy Whitson e Yuri Malenchenko, membri principali dell'Expedition 16.)
(a pagina 34) "Slitta a ottobre la riparazione di Hubble"; (NdR: l'STS-125 partirà ai primi di ottobre, a causa dei lavori di modifica dei serbatori centrali che ritarderanno tutte le missioni di un mese e mezzo)
(a pagina 33) "Una nuova sonda lunare per la NASA"; (NdR: la sonda automatica, LADEE-Lunar Atmoshere and Dust Environment Explorer, partirà nel 2001 e sarà una missione a basso costo. Sarà affiancata da una seconda missione, GRAIL-Gravity Recovery and Interior Laboratory, missioen già approvata da tempo.)
(a pagina 36) "Piccolo cielo" di Piero Bianucci; (NdR: "L'uomo che cambiò i cieli" di Francesco Ongaro, libro dedicato a Tycho Brahe; "Galileo in Leopardi" di Gaspare Polizzi, secondo libro presentato)
(a pagina 36) "Dentro i geyser di Encelad!" di Cesare Guaita; (NdR: planetologia)
(a pagina 43) "I cento anni di Tunguska" di G. Palumbo; (NdR: sono trascorsi esattamente cento anni dall'evento)
(a pagina 48) "GOCE in partenza verso... la Terra" di Antonio Lo Campo; (NdR: nuova missioen spaziale)
(a pagina 50) "La Torre Solare di Brembate Sopra" di D. Dal Prato; (NdR: osservatorio solare)
(a pagina 54) "Spettroscopia stellare dal giardino di casa" di V. Lovato; (NdR: tecnica)
(a pagina 58) "Prove di strumenti: Telescopio Konustart-700" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 62) "Prove di strumenti: Camera CCD Moravian G2" a cura di F. Manzini;
(a pagina 68) "Vetrina del software" a cura di Albino Carbognani;
(a pagina 70) "Le associazioni informano";
(a pagina 72) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 78) "Inserzioni";
(a pagina 80) "La Biblioteca di Orione";
(a pagina 82) "Recensioni";
(a pagina 1) "Alternativi per protestare contro i medici" di Eugenia Tognotti; (NdR: un'analisi della situazione tra medicina convenzionale e alternativa)
(a pagina 1) "Matematico, caro Watson!" di Massimo Centini; (NdR: Arthur Conan Doyle, l'inventore di Sherlock Holmes, fu un antesignano nell'uso delle tecniche
scientifiche nell'analisi criminologica, che furono prima testate nei suoi romanzi che nella realtà)
(a pagina 2) "Perditi dentro un quadro, scoprirai la mente globale" di Semir Zeki; (NdR: il neurolo Zeki sostiene che l'apprezzamento del'arte non è un processo
soggettivo, ma è una manifestazione di un imperativo dell'evoluzione, quello della variabilità)
(a pagina 4) "Ora vogliamo la stanza dei bottoni" di Valeria Arzenton; (NdR: la sociologa illustra la situazione dei laureati italiani, ormai metà dei
quali sono donne, ma poche al comando)
(a pagina 4) "Troppi Nobel negati alle presunte streghe" di Nicholas Witkowski; (NdR: molti i casi di premio negato per le più svariate motivazioni)
(a pagina 5) "Dal CERN parte la rivincita: 'Dirigo 2 mila cervelloni' " di Luigi Grassia; (NdR: intervista a Fabiola Gianotti che è ai vertici di uno dei tre nuovi
esperimenti che inaugureranno il nuovo acceleratore LHC; terzo articolo sulla situazione femminile nella scienza, con solo 11 Nobel donne in oltre cento anni)
(a pagina 6) "Mondi su misura" di Ivan Fulco; (NdR: il progetto Metaplace di Raph Koster)
(a pagina 7) "Misteri: alghe, sushi e flotte di kayak. Così il pianeta fu colonizzato" di Gabriele Beccaria; (NdR: secondo una ricerca USA i nomadi degli
oceani viaggiavano già 70 mila anni fa; i primi uomini erano abili marinai. Vi sembrerà una notizia banale, ma sono decenni che non si accettava una tale
ipotesi, plausibile anche in base ai molti ritrovamenti archelogici e paleolitici)
(a pagina 7) "Meglio le rotatorie di campagna" di Paolo Pejrone; (NdR: il commento della settimana)
(a pagina 1) "Quattro proposte in laboratorio" di Alessandro Pileri; (NdR: un'analisi della nostra situazione)
(a pagina 1) "Se è "invisibile", io lo fotografo" di Francesco De Pretis; (NdR: intervista al fisico Yanhua Shih, uno dei maggiori esperti di fisica
quantistica, in particolare sui fenomeno di ghost-imaging, entaglement e trasferimento informazioni in meccanica quantistica. Le possibilità teoriche future dimostrate
con un suo esperimento sono fantastiche)
(a pagina 2) "Geni e cellule malate spiate con i numeri" di Francesco Vaccarino; (NdR: intervista a Nicola Bellomo sui nuovi programmi matematici che simulano il
comportamento dei geni e delle malattie, analizzando la loro nascita, diffusione, metastasi; importante per capire i vari passaggi soprattutto nel caso dei tumori)
(a pagina 2) "Libri" rassegna di Piero Bianucci; (NdR: segnalo le ristampe di "Sta scherzando, Mr. Feynman?" di Richard P. Feynman, Zanichelli editore, 19,50 euro; e "Che
t'importa di che cosa dice la gente?" di Richard P. Feynman, Zanichelli editore, 19,50 euro; nuovo invece "Cosa sono le nanotecnologie" di Dario Narducci, Sironi editore,
16 euro)
(a pagina 2) "La ricetta che combina etica e sapere" di Alessandro Pileri; (NdR: proseguo dell'articolo "Quattro proposte in laboratorio")
(a pagina 3) "Un traduttore per mille lingue" di Gabriele Beccaria; (NdR: alcuni dei progetti ai quali si sta lavorando al DARPA, che festeggia i suoi primi 50
anni; l'agenzia governativa americana non lavora solo a progetti segreti, ma anche a computer palmari parlanti, vaccini, istantanei, traduttori universali, sottomarini da
100 nodi di velocità, ...)
(a pagina 4) "Sette minuti decisivi per trovare i marziani" di David Avino; (NdR: sta per atterrare su Marte la sonda automatica americana Phoenix, la quale
effettuerà un test per cercare tracce di vita, tretanni dopo i Viking, ma con tecnologia e metodologia innovativi; la storia della missione)
(a pagina 5) "Due mini-laboratori e un forno ai bordi dei ghiacci del Polo Nord" di Mario Di Martino; (NdR: secondo articolo dedicato alla missione Phoenix; i suoi
obbiettivi)
(a pagina 6) "Ispirati dal laser" di Luca Indemini; (NdR: come s'impiega la luce laser nel design dei nuovi prodotti; al via un concorso nazionale organizzato da Nanomat
per i giovani artisti)
(a pagina 6) "La casa "furba" sa produrre la luce e il calore" di Stefania Di Pietro; (NdR: idee innovative ecologiche e energetiche per le case del domani, ma anche di
oggi)
(a pagina 6) "Settimane della scienza"; (NdR: dal 9 al 31 maggio a Torino; qui quelli che si terranno dal 21 al 27)
(a pagina 7) "Misteri: Scacchiera e bastoncini da I Ching nello scrigno del "guru" druida" di Luigi Grassia; (NdR: trovati nella sepoltura di un villaggio dell'Essex)
(a pagina 7) "L'appuntamento con le spiree" di Paolo Pejrone; (NdR: il commento della settimana)
Il numero de l'Astronomia è uscito il 15? maggio.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Editoriale"; (NdT: la pazzesca situazione venutasi a creare il 31/03/2008 perché il governo Prodi non ha pagato al rata di 650mila dollari
che le spettava per il Large Binocular Telescope sul Monte Graham in Arizona, USA. Direte che si potevano prendere i fondi destinati dall'8 per milla
alla ricerca scientifica? NO! Perché la Finanziaria 2007 ha abolito quel fondo, che se lo cucca tutto il Governo e perché l'allora maggioranza aveva
votato per una drastica riduzione dei fondi scientifici, tra i quali anche la pazzesca chiusura della Base Italia in Antartide!!! Disastri su disastri.)
(a pagina 04) "Notiziario";
(a pagina 04) "Novità da Mercurio" di Giuseppe Munno; (NdR: dopo il flyby di Messenger)
(a pagina 06) "Una nube all'orizzonte" di Giuseppe Munno; (NdR: a 8.000 al di distanza una nube di idrogeno da un milione di masse solari, 11mila per 2500
anni luce di dimensione, in futuro si scontrerà con la nostra galassia e produrrà migliaia di nuove stelle. Peccato che noi non ci saremo più...)
(a pagina 7) "Pianeti rocciosi in quantità" di Giuseppe Munno; (NdR: l'analisi dei dati raccolti dal telescopio spaziale Spitzer dimostrerebbe
che la formazione di pianeti rocciosi simili alla Terra è un processo abbastanza comune attorno alle stelle di tipo solare)
(a pagina 09) "Galassie sotto la lente d'ingrandimento" di Giuseppe Munno; (NdR: ben 67 nuovi esempi di galassie, che fungono da lente gravitazionale
per oggetti più distanti, sono stati scoperti nell'ambito del progetto COSMOS)
(a pagina 10) "Tempeste su Giove" di Giuseppe Munno; (NdR: due forti perturbazioni apparse nel marzo 2007 sono state seguite con un dettaglio senza
precedenti da numerosi strumenti a terra e nello spazio)
(a pagina 11) "Un balletto cosmico" di Giuseppe Munno; (NdR: una splendida immagine ottenuta al VLT dell'ESO mostra tre galassie interagenti
destinate a fondersi per dare vita a una gigante con massa pari a decine di volte la nostra Via Lattea)
(a pagina 12) "Una giovane galassia" di Giuseppe Munno; (NdR: si tratta della più giovane galassia mai osservata; la sua luce fu emessa quando
l'universo aveva solamente 700 milioni d'anni e la sua luce è stata raccolta da HST e Spitzer)
(a pagina 13) "Un sistema solare in miniatura" di Giuseppe Munno; (NdR: con la tecnica del microlensing gravitazionale è stato scoperto un unalogo del
nostro sistema solare, con due pianeti simili a Giove e Saturno)
(a pagina 14) "Stella in fuga dalla LMC" di Giuseppe Munno; (NdR: scoperta una stella che viene espulsa dalla Grande Nube di Magellano alla
fantastica velocità di 2,5 milioni di km all'ora)
(a pagina 15) "Rampa di Lancio" a cura di Paolo Laquale; (NdR: la Microsoft supporta lo sviluppo di un telescopio: Bill Gates e Charles Simonyi doneranno
30 milioni di dollari per contribuire alla costruzione di LSST, un sistema si telescopi che sarà operativo in Cile dal 2014; Primo flyby di Messenger con
Mercurio; Ottime speranze per Hubble (dopo la service missione n°4); Persi i
contatti con un satellite per telerilevamento sud-coreano, il KOMPSAT-1; Flyby della sonda Deep Impact con la Terra)
(a pagina 18) "Sole: fenomeni energetici estremi" di Stefano Sello; (NdR: il 24° ciclo è ufficialmente iniziato)
(a pagina 26) "L'astronomia di Leopardi" di Emilio Fabio Torsello; (NdR: la Storia dell'Astronomia e i Canti)
(a pagina 34) "Osservatori astronomici: un itinerario filatelico" di Renato Dicati; (NdR: seconda parte del viaggio filatelico; non mi pare d'aver visto
francobolli italiani!!! C'é solamente una cartolina di Arcetri con bollo scritta nel 1904.)
(a pagina 44) "Le capsule del tempo (prima parte)" di Fabio Feminò; (NdR: per far conoscere di prima mano la nostra epoca ai nostri discendenti)
(da pagina 52) "Osserviamo il cielo";
(a pagina 60) "Corpi minori"; (NdR: pianeti nani, asteroidi e comete)
(a pagina 66) "Stelle, nebulose e galassie"; (NdR: cosa guardare nel periodo)
(a pagina 70) "Astroagenda"; (NdR: cosa guardare nel periodo)
(a pagina 76) "Gallery lettori"; (NdR: fotografie inviate)
(a pagina 78) "Test: telecamera Watec 120N+" di Giuliano Monti; (NdR: prova dello strumento)
(a pagina 80) "Annunci"; (NdR: dei lettori)
(a pagina 82) "Letture"; (NdR: "Moore on Mercury-the planet and the mission" di Patrick Moore, Springer editore, 2007, 139pp, 15,5x23,5 cm, 31,15 euro)
(a pagina 1) "I destini paradossali dei ricercatori" di Gabriele Milanesi; (NdR: un'analisi della nostra situazione)
(a pagina 1) "In queste cellule ho visto l'Io" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista al neuroscienziato Marco Iacoboni: "Con i neuroni specchio scopriamo gli altri
in noi")
(a pagina 2) "Alieni tra i ghiacci eterni" di Cesare Guaita; (NdR: su Enceladus,
satellite di Saturno, grandi geyser emettono gas di molecole organiche. I test della sonda
Cassini: è probabile che ci sia un oceano sotterraneo, con un habitat adatto alla vita.)
(a pagina 2) "Cervelli schizofrenici tra fughe e ritorni" di Gabriele Milanesi; (NdR: proseguo dell'articolo "I destini paradossali dei ricercatori")
(a pagina 3) "Dio? Una superstizione infantile" di Vittorio Sabadin; (NdR: va all'asta una lettera di Albert Einstein, rimasta nascosta in una collezione privata per
oltre mezzo secolo. Accuse sferzanti del grande scienziato alle religioni: si rinfocola il dibattito tra atei e credenti sul maggiore scienziato del XX secolo.)
(a pagina 3) "Lo sapevi che?"; (NdR: alcune curiosità su Einstein)
(a pagina 3) "La confessione di Albert al filosofo" di Albert Einstein; (NdR: alcuni passi della lettera citata due punti sopra)
(a pagina 4) "Tra i chip è sbocciata un'anima" di Luigi Grassia; (NdR: due progetti europei puntano a trasformare le macchine in esseri quasi umani, dotate di
emozioni e sentimenti)
(a pagina 4) "Addio al visionario delle menti artificiali" di Alessandra Pieracci; (NdR: quattro anni fa l'ingegner Vittorio Tagliasco presentava al Bio-Lab
del DIST il prototipo di Bebybot, il "robot bambino", idea natagli nel 1964 dopo aver letto il bellissimo libro "I, Robot" di Isaac Asimov. Ha dedicato tutta la vita alla
creazione di "macchine pensanti". E' deceduto, a soli 67 anni, la settimana scorsa, lasciando un grande vuoto in tutti coloro che lo conoscevano.)
(a pagina 5) "Con i robot sarà amore e odio" di Francesco De Pretis; (NdR: intervista a Ray Hammond, il futurologo che prevede per il 2030 che i robot supereranno
l'umanità come capacità; egli afferma che, per superarli, dovremo modificarci geneticamente)
(a pagina 6) "Primo embrione umano OGM" di Francesco Semprini; (NdR: è stato creato un anno fa negli USA, ma solamente ora si sta scatenando un furioso
dibattito sulla questione)
(a pagina 7) "Misteri: Bioterroristi con i montoni. I maestri furono i generali ittiti" di Eugenia Tognotti; (NdR: gli indizi, che utilizzarono montoni affetti da Tularemia per difendere il loro impero, si troverebbero nelle lettere al faraone Akhenaton del XIV secolo a.C., il faraone monoteista padre di Tutankamon)
(a pagina 7) "Fiori all'ombra del castagno" di Paolo Pejrone; (NdR: il commento della settimana)
(a pagina 1) "Biodiversità, quanti fanatici nel tuo nome" di Giorgio Celli; (NdR: un'analisi della situazione)
(a pagina 1) "Uno YouTube da laboratorio" di Nicla Panciera; (NdR: chi dice che la scienza annoia? Su SciVee, le scoperte sono uno show. Ne parla Apryl Bailey, direttore creativo del San Diego Supercomputer Center e production manager del sito SciVee.
Da visitare!)
(a pagina 2) "Guerra e pace sul monitor" di Antonio Lo Campo; (NdR: è firmato dai tecnici dell'Alenia uno dei simulatori di volo più avanzati al mondo;
addestra i top gun dell'Eurofighter, ma avrà applicazioni anche nell'aeronautica civile.)
(a pagina 2) "Libri" di Piero Bianucci; (NdR: segnalo "Alle origini della Vita" di Christian De Duve, Longanesi, 17,60 euro)
(a pagina 2) "La lotta biologica sconfitta dai pesticidi" di Giorgio Celli; (NdR: anche l'UE è vittima della biodiversitá)
(a pagina 3) "Il reality delle specie impossibili" di Giordano Stabile; (NdR: protagonisti dei nuovi studi sono sempre di più i sistemi di videosorveglianza, con telecamere
miniaturizzate e sensori minuscoli. Così scoprono animali mai visti e comportamenti nuovi.)
(a pagina 3) "Con infrarossi e led scoop tra cieli e mari" di Giordano Stabile; (NdR: sempre sui nuovi sitemi di ripresa)
(a pagina 4) "L'avventura è nell'invisibile" di Barbara Gallavotti; (NdR: via al conto alla rovescia per gli esperimenti che devono indagare sulla natura della
materia oscura, sei volte più abbondante della materia ordinaria. Il telescopio orbitale Plank decollerà tra pochi mesi.)
(a pagina 5) "Per domare i tumori c'è anche il Viagra" di Gabriele Beccaria; (NdR: l'arma è negli enzimi di alcune cellule; così diventa possibile
l'immunoterapia)
(a pagina 6) "Un bimbo sintetico tipo "open source" " di Paola Mariano; (NdR: è stato battezzato iCUB e imparerà anche a parlare; il progetto europeo
è coordinato da un team dell'IIT di Genova)
(a pagina 7) "Una luce violenta ci inseguì finché un oggetto si staccò..." di Maria Chiara Randazzi; (NdR: Londra svela i suoi"X-Files"; ecco gli
avvistaenti dell'aeronautica. I complottisti protestano ancora, affermando che "troppi documenti restano ancora nascosti".)
(a pagina 7) "I parcheggi scacciano i prati" di Paolo Pejrone; (NdR: il commento della settimana)
La rivista Le Stelle è uscita il 29 aprile;
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Editoriale" di Corrado Lamberti;
(a pagina 06) "Stelle novae"; (NdR: le news)
(a pagina 06) "Sia la materia!" di Piero Galeotti; (NdR: individuata una lontanissima galassia nata poco dopo la Dark Age)
(a pagina 08) "Un satellite con gli anelli" di Mario Di Martino; (NdR: Rhea, satellite di Saturno)
(a pagina 10) "Le più potenti lenti gravitazionali puntate sulla Terra" di Franco Vazza; (NdR: mediante Hubble e il progetto COSMOS nasce il primo
catalogo delle lenti gravitazionali più potenti)
(a pagina 14) "Valanghe marziane" di Mario Di Martino; (NdR: smottamenti seguiti dagli strumenti della sonda americana MRO, sono dovuti ai cambiamenti stagionali)
(a pagina 16) "Microquasar galattico?" di Enrico ellini; (NdR: l'oggetto compatto nel sistema binario LSI +61 303 potrebbe essere un buco nero)
(a pagina 17) "Composti organici nei geyser di Enceladus" di Mario Di Martino; (NdR: nell'ultimo flyby della Cassini è stato possibile stimare la
densità del materiale emesso dai geysers presenti nella regione meridionale del satellite e determinarne la composizione, che appare essere ricca di composti
organici e molto simile a quella delle comete)
(a pagina 19) "Un giorno da record per i lampi gamma" di Patrizia Caraveo; (NdR: il 19 marzo 2008 il satellite Swift ha rilevato ben 4 lampi gamma in un solo giorno,
uno dei quali è divenuto visibile ad occhio nudo, contro una media di 2 a settimana)
(a pagina 22) "Metano nell'atmosfera di un pianeta extrasolare e acqua nel sottosuolo di Titano" di Piero Galeotti; (NdR: sono notizie clamorose, dense di
significato per l'esobiologia)
(a pagina 22) "Notizie Flash"; (NdR: mini notizie; i più piccoli satelliti di Saturno hanno la forma di dischi volanti; 200 milioni di sorgenti di idrogeno (e il
progetto IPHAS non ha censito nemmeno la metà del cielo!); misurata la distanza della Nebulosa di Orione: 1350 al ± 2%; Fulmini su Venere; il telescopio
da 30 metri va avanti; Tre popolazioni di ammassi globulari in AM 0139-655)
(a pagina 26) "Lift Off" di Corrado Lamberti; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 26) "E' arrivato il pezzo forte!"; (NdR: il 4 marzo è arrivato a Cape Canaveral il telescopio orbitale GLAST, frutto d'una colaborazione americana,
italiana, francese, giapponese e norvegese; dovrebbe decollare il 16 maggio)
(a pagina 26) "Buon compleanno, AGILE"; (NdR: il satellite gamma italiano venne lanciato il 23 aprile 2007, prendendo l'eredità di altri progetti dove
l'Italia aveva grossa parte come COS-B, lanciato nel 1975, o era esclusiva proprietaria come Beppo-SAX lanciato nel 1996)
(a pagina 27) "Mars xpress si prepara per l'arrivo di Phoenix"; (NdR: la sonda americana atterrerà sul pianeta rosso alla fine di maggio)
(a pagina 28) "Aiuto, mi sono perso! Galileo, pensaci tu!"; (NdR: il sistema di navigazione satellitare europeo al via, con Giove-A lanciato il 12/01/2006 e Giove-B
pronto al lancio)
(a pagina 29) "Missione riuscita per Jules Verne"; (NdR: il cargo spaziale automatico europeo ha attraccato perfettamente e in automatico alla ISS, garantirà i
rifornimenti)
(a pagina 32) "Comprendere la radiazione più vecchia dell'universo" di Gary Hinshaw e Robert Naeye; (NdR: la radiazione di fondo prodotta dal Big Bang)
(a pagina 38) "Spirit e Opportunity: 4 anni su Marte!" di Cesare Guaita; (NdR: i rover più longevi della storia astronautica)
(a pagina 50) "Ritorno a Mercurio" di J. Kelly Beatty; (NdR: i primi risultati della missioen Messenger)
(a pagina 54) "Apriticielo: il planetario di Torino" di Piero Bianucci; (NdR: se ci si accontenta di vedere un cielo simulato...)
(a pagina 60) "L'astronomia Gamma" di Alessandro De Angelis, Michele De Maria e Massimo Persic; (NdR: de Angelis è il responsabile scientifico dello
strumento MAGIC, avete letto vario materiale suo nel nostro sito; ho avuto la fortuna di conoscere sia lui sia Persic)
(a pagina 66) "Misurare l'Unità Astronomica" di Robert J. Vanderbei e Ruslan Belikov; (NdR: osservazioni)
(a pagina 70) "Il cielo di maggio - Stelle e pianeti" di Luigi Fontana;
(a pagina 76) "Un bolide spettacolare e altro" di Vincenzo zappalà;
(a pagina 78) "Piccoli annunci";
(a pagina 80) "Recensioni"; (NdR: libri)
(a pagina 81) "Le vostre stelle"; (NdR: le foto dei lettori; pubblicata l'immagine di Rolando Ligustri della cometa 17P/Holmes dell'8 marzo 2008
Il numero è uscito il 23 aprile.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 08) "Astrofotografia digitale" a cura di F. Manzini; (NdR: tecnica)
(a pagina 12) "Il cielo del mese" a cura di L. Fontana;
(a pagina 16) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese; pubblicata una fotografie di Rolando Ligustri della
17P/Holmes ripresa il 08/03/2008))
(a pagina 20) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 24) "ABC dell'astrofilo"; (NdR: il lavoro dell'astronomo)
(a pagina 26) "Finestra sull'Universo"; (NdR: news)
(a pagina 26) "Un oceano sotterraneo anche su Titano"; (NdR: il maggiore satellite di Saturno, sotto la coltre di ghiaccio, avrebbe un oceano profondo
150 km; la scoperta è stata fatta utilizzando le precise misure rotazionali e gravitazionali della sonda Cassini)
(a pagina 26) "Sir Arthur C. Clarke cui ha lasciato"; (NdR: il 18 marzo si è spento all'età di 91 anni lo scrittore autore di tanti bei romanzi, ma soprattutto
del racconto "La Sentinella" dal quale derivò il capolavoro "2001-A space Odissey" diretto da Stanley Kubrik, co-sceneggiato da Clarke e Kubrick. Fu anche
colui che per primo propose l'idea del satelite geostazionario, ma anche d'una stazione spaziale.)
(a pagina 27) "Il più piccolo buco nero"; (NdR: determinato con una nuova tecnica dal team di Nikolai Shaposhnikov del GSFC della NASA; avrebbe solo
3,8 masse solari e si troverebbe nella costellazione dell'Ara. La sua sigla è XTE J1650-500 e fu scoperto nel 2001 dal satellite X Rossi X-ray Timing Explorer)
(a pagina 27) "Più giovane di così"; (NdR: scoperto un nuovo pianeta che dovrebbe avere solo 1600 anni, che sta ancora formandosi dal materiale protoplanetario
e dovrebbe diventare un gigante gioviano, ma 14 volte più grande)
(a pagina 27) "La più grande esplosione mai osservata"; (NdR: il GRB 080319B, osservato il 19 marzo nella costellazione del Boote, proveniva da un
punto distante 7,5 miliardi d'anni luce ha raggiunto la magnitudine 5,8!)
(a pagina 28) "Le impronte dei mari marziani"; (NdR: ricercatori dell'Università delle Hawaii capitanati da Mikki Osterloo, analizzando immagini
infrarosse della sonda Mars Odyssey, hanno scoperto depositi salini lasciati da antichi mari del pianeta. Questi, presenti alle medie latitudini sud, avrebbero
un'età compresa tra 3,9 e 3,5 miliardi d'anni.)
(a pagina 28) "Hannes Alfvén, un Nobel per il quarto stato della materia"; (NdR: cento anni fa, il 30 maggio 1908, nasceva a Norrköping
l'astrofisico Hannes Olof Gösta Alfvén, insignito del Premio Nobel per la
Fisica nel 1970 per "il lavoro fondamentale e le scoperte nel campo della magnetoidrodinamica con feconde aplicazioni in diverse parti della fisica
del plasma". Ricevette il premio assieme assieme a Louis Neel, premiato per i suoi lavori sul ferromagnetismo e antiferromagnetismo.)
(a pagina 29) "Gli anelli di Rhea"; (NdR: la sonda Cassini ha scoperto che attorno al satellite di Saturno esistono vari anelli)
(a pagina 29) "Terra chiama Alpha Centauri, passo"; (NdR: è stata proposta una ricerca per cercare pianeti abitabili attorno Alpha Centauri B, che
dista 14,3 anni luce)
(a pagina 29) "Stelle neonate nella loro culla di polvere"; (NdR: Rho Ophiuchi si trova a 407 al di distanza da noi)
(a pagina 30) "Gli occhi italiani del più grande binocolo del mondo"; (NdR: il Large Binocular
Telescope inaugurato nell'ottobre 2004 è pienamente operativo sul Monte Graham)
(a pagina 30) "Dove nascono pianeti con molecole organiche in dote"; (NdR: nel disco attorno a AA Tauri si sono scoperte molecole complesse con
lo Spitzer, dove si stanno probabilmente formando nuovi pianeti)
(a pagina 30) "Misteriose meteoriti antartiche"; (NdR: le meteoriti GRA 06128 e GRA 06129 trovate a Graves Nunataks in Antartide, ma sono composte d'un
materiale che non sarebbe presente in nessun pianeta del sistema solare; si affaccia di nuovo l'ipotesi che tra Marte e Giove per qualche milione d'anni
potesse esserci formato un protopianeta, in seguito andato distrutto forse per l'azione mareale di Giove)
(a pagina 32) "Cronache spaziali" a cura di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 32) "Il capolinea di Ulysses"; (NdR: purtroppo, dopo 17 anni e mezzo, la sonda interplanetaria che ha sorvolato per tre volte i poli del Sole,
ha quasi esaurito la sua vita operativa. Quando la temperatura dell'atrazina scenderà sotto i 2°C, essa congelerà, per cui la sonda non potrà più operare.
Terminerà così la gloriosa vita di una delle missione di maggiore successo e durata, doveva essere di soli 5 anni, dell'astronautica planetaria o solare.)
(a pagina 32) "Europa e Marte insieme verso Marte"; (NdR: incontro tra Michael Griffin, aministratore della NASA, e Luigi Bignami, presidente
dell'ASI, ma anche conoscitore delle strategie europee. Si stanno delineando le strategie per il ritorno sulla Luna e la missione umana verso Marte)
(a pagina 32) "Cassini attraversa i geysers di Encelado"; (NdR: la importantissima missione prosegue con sempre nuove scoperte)
(a pagina 33) "Phoenix vicina al traguardo"; (NdR: il 25 maggio dovrebbe scendere su Marte)
(a pagina 33) "Polluce, la seconda mini-navetta italiana"; (NdR: è un prototipo di mini navetta spaziale, progettata dal CIRA di Capua)
(a pagina 34) "In volo attorno alla ISS"; (NdR: uno degli astronauti della missione STS-123)
(a pagina 34) "Una sentinella per Apophis"; (NdR: Foresight sarà una sonda che sorveglierà da vicino l'asteroide che si avvicinerà moltissimo al
nostro pianeta nel 2029 e 2036; dovrebbe venir lanciata nel 2012)
(a pagina 36) "Telescopi mostro per l'astronomia di domani" di J. Lowe; (NdR: le future generazioni di strumenti di grandissimo diametro)
(a pagina 42) "Marte e Mercurio danno spettacolo" di Walter Ferreri; (NdR: i pianeti visibili; aggiungiamo anche Saturno alto nel cielo meridionale e Giove
visibile di prima mattina)
(a pagina 44) "Cercatori senza segreti" di T. Flanders; (NdR: tecnica)
(a pagina 48) "Bolidi e superbolidi sull'Italia" di Albino Carbognani; (NdR: vedi anche la pagina nel nostro sito)
(a pagina 52) "Dembowski, il maestro delle stelle doppie" di G. Macalli; (NdR: osservazione astrofisica)
(a pagina 56) "Prove di strumenti: Nikon D300 Digital SLR" a cura di D. Di Cicco;
(a pagina 58) "Prove di strumenti: Ziel Cruise 75 GoTo e 100 GoTo" a cura di F. Manzini;
(a pagina 62) "Prove di strumenti: Sky Watcher Autotracking 70/700" a cura di W. Ferreri;
(a pagina 66) "Astrofili";
(a pagina 68) "Schede di osservatori astronomici";
(a pagina 70) "Le associazioni informano";
(a pagina 72) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 78) "La vetrina dell'usato";
(a pagina 80) "La Biblioteca di Orione";
(a pagina 82) "Recensioni";
(a pagina 1) "Il farmaco sarà sempre su misura" di Eugenia Tognotti; (NdR: analisi)
(a pagina 1) "Li vuoi intelligenti? Latte e caviale" di Massimo Pomponi; (NdR: il cervello dei bambini cresce solo coi grassi; è il segreto dell'evoluzione)
(a pagina 2) "Il gene meglio del bugiardo" di Eugenia Tognotti; (NdR: proseguo dell'articolo "Il farmaco sarà sempre su misura")
(a pagina 2) "Il cervello del feto è un turbo: consuma il 70% dell'energia" di Massimo Pomponi; (NdR: proseguo dell'articolo "Li vuoi intelligenti? Latte e
caviale")
(a pagina 2) "Libri" a cura di Piero Bianucci; (NdR: segnalo "Lettere" di Galileo Galilei, Carocci Editore, 20,30 euro; "Il mondo senza di noi" di
Alan Wisman, Einaudi Editore, 14,50 euro)
(a pagina 3) "Con una ruota si cambia il mondo" di Giordano Stabile; (NdR: il Well-Tech Award di Milano premia 60 prodotti che miglioreranno la nostra vita)
(a pagina 5) "L'UE vuole solo i migliori" di Alberto Mantovani; (NdR: l'European Research Council investe 7,5 miliardi di euro seguendo il modello
USA. Un boom di richieste da parte dei giovani italiani, ma appena 38 hanno superato le selezioni. Ne avevo già parlato tempo fa, quando fu annunciato.)
(a pagina 7) "Si può lanciare un aereo di carta dallo spazio e recuperarlo a Terra?" di Gabriele Beccaria; (NdR: un professore giapponese dice che in estate
si tenterà un esperimento senza precedenti, con un volo di 400km, sfidando una velocità di 20 volte quella del suono! Sembra un esperimento assurdo ma, se
avesse successo, aprirebbe nuovi scenari su sistemi ultraleggeri e sulle capacità di resitsenza aerodinamica. E' l'autore dell'esperimento, che attende il
nulla osta da parte dell'Agenzia Spaziale Giapponese per farlo quest'estate quando un astronauta nipponico sarà a bordo della ISS, ha già testato un esemplare
a 7 Mach con temperature esterne di 200-300 gradi, che però non l'hanno bruciato per l'altissima dissipazione termica.)
(a pagina 7) "Le vittime del traffico" di Paolo Pejrone; (NdR: il commento della settimana)
Nota: questa settimana ci sono tante (troppe) pagine di pubblicità, ben tre e mezza.
Il numero de l'Astronomia è uscito il 28 marzo; per problemi interni è giunta molto in ritardo.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Editoriale";
(a pagina 04) "Notiziario";
(a pagina 15) "Rampa di Lancio" a cura di Paolo Laquale; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 18) "Come e perché studiare il Sistema Solare" di Giuseppe Munno; (NdR: tante scoperte e tante nuove conoscenze per capire meglio
la Terra e l'ambiente che ci circondano, ma anche per capire come sia nata la vita)
(a pagina 26) "Gli oggetti Herbig-Haro" di Gianfranco Benegiamo; (NdR: la prima fase della vita delle stelle è ancora da comprendere appieno)
(a pagina 34) "Astrofilatelia" di Renato Dicati; (NdR: prima parte del viaggio filatelico nell'astronomia)
(a pagina 44) "Ricerca, ATC ed EOS i software per l'osservazione sistematica" di Mario Dho; (NdR: pre programmi utili per l'astrofilo evoluto)
(a pagina 56) "Osserviamo il cielo"; (NdR: volta celeste, sole, luna, pianeti, pianeti nani, satelliti)
(a pagina 64) "Corpi minori"; (NdR: asteroidi e comete)
(a pagina 70) "Stelle, nebulose e galassie"; (NdR: cosa guardare nel periodo)
(a pagina 74) "Astroagenda"; (NdR: cosa guardare nel periodo)
(a pagina 78) "Gallery lettori"; (NdR: fotografie inviate)
(a pagina 80) "Test" di Giuliano Monti; (NdR: prova dello strumento)
(a pagina 82) "Annunci"; (NdR: dei lettori)
Il numero è uscito il 27 marzo.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Astronomia per tutti";
(a pagina 06) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 08) "Astrofotografia digitale" a cura di F. Manzini; (NdR: tecnica)
(a pagina 12) "Il cielo del mese" a cura di L. Fontana;
(a pagina 16) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese; pubblicata due fotografie di Rolando Ligustri, una
della 17P/Holmes ripresa il
01/02/2008) e una della cometa 47P/Wirtanen del 7 febbraio 2008)
(a pagina 20) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 24) "ABC dell'astrofilo"; (NdR: il lavoro dell'astronomo)
(a pagina 26) "Finestra sull'Universo"; (NdR: news)
(a pagina 26) "Il pianeta con la coda"; (NdR: Mercurio; è di sodio ed è lunga 2,5 milioni di km)
(a pagina 26) "Così finirà la Terra"; (NdR: tra 7,6 miliardi d'anni, ma molto prima sarà inospitale a meno che non si riesca ad allontananrla dal Sole)
(a pagina 27) "Una galassia all'ultravioletto"; (NdR: M33)
(a pagina 27) "Supernoave italiane"; (NdR: nuovo scoperte)
(a pagina 27) "L'esplosione dal nulla"; (NdR: un GRB di lunga durata avvenuto 9,4 miliardi d'anni fa ed avvistato solo oggi)
(a pagina 28) "valanghe in diretta su Marte"; (NdR: mediante le foto degli orbiter)
(a pagina 28) "La Terra e la Luna visti da Marte"; (NdR: foto della Mars Reconnaisance Orbiter)
(a pagina 28) "La Valle Marineris"; (NdR: spettacolare ripresa dalla Mars Express)
(a pagina 29) "Dai meteoriti all'energia oscura"; (NdR: una scoperta di filamenti di carbonio mai visti prima in alcune meteoriti potrebbe spiegare
alcuni dati sperimentali, come la fievolezza della luce di alcune supernovae, che aveva portato negli anni 90 ad ipotizzare l'energia oscura)
(a pagina 29) "Un sistema solare in miniatura"; (NdR: a 4900 al di distanza da noi)
(a pagina 30) "Gli idrocarburi di Titano"; (NdR: come funzione il sistema idrogeologico del più grande satellite di Saturno)
(a pagina 30) "Le Nubi di Magellano: satelliti o visitatori?"; (NdR: un nuovo studio sul braccio di gas chiamato Leading Arm, sulla
LMC, SMC e Magellanic Stream)
(a pagina 31) "Il polo sud lunare via radar"; (NdR: dove si potrebbe installare la base lunare)
(a pagina 31) "Record di Hubble: la galassia più antica"; (NdR: A1689-zD1 ha un red shift di 7,6 e si formò solo 700 milioni d'anni dal Big Bang)
(a pagina 32) "Cronache spaziali" a cura di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 32) "Finalmente in orbita Columbus"; (NdR: con la missione STS-122)
(a pagina 32) "Tre nuove missioni scientifiche targate ASI"; (NdR: cosa farà l'Agenzia Spaziale Italiana nel prossimo futuro; sono PRISMA, MIOSAT
e ATHENA-FIDUS)
(a pagina 33) "Luce verde per GLAST"; (NdR: il 16 maggio partirà da Cape Canaveral il nuovo satellite gamma)
(a pagina 33) "Motori a ioni per la Bepi-Colombo"Z; (NdR: la missione ESA-Jaxa, quindi europea-giapponese, disporrà di motori ionici e partirà nel
2013; studierà Mercurio e sarà composta di due parti distinte: il Mercury
Planetary Orbiter e il Mercury Magnetospheric Orbiter)
(a pagina 33) "Rivisto il programma Orion-Ares"; (NdR: i ritardi dovrebbero comunque portare alla prima missione per il 2015)
(a pagina 34) "Un batiscafo per Europa"; (NdR: Endurance potrebbe essere il batiscafo della NASA che esplorerà la luna di
Giove; è una delle missioni più attese per
trovare vita al di fuori della Terra)
(a pagina 34) "La Cina prepara Shenzhou VII"; (NdR: nel 2008 sono in programma 15 lanci che dovrebbero portare in 17 satelliti più la missione Shenzhou VII
che dovrebbe portare in orbita tre astronauti)
(a pagina 34) "prove di guerre stellari?"; (NdR: l'abbattimento del satellite spia US-193 potrebbe rientrare in quest'ottica)
(a pagina 36) "Piccolo Cielo" a cura di Piero Bianucci; (NdR: rubrica)
(a pagina 38) "Il volto segreto di Mercurio" di Cesare Guaita; (NdR: la sonda Messenger ha fotografato per la prima volta dagli anni settanta il
pianeta più vicino al Sole)
(a pagina 48) "La congiunzione Luna-Regolo-Saturno" di Walter Ferreri; (NdR: i tre corpi appariranno vicini)
(a pagina 50) "L'asteroide che ha sfiorato Marte" di Albino Carbognani; (NdR: lo scorso 29 gennaio)
(a pagina 54) "Il Gruppo Locale" di F. Manzini; (NdR: vedi anche la pagina nel nostro sito)
(a pagina 59) "Una stella variabile per la maturità" di L. Caccianiga; (NdR: astrofisica)
(a pagina 62) "Prove di strumenti: Sky Watcher Auto-Tracking Mak 80" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 66) "Schede di siti osservativi";
(a pagina 68) "Le associazioni informano";
(a pagina 70) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 78) "Inserzioni";
(a pagina 80) "La Biblioteca di Orione";
(a pagina 82) "Recensioni";
(a pagina 1) "I premi all'Italia dell'atomo" di Walter Ambrosini; (NdR: a tre laureati italiani dall'ENEN, un consorzio universitario e di centri di ricerca
europei, è stato assegnato l'European Master of Science in Nuclear Engineering)
(a pagina 1) "Dormo e sogno, ergo sum" di Monica Mazzotto; (NdR: è così che il cervello riesce a funzionare e a costruire la memoria)
(a pagina 2) "Macigni mini per un pranzo con noci super" di Elsa Addessi e Noemi Spagnoletti; (NdR: Cebi geniali come gli scimpanzé e gli umani, con la loro
logica producono strumenti perfetti per i loro scopi)
(a pagina 2) "Libri" a cura di Piero Bianucci; (NdR: segnalo "Incertezza" di David Lindley, Einaudi Editore, 22 euro, sul Principio di Indeterminazione di
Heisemberg, che fece vacillare il mondo della fisica classica per portarci in quella quantistica)
(a pagina 3) "Fai Hip-Op prima dell'operazione" di Riccardo Luttanzi; (NdR: il ricercatore del Massachussets Institute of Technology di Boston parla del
software degli Istituti Ortopedici di Bologna che sa simulare gli interventi all'anca)
(a pagina 3) "Ecco il ginocchio in 3D poi lo scheletro robotico" di Paola Mariano; (NdR: un simulatore in segnerà agli arti artificiali robotici come
muoversi, permettendo di nuovo la deambulazione e il movimento a chi è stato vittima di gravi incidenti)
(a pagina 4) "Oggi Sapiens e domani? L'evolozione non si ferma" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista al grande genetista Luigi Luca Cavalli Sforza)
(a pagina 5) "Mutare come batteri - E' la legge delle lingue" di Gabriele Salari; (NdR: ne parla Mark Pagel)
(a pagina 6) "La voce dell'Egitto mitico" di Francesco Tiradritti; (NdR: mostra egittologica a Lubiana, la capitale Slovena, tra le quali è esposta
la Pietra di palermo, celebre manufatto sul quale sono incise liste cronologiche delle primissime dinastie)
(a pagina 7) "La storia che non si deve sapere con alieni e viaggiatori temporali" di Stefano dalla Villa; (NdR: nasce il Project Camelot, che darà voce a
ricerche anche al limite della scienza o che rivelerà "verità occulte" nascoste dai governi)
(a pagina 7) "Innaturalmente verticali" di Paolo Pejrone; (NdR: il commento della settimana)
(a pagina 1) "Ci salveranno grattacieli e piante OGM" di William Haseltine; (NdR: il ricercatore dell'Human Genome Science riporta la sua opinione)
(a pagina 1) "Da ragazzi giocate a biliardo e da grandi capirete la fisica" di Sheldon Lee Glashow; (NdR: il Premio Nobel per la Fisica 1979, assieme a Weinberg e Salam costruì la Teoria Elettrodebole, ci racconta un po' della
sua esperienza)
(a pagina 1) "Un filo rosso tra le forze dell'universo" di Piergiorgio Odifreddi; (NdR: il ricercatore italiano ci racconta come si giunse alla Teoria
Elettrodebole)
(a pagina 2) "Sono l'uomo della quarta dimensione" di Gabriele Beccaria; (NdR: Intervista a Thomas Banchoff, che interverrà sabato al Festival della
Matematica a Torino)
(a pagina 3) "Attenti al 7 è l'ossessione più dolce" di Sandro Cappelletto; (NdR: intervista a Nicola Piovani, vincitore dell'Oscar per la colonna sonora de
"La vita è bella")
(a pagina 4) "Spiego ai robot chi sono i gatti" di Francesco Vaccarino; (NdR: parla del lavoro di Steven Smale, il quale negli anni 50 del secolo scorso
ha trovato il modo di collegare la non linearità alla probabilità, ma anche di dimostrare la congettura di Poincaré per dimensioni maggiori o uguali a 5,
vincendo così la Medaglia Fields 1966 che, col
Premio Abell, è il massimo riconoscimento per un matematico)
(a pagina 4) "Con le matrici si misura l'Universo" di Sheldon Lee Glashow; (NdR: prosecuzione dell'articolo di pagina 1)
(a pagina 5) "Si cercano eroi per Luna e Marte" di David Avino; (NdR: l'ESA sta preparando il bando di concorso per 4 astronauti, mentre nel 2009
alla NASA partono le loro selezioni)
(a pagina 6) "Staminali contro la leucemia" di Claudio Bordignon; (NdR: primo via libera dell'Italia all sperimentazione di Fase III di una terapia
genica; se funzionerà si potranno trapiantare in malati ai quali manca un donatore pienamente compatibile)
(a pagina 7) "Così la grande cometa portò la Morte Nera in tutta Europa" di Mattia Bernardo Bagnoli; (NdR: il dendrologo e paleoclimatologo Mike
Baillie ipotizza che l'epidemia di Peste Nera, che flagellò il nostro continente tra il 1347 e il 1352 e uccise 1/3 dei residenti, fu innescata da una
serie di catastrofi naturali innescate da asteroidi o comete caduti sul nostro pianeta e che sconvolsero il clima a livello globale. Ma non solo, anche nel
2354 aC, 1628 aC, 1159 aC, 208 aC, 540 dC sarebbero avvenuti eventi evidenziati anche da studi di altri paleoclimatologi di tutto il mondo e dalle carote
di ghiaccio della Groenlandia. Gli eventi poi portarono a cambiamenti climatici e successive carestie che innescarono le condizioni ideali per lo
svilupparsi e propagarsi rapidamente delle pandemie.)
(a pagina 7) "Il gusto antico di asparagi" di Paolo Perone; (NdR: il commento della settimana)
(a pagina 1) "I benefattori scambiati per stregoni" di Luigi Berlinguer; (NdR: un'analisi impietosa della situazione italiana, dove gli scienziati
sono considerati quasi degli stregoni, anche cittadini di serie B, sottopagati e bistrattati, caso unico al mondo! Condivido quanto dice l'ex ministro.)
(a pagina 1) "Farete l'amore con i numeri" di Gabriele Beccaria; (NdR: il festival della matematica a Roma al via il 13 marzo; intervista a
Piergiorgio Oddifreddi, autore di due stupendi cicli di trasmissioni di "Alle Otto della Sera" su Rai Radio 2: "Vite da logico" e "Chi ha ucciso Fermat",
che vi invito ad ascoltare in podcast appena possibile.)
(a pagina 2) "Spio Pollock e convinco il caso a obbedirmi" di Francesco Vaccarino; (NdR: intervista al matematico David Munford, professore alla
Brown University; cosa può fare uno scienziato per conprendere e cambiare il mondo)
(a pagina 3) "La vera storia di Alinghi contro 160 milioni di X" di Alfio Quarteroni; (NdR: parla il professore di Modellizzazione e scientific
computeing all'Ecole Polythenique di Losanna e di analisi numerica al Politecnico di Milano che è stato uno dei progettisti consulenti della barca svizzera
che ha vinto le ultime diue edizioni della Coppa America di vela, da un secolo e mezzo la più prestiogiosa serie di regate al mondo.)
(a pagina 4) "Impertinenti ma sempre divertenti" di Gabriele Beccaria; (NdR: prosecuzione dell'intervista a Piergiorgio Oddifreddi)
(a pagina 5) "In squadra con Nash e Leonardo" di Federico Peiretti; (NdR: nella storia della matematica sono molti gli uomini divenuti famosi)
(a pagina 6) "Porte aperte alla scienza" di Luigi Berlinguer; (NdR: seconda parte dell'articolo di pagina 1)
(a pagina 7) "Una sbirciata nel multiverso per fare milioni a Wall Street" di Luigi Grassia; (NdR: il lavoro di Hugh Everett, morto nel 1982, che
nel 1957 descrisse matematicamente per primo il modello a multi-mondi, che impiego i moltiplicatori di Lagrange, ma che lavorò anche per il Pentagono nel
calcolo delle conseguenze nei vari scenari d'una possibile Terza Guerra Mondiale, ma che realizzò pure importanti studi di matematica applicata all'economia,
in particolare sulle predizioni degli andamenti azionari. Come consulente (e fondò varie società) guadagnò molti milioni, ma morì a soli 51 anni.)
(a pagina 7) "L'horror senza fine delle rotonde" di Paolo Perone; (NdR: il commento della settimana)
La rivista Le Stelle è uscita il 28 febbraio;
(a pagina 06) "Editoriale" di Corrado Lamberti;
(a pagina 06) "Lettere";
(a pagina 10) "Stelle novae"; (NdR: le news)
(a pagina 10) "Materia oscura in Abell 901/902" di Corrado Lamberti; (NdR: 80 puntamenti dell'HST hanno permesso di definire la distribuzione della
massa nell'ammasso)
(a pagina 12) "Pianeti al girarrosto" di Mario Di Martino; (NdR: pianeta extrasolari giganti posti vicino alle loro stelle)
(a pagina 14) "Raggi cosmici e biodiversità" di Corrado Lamberti; (NdR: scoperta una stretta correlazione tra le estinzioni ricorrenti della fauna
marina e le oscillazioni del Sole sopra e sotto il disco della Via Lattea; il periodo di 62 milioni d'anni è dovuto al fatto che il numero di muoni e altre
particelle generate dai raggi cosmici raggiunge una dose molto forte solo quanto il Sole sale verso il massimo punto sopra il disco galattico, cioé per 230
anni luce. Per 10 milioni d'anni, più o meno a cavallo di questo fenomeno, ci sono una dose massiccia di particelle cariche che penetra sino ad alcuni km
dentro gli oceani. Per ora abbiamo ancora 8 milioni d'anni di tranquillità ma, se ci saremo ancora, allora ci dovremo pensare molto seriamente.)
(a pagina 16) "La cattura della Nube di Smith" di Mario Di Martino; (NdR: una nube di idrogeno è in rotta di collisione con la Via Lattea; si "scontrerà"
con uno dei bracci della spirale tra 20-40 milioni d'anni. Scoperta dalla -allora- giovane radioastronoma Smith nel 1963, è lunga 11 mila al, larga 2500 al
e dista 8 mila al dal disco della Galassia, contro il quale impatterà con un angolo di 45°, nel braccio del Perseo. Non creerà problemi di sorta per noi,
a parte una veloce formazione stellare con probabile imponente formazioen di supernovae, ... ma noi non ci saremo di sicuro!)
(a pagina 18) "Galassie ermafrodite?" di Franco Vazza; (NdR: osservazioni ESO-NTT indagano l'ipotesi che le galassie isolate possano cambiare la propria
forma nel corso del tempo)
(a pagina 20) "Giovane stelle nelle Nubi di Magellano" di Enrico Bellini; (NdR: la Grande Nube di Magellano ripresa dal CAST)
(a pagina 21) "Stelle come proiettili" di Mario Di Martino; (NdR: questi astri ricevono una spinta poderosa dai gas che si liberano nell'esplosione di una
supernova o nella formazione di una nebulosa planetaria; RX J0922-4300 si sposta a 1350 km/s, cioé 5 milioni di km/h!)
(a pagina 24) "Notizie Flash"; (NdR: mini notizie; I gelidi lidi di Titano; Studenti a caccia di pulsar; Un anello di Eistein; Troppi pianeti! (extrasolari
scoperti fino ad oggi); Plutone: ritratto di famiglia; Fotografare Mercurio dal suolo; Impatti lunari rivelati in automatico (sulla Luna))
(a pagina 26) "Lift Off" di Corrado Lamberti; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 26) "Un successo il flyby di Mercurio"; (NdR: il 14 gennaio 2008 ad opera della sonda americana Messenger)
(a pagina 26) "Buchi neri ciccioni in galassie smilze"; (NdR: parrebbe ribaltata l'idea che le galassie massicce fossero le sole ad avere buchi neri
centrali supermassicci)
(a pagina 27) "Uragani su Giove"; (NdR: HST ha avuto al fortuna d'osservare la formazione di due a fine gennaio)
(a pagina 27) "Ulyssess: il quarto sorvolo dei poli"; (NdR: la sonda NASA/ESA ha studiato per la quarta volta quelli solari, stavolta durante il
minimo, producendo dati che potrebbero essere molto importanti; lanciata nel 1990, i precedenti incontri erano avvenbuti nel 1994-1995, nel 2000-2001 e
nel 2007)
(a pagina 28) "Bad Vibrations"; (NdR: entro aprile dovrebbero pervenire le proposte per la navicella Altair che dovrebbe riportare gli americani
sulla Luna, ma c'è un problema al razzo vettore Aries I soggetto alle vibrazioni dei boosters a propellente solido)
(a pagina 28) "Il nuovo HST"; (NdR: 150 scienziati si sono trovati a Bologna per discutere del telescopio Hubble; la 4a missione di servizio
riprarerà i due strumenti guastatisi, alcuni giroscopi danneggiati e altro; essa aggiungerà anche due nuovi strumenti, la WFPC-3 che sarà 90 volte più
potente della prima e il COS 10 volte più sensibile nell'UV del primo strumento. Si prevedono risultati eccezionali, ma la missione è critica: nel caso
durante il lancio dovesse avvenire un guasto allo scudo termico dello shuttle Atlantis, il gemello Endeavour sarà pronto sulla rampa di lancio per
effettuare la misisone di salvataggio dell'equipaggio. Si veda il video promozionale)
(a pagina 29) "Rientro incontrollato di un satellite-spia"; (NdR: è già avvenuto)
(a pagina 30) "Supernovae: una minaccia per la Terra?" di Mark A. Garlick; (NdR: una vicina potrebbe devastare la nostra atmosfera e produrre
un'intensa pioggia di particelle)
(a pagina 37) "Migrazioni planetarie" di Mark Littmann; (NdR: planetologia)
(a pagina 44) "Comete nell'antichità" di John Steele;
(a pagina 52) "Sulle orme di Caroline Herschel" di Michael Hoskin; (NdR: una delle donne più importanti dell'astronomia)
(a pagina 56) "Spettacolo Geminidi" di Antonio Finazzi; (NdR: 5 fotocamere digitali per catturare lo sciame più importante di questi anni)
(a pagina 62) "Prospettive cosmiche" di Phillip Kane; (NdR: come stabilire quali siano le effettive dimensioni degli oggetti cosmici)
(a pagina 66) "Il cielo di marzo - Stelle e pianeti" di Luigi Fontana;
(a pagina 72) "Il cielo di marzo: corpi minori" di Luciano Lai;
(a pagina 76) "Piccoli annunci";
(a pagina 80) "Le vostre stelle";
(a pagina 1) "Un network per chi soffre di malattie rare" di Pietro Spirito; (NdR: un'iniziativa italiana, curata da Telethon, ha realizzato un motore di ricerca dove scienziati, amministratori, medici e semplici cittadini possono
trovare informazioni, sulle malattie rare, gli scienziati che vi lavorano e gli istituti di ricerca coinvolti. Altri siti sono poi collegati al sistema.)
(a pagina 1) "Anche Osama e George W sono cugini di sesto grado" di Giordano Stabile; (NdR: lo dice la Teoria dei Gradi di Separazione)
(a pagina 2) "Il Prozac? Solo un placebo" di Maria Chiara Bonazzi; (NdR: una ricerca inglese, americana e canadese ha scoperto che gli antidepressivi
non servono quasi a niente. Le prove in 47 casi, dove hanno scoperto che chi soffre di depressione può migliorare senza trattamenti chimici. Non mi esprimo,
non essendo un medico, ma devo constatare che gli italiani usano pillole di ogni tipo in maniera esagerata, ben oltre la necessità medica.)
(a pagina 3) "Dieci gigabytes sotto i mari" di Geoffrey Carr; (NdR: si parla del progetto che indagherà con una rete elettronica una delle zolle
tettoniche più inquete, la placca di Juan de Fuca, quella davanti al Canada e USA pacifici. Molti articoli, siti e video sull'argomento sono linkati in
questa sezione alla voce "Terra")
(a pagina 3) "Oltre le onde le opportunità per il biotech" di Maria Teresa Pascale; (NdR: intervista a Marco Sacchi, il presidente del IODP Italia)
(a pagina 4) "Addio chiavetta USB; c'è il filo intelligente" di Americo Bonanni; (NdR: anche l'Europa si lancia nel business delle microparticelle;
elettronica organica, enzini artificiali e farmaci personalizzati, vestiti mutanti alcuni dei prossimi traguardi, ma anche sistemi autoreplicanti e microrobot)
(a pagina 4) "Questi i problemi ancora da superare" di Luigi Grassia; (NdR: intervista a Franco Cerrina, direttore del Center for NanoTechnology
dell'Università del Wisconsin e fondatore dell'azienda NimbleGen System, appena acquistata dalla multinazionale Roche)
(a pagina 5) "Sfida all'ultimo limite. E' la nostra fantasia" di Gabriele Beccaria; (NdR: intervista a Roberto Cingolani, professore di fisica
e direttore del Laboratorio di Nanotecnologie dell'Università di Lecce oltre che direttore scientifico dell'ITT-Istituto Italiano di Tecnologia di Genova)
(a pagina 6) "Google vs Wikipedia" di Fabio Di Giammarco; (NdR: sfida con modelli alternativi di enciclopedie e motori di ricerca)
(a pagina 6) "La formula dei sei passaggi" di Paolo Perone; (NdR: prosecuzione dell'articolo di pagina 1 sui "cugini di sesto grado")
(a pagina 7) "E' un ormone nel cervello il freno al successo delle donne" di Paola Mariano; (NdR: un libro della psicologa Susan Pinker ne spiega il perché)
(a pagina 7) "Gli ulivi non possono fare a meno dei vuoti" di Paolo Perone; (NdR: il commento della settimana)
Il numero è uscito il 27 febbraio.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Astronomia per tutti";
(a pagina 06) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 10) "Il cielo del mese" a cura di L. Fontana;
(a pagina 14) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese; pubblicata una fotografia di Rolando Ligustri della
17P/Holmes ripresa il 13/01/2008)
(a pagina 18) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 22) "ABC dell'astrofilo"; (NdR: il colore delle stelle)
(a pagina 24) "Finestra sull'Universo"; (NdR: news)
(a pagina 24) "Sfiorati da un asteroide"; (NdR: da 2007 TU24, di 250 metri di diametro, che è passato a 540 mila km di distanza dalla Terra)
(a pagina 24) "Abbiamo "visto" l'energia oscura"; (NdR: un team di 51 scienziati di 24 diverse università, coordinati da Luigi Guzzo, ha scoperto
che l'aggregazione della materia in galassie nel corso dei miliardi d'anni dal Big Bang è stata governata dalla materia oscura)
(a pagina 24) "Quattro anni su Marte"; (NdR: i rover Spirit e Opportunity hanno compiuto il quarto anno d'esplorazione del pianeta rosso. Progettati per
percorrere 600 m e resistere al più 3 mesi su Marte, stanno egregiamente operando da oltre 4 anni, con Opportunity che ha già percorso più di 12 km!)
(a pagina 25) "Danza cosmica delle galassie"; (NdR: NGC 7173, 7174 e 7176 riprese dal VLT dell'ESO in Cile)
(a pagina 25) "81P/Wild 2: cometa o asteroide?"; (NdR: la polvere della cometa, avvicinata dalla sonda Stardust nel gennaio 2006 che ne ha riportato a
Terra alcune particelle intrappolate nell'aerogel, è stata di nuovo analizzata, stavolta al Lawrence Livermore National Laboratory. Sembra più un asteroide
che una cometa)
(a pagina 26) "Quando Giove sbuffa"; (NdR: le tempeste che si vedono sul gigante del sistema solare)
(a pagina 26) "Marte in 3D"; (NdR: la Mars Express europea ha ripreso altre zone del pianeta rosso producendo nuove visioni tridimensionali della sua
superficie)
(a pagina 27) "Antares, il telescopio sottomarino a caccia di neutrini"; (NdR: il telescopio per neutrini posizionato a 2500m di profondità al largo
di Tolone è stato quasi completato; ora le torri di fotomoltiplicatori alte 450m sono 10; in primavera saranno 12 e lo strumento comincerà a lavorare a
pieno regime)
(a pagina 27) "Addio alla stella iperveloce"; (NdR: HE 0437-5439 è una delle dieci stelle iperveloci, cioé con velocità tale da venire espulse dalla nostra
galassia. Ma la sua età, velocità e direzioen sono incompatibili col fatto di venire espulsa dal centro della nostra galassia, per cui si presume che sia
stata espulsa dalla Grande Nube di Magellano.)
(a pagina 27) "Caramelle spaziali"; (NdR: Chandra ha ripreso nei raggi X un ammasso di giovani stelle, Westerlund 2 nel Centauro)
(a pagina 28) "I Beatles nello spazio"; (NdR: lunedì 4 febbraio 2008 la rete di radiotelescopi del Deep Space Network della NASA ha inviato una trasmissione
nello spazio in direzioen della Stella Polare; si trattava della canzone "Across the Universe" dei Beatle)
(a pagina 28) "Come esplode una nova"; (NdR: realizzato il primo modello di RS Ophiuchi, la nova più vicina)
(a pagina 30) "Cronache spaziali" a cura di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 30) "Il fly-by di Messenger con Mercurio"; (NdR: il 14/01/2008 la sonda americana ha ripreso per la prima volta il pianeta dal lontano 1974)
(a pagina 30) "Ulysses passa sopra il polo nord del Sole"; (NdR: lanciata nel 1990, la sonda americana transita di nuovo sopra la nostra stella,
mostrandocela proprio nel momento del minimo solare; la misisone è un grande successo)
(a pagina 31) "In partenza la prima sonda lunare indiana"; (NdR: planetologia)
(a pagina 31) "Pronta la missione per Hubble"; (NdR: lo space shuttle porterà gli astronauti a riparare i guasti e sostituire due strumenti; importante sarà
l'installazione della Wide Field Camera 3. Si veda il video promozionale)
(a pagina 32) "Piccolo Cielo" a cura di Piero Bianucci; (NdR: rubrica; la materia oscura è meno oscura)
(a pagina 34) "La Luna occulta le Pleiadi" di Walter Ferreri; (NdR: il prossimo 12 marzo dalle 17:30 alle 20:30 TU)
(a pagina 36) "Come scegliere un binocolo per osservare il cielo" di G. Seronik; (NdR: )
(a pagina 40) "Un'eclisse solare dal Canada alla Cina" di Fred Espenak e J. Anderson; (NdR: quella del 1 agosto 2008; durerà al massimo 2m 20s)
(a pagina 46) "Due passi verso il cielo" di Albino Carbognani; (NdR: )
(a pagina 50) "Tre gioielli sotto il ventre del Leone" di M. Razzano; (NdR: le galassie)
(a pagina 56) "Raffreddare gli strumenti: come e perché" di G. Seronik; (NdR: tecnica strumentale)
(a pagina 58) "Prove di strumenti: Dobson RP Astro 400/800" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 62) "Prove di strumenti: Oculari Superplanetari William Optics SPL" a cura di F. Marchi;
(a pagina 66) "Le associazioni informano";
(a pagina 68) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 70) "Spazio aperto-ccd" a cura di F. Manzini; (NdR: immagini ccd; pubblicate tre immagine di Mauro Zorzenon, una della zona della Testa di Cavallo,
una di M 42, e una di M78)
(a pagina 76) "Inserzioni";
(a pagina 80) "La Biblioteca di Orione";
(a pagina 82) "Recensioni";
(a pagina 1) "Quattro idee per la scienza a scuola" di Massimiano Bucchi; (NdR: un'analisi impietosa della situazione)
(a pagina 1) "Due DNA a fior di labbra; il grande segreto dell'amore" di Gabriele Beccaria; (NdR: sono i geni a ordinarci di baciare; così troviamo il partner migliore)
(a pagina 2) "Per i tuoi sogni c'è il personal tuttofare" di Luca Indemini; (NdR: Neil Gershenfeld, il suo inventore, spiega il
funzionamento del personal fabricator, che costruisce oggetti tridimensionalmente)
(a pagina 2) "La sfida dei 6 giochi matematici"; (NdR: rubrica)
(a pagina 3) "Che sbaglio tornare sulla Luna" di David Avino; (NdR: alla Stanford University il meeting dei massimi esperti afferma che
"il prossimo presidente americano dovrà ascoltarci". Huntress e Hubbard: se vogliono il volo umano su Marte, meglio prepararci con una missione
su un asteroide. Commento personale: sarà anche vero che economicamente e scientificamente questo sarebbe preferibile, gli "esperti" sono loro,
ma per me una base lunare probabilmente sarebbe ancora più interessante scientificamente che non una grande stazione orbitale. E, forse,
anche più sicura e vivibile per gli astronauti. I problema, a causa delle risorse sempre limitate, è decidere che cosa si vuole fare; e andare
su Marte sarà comunque un grosso rischio.)
(a pagina 4) "Tre genitori e un embrione" di Maria Chiara Bonazzi; (NdR: test all'Università di Newcastle, la tecnica scongiurerà molte
malattie ereditarie. Il micro-trapianto blocca la trasmissione dei difetti che sono contenuti nel DNA mitocondriale.)
(a pagina 4) "Se siamo depressi la colpa è di Darwin" di Gilberto Corbellini; (NdR: senza evoluzionismo è impossibile capire le cause
di molte malattie.)
(a pagina 4) "Impariamo dalle idee della Royal Society" di Massimiano Bucchi; (NdR: continuazione del 1° articolo di pagina 1)
(a pagina 5) "la particella di Dio ride di noi umani" di Francesco De Pretis; (NdR: cosa si sa' sul bosone di Higgs)
(a pagina 5) "Così ho calcolato le caratteristiche di cinque bosoni differenti" di Francesco De Pretis; (NdR: brevissima intervista al
professore Chien_Peng Yuan, il quale sta pubblicando uno studio nel quale si afferma che nel modello MSSM - Minimo Modello Super Simmetrico
avrebbe calcolato che ci sono ben 5 bosoni di Higgs, il più leggero dei quali potrebbe già esser stato rivelato, ma non individuato, dai
ricercatori del Fermilab)
(a pagina 5) "Sapremo la verità solo con la potenza dell'acceleratore del CERN" di Francesco De Pretis; (NdR: brevissima intervista a
Fabiola Gianotti, la quale risponde che non ritiene che il più leggero dei bosoni di Higgs sia già stato rivelato. Illustra lo stato dei
lavori al CERN, dove LHC sta per entrare in funzione. Entro al fine del 2009, se l'Higgs esiste, potrebbero venir rivelati i primi)
(a pagina 6) "L'arte gioca con l'invisibile" di Giovanna Favro; (NdR: creata da nanotech)
(a pagina 7) "Atlantide esiste sul serio; cercatela in Sud America" di Giordano Stabile; (NdR: l'archeologo inglese Jim Allen dice di
cercarla Bolivia. NdR: ma... ne ho sentite così tante...)
(a pagina 7) "I neopopulisti uccidono le aree verdi" di Paolo Perone; (NdR: il commento della settimana)
Il numero è uscito il 30 gennaio.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "Astronomia per tutti";
(a pagina 06) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 10) "Il cielo del mese" a cura di L. Fontana;
(a pagina 14) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese; pubblicate due fotografie di Rolando Ligustri, una
della 17P/Holmes ripresa il
4 dicembre 2007 e una della cometa 8P/Tuttle ripresa il
5 dicembre 2007)
(a pagina 18) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 22) "ABC dell'astrofilo"; (NdR: il colore delle stelle)
(a pagina 24) "Finestra sull'Universo"; (NdR: news)
(a pagina 24) "Supernova 2007RU in UGC 12381"; (NdR: il 27/11/2007 fu scoperta dagli italiani Sauro Donati e Fabrizio Ciabattari)
(a pagina 24) "Altri indizi di vita marziana"; (NdR: Spirit ha scoperto sotto la superficie notevoli quantità di biossido di silicio)
(a pagina 24) "Inizia il nuovo ciclo di attività solare"; (NdR: il 24°)
(a pagina 25) "Cento anni dalla nascita di Bengt Stromgrenj"; (NdR: vedi "avvenimenti e anniversari" nel sito)
(a pagina 25) "La stella più veloce"; (NdR: RX J0822-4300 viaggia a 5 milioni di km/h)
(a pagina 25) "Una galassia molto prolifica"; (NdR: GOODS 850-5 a 12 miliardi di al di distanza produce 4 mila nuove stella all'anno)
(a pagina 26) "L'età precisa del Sistema Solare"; (NdR: stimata dal rapporto cromo-53 con manganese-53; sarebbe di 4 miliardi e 568 milioni d'anni più o
meno 2 milioni a partire dal momento della coalescenza delle masse rocciose, cioè quando i grani di polvere hanno iniziato a formare le masse rocciose)
(a pagina 26) "Un giorno su Saturno"; (NdR: Cassini conferma che la durata del giorno di Saturno varia! Il Voyager nel 1980 la determinò 10h 39m 24s, mentre
Ulysses nel 1995 la determinò 10h 45m 45s. Questa variazione è determinata da cause a breve e a lunga durata.)
(a pagina 27) "Tre galassie in una: the bird"; (NdR: ESO 593-IG 008 a 650 milioni di al da noi è formata dalla fusione di tre galassie.)
(a pagina 27) "Stelle controcorrente nella Via Lattea"; (NdR: la parte esterna, l'Alone, è formato da due componenti di stelle che ruotano in direzioni
opposte. La scoperta opera è del gruppo coordinato da John Norris dell'Osservatorio di Mount Stromlo, Australia, e Daniela Carollo dell'Osservatorio
Astronomico di Torino. L'alone interno ruota lentamente nella stessa direzione del disco, mentre l'alone esterno ruota lentamente nella direzione opposta.
L'alone interno poi contiene elementi pesanti in percentuale tre volte superiore a quella dell'alone esterno. )
(a pagina 28) "Asteroidi killer"; (NdR: un nuovo studio del Sandia National Laboratory, NM, USA, ha simulato l'evento di Tunguska e dai loro dati
sembrerebbe che l'oggetto che ha prodotto tale distruzione fosse un piccolo asteroide di soli 20 m, ben tre volte più piccolo di quanto ipotizzato sino
ad oggi! Questo pone dei seri problemi persino con i piccoli asteroidi, a causa della scoperta che, al momento nell'entrata nell'atmosfera più densa, si
crea un getto supersonico di gas estremamente caldo che produce una palla di fuoco che genera l'esplosione.)
(a pagina 28) "Molecole organiche in un sistema extrasolae"; (NdR: HR 4796A, che ha 8 milioni d'anni età ed è alla fine del processo di formazione
planetaria. Il disco, largo 21 miliardi di km e spesso 2,5 miliardi, è ricco di toline. La stella dista 220 al.)
(a pagina 29) "La galassia sterilizzata dal buco nero"; (NdR: la satellite di 3C321 è investita dalla radazione altamente energetica del buco nero
supermassicco al centro della galassia principale, distante solamente 20 mila anni luce. Il getto si protende per 850 mila al nello spazio profondo. )
(a pagina 29) "Caccia vincente ai buchi neri"; (NdR: scoperti mediante l'impiego di Spitzer e Chandra)
(a pagina 30) "Cronache spaziali" a cura di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 30) "A spasso su Venere"; (NdR: negli Stati Uniti si sta pensando a un nuovo rover blindato per sopportare l'enorme pressione e temperatura superficiale)
(a pagina 30) "Una nuova mappa del Polo Nord lunare"; (NdR: grazie alle immagini della missione europea SMART-1)
(a pagina 30) "Bajkonur va in pensione"; (NdR: il cosmodromo kazako, costruito negli anni '50 dall'ex Unione Sovietica, sarà probabilmente pensionato.
I russi, viste le richieste economiche del Kazakistan, parrebbero intezionati a costruirne uno nuovo nella parte orientale della Russia, a Vostochny.)
(a pagina 31) "La sonda che cambiò nome e destinazione"; (NdR: a dicembre è stato annunciato che la sonda EPOXI raggiungerà la cometa Hartley 2; è la
"vecchia" Deep Impact che è stata fatta proseguire)
(a pagina 31) "Nuovi habitat per le prossime basi lunari"; (NdR: tecnologia spaziale)
(a pagina 32) "Quando l'Etana ha la Luna"; (NdR: in certe congiunzioni, le maree provocate dal nostro satellite fanno emettere al vulcano fontane di magma
e lapilli più imponenti)
(a pagina 33) "I lunar lander del 2000"; (NdR: prove dei nuovi lander lunari che saranno impiegati quando si ritornerà sulla Luna)
(a pagina 33) "Le visioni cosmiche europee"; (NdR: vedete il file ESA Cosmic Vision 2015)
(a pagina 32) "Piccolo cielo" a cura di Piero Bianucci;
(a pagina 36) "Le due facce di Giapeto" di Cesare Guaita; (NdR:
planetologia; il satellite di Saturno)
(a pagina 44) "21 febbraio: eclisse totale di Luna"; (NdR: non perdetevela anche se è di prima
mattina)
(a pagina 46) "All'ascolto della Galassia di Andromeda" di M. Mallardi; (NdR: astrofisica)
(a pagina 50) "La macchina di Anticitera" di Gianfranco Benegiamo;
(a pagina 56) "A spasso nel cielo con Google Sky" di Federico Manzini;
(a pagina 58) "Prove di strumenti: Oculari Heyford HY-SW" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 62) "Prove di strumenti: Colonna LVX Deep Sky" a cura di P. Salimbeni;
(a pagina 64) "Astrofili" a cura di M. Razzano;
(a pagina 66) "Le associazioni informano";
(a pagina 68) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri; (NdR: immagini fotografiche, pubblicate due immagine dei soci, una di Marco Candotti, ma si veda l'immagine originale linkata a fondo pagina, e una di Mauro Zorzenon dello stesso oggetto di quella ripresa da Rolando Ligustri)
(a pagina 72) "Spazio aperto-ccd" a cura di F. Manzini; (NdR: immagini ccd)
(a pagina 79) "Inserzioni";
(a pagina 80) "La Biblioteca di Orione";
(a pagina 82) "Recensioni";
Il numero di Coelum è uscito il 30 gennaio:
(a pagina 03) "Editoriale";
(a pagina 06) "Il cielo del mese: effemeridi e fenomeni"; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 06) "Sole";
(a pagina 06) "Congiunzioni"; (ce ne sono varie interessanti: attorno al 1° febbraio Venere e Giove sono molto vicini (35', ma le condizioni fotografiche
ideali si avranno un po' prima, quando distano 39'); il 21/02/2008 dalle 02:43 alle 06:09 TMEC sarà in eclissi, totale dalle 04:01 alle 04:51 TMEC)
(a pagina 08) "Pianeti"; (NdR: ci sono varie cose interessanti)
(a pagina 11) "Le comete" di Rolando Ligustri; (NdR: ci saranno la 17P/Holmes e la 46P
/ Wirtanen, mentre la 8P/Tuttle è ormai visibile solamente dall'emisfero australe;
i dati delle comete più deboli si possono trovare qui: http://kometen.fg-vds.de/fgk_hpe.htm)
(a pagina 13) "Il millennio tranquillo della Holmes" di Aldo VItagliano; (NdR: analisi dell'orbita passata e futura della cometa; in base alla sola
perturbazione di Giove in questo millennio sarà sostanzialmente stabile)
(a pagina 17) "Accadrà e accadeva in febbraio"; (NdR: avvenimenti & anniversari)
(a pagina 20) "Luna: chi ha detto che tutti i mari lunari hanno forma circolare?" di Francesco Badalotti; (NdR: il cratere Aristoteles e la zona circostante)
(a pagina 24) "Notiziario/News";
(a pagina 24) "Finalmente Mercurio"; (NdR: la sonda spaziale Messenger ha fatto il primo flyby col piccolo pianeta, mostrandoci le sue immagini per la prima volta dopo tre decenni e mezzo, ovviamente con un dettaglio
enormemente superiore)
(a pagina 26) "Una conferma dalle polveri della cometa Wild 2: la teoria della palla di ghiaccio sporca non regge più" di Francesco Berengo; (NdR:
gli aderenti alla Mailing List l'avevano già saputo parecchio tempo fa dall'astrofisico Marco Fulle dell'osservatorio di Trieste)
(a pagina 27) "Confermato: il 2009 sarà l'anno dell'astronomia" di Francesco Berengo; (NdR: l'assemblea generale dell'ONU lo ha stabilito il 20/12/2007;
in questa maniera si celebreranno i 400 anni dalle prime osservazioni telescopiche di Galileo e il 40° anniversario del primo sbarco sulla Luna. La manifestazione di chiusura dell'anno, il 9 gennaio 2010 si terrà a Padova, città da dove
Galileo Galilei osservò il cileo per la prima volta al telescopio)
(a pagina 28) "(Forse) l'asteroide 2007 WD5 non ha colpito Marte" di Francesco Berengo; (NdR: al momento di andare in stampa la redazione non lo sapeva, in
quanto il massimo avvicinamento è avvenuto il 30/01/2008, giorno della pubblicazione della rivista, e momento nel quale sto scrivendo questa nota)
(a pagina 29) "Le galassie primordiali" di Francesco Berengo; (NdR: scoperte molte galassie a Z alto che potrebbero essere le progenitrici delle
attuali galassie spirali)
(a pagina 30) "Gli anelli di Saturno? Sono nati con il pianeta" di Claudio Elidoro; (NdR: l'ipotesi, che ribalta completamente quanto ipotizzato sino
ad oggi, è stata fatta da Larry Esposito, responsabile dello spettrografo ultravioletto della sonda Cassini, e dal suo collega Miodrag Sremcevic; per un
continuo riciclaggio reciproco di materiale tra anelli e piccoli satelliti essi potrebbero essersi formati praticamente col pianeta!)
(a pagina 31) "Il più lontano lampo gamma mai registrato" di Francesco Berengo; (NdR: lo hanno rivelato gli astronomi del Gemini Observatori assieme
ai colleghi del satellite SWIFT. GRB 070714B, scoperto il 14 luglio 2007, si è verificato a 7,4 miliardi di anni luce di distanza.)
(a pagina 32) "I segreti degli ammassi globulari" di Claudio Elidoro; (NdR: un po' di storia e cosa si sà)
(a pagina 44) Galleria fotografica; (NdR: pubblicata l'immagine di Rolando Ligustri del
27/12/2007 che ritrae insieme la cometa 17P/Holmes, la cometa
8P/Tuttle, la galassia di Andromeda M31, quella del Triangolo M33, più gli ammassi aperti
M 34 e NGC 752)
(a pagina 48) "Se l'universo brulica di alieni... dove sono tutti quanti? (parte 2)"; (NdR: discussione della nona ipotesi e conclusioni)
(a pagina 50) "Mars Project 2007: i primi risultati" di Cristian Fattinnanzi; (NdR: osservazioni del pianeta rosso; pubblicate alcune immagini, tra le
quali una di Gianluca Zaniere una di Paolo Beltrame)
(a pagina 53) "Panspermia marziana" di Giorgio Bianciardi; (NdR: alcune considerazioni di esobiologia)
(a pagina 54) "La strana coppia Nettuno-Plutone: due pianeti destinati a non incontrarsi mai" di Aldo Vitagliano; (NdR: per il loro periodo in risonanza)
(a pagina 58) "27 febbraio - Extrasolari Live!" di Angelo Angeletti e Fabiano Barabucci; (NdR: si tenta un'osservazione d'un pianeta che transita sul disco
della sua stella; non si potrà sicuramen te vedere il pianeta, ma si cercherà di costruire la curva di luce)
(a pagina 60) "Test: rifrattore apocromatico Tecno Sky 80/560 f/7" di Salvatore Albano; (NdR: prova)
(a pagina 61) "L'anno che verrà" di Plinio Camaiti; (NdR: novità strumentali per il 2008)
(a pagina 66) "Nel Cielo" di Salvatore Albano; (NdR: rubrica)
(a pagina 70) "Recensioni e libri ricevuti" di Rodolfo Calanca; (NdR: alcuni)
(a pagina 71) "Mostre e appuntamenti"; (NdR: novità)
(a pagina 73) "Le stelle nei libri" di Vincenzo Garofalo; (NdR: cultura)
(a pagina 74) "Hanc Marginis" di Rodolfo Calanca; (NdR: storia dell'astronomia; stavolta si parla del perché al 9° pianeta fu assegnato il nome di
Plutone, mentre oggi è tristemente stato declassato.)
(a pagina 77) "Fatti e opinioni"; (NdR: vari argomenti)
(a pagina 81) "Novità in vetrina;
(a pagina 82) "Cose notevoli" di Luigi Becchi;
(a pagina 1) "Giovani contro i vecchi in cattedra" di Francesco Sylos Labini e Stefano Zapperini; (NdR: le implicazioni delle docenze molto anziane,
che in Italia sono endemiche)
(a pagina 1) "Solo io ti leggo nella mente" di John-Dylan Haynes; (NdR: gli esperimenti al Max Plank: il tasso di successo è già al 70%)
(a pagina 2) "Pararazzo tra i virus" di Marta Paterlini; (NdR: lo svedese Lennart Nilsson è uno dei maggiori fotoreporter scientifici al mondo; per
vedere il suo sito internet cliccate http://www.lennartnilsson.com/news.html)
(a pagina 2) "Relazioni pericolose con Feyerabend" di Gilberto Corbellini; (NdR: la Gran Bretagna ha sconfitto il relativismo epistemologico e oggi
è all'avanguardia della ricerca)
(a pagina 3) "L'Amazzonia impara dagli indios" di Gioradano Stabile; (NdR: per la prima volta il governo vuole coivolgere le tribù indigene; è
arrivata l'ora della crescita verde? I 10 punti salienti.)
(a pagina 4) "Perché anche i vampiri sono altruisti" di Monica Mazzotto; (NdR: intervista a Enrico Alleva, etologo)
(a pagina 5) "Cina, dalle biciclette ai cervelli" di Nancy Y. Ip; (NdR: cosa ha fatto diventare la Cina il 2° paese al mondo come produzione di
articoli scientifici e il 3° come deposizione di brevetti!!!)
(a pagina 6) "Se si rompe, si autoripara" di Nicola M. Pugno; (NdR: i supernanotubi imitano le catarreristiche dei materiali naturali, come le ossa.
Le loro proprietà.)
(a pagina 7) "E' nelle montagne dell'Africa il motore della nostra evoluzione" di Gabriele Beccaria; (NdR: una ricerca USA mostra che la nascita del
Rift rivoluzionò il clima degli altopiani. L'effetto fu la separazione dei nostri primi antenati dalle grandi scimmie)
(a pagina 7) "La deriva dei continenti rallenta di nuovo"; (NdR: come 1 miliardo di anni fa)
(a pagina 7) "Non si ferma l'epidemia che uccide le palme" di Paolo Perone; (NdR: storia e analisi del fenomeno)
(a pagina 1) "L'America mi vuole, l'Italia mi butta" di Giacomo Rizzolatti; (NdR: la storia di un docente universitario che vorrebbero avere negli
States, ma che in Italia non si vuole per l'età)
(a pagina 1) "Adesso fotocopiamo il mondo" di Alun Anderson; (NdR: nel 2008 usciranno parecchi modelli di stampanti 3D)
(a pagina 2) "Meganuvole avvelenate fanno bruciare la Terra" di Veerabhadran Ramanathan; (NdR: il fisico della Scripps Hole parla delle emergenza
ambientali)
(a pagina 3) "E' iniziata 8 mila anni fa la distruzione del Pianeta" di John R. McNeill; (NdR: parla lo storico ambientale)
(a pagina 4) "Senza l'Islam non avremmo i Premi Nobel" di George Saliba; (NdR: lo storico della scienza parla dell'evoluzione della matematica araba nel
calcolo occidentale; il titolo mi pare piuttosto fuorviante)
(a pagina 5) "Una Formula 1 tra le stelle" di Mario Di Martino; (NdR: una delle stelle più veloci individuata è una di neutroni che dev'essere nata
dall'esplosione di una supernova; si sposta a 1350 km/s! Coprirebbe la distanza Terra-Luna in meno di 5 minuti.)
(a pagina 6) "Troppi odiano le scienziate" di Nicla Panciera; (NdR: UNA SITUAZIONE CHE CI DOVREBBE FAR VERGOGNARE! Siamo all'84° posto al mondo
nella classifica sul divario tra uomini e donne secondo uno studio del World Economic Forum)
(a pagina 7) "Si parlano e spesso combattono "Ho visto le piante intelligenti"" di Monica Mazzotto; (NdR: intervista a Stefano Mancuso, neurobiologo
vegetale: un albero sa distinguere la sua ombra da quello di un vicino, le coltivazioni di pomodori si scambiano segnali contro gli intrusi)
(a pagina 7) "Potare sì, ma salviamo l'estetica" di Paolo Perone; (NdR: alcune norme di buonsenso)
Il numero di Coelum è uscito il 31 dicembre e allega il calendario 2008 (essendo cellofanato non posso elencarvi tutti gli articoli):
(a pagina 03) "Editoriale";
(a pagina 06) "Il cielo del mese: effemeridi e fenomeni"; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 06) "Sole";
(a pagina 07) "Congiunzioni"; (ce ne sono varie interessanti, ma soprattutto quella tra Giove e venere dal 31/01/2008 al 03/02/2008)
(a pagina 08) "Pianeti"; (NdR: ci sono varie cose interessanti)
(a pagina 12) "Le comete" di Rolando Ligustri; (NdR: a tal riguardo leggete Gennaio 2008)
(a pagina 14) "Accadrà e accadeva in gennaio"; (NdR: avvenimenti & anniversari)
(a pagina 16) "Luna" di Francesco Badalotti; (NdR: articolo sempre interessante, anche per i soli visualisti)
(a pagina 20) "Notiziario/News";
(a pagina ==) "Una Stonehenge sulla Luna"; (NdR: news)
(a pagina ==) "Segni di vita su Titano?"; (NdR: news)
(a pagina ==) "Il paradosso di Fermi: se l'universo brulica di alieni... dove sono tutti quanti? (parte 1)"; (NdR: un argomento "simile" al
paradosso di Olbers, che condiziona ogni programma SETI)
(a pagina ==) "Difetti e artefatti nelle riprese digitali"; (NdR: tecnica)
(a pagina ==) "Pianeti extrasolari: parte il progetto di ricerca"; (NdR: esoplanetologia)
(a pagina ==) "L'illusione del terminatore lunare";
(a pagina ==) "Milton Humason, il ragazzino che si fece astronomo"; (NdR: storia dell'astronomia; fu un importante astronomo)
(a pagina ==) "I principi della fotografia a banda stretta"; (NdR: tecnica)
(a pagina 62) "Test: Dobson GSO 300mm DeLuxe" di Salvatore Albano; (NdR: prova)
(a pagina 68) "Nel Cielo" di Salvatore Albano; (NdR: rubrica)
(a pagina 72) "Recensioni e libri ricevuti" di Rodolfo Calanca; (NdR: alcuni)
(a pagina 73) "Mostre e appuntamenti"; (NdR: novità)
(a pagina 76) "Hanc Marginis" di Rodolfo Calanca; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 78) "Fatti e opinioni"; (NdR: vari argomenti)
(a pagina 81) "Novità in vetrina;
(a pagina 82) "Due sotto la Luna" di G. De Donà e G. Favero;
Il numero è uscito il 30 dicembre; in omaggio c'è il diario astronomico 2008. Essendo la rivista cellofanata non posso fornirvi la lista completa degli articoli.
(a pagina 03) "Sommario";
(a pagina 04) "A colloquio coi lettori";
(a pagina 07) "Il cielo del mese" a cura di L. Fontana;
(a pagina 12) "Luna e Pianeti" a cura di Lorenzo Comolli; (NdR: quello che si vede in cielo nel mese)
(a pagina 16) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 20) "ABC dell'astrofilo";
(a pagina 22) "Finestra sull'Universo"; (NdR: news)
(a pagina 27) "Cronache spaziali" a cura di Antonio Lo Campo; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 30) "Piccolo cielo" a cura di Piero Bianucci;
(a pagina ==) "Fenomeni celesti del 2008";
(a pagina ==) "Il cielo del Far West"; (NdR: osservazioni)
(a pagina ==) "Incredibile cometa Holmes"; (NdR: basta vedere la nostra gallery)
(a pagina ==) "Un anno di missioni spaziali" di Cesare Guaita?; (NdR: riassunto di che cosa è avvenuto nell'astronautica nel 2007)
(a pagina ==) "Prove di strumenti: Telescopio Ziel Cruise 60 GoTo" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina ==) "Prove di strumenti: videocamere Imaginig Source" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 60) "La vetrina del software" di Albino Carbognani;
(a pagina 64) "La voce dei planetari";
(a pagina 65) "Le associazioni informano";
(a pagina 68) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri; (NdR: immagini fotografiche)
(a pagina 73) "Spazio aperto-ccd" a cura di F. Manzini; (NdR: immagini ccd)
(a pagina 79) "Inserzioni";
(a pagina 80) "La Biblioteca di Orione";