(a pagina 1) "Nel 2004 scopriamo il segreto di un sorriso" di Rosalba Miceli; (NdR: i pregi dell'essere felici)
(a pagina 1) "Un brindisi spiegato dal geologo" di Mario Tozzi; (NdR: il moscato, perché si produce soprattutto nella zona di Asti?)
(a pagina 1) "Capodanno fra gli squali"; (NdR: iniziativa per i bambini dell'Acquario di Cattolica)
(a pagina 2) "La fame di energia diventerà appetito" di Riccardo Varvelli; (NdR: grazie a una maggiore efficienza nella produzione e commercializzazione la crescita energetica rallenterà rispetto al valore energetico dei beni prodotti)
(a pagina 2) "Pro e contro le centrali a turbogas" di Pia Bassi; (NdR: per il CNR)
(a pagina 2) "Venerdì ruberemo un pezzetto di cometa" di Mario Di Martino; (NdR: il 2 gennaio 2004 la sonda Stardust preleverà delle particelle di polvere della cometa Wild 2)
(a pagina 2) "Il 2004 sarà l'anno di Venere e Saturno" di Piero Bianucci ; (NdR: a tal riguardo potete vedere le immagini del transito di Mercurio sul disco solare dello scorso 7 maggio 2003 (ma il disco di Venere sarà molto più grande) e le nuove immagini di Saturno.)
(a pagina 3) "Orientali cervelloni" di Marco Moretti; (NdR: una ricerca ha connesso il QI con le condizioni nutrizionali)
(a pagina 3) "Nel 1904 quel primo test di Binet e Simon" di Marco Moretti; (NdR: fu preparato in Francia per individuare scolari che necessitavano di insegnamenti differenziati)
(a pagina 3) "Il rischio di ammalarsi in ospedale" di Mario Valpreda; (NdR: infezioni)
(a pagina 3) "Laboratori sentinella anti-SARS" di Antonio Tripodina; (NdR: epidemie)
(a pagina 4) "Bum, e tutto giù per terra" di Valentina Osella; (NdR: le principali tecniche di demolizione mediante esplosivi)
(a pagina 4) "E l'Uomo delle Nevi ci lasciò lo zampone" di Giusto Benedetti; (NdR: in Siberia, sui monti Altai, sembrerebbe essere stata rinvenuta una "sua" gamba mummificata)
(a pagina 4) "Quei pionieri torinesi dei palloni a idrogeno" di Gaetano Di Modica; (NdR: i documenti dell'Accademia delle Scienze)
Il numero de l'Astronomia è uscito il 30 dicembre.
(a pagina 04) "Editoriale" di Lucia Mazzilli;
(a pagina 05) "Lettere";
(a pagina 06) "Notizie";
(a pagina 06) "Sagittarius A "parla" anche infrarosso" di Elisabetta Tommasi; (NdR: per circa 1 ora il VLT cattura un flare dal centro galattico; è stato prodotto dal buco nero centrale?)
(a pagina 07) "Da Arecibo: niente ghiaccio sulla Luna" di Giancarlo Favero; (NdR: e ora?)
(a pagina 08) "Lampi gamma un po' meno gamma" di Giangiacomo Gandolfi; (NdR: GRB, X-ray, supernovae, ora lampi radio; tutti volti dello stesso fenomeno? Imporante il lampo del 29/03/2003.)
(a pagina 09) "Stella neonata produce un pianeta gioviano" di Giancarlo Favero; (NdR: l'interferometro negativo BLINC ha aiutato i ricercatori nell'indagine)
(a pagina 10) "Visioni cosmiche ridimensionate" di Ettore Perozzi; (NdR: dato che l'UE predica sempre bene, ma razzola male come i suoi governi nazionali, è giunta in pratica la comunicazione "d'una specie di stato di crisi dell'ESA"... Ovviamente la decisione è stata quella di tagliare i fondi, ridimensionare molte missioni e annullarne altre già previste! Alla fine non si è poi sacrificato molto, ma la situazione fa pensare, e molto. E se anche avessero tagliato i fondi in altri settori, forse altrettanto importanti, ma forse meno strategici, sarebbe cambiato sostanzialmente il panorama europeo? E se l'UE, invece, iniziasse a spendere di meno, ma veramente molto di meno, per la sua elefantiaca e mostruosa burocrazia?)
(a pagina 12) "I dintorni di Eta Carinae nell'occhio di Hubble" di Antonio De Blasi; (NdR: il telescopio spaziale ha indagato la nebulosa prossima a quella che si ritiene essere la stella più massiccia della nostra galassia.)
(a pagina 13) "Nuove speranze per i cacciatori di onde gravitazionali" di Fabio Stefanelli; (NdR: una ricerca innovativa italo-australiana evidenzia un nuovo sistema binario composto da un stella di neutroni e una pulsar, le quali emettono energia a un tasso molto più alto degli analoghin sistemi scoperti finora. Il tasso di onde gravitazionali potrebbe venire emesso almeno sei volte di più di quanto stimato finora. I nuovi dati indicherebbero che ci potrebbe essere un'emissione esplosiva di onde gravitazionali ogni 2-3 anni.)
(a pagina 14) "Un ccd da 16 megapixel per immagini infrarosse" di Antonio De Blasi; (NdR: composto da 4 ccd quadrati con lati da 5 cm!!! Sarebbe il sogno del nostro presidente...)
(a pagina 14) "Stelle di carta, quando l'astronomia incontra il giornalismo" di Daniela Cipolloni e Stefania Varano; (NdR: un confronto sulla situazione)
(a pagina 17) "Brevissime" di Rinaldo Monella; (NdR: con alcune interessanti novità)
(a pagina 18) "Voyager 1 studia i confini del Sistema Solare" di Giancarlo Favero;
(a pagina 20) "Chandra: la lampada di Aladino dell'astronomia" di Mauro Dadina; (NdR: il punto sulla missione)
(a pagina 33) "Vetrina UAI";
(a pagina 34) "Gli astrofili e lo studio delle comete" di Giannantonio Milani; (NdR: si fa il punto sull'attività svolta dagli astrofili in campo cometario; viene citato il nostro presidente Rolando Ligustri e vengono pubblicate 8 immagini della 67P)
(a pagina 42) "Stonehenge e la sua funzione astronomica calendariale" di Vojko Bratina; (NdR: archeoastronomia)
(da pagina 48) "I fenomeni principali del mese" di Tiziano Magni;
(da pagina 56) "L'agenda di gennaio 2004";
(a pagina 58) "Pianeti-Giove: un gigante a bande e strisce" di Paolo Baldoni e Walter Riva;
(a pagina 63) "Comete" di Giannantonio Milani; (NdR: C/2001 Q4 e C/2002 T7; pubblicate due immagini della C/2002 T7 del 25/10/2002, quella della Encke del 30/11/2003 del nostro presidente Rolando Ligustri.)
(a pagina 67) "Luna: l'elusivo solco di Valentine" di Raffaello Lena, Christian Fattinnanzi e Giorgio Mengoli;
(a pagina 70) "Sole: l'intensa attività solare di ottobre-novembre 2003" di Roberto Battaiola-GSI;
(a pagina 74) "Rampa di lancio" di Luciano Anselmi; (NdR: news astronautiche; segnalo che il bilancio della NASA è rimasto a 15,3 miliardi di dollari: che tristezza..., e che è stato rinviato il lancio della Gravity Probe.)
(a pagina 78) "Recensioni" di AA.VV.; (NdR: segnalo "L'universo in un guscio di noce" di Stephen Hawking, Mondadori ed., 217 pp, 18,60 euro)
(a pagina 81) "Piccoli annunci".
(a pagina 78) "Astropuzzle" di Claudio Bottari; (NdR: le domande dei lettori)
(a pagina 81) "Piccoli annunci
(a pagina 1) "Natale su Marte" di Giancarlo Riolfo; (NdR: la missione europea Mars Express arriverà la mattina di Natale; entro mezzogiorno il modulo d'atterraggio Beagle 2 dovrebbe trasmettere a terra. Intervista a David Southwood, responsabile scientifico dell'ESA)
(a pagina 1) "Una canzone rock è il nostro messaggio ai marziani" di Piero Bianucci; (NdR: è proprio Beagle 2 dei Blur!)
(a pagina 1) "Science center a Perugia"; (NdR: POST-Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia ospita una mostra sui 100 anni del volo, che è stata inaugurata il 17/12, come una omologa a Torino)
(a pagina 2) "Qui si fabbrica il futuro delle telecomunicazioni" di Pino Zappalà; (NdR: all'Istituto Mario Boella di Torino)
(a pagina 2) "Supercalcolatori l'unione fa la forza" di Aldo Conti; (NdR: sempre di può prende piede l'idea di legare tantissimi piccoli computer in rete mediante il calcolo distribuito)
(a pagina 2) "Nuova linfa per il Premio Italgas" di Andrea Vico; (NdR: i vincitori della XVI edizione sono Michael Graetzel -politecnico di Losanna- e Bruno Scrosati -La Sapienza di Roma- per la categoria Scienza e Ambiente; la Indian Renewable Energy Development Agency per i Progetti per l'Ambiente; Francesco Donsì -università di Napoli- e Alessandro Zavatta -università di Firenze- per il Debutto nella Ricerca: tutti i lavori sono molto importanti.)
(a pagina 2) "Anche il proiettore diventa sempre più leggero" di Angelo Arpaia; (NdR: nuovi prodotti per la ripresa e riproduzione digitale)
(a pagina 3) "Anche gli animali sanno" di Enrico Alleva e Daniela Santucci; (NdR: certi comportamenti esprimono consapevolezza soggettiva)
(a pagina 3) "I ribosomi e la proteina gendarme" di Italo Bianco; (NdR: il DNA viene messo in funzione da due ribosomi attivati dalla proteina p27BBP, che si attacca al più grosso dei due ribosomi e "tiene alla larga" il più piccolo. Quando un enzima, il PKC, raggiunge la proteina, essa si modifica e si stacca, permettendo ai due ribosomi di unirsi e cominciare la costruzione molecolare. La ricerca, pubblicata il 04/12/2003 su Nature, venne effettuata al San Raffaele di Milano, dove anni fa venne identifica la proteina. Solo ora è stata isolata e si è capito il meccanismo. Alla ricerca hanno collaborato i torinesi Per Carlo Marchisio, che sicuramente ricorderte ha scritto spesso per l'inserto Tuttoscienze, e Stefano Biffo).
(a pagina 3) "Biotecnologie, un sito per capire e dibattere" di Andrea Vico; (NdR: http://bionetonline.org è la versione italiana di un sito voluto dall'UE)
(a pagina 3) "Quanti guai dalla sedentarietà" di Renzo Pellati; (NdR: la scarsa attività fisica è accusata persino dell'insorgenza del diabete, oltre che di obesità, ecc. Fra le cause, le varie comodità moderne: troppe ore al computer, internet, televisione e telefono, soprattuto per i telecomandi e i cellulari che non ci "fanno più alzare tante volte in un giorno", i telecomandi dei cancelli, lo spazzolino da denti elettrico... e tutto quanto "fa comodità e pigrizia", aggiungerei io.)
(a pagina 4) "Parto con taglio cesareo; è frutto dell'evoluzione?" di Carlo Alovisi; (NdR: è vero che limita le sofferenze della madre a rischio di complicazioni pelviche e del neonato, ma non si diceva che impedisce di sviluppare totalmente altre funzioni importanti e aumenta il rischio per certe malattie, ridotte proprio per lo "stress da parto"???)
(a pagina 4) "Ma attenzione agli eccessi e soprattutto alla volontà espressa dalle partorienti" di Stefano Cagliano; (NdR: un'opinione diversa sempre sul taglio cesareo)
(a pagina 4) "Un solo gene all'origine di otto rare malattie ereditarie" di Carolina Sellitto; (NdR: studi napoletani effettuati con i fondi Telethon sul deficit multiplo di solfasi)
Nel numero di Coelum uscito il 17 dicembre:
(a pagina 06) "Il cielo di dicembre: effemeridi e fenomeni"; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 06) "Sole";
(a pagina 06) "Luna";
(a pagina 07) "Congiunzioni";
(a pagina 07) "Pianeti";
(a pagina 13) "Occultazioni";
(a pagina 14) "Asteroidi";
(a pagina 16) "Sciami meteorici";
(a pagina 16) "Appuntamenti e anniversari";
(a pagina 17) "Ultime supernovae" a cura di Luca Boschini;
(a pagina 18) "Comete del mese" a cura del nostro presidente Rolando Ligustri; (NdR: a pagina 19 venne pubblicata una sua ripresa della 2001 HT50/Linear del 05/11/2003)
(a pagina 20) "Granuli di Sole: I supergruppi di ottobre" a cura di Michele Ferrara;
(a pagina 22) "Luna: Il Muro Dritto" di Fernando Ferri;
(a pagina 26) "Notiziario/News";
(a pagina 36) "La vita di Karoline Herschel" di M. Albertan Min; (NdR: una delle donne che diede importanti contributi all'astronomia)
(a pagina 44) "Galleria fotografica-ccd";
(a pagina 48) "Le lune di Marte sono "facili"" di Riccardo Renzi; (NdR: pubblicate le riprese di Marco Russiani-Mauro Zorzenon e Paolo Beltrame)
(a pagina 52) "Astronomical seeing" di Jeffrey D. Beish;
(a pagina 62) "Hanc Marginis: gli esordi del giovane Cassini" di Rodolfo Calanca;
(a pagina 64) "Ercole Dembowki" di Sandro Baroni;
(a pagina 67) "Telescopio solare Maxcope 40" di Riccardo Renzi;
(a pagina 71) "Le novità in vetrina";
(a pagina 72) "Recensioni: Libri ricevuti";
(a pagina 75) "Il disegno di Marte" di Mario Frassati;
(a pagina 79) "Astrotecnica" di Plinio Camaiti;
(a pagina 80) "Incontri, mostre e appuntamenti";
(a pagina 84) "Fatti e opinioni";
(a pagina 89) "Come nuovo";
(a pagina 90) "Le meccaniche celesti" di Attilio Bogi.
(a pagina 1) "Un atlante dell'universo in panavision" di Piero Bianucci; (NdR: strenne per Natale. Segnalo lo splendido "Il grande atlante dell'universo" di Leopoldo Bennacchio (Fabbri Editori, 38 euro con 320 immagini; il saggio "La fine del tempo" di Julian Barbour, Einaudi, 350 pp, 23 euro; l'impegnativa raccolta "I libri di Quark: Cosmologia" di Krauss, Linde e altri, 160 pp, 7,80 euro; La Terra nel mirino" di Alessandro Manara, Ed. Il Castello, 98 pp, 16 euro, sugli asteroidi; Dallo spazio per la Terra" di Giovanni Caprara e Simonetta Cheli, De Agostini, 220 pp, 18 euro; "I segreti della materia" di Andrea Parlangeli, Ed. Dedalo, 330 pp, 14,50 euro, su big bang, cosmologia e altro; "Bella e potente" di Luigi Cerruti, Editori Riuniti, 510 pp, 26 euro, sulla storia della chimica nel secolo passato, molto bello.)
(a pagina 1) "La radio, il computer e i pirati" di Piero Bianucci; (NdR: i libri su questi argomenti)
(a pagina 1) "Guerre d'oggi nel mirino dell'ecologia" di Piero Bianucci; (NdR: i libri su questi argomenti)
(a pagina 1) "Gatti, cani e il DNA del moscerino" di Piero Bianucci; (NdR: i libri su questi argomenti)
(a pagina 1) "Consorzio per Galileo"; (NdR: Eutelsat guida un consorzio d'imprese per lanciarlo dal 2008; c'è pure una mostra dell'Alenia sui 100 anni del primo volo aereo, info: tel. 06-41723805)
(a pagina 2) "Quel tratto di matita che rivela il mondo" di Piero Bianucci ; (NdR: i libri interdisciplinari che potete regalare a natale)
(a pagina 2) "Carta, computer e tv: ecco come nasce il libro di Tommasone" di Andrea Vico; (NdR: libro)
(a pagina 2) "I bambini delle elementari viaggiano tra le stelle con l'astronomo Pacini" di Piero Bianucci; (NdR: altri libri di astronomia e altro)
(a pagina 2) "L'enciclopedia-laboratorio fa provare ai ragazzi il sapore della scoperta" di Federico Peiretti; (NdR: altri libri sugli esperimenti che si possono fare in casa)
(a pagina 2) "Wright, Lindberg e altri uomini volanti" di Ferdinando Albertazzi; (NdR: altri bei libri)
(a pagina 3) "Il micio in casa? Un killer" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: etologia)
(a pagina 3) "La forza del pensiero può sfidare la paralisi" di Ezio Giacobini; (NdR: la cura delle invalidità)
(a pagina 3) "Dove ritornano i lupi la natura sta meglio" di Aldo Conti; (NdR: ecologia)
(a pagina 3) "Roboclimber paladino anti-frane" di Luca Sciortino; (NdR: tecnologie)
(a pagina 4) "Aghi e armonia verde il fascino delle conifere" di Elena Accati; (NdR: botanica)
(a pagina 4) "Stelle di Natale, così belle e così pericolose" di Anna Buoncristiani; (NdR: le loro foglie, come le bacche rosse dell'agrifoglio e quelle del vischio sono velenose)
(a pagina 4) "Vivere senza la ruota, ecco la civiltà di Balme" di Vittorio Ravizza; (NdR: le rivelazioni di un piccolo sorprendente museo piemontese)
(a pagina 1) "E se ET ci chiamasse?" di Piero Galeotti; (NdR: SETI e sistemi planetari attorno alle altre stelle)
(a pagina 1) "Credere o diffidare? Una scala da 0 a 10 misura l'attendibilità" di Piero Bianucci; (NdR: abbiamo mai ricevuto un messaggio dagli extraterrestri?)
(a pagina 1) "Space University 2004-5"; (NdR: nuovi tre corsi di formazione in campo spaziale, uno in Australia e due a Strasburgo; info: http://www.isunet.edu, tel. 011-7180712)
(a pagina 2) "Inverno freddo e bagnato" di Giorgio Minetti; (NdR: lo farebbe pensare l'andamento dell'Oscillazione del Nord Atlantico)
(a pagina 2) "Caccia alla cometa: è l'ora di Rosetta" di Mario Di Martino; (NdR: la 67P è l'obiettivo della missione che potrebbe partire il 26/02/2004)
(a pagina 2) "Professione occultista: in Italia sono 22 mila" di Luigi Prestinenza; (NdR: il loro fatturato va da 25 a 40 milioni di euro: PAZZESCO!!!)
(a pagina 2) "Università italiane, ecco la cura" di Piero Bianucci; (NdR: dati allarmanti)
(a pagina 3) "La clinica volante Orbis contro la cecità dei poveri" di Lara Reale; (NdR: un aereo attrezzato a clinica oculistica per insegnare le tecniche operatorie nel Terzo Mondo; in vent'anni è stata salvata la vista a 16,5 milioni di persone. I medici locali assistono alle operazioni e così imparano ad effettuarle ai loro pazienti. Iniziativa da sostenere il più possibile.)
(a pagina 3) "I parchi fanno notizia" di Caterina Gromis di Trana; (NdR: la rivista dedicata alla natura del Piemonte compie vent'anni.)
(a pagina 3) "Non toccare il gene che dorme" di Sandro Eridani; (NdR: attuando una terapia genica è possibile attivare un proto-oncogene! Massima cautela.)
(a pagina 3) "Così i ribosomi fabbricano le proteine"; (NdR: importanti ricerche d'Istituti italiani; la scoperta è una di quelle fondamentali per la biologia e medicina, dato che il meccanismo esisteva già due miliardi d'anni fa!)
(a pagina 4) "Il segreto del disegno con l'idea dell'atomica" di Stefania Maurizi; (NdR: nuova intervista, stavolta col 97enne fisico tedesco che scoprì il meccanismo della fusione termonucleare nelle stelle, poi a capo del laboratorio teorico di Los Alamos dove si lavorava al Progetto Manhattan. Ricevette il Premio Nobel per la Fisica. E' uno grandissimi del secolo.)
(a pagina 4) "Un gambero ha gli occhi più sofisticati" di Aldo Conti; (NdR: fisiologia)
(a pagina 4) "Xavier de Maistre, pioniere del volo in Italia" di Andrea Albini; (NdR: sua una delle prime ascensioni in mongolfiera)
(a pagina 1) "Ultimo treno per Kyoto" di Luca Mercalli; (NdR: analisi del problema)
(a pagina 1) "I cd protetti in Francia sono "illegali"" di Alberto Viotto; (NdR: in realtà non funzionano con tutti gli apparecchi e la sentenza ha dichiarato che sono da considerarsi equiparati a quelli "difettosi", pertanto devono venire rimborsati all'acquirente)
(a pagina 1) "Per riflettere sulla ricerca"; (NdR: da tre mesi si pubblica SE-Scienza Esperienza, una nuova rivista che affronta le problematiche della ricerca in Italia; info: http://www.zadig.it)
(a pagina 2) "Scacco all'automa" di Andrea Vico; (NdR: comparazione fra antichi automi e computer)
(a pagina 2) "La fobia per il sodio nell'acqua fra certezze chimiche e malintesi" di Edoardo Garrone; (NdR: l'elemento, essendo disciolto, è presente come ione, non come particella; anche le acque abbastanza mineralizzate ne danno un apporto limitato.)
(a pagina 2) "Da 360 specchi ustori l'energia per una città" di Luigi Prestinenza; (NdR: il Progetto Archimede realizzato a Priolo)
(a pagina 2) "Scaffale" di Piero Bianucci; (NdR: i libri; si parla delle nuove edizioni dell'Enciclopedia Zanichelli e del Dizionario Ragazzini. Fra i Premi Nobel 2002, Bianucci ha dimenticato di citare Riccardo Giacconi, mentre elenca Davis e Koshiba, o è il dizionario che lo ha dimenticato? Sarebbe molto grave, se non altro per l'altissimo livello della ricerca di Giacconi, padre dell'astronomia X e gammma da satellite, allievo di Rossi e Occhialini i quali, come Pontecorvo, sono stati dimenticati dal comitato del Nobel, perché non si da' nemmeno alla memoria!)
(a pagina 3) "Quei cancelli elettrici che regolano le cellule" di Marta Paterlini; (NdR: il 10 dicembre a Stoccolma verrà consegnato a Roderick McKinnon il Premio Nobel per la Chimica 2003, per aver fatto luce sui meccanismi di funzionamento dei canali ionici delle membrane cellulari)
(a pagina 3) "Alfred Nobel scrittore scandaloso" di Patrizia Massano; (NdR: fu pure scrittore...)
(a pagina 3) "Una rana unisce India e Seychelles" di Franco Andreone; (NdR: la scoperta di una nuova famiglia di anuri dei Nasikabatrachidae getta un ponte fra l'arcipelago e il continente asiatico)
(a pagina 3) "Proteine da shock per la calura" di Elena Accati; (NdR: l'alta temperatura induce le piante a produrre sostanze che bloccano la formazione di quelle normali; inibizione di fotosintesi e respirazione.)
(a pagina 4) "Volo: i prossimi 100 anni" di Mario Bernardi; (NdR: l'Aeronautical Journal celebra il 100° l'anniversario del primo volo dei fratelli Wright con un numero monografico dedicato agli sviluppi futuri)
(a pagina 4) "Dal cercamine al cercatumori (alla prostata)" di Pia Bassi; (NdR: un nuovo sistema inventato per usi militari da Clarbruno Vedruccio e sviluppato in ambito medico assieme alla moglie Carla Ricci; il bioscanner, che opera anche attraverso i vestiti, diagnostica quel 20% di tumori che sembrano non esserlo nelle indagini urologiche tradizionali. L'apparecchio viene prodotto dal Laboratorio di Elettromagnetismo Avanzato della Galileo Avionica.)
Il numero de l'Astronomia è uscito il 2 dicembre ed allegata l'agenda astronomica 2004.
(a pagina 04) "Editoriale" di Lucia Mazzilli;
(a pagina 05) "Notizie";
(a pagina 05) "Individuata la galassia più vicina al Sistema Solare" di Antonio de Blasi; (NdR: la Galassia del Cane Maggiore è una nana stirata che avvolge in una spira per tre volte la Via Lattea; nel team della scoperta anche l'italiano Michele Bellazzini dell'INAF-Oss. Astr. di Bologna)
(a pagina 06) "Non solo Saturno" di Elisabetta Tommasi; (NdR: la sonda Cassini conferma la Relatività Generale con una precisione di 20 parti per milione; alla base della misura un esperimento di radioscienza italiano)
(a pagina 07) "L'ottica adattiva all'Osservatorio Keck" di Giancarlo Favero; (NdR: i primi risultati hanno già permesso un notevole miglioramento della risoluzione ottica; è la prima volta che si impiega una stella artificiale su un telescopio da 10 m)
(a pagina 08) "A caccia di Hermes" di Livia Giacomini; (NdR: la strana storia di questo oggetto)
(a pagina 10) "La più grande fucina di stelle mai vista" di Giancarlo Favero; (NdR: dietro un ammasso di galassie una zona di formazione stellare distante 12 miliardi di anni luce)
(a pagina 12) "Il TMT sfida Hubble" di Antonio De Blasi; (NdR: gli scienziati del Caltech e dell'Università della California hanno concluso lo studio di fattibilità del nuovo telescopio da 30 m di diametro; lavorerà in ottico e infrarosso. Il sito è da decidere, ma la data dell'inaugurazione potrebbe essere il 2012.)
(a pagina 13) "La vita in laghi primitivi e su Marte" di Giancarlo Favero;
(a pagina 14) "Un minerale verde proverebbe che su Marte non c'è acqua liquida" di Giancarlo Favero; (NdR: si tratta di olivina vecchia di un miliardo d'anni.)
(a pagina 15) "Ascesa e caduta di un cosmo platonico" di Giangiacomo Gandolfi; (NdR: un suggestivo modello topologico di universo chiuso, piccolo, finito e interconnesso viene smentito sul web il giorno prima della pubblicazione dell'articolo su Nature)
(a pagina 17) "Brevissime" di Rinaldo Monella;
(a pagina 18) "Galileo l'odissea di una sonda" di Luciano Anselmo; (NdR: una grandissima missione, con enormi ostacoli fin dalla partenza, superati brillantemente)
(a pagina 34) "Navigare con la Luna" di Gianfranco Benegiamo; (NdR: storia dell'astronomia)
(a pagina 43) "ITE Deep Sky-Pro, due telecamere digitali di facile impiego" di Paolo Baldoni;
(da pagina 48) "I fenomeni principali del mese" di Tiziano Magni;
(a pagina 56) "L'agenda di dicembre 2003";
(a pagina 57) "Profondo cielo: Galassie sparse in Ariete" di Enrico Prosperi;
(a pagina 61) "In Cantiere: Magic-la nuova promessa per la gamma astronomia" di Rossana Notarantonio; (NdR: il rivelatore, situato a 2200 m slm, si trova sull'isola di La Palma, nelle Canarie)
(a pagina 63) "Luna: La Vallis Alpes" di Raffaello Lena, Christian Fattinnanzi e Giorgio Mengoli;
(a pagina 66) "Pianeti: Osservando infreddoliti Giove e Saturno" di Paolo Baldoni e Walter Riva;
(a pagina 68) "Comete" di Giannantonio Milani; (NdR: 157P e 2P; pubblicata l'immagine della Tritton del 17/10/2003 e quella della Encke del 25/10/2003 del nostro presidente Rolando Ligustri.)
(a pagina 71) "Vetrina UAI" di Angelo Frosina;
(a pagina 72) "Imprevedibile aurora" di Rossana Notarantonio; (NdR: immagini dell'aurora del 30-31 ottobre 2003; ci sono anche le mie 12 immagini che potete vedere nella gallery delle aurore.)
(a pagina 74) "Intervista" di Giangiacomo Gandolfi; (NdR: a Giovanni Amelino Camelia, il fisico che ha proposto la Relatività Doppiamente Speciale; da leggere)
(a pagina 76) "Rampa di lancio" di Stefano Sandrelli; (NdR: news astronautiche; segnalo che Voyager 1 ha superato le 90 UA!)
(a pagina 78) "Resoconto di un'eclisse luminosa" di Raffaello Lena, Christian Fattinnanzi e Giorgio Di Iorio; (NdR: quella del 9 novembre 2003)
(a pagina 81) "Piccoli annunci".
Il numero di dicembre di Nuovo Orione è uscito il 29 novembre.
(a pagina 03) "Editoriale";
(a pagina 05) "Sommario";
(a pagina 06) "Sorprese stellari per i nostri lettori";
(a pagina 08) "A colloquio coi lettori" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 16) "Prove strumenti" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 20) "Vetrina software" a cura di Albino Carbognani;
(a pagina 22) "Vetrina delle idee";
(a pagina 24) "Il cielo del mese" di P. Battistini e E. Giannuzzo;
(a pagina 28) "Luna e pianeti" a cura di P. Battistini;
(a pagina 31) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza;
(a pagina 34) "L'angolo delle comete" di Gino Bucciol; (NdR: vennero pubblicate otto immagini del CAST: sulle comete 2P, 29P, 157P e l'asteroide Hermes (tutte di Rolando Ligustri), oltre ad altre su 29P, C/2001 K5, C/2002 T7 e 43P prese da G. Degano, P. Beltrame e R. Ligustri )
(a pagina 36) "Nuova vita per lo Schmidt Grande di Asiago" di F. Boschi;
(a pagina 42) "L'affascinante mondo delle congiunzioni" di Giovanni Bonini; (NdR: fra corpi del Sistema Solare)
(a pagina 46) "L'eredità di Schiapparelli" di Piero Bianucci;
(a pagina 52) "Marte, mai così vicino" di G. Mascelli;
(a pagina 58) "L'elaborazione digitale delle immagini astronomiche" di G. Tumino e M. Pluchinotta;
(a pagina 64) "Cronache spaziali" a cura di Antonio Lo Campo;
(a pagina 67) "Finestra sull'Universo" di Luigi Bignami;
(a pagina 72) "Il Piccolo Cielo" a cura di Piero Bianucci;
(a pagina 74) "Le associazioni informano" ;
(a pagina 75) "Spazio aperto" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 80) "Spazio aperto-ccd" a cura di F. Manzini;
(a pagina 88) "Inserzioni" ;
(a pagina 94) "La vetrina dell'usato" ;
(a pagina 96) "La biblioteca di Orione".
(a pagina 98) "Recensioni-libri per Natale".
(a pagina 1) "Shuttle: 2004 la riscossa" di Franco Malerba; (NdR: i perché del disastro del Columbia e come si dovrà operare nel futuro. Le tappe da seguire.)
(a pagina 1) "A Russo il Premio Pace"; (NdR: in ricordo del giornalista Giovanni Maria Pace il premio lo ha vinto Lucio Russo per il libro "Flussi e riflussi" dedicato alla storia del concetto di marea e alla scoperta dei suoi meccanismi)
(a pagina 2) "Spacehab, vent'anni di ricerche in orbita" di Antonio Lo Campo; (NdR: con gran parte della struttura prodotta da quella che è divenuta Alenia Spazio)
(a pagina 2) "Quel modulo abitabile italiano è alla base della Space Station" di Ernesto Vallerani; (NdR: l'autore è il capo del team che lo realizzò)
(a pagina 2) "Scienza superstar al festival di Genova" di Andrea Vico; (NdR: ottimo successo dell'iniziativa segnalata nelle settimane scorse)
(a pagina 2) "Una scoperta che ci rivela l'età della cellula" di Francesca Noceti; (NdR: importante scoperta del team inglese di Fabrizio d'Adda di Fagagna, appena ritornato a lavorare in Italia)
(a pagina 3) "Scorie, c'é qualcuno che le vuole?" di Mario Tozzi; (NdR: concordo con l'analisi del famoso ricercatore e anch'io mi chiedo: "esiste qualcuno che volontariamente vorrebbe avere un deposito di materiale radioattivo"????? Nonostante che il sito possa essere estremamente sicuro e riduca l'attuale grande rischio, con bidoni che lo contengono sparsi in decine di siti. L'idea di questi giorni, di aprire un sito di stoccaggio in ogni regione, è semplicemente demenziale, oltre che proibitiva come ricerca di siti adatti e costi!)
(a pagina 3) "Fusione termonucleare controllata; una grande promessa per il futuro" di Luciano Simonelli; (NdR: a Bruno Coppi del MIT la laurea honoris causa dell'Università di Milano, dove si laureò nel 1960 quando si chiamava ancora Politecnico. E' l'unica fonte di energia che potrebbe assicurarare un cambiamento radicale nell'emissione di gas inquinanti e causanti effetto serra.)
(a pagina 3) "Mont Avic, parco naturale modello" di Caterina Gromis di Trana; (NdR: in Valle d'Aosta)
(a pagina 3) "Lo psicologo forense una figura professionale sempre più richiesta"; (NdR: master all'Università di Torino)
(a pagina 4) "Avere l'arte in testa" di Piero Bianucci; (NdR: un libro del neurobiologo Zeki analizza i meccanismi visivi)
(a pagina 4) "Harry Potter, un record di vendite e mal di capo" di Ezio Giacobini; (NdR: si sono verificati vari di casi di mal di testa dovuti al desiderio dei ragazzi di leggere le quasi 900 pagine del libro tutte d'un fiato, anche per oltre otto ore!!! Occhio ragazzi, ne va la vostra salute, anche se poi i mal di testa passano dopo 36-48 ore.)
(a pagina 4) "Feyman, un fisico che suona il bongo" di Ferdinando Albertazzi; (NdR: un grandissimo personaggio. Oltre ai suoi tanti testi divulgativi, segnalo la monografia dei Grandi della Scienza)
(a pagina 4) "Le bellezze seminascoste della geometria" di Franco Gàbici; (NdR: mostra a Ravenna fino a dicembre)
NUMERO SPECIALE DEDICATO AL SESTO CENTENARIO DI FONDAZIONE DELL'UNIVERSITA': "Torino, 600 anni di università".
(a pagina 1) "Una fabbrica di cultura e valori civili" di Marcello Sorgi; (NdR: introduzione)
(a pagina 1) "Dal Piemonte all'Europa, conservando e innovando, è la sfida da affrontare" di Rinaldo Bertolino; (NdR: parla il Magnifico Rettore)
(a pagina 1) "Lunedì 24 novembre inizia la festa"; (NdR: il primo laureato eccellente fu Erasmo da Rotterdam nel 1506)
(a pagina 3) "Dodici facoltà forti di 1300 docenti e 800 ricercatori" di Aldo Fasolo; (NdR: 80 biblioteche e musei, collezioni e laboratori; 7 mila i laureati nell'ultimo anno.)
(a pagina 3) "Medicina stretta tra le sue glorie e l'urgenza di nuovi investimenti" di Giuseppe Saglio; (NdR: la facoltà viene collocata al 2° posto in Italia)
(a pagina 3) "I grandi che hanno operato nella facoltà di medicina"; (NdR: Giuseppe Levi, il maestro, Salvador Luria, Premio Nobel nel 1969, Renato Dulbecco, Premio Nobel nel 1975 e uno dei fondatori del Progetto Genoma, Rita Levi Montalcini, Premio Nobel nel 1986)
(a pagina 3) "Biologia per il futuro; i poli di eccellenza" di Aldo Fasolo; (NdR: neuroscienze, biomedicina, biologia vegetale, biotecnologie)
(a pagina 4) "La nascita nel 1404 dal ceppo di Pavia" di Alessandro Barbero; (NdR: il compito iniziale dell'università fu quello di dare una solida base giuridica alla burocrazia)
(a pagina 5) "Mostre, nuovi musei, convegni, libri, lauree ad honorem"; (NdR: il programma a partire dal 24 novembre)
(a pagina 5) "Fisica e chimica, storie di successi" di Tullio Regge; (NdR: con Wataghin Torino attirò molti Nobel; come chimica ha conquistato due centri di eccellenza. La Fisica moderna arriva negli anni Trenta con Enrico Persico, collaboratore di Enrico Fermi; gli succedono Romolo Deaglio, arriva Gleb Wataghin, Giancarlo Wick-al quale è dedicata come riconoscimento internazionale la medaglia del centro di Fisica Teorica di Miramare-, Mario Verde. Dopo arriva una pletora di collaborazioni e visite con decine di Premi Nobel.)
(a pagina 5) "Scuola di punta per i dottorandi" di Enrico Predazzi; (NdR: anche molti stranieri alla International School of Advanced Study dell'ateneo torinese)
(a pagina 5) "Il campus nascente" di Angelo Garibaldi; (NdR: agraria e veterinaria a Grugliasco)
(a pagina 5) "Girardi: una laurea al passato e una al futuro";
(a pagina 7) "Seduzioni dell'umanesimo" di Claudio Gorlier; (NdR: l'Italianistica e la magistrale scuola di Giovanni Getto; Rostagni e Maddalena, capisaldi degli studi classici)
(a pagina 7) "Giurisprudenza, laboratorio di valori civili" di Angelo d'Orsi; (NdR: Ruffini, Einaudi, Solari: dalla fioritura del primo '900 al neoilluminismo del dopoguerra)
Il 17 novembre è stato pubblicato La Macchina del Tempo.
Nel numero di Coelum uscito il 13 novembre:
(a pagina 06) "Il cielo di novembre: effemeridi e fenomeni"; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 06) "Sole";
(a pagina 06) "Luna";
(a pagina 07) "Congiunzioni";
(a pagina 07) "Pianeti";
(a pagina 13) "Occultazioni";
(a pagina 14) "Asteroidi";
(a pagina 16) "Sciami meteorici";
(a pagina 17) "Ultime supernovae" a cura di Luca Boschini;
(a pagina 18) "Comete del mese" a cura del nostro presidente Rolando Ligustri; (NdR: a pagina 18 venne pubblicata una sua ripresa della 157 P - Tritton del 17/10/2003)
(a pagina 19) "Granuli di Sole: La posizione delle macchie solari" a cura di Michele Ferrara; (NdR: a pagina 21 venne pubblicata una ripresa delle macchie solari NOAA 464 di Enrico Perissinotto del 27/09/2003)
(a pagina 22) "Luna: Le colline di Marius" di Fernando Ferri;
(a pagina 25) "Appuntamenti e anniversari";
(a pagina 26) "Notiziario/News";
(a pagina 26) "Hermes ritorna e... si sdoppia" di Francesco Berengo;
(a pagina 28) "Un magnifico sombrero per Hubble" di Francesco Berengo;
(a pagina 30) "Il Sole non si quieta";
(a pagina 30) "Sempre più affollato il cielo di Urano..." di Francesco Berengo; (NdR: scoperti altri due satelliti)
(a pagina 31) "Il ritorno di Yang!"; (NdR: la Cina ha lanciato il primo uomo nello spazio)
(a pagina 32) "Dalla Cassini nuove conferme alle teorie di Einstain" di Francesco Berengo;
(a pagina 34) "Un bolide fantasma" di Francesco Berengo; (NdR: l'immagine molto spettacolare ripresa dal ragazzo del Galles un paio di mesi fa.)
(a pagina 35) "Asteroide a sorpresa sfiora la Terra" di Francesco Berengo; (NdR: alle 23 TU del 27 settembre 2003 l'asteroide 2003 SQ222 è transitato a 88 mila km dal centro della Terra. Il suo diametro, stimato in 5-10 m non avrebbe provocato danni, ma è singolare che non sia stato avvistato dai telescopi automatici dei professionisti; in quel periodo ci sono state varie meteoriti in India e Luisiana e molti bolidi avvistati in USA; Europa e Australia. )
(a pagina 36) "Universi paralleli" di Luca Amendola; (NdR: cosmologia)
(a pagina 46) "Galleria fotografica-ccd";
(a pagina 48) "Gli anni delle Leonidi" di Massimiliano Di Giuseppe e Ferruccio Zanotti; (NdR: venne pubblicata un'immagine dei soci Paolo Beltrame e Francesco Scarpa presa nel 2002)
(a pagina 64) "Deep-Cam il deep-sky in diretta video" di Riccardo Renzi;
(a pagina 67) "Le novità in vetrina"; (NdR: pubblicata l'agenda "Il Cielo-2004" di Drioli editore)
(a pagina 65) "Un grado quadrato: Camelopardalis: la galassia IC 342" di Stefano Schirinzi;
(a pagina 68) "L'astronomia di..." Ugo Ercolani;
(a pagina 69) "Libri ricevuti";
(a pagina 72) "Previsioni sul pianeta transplutoniano" di Mariano Pierucci; (NdR: Coelum n° 9-10 del settembre-ottobre 1950)
(a pagina 78) "Un planisfero marziano nella grande opposizione del 2003" di Cristian Fattinnanzi;
(a pagina 79) "Astrotecnica" di Plinio Camaiti;
(a pagina 80) "Incontri, mostre e appuntamenti";
(a pagina 83) "Analemma nel cielo di Arezzo" di Aldo Luttini; (NdR: complimenti all'autore per la bellissima ripresa, perseguitata dal tempo inclemente, molto più dell'analoga ripresa dell'altrettanto bravo astrofilo greco che abbiamo visto nei mesi scorsi)
(a pagina 85) "Fatti e opinioni";
(a pagina 89) "Come nuovo";
(a pagina 90) "Le meccaniche celesti" di Attilio Bogi.
(a pagina 1) "I trucchi del trucco" di Barbara Gallavotti; (NdR: una delle necessità femminili)
(a pagina 1) "Un Istituto per la ricerca di frontiera" di Felice Gavosto; (NdR: un'analisi della proposta di fondare un MIT italiano)
(a pagina 1) "Biodiversità sulle Alpi"; (NdR: incontro al Palazzo dei Congressi di Stresa; info: 0323-4950269-363 o casale@provincia.verbania.it)
(a pagina 2) "Galileo sfida il GPS" di Paolo Mulassano; (NdR: il nuovo servizio satellitare euroeo)
(a pagina 2) "Dal 2005 al 2008 partiranno 30 satelliti" di Vittorio Ravizza; (NdR: coordinamento fra 60 imprese)
(a pagina 2) "Ricerca, ma anche brevetti e produzione" di Vitorio Ravizza; (NdR: l'incubatore del Politecnico di Torino)
(a pagina 3) "Il terzo scimpanzé? Esiste, ed è l'uomo" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: l'afferma l'etologo Jared Diamond)
(a pagina 3) "Biotech contro il tumore della prostata" di Alessandro Tizzani; (NdR: patologia)
(a pagina 3) "I trapianti tra scienza ed etica"; (NdR: dibattito presso il Circolo della Stampa di Torino il 14 novembre alle 21)
(a pagina 3) "Acquaporine, un antitodo all'effetto serra" di Adriana Albini; (NdR: fisiologia vegetale)
(a pagina 4) "Fermi l'americano e Amaldi l'italiano" di Piero Bianucci; (NdR: storia della scienza; due fra i più grandi fisici europei)
(a pagina 4) "Scienziati in erba" di Pino Zappalà; (NdR: proposte di giovani scienziati)
(a pagina 4) "La lana e le fiamme tra storia e tecnica"; (NdR: mostra nel biellese su come si sono evolute le tecniche costruttive e antincendio; info: 015-7388393)
(a pagina 4) "Internet in 3D per lavorare e per studiare" di Stefano Tornincasa; (NdR: telelavoro e teledidattica)
(a pagina 1) "Notte di luna nera" di Walter Ferreri; (NdR: dalle 00:32 alle 04:04 TMEC c'è l'eclisse totale di Luna; le ore si riferiscono al 1° e 4° contatto)
(a pagina 1) "Il buio che aiutò Lawrence d'Arabia" di Mauro Pisani; (NdR: talvolta l'occultamento della Luna ha contribuito a cambiare la storia)
(a pagina 1) "Fogliati: arte e scienza"; (NdR: il 7 novembre si apre la mostra a Torino; info: 011-8615282 o )
(a pagina 2) "Dietrofront dei ghiacciai" di Valerio Bertoglio; (NdR: l'arretramento è a un livello preoccupante)
(a pagina 2) "Sul gommone supertecnologico a scrutare il santuario dei cetacei" di Matteo Perelli; (NdR: varato da poco a Savona)
(a pagina 2) "Lo sviluppo del web e i nuovi Premi Cisco" di Luciano Simonelli; (NdR: giornalismo scientifico)
(a pagina 3) "L'eredità di Lorenz, padre dell'etologia" di Monica Mazzotto; (NdR: Konrad Lorenz nasceva il 7 novembre 1903; nel 1973 ricevette il Premio Nobel assieme a Niko Tinbergen e Karl von Frisch)
(a pagina 3) "Un genio ricco di gentilezza" di Monica Mazzotto; (NdR: intervista a Danilo Mainardi che ricorda Konrad Lorenz)
(a pagina 3) "Il dubbio, motore della sapienza" di Piero Bianucci; (NdR: uscito un nuovo libro dello psicoanalista Aldo Carotenuto)
(a pagina 3) "Le sorgenti occulte della dislessia" di Ezio Giacobini; (NdR: individuate tre aree dell'emisfero cerebrale sinistro alla base del processo)
(a pagina 3) "Farmaci infilati nei globuli rossi e un mini by-pass usa e getta" di Pia Bassi; (NdR: nuove tecnologie mediche)
(a pagina 4) "Scienziati in erba" di Pino Zappalà; (NdR: proposte di giovani scienziati)
(a pagina 4) "Tornano gli incontri di GiovedìScienza"; (NdR: al Colosseo di Torino, info: 011-835060)
(a pagina 4) "Parmentier, il farmacista ostinato che valorizzò le virtù della patata" di Renzo Pellati; (NdR: dapprima disprezzato, si affermò quando si capì che poteva sostituire il grano durante le carestie; grande il lavoro del francese, vissuto fra il 1737 e il 1813)
(a pagina 4) "Targa a Tozzi e Paresce Marconi" di Rosalba Miceli; (NdR: a Palermo)
Il numero di novembre di Nuovo Orione è uscito il 3 novembre.
(a pagina 03) "Editoriale";
(a pagina 05) "Sommario";
(a pagina 08) "A colloquio coi lettori" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 12) "Appunti di astrofotografia" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 16) "Astrofotografia/CCD" a cura di Marco Fiaschi;
(a pagina 18) "Strumenti" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 26) "Il cielo del mese" di P. Battistini e E. Giannuzzo;
(a pagina 30) "Luna e pianeti" a cura di P. Battistini;
(a pagina 33) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza;
(a pagina 36) "L'angolo delle comete" di Gino Bucciol; (NdR: vennero pubblicate otto immagini del CAST sulle comete 2P, 29P, 43P, 53P, C/2001 HT50, C/2001 K5, C/2002 T7 e C/2003 G1 (tutte di Rolando Ligustri) prese nei primi giorni di settembre)
(a pagina 38) "8-9 novembre: eclisse totale di Luna" di Walter Ferreri;
(a pagina 42) "Smart-1: l'Europa verso la Luna" di Antonio Lo Campo;
(a pagina 46) "Leonidi 2003: finito lo show?" di Giovanni Bonini; (NdR: consiglio comunque di osservarle, non si sa' mai!)
(a pagina 54) "Vita dalla polvere stellare?" di Gianfranco Benegiamo;
(a pagina 60) "Un'estate con Marte" di R. Lena, C. Fattinnanzi, P. Salimbeni;
(a pagina 64) "Cronache spaziali" a cura di Antonio Lo Campo;
(a pagina 67) "Finestra sull'Universo" di Luigi Bignami;
(a pagina 74) "Il Piccolo Cielo" a cura di Piero Bianucci;
(a pagina 76) "Le associazioni informano" ;
(a pagina 77) "Spazio aperto" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 86) "Spazio aperto-ccd" a cura di F. Manzini;
(a pagina 92) "Inserzioni" ;
(a pagina 94) "La vetrina dell'usato" ;
(a pagina 96) "La biblioteca di Orione".
(a pagina 98) "Recensioni".
In questi giorni sono stati pubblicati Sky & Telescope (28/11/2003), Le Scienze (in due versioni, una con la monografia dei "Grandi della Scienza" dedicata al grandissimo Richard P. Feyman), Newton, Quark, Focus, Focus speciale (dedicato all'antico Egitto e in due versioni, una anche con cd-rom), La Macchina del Tempo di novembre.
Il numero de l'Astronomia è uscito il 29 ottobre e regala il calendario lunare 2004.
(a pagina 04) "Editoriale" di Lucia Mazzilli; (NdR: Geometria dell'universo: variazioni sul tema)
(a pagina 05) "Lettere";
(a pagina 06) "Notizie";
(a pagina 06) "Infaticabile Ibis" di Pietro Ubertini; (NdR: ha rivelato raggi gamma emessi dal buco nero supermassiccio del centro galattico)
(a pagina 08) "Galileo: fine di una gloriosa missione" di Giancarlo Favero; (NdR: che ha prodotto risultati scientifici stupendi)
(a pagina 09) "SIRTF e la rivoluzione infrarossa" di Elisabetta Tommasi; (NdR: opererà nella banda 2-200 micron)
(a pagina 10) "Adagio in si bemolle per buco nero e ammasso di galassie" di Alessandro Coletta; (NdR: Chandra-AXAF rivela un'onda acustica generata da un buco nero supermassicco)
(a pagina 12) "Hubble scopre le più piccole lune di Urano" di Giancarlo Favero; (NdR: se confermate porteranno il totale a 24)
(a pagina 13) "L'asteroide 511 Davida visto dal Keck" di Giancarlo Favero;
(a pagina 14) "Il V convegno di scienze planetarie a Gallipoli" di Sergio D'Amico;
(a pagina 15) "Per il suo compleanno l'Hubble Heritage Team ci regala M104" di Antonio De Blasi; (NdR: un'immagine strepitosa; come non s'era mai vista la Sombrero)
(a pagina 16) "Il Premio Gratton a Davide Lazzati" di Giangiacomo Gandolfi; (NdR: attualmente lavora a Cambridge)
(a pagina 17) "Stelle sull'orlo di una crisi di nervi" di Stefano Giovanardi; (NdR: è in allestimento un archivio di osservazioni che permetterà di riconoscere i progenitori delle supernovae extragalattiche)
(a pagina 18) "Il mistero del Litio" di Donatella Romano; (NdR: perché è così abbondante?)
(a pagina 31) "2003 QQ47: meteora mediatica di fine estate" di Livia Giacomini; (NdR: la scorsa estate l'asteroide venne per alcuni giorni additato come possibile impattatore del nostro pianeta! Tutto falso, perché "avrebbe potuto", forse...)
(a pagina 36) "Gli astri al servizio degli imperatori" di Luigi Zusi; (NdR: l'uso dell'astrologia nell'antichità per scopi politici)
(da pagina 46) "I fenomeni principali del mese" di Tiziano Magni;
(a pagina 55) "L'agenda di novembre 2003";
(a pagina 56) "Profondo cielo: Sulla groppa del Mostro Marino" di Enrico Prosperi; (NdR: la Balena)
(a pagina 60) "Pianeti: Astroimager senza tregua. Di nuovo i pianeti giganti" di Paolo Baldoni e Walter Riva;
(a pagina 63) "Luna: Kies e il Domo II" di Raffaello Lena e Christian Fattinnanzi;
(a pagina 66) "Comete" di Giannantonio Milani; (NdR: 29P; pubblicate 5 immagini del nostro presidente Rolando Ligustri e una del socio Giuliano Degano)
(a pagina 70) "Astropuzzle" di Claudio Bottari;
(a pagina 72) "Rampa di lancio" di Stefano Sandrelli; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 74) "Vetrina UAI" di Angelo Frosina;
(a pagina 75) "Intervista" di Giangiacomo Gandolfi; (NdR: a Piero Benvenuti, commissario del nuovo Istituto Nazionale di Astrofisica-INAF)
(a pagina 78) "Lo spazio illustrato" di Sergio Giuffrida; (NdR: René Brantonne 1903-1979)
(a pagina 81) "Piccoli annunci".
(a pagina 1) "Il cavallo: sopravvivere per scommessa" di Roberto Martinengo Marquet; (NdR: il suo impiego nelle attività è ormai ridotto a zero)
(a pagina 1) "L'ISI compie vent'anni"; (NdR: Istituto per l'Interscambio Scientifico di Torino)
(a pagina 2) "Urano ha due nuovi microscopici satelliti" di Mario Di Martino; (NdR: tanti i satelliti scoperti nel 2003 che ruotano attorno ai pianeti giganti)
(a pagina 2) "Tra i pianetini c'é Barbaresco" di Piero Bianucci; (NdR: il 13 novembre nel pianeta delle Langhe si festeggia il battesino dell'asteroide)
(a pagina 2) "E in casa ti ritrovi, senza invito, Bill Gates" di Andrea Faenza e Andrea Colombari; (NdR: un utente tedesco che aveva comprato Xbox si è trovato modificato il software attraverso internet; risultato: non ha potuto più usarvi anche Linux! Da leggere, per meditare sul problema.)
(a pagina 2) "Arriva la telecamera che registra su DVD" di Angelo Arpaia; (NdR: il dischetto è più piccolo, ma è compatibile con i lettori domestici)
(a pagina 2) "Metrologia, l'unificazione nasce male" di Vito Fernicola e Renato Spagnolo; (NdR: come per la riforma del CNR, i politici sono capaci di fare disastri di taglia planetaria. Naturalmente essi consultano sempre degli "esperti", ma non quelli che servono...)
(a pagina 3) "L'emicrania di De Chirico" di Andrea Albini; (NdR: alcuni attribuiscono al suo tratto personale una componente dovuta ai suoi mal di testa e agli effetti allucinatori che esse possono provocare in forma più o meno intensa)
(a pagina 3) "Onorificenza al padre dell'epidemiologia"; (NdR: al meeting annuale dell'International Society for Environmental Epidemiology a Benedetto Terracini è stato assegnato il prestigioso premio Goldsmith)
(a pagina 3) "Cimiteri più sereni con il verde" di Elena Accati;
(a pagina 3) "Sostenete l'Accademia di Avogadro" di Gaetano Di Modica; (NdR: L'Accademia delle Scienze di Torino ha festeggiato il 220° di fondazione)
(a pagina 4) "I seimila aerei di Rosatelli" di Vittorio Ravizza; (NdR: tanti furono quelli firmati dal mitico ingegnere passato dall'aviazione militare alla FIAT)
(a pagina 4) "Impariamo a conoscere lo spazio" di Antonio Lo Campo; (NdR: mostra a Torino)
(a pagina 4) "Piccoli amici in una rete amica" di Leonardo Osella; (NdR: ornitologia sul campo)
(a pagina 4) "Valentina Vezzali e Max Pisu per un'utile "guida alla guida"" di Andrea Vico; (NdR: sicurezza al volante)
La rivista Le Stelle è uscita il 28 ottobre;
(a pagina 04) "Editoriale" di Corrado Lamberti;
(a pagina 05) "Lettere";
(a pagina 08) "Stelle novae"; (NdR: le news elencate qui sotto)
(a pagina 08) "SN Ia: al di là di z=1" di Emilio Novati;
(a pagina 10) "SN Ia: l'accelerazione confermata" di Corrado Lamberti;
(a pagina 11) "SN Ia: candele standard?" di Corrado Lamberti; (NdR: si affaccia qualche dubbio)
(a pagina 14) "Che ci fa un pianeta in M4?" di Mario Di Martino;
(a pagina 16) "I domi di Europa" di Piter Cardone;
(a pagina 17) "Riecco la Halley" di Mario Di Martino; (NdR: ripresa col VLT!)
(a pagina 18) "Pubblicata l'inchiesta sul disastro del Columbia" di Marco Zambianchi; (NdR: e non ci sono buone nuove...)
(a pagina 20) "La lente più vicina" di Emilio Novati; (NdR: IRXS J113155-123155)
(a pagina 21) "Un'atmosfera resistente" di Mario Di Martino;
(a pagina 23) "Due NEO italiani" di Giovanni Sostero;
(a pagina 24) "Il Wilson Award 2003" di Gianluca Masi; (NdR: i vincitori sono stati Hoenig, Kudo, Fujikawa, Juels, Holvorcem, le cui comete scoperte potete vedere nella nostra specifica gallery)
(a pagina 25) "Lift Off" di Corrado Lamberti; (NdR: novità astronautiche)
(a pagina 28) "Il paradosso di Fermi e l'immensità del tempo cosmico" di Luciano Anselmo;
(a pagina 40) "Un tuffo dentro Giove" di Cesare Guaita;
(a pagina 52) "Tycho e l'eclisse di Luna del 1573" di John Steele;
(a pagina 58) "Fotografare l'eclisse" di Claudio Bottari;
(a pagina 68) "L'apocromatico Tele Vue-NP101" di P. Giovanni Salimbeni;
(a pagina 72) "Il cielo di novembre-I maestosi Gemelli" di Luigi Fontana;
(a pagina 78) "Il cielo di novembre-I pianeti di novembre"; (NdR: pubblicata l'immagine a colori di Mercurio del socio Mauro Zorzenon)
(a pagina 80) "Il cielo di novembre-Le occultazioni asteroidali" di Luciano Lai;
(a pagina 83) "Bacheca UAI";
(a pagina 84) "Passeggiate lunari: Tour guidato tra i resti delle sonde" di Danilo Marangio;
(a pagina 90) "Novità del mercato";
(a pagina 92) "Annunci";
(a pagina 94) "Gallery";
(a pagina 98) "Storia di una foto
(a pagina 1) "Genoma, questo è il nostro futuro" di Piero Bianucci; (NdR: intervista con Renato Dulbecco, Premio Nobel per la Medicina 1985)
(a pagina 1) "I cinesi nell'esclusivo club dello spazio" di Giancarlo Riolfo; (NdR: il primo lancio di un uomo in orbita ha mostrato le potenzialità cinesi)
(a pagina 1) "Torino e le sue macchine"; (NdR: esibizione teatrale; info: 011-4331937)
(a pagina 2) "Airbus da 555 posti: ci voleremo dal 2006" di Vittorio Ravizza; (NdR: l'A380 avrà 80 m di lunghezza)
(a pagina 2) "Nasce a Nola una parte della fusoliera" di Vittorio Ravizza; (NdR: l'Airbus A380)
(a pagina 2) "Quel blu maya che resiste ai secoli è tutto merito della palygorskite" di Roberto Giustetto; (NdR: studiato a Torino resiste ai secoli)
(a pagina 2) "Paghiamo il solare, ma dov'é" di Leonardo Libero; (NdR: il sovrapprezzo sul kW/h versato per sostenere le energie integrative NON viene utilizzato per aiutare il decollo del fotovoltaico)
(a pagina 3) "Con le orecchie basse" di Patrizia Krachmanikoff; (NdR: selezione e mode dei gatti)
(a pagina 3) "Omosex o eterosex? Lo decide l'embrione" di Paola Mariano; (NdR: la tendenza sessuale è impressa nel cervello nell'area che regola i riflessi involontari; ricerca inglese)
(a pagina 3) "Non possiamo non dirci africani" di Ida Molinari; (NdR: comparazione genetica e antropologica sulle origini dell'umanità)
(a pagina 3) "Anche i polli amano la bellezza" di Giovanni Valerio; (NdR: premio IG-Nobel 2003)
(a pagina 4) "Le castagne di bosco spinosa prelibatezza" di Laura Somà; (NdR: una ricerca autunnale)
(a pagina 4) "Scienze biologiche, queste sconosciute" di Lara Reale; (NdR: rassegna)
(a pagina 4) "Come rendere comprensibile la matematica" di Federico Peiretti; (NdR: premio Peano a Keith Devlin, ottimo matematico e superbo divulgatore)
(a pagina 1) "La pillola della giovinezza" di Stefania Maurizi; (NdR: intervista con David Sinclair, il ricercatore che isolò proteine come il resveratolo, proteine molto importanti per l'equilibrio della dieta)
(a pagina 1) "Torino e Space Station"; (NdR: inaugurato l'Advanced Logistic Engineering Center; info: 011-7430301)
(a pagina 2) "Einstein resiste" di Bruno Bertotti; (NdR: con la sonda Cassini è stata misurata la variazione di tempo di andata a ritorno dei segnali radio; confermata nuovamente la Relatività Generale)
(a pagina 2) "Genova capitale della scienza da divulgare" di Luciano Simonelli; (NdR: dal 23 ottobre un festival che diventerà annuale)
(a pagina 2) "E su Plutone nevica azoto" di Mario Di Martino; (NdR: è necessario inviare al più presto una sonda per un'esplorazione)
(a pagina 3) "Quei topi navigatori" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: la presenza di rattus exulans già 2000 anni fa in Nuova Zelanda anticiperebbe la data presunta di arrivo degli uomini in quelle isole. E molti "non archologi" lo sostenevano da tanti anni!)
(a pagina 3) "Contro l'insidia dell'influenza il rimedio resta la vaccinazione" di Antonio Tripodina; (NdR: patologie di stagione)
(a pagina 3) "L'ondansetrone frena l'alcolismo" di Ezio Giacobini; (NdR: efficace per la forma ad insorgenza precoce, non lo è per quella tardiva. Agisce in modo preciso.)
(a pagina 4) "Ciclopi? No, elefanti nani" di Leonardo Osella; (NdR: ritrovati in Sicilia piccoli pachidermi. Si ritiene che il foro nasale della proboscide abbia indotto la credenza dell'unico grande occhio per i teschi ritrovati anticamente...)
(a pagina 4) "Anche per le scienze ci sono le Olimpiadi" di Carla Cardano; (NdR: promossa per la prima volta in Italia; il vincitore, Lorenzo Ravagli, è di Imola. E' discutibile, per la prova nazionale, che la scelta delle domande vertesse solamente sulla biologia!)
(a pagina 4) "La papaia, una panacea (quasi) miracolosa" di Marco Moretti; (NdR: cure naturali)
Nel numero di Coelum è uscito il 14 ottobre:
(a pagina 06) "Il cielo di ottobre: effemeridi e fenomeni"; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 06) "Sole";
(a pagina 06) "Luna e congiunzioni";
(a pagina 08) "Pianeti";
(a pagina 14) "Occultazioni";
(a pagina 15) "Asteroidi";
(a pagina 15) "Sciami meteorici";
(a pagina 16) "Appuntamenti e anniversari";
(a pagina 17) "Ultime supernovae" a cura di Luca Boschini;
(a pagina 18) "Comete del mese" a cura del nostro presidente Rolando Ligustri;
(a pagina 20) "Granuli di Sole: Si fa presto a dire Wolf..." a cura di Michele Ferrara;
(a pagina 22) "Luna: La raggiera nera di Dionysus" di Fernando Ferri;
(a pagina 24) "Notiziario/News";
(a pagina 24) "Eclisse totale di Luna: 8-9 novembre 2003";
(a pagina 26) "Hubble e le Cefeidi di NGC 3370;
(a pagina 28) "Toh, chi si rivede: fotografata la cometa di halley a 4 miliardi di km dalla terra!";
(a pagina 30) "Uno spettro si aggira per Andromeda..."; (NdR: un gruppo di astronomi americani ha scoperto Andromeda VIII, una galassia nana catturata da M31 e ormai stirata in un nastro di 30 mila al che si trova dalla parte di M32. Entro 1 miliardo d'anni sarà completamente fagocitata dalla grande spirale)
(a pagina 31) "Saturno alza l'anello"; (NdR: tra marzo e aprile HST ha ripreso delle bellissime immmagine del pianeta con 30 (!) diversi filtri; ora è ancora visibile il Polo Sud)
(a pagina 32) "Soltanto 3 i TNO scoperti da Hubble; i conti non tornano..."; (NdR: invece dei 60 previsti la camera ACS del Telescopio Spaziale ne ha trovati solamente tre; ora il loro numero sembra troppo piccolo per rendere conto delle "niove comete" che si scoprono continuamente...)
(a pagina 33) "Arrivano i Taikonauti"; (NdR: a ottobre partirà la prima missione umana della Cina. Infatti, a rivista chiusa, abbiamo appreso i particolari da stampa, radio e televisioni.)
(a pagina 34) "Grazie Galileo"; (NdR: alle 20:57 del 21 settembre 2003 la sonda americana si è tuffata nell'atmosfera del pianeta; essa ha prodotto una mole di dati straordinaria, che hanno rivoluzionato la conoscenza di Giove e del suo sistema.)
(a pagina 36) "Nemesis, l'oscura compagna del Sole" di Giuseppe Donatello; (NdR: la storia)
(a pagina 46) "Galleria fotografica-ccd";
(a pagina 50) "Virgo e le onde gravitazionali" di Andrea Addobbati; (inaugurato il telescopio italiano per onde gravitazionali)
(a pagina 58) "La nube di Oort" di Piero Tempesti;
(a pagina 62) "Columbia, dal disastro, un cambio di direzione" di Critiano Casonati; (NdR: pubblicato il rapporto della commissione d'inchiesta)
(a pagina 65) "Un grado quadrato: Camelopardalis: la galassia IC 342" di Stefano Schirinzi;
(a pagina 68) "Takahashi Mewlon 210" di Plinio Camaiti; (NdR: test)
(a pagina 72) "Pianeti extrasolari-OGLE TR-56 b e altre storie" di Piero Tempesti; (NdR: la storia)
(a pagina 77) "Riprendere la ISS con una webcam" di Paolo Beltrame; (NdR: il nostro vicepresidente spiega come ha fatto; la ripresa venne pubblicata pure da Spaceweather.com)
(a pagina 79) "Astrotecnica" di Plinio Camaiti;
(a pagina 80) "Incontri, mostre e appuntamenti";
(a pagina 85) "Fatti e opinioni";
(a pagina 89) "Come nuovo";
(a pagina 90) "Le meccaniche celesti" di Attilio Bogi.
(a pagina 1) "La macchina che cerca Dio" di Piero Bianucci; (NdR: il nuovo acceleratore LHC del Cern)
(a pagina 1) "Big Bang in laboratorio" di Piero Bianucci; (NdR: intervista con Luciano Maiani, direttore generale del Cern di Ginevra e uno dei padri teorici del quark Charm)
(a pagina 1) "Mente e cervello"; (NdR: uscito il nuovo numero della rivista bimestrale, sorella di Le Scienze)
(a pagina 2) "La chimica dei chip" di Guido Busca; (NdR: per fare 32 Mb di memoria bastano 0,13 g di silicio praticamente puro, ma servono 32 litri d'acqua e altre trenta sostanza per drogarlo e lavorarlo!)
(a pagina 2) "Le ventuno cicatrici del suolo australiano" di Mario Di Martino; (NdR: i crateri da impatto; ce ne sono circa 170 nel mondo)
(a pagina 2) "Dal gesso al bronzo con l'arte di Calandra" di Renato Scaiola; (NdR: rinnovato il suggestivo museo di Candidi che documenta l'opera dello scultore torinese)
(a pagina 3) "Sballare con la salvia" di Giovanni Appendino; (NdR: c'è una rarissima varietà che provoca "esperienze" ben più forti dell'LSD)
(a pagina 3) "Meglio la pacifica (salvia) officinalis" di Elena Accati; (NdR: le salvie nostrane contengono sostanze come il tujone e la canfora)
(a pagina 3) "La lotta alla sordità mestiere che tira" di Marco Accossato; (NdR: medicina)
(a pagina 3) "Ecco il Biopolo Ticino per le scienze della vita" di Luciano Simonelli; (NdR: punto di convergenza fra centri di ricerca e aziende)
(a pagina 4) "I maghi delle onde radio" di Guido Clerici; (NdR: un po' di storia sulla nascita della radio; forse alcune notizie non le sapete.)
(a pagina 4) "Comode scarpe da barca? Il cane le ha sempre avute" di Monica Mazzotto; (NdR: sono state inventate osservando le scanalature dei polpastrelli.)
(a pagina 4) "Quella casa ballerina che rallegra Praga" di Filiberto Boratto; (NdR: la casa vicino al Ponte Carlo progettata da Frank O. Gehry)
Il numero de l'Astronomia è uscito il 7 ottobre e regala due planisferi di Marte, uno in luce naturale e uno in falsi colori.
(a pagina 04) "Editoriale" di Lucia Mazzilli; (NdR: dedicato al 100° anniversario del primo volo in aeroplano)
(a pagina 05) "Notizie";
(a pagina 05) "Geminga non solo "g'hé", ma ha anche la coda" di Alessandro Coletta; (NdR: una scia dovuta al suo movimento nello spazio)
(a pagina 07) "ATLAS V lancerà la sonda diretta a Plutone" di Giancarlo Favero; (NdR: dovrebbe partire nel gennaio 2006 e arrivare nell'estate del 2015)
(a pagina 08) "Lunga vita a Hubble" di Rosanna Notarantonio; (NdR: la comunità scientifica chiede il prolungamento della vita del telescopio spaziale ottico)
(a pagina 09) "M17 osservato dal Chandra" di Antonio De Blasi; (NdR: in X)
(a pagina 10) "Matusalemme: un esopianeta da record" di Elisabetta Tommasi; (NdR: il primo scoperto in un ammasso globulare, M4; il più lontano mai scoperto è pure il più vecchio)
(a pagina 11) "Ammassi globulari nello spazio vuoto" di Giorgio G.C. Palumbo; (NdR: osservazioni condotto con l'ACS e il Keck)
(a pagina 12) "Ancora energia oscura" di Giangiacomo Gandolfi; (NdR: le misure della Sloan Digital Sky Survey confermano l'esistenza della dark energy)
(a pagina 13) "Stelle come granelli di sabbia" di Giangiacomo Gandolfi; (NdR: le ultime misure danno un valore prudente di 7 x 1022 stelle nell'intero universo)
(a pagina 14) "La cometa di Halley catturata dal VLT" di Giancarlo Favero; (NdR: ripresa mediante il VLT alla strabiliante distanza di 4,2 miliardi di km, quando era di magnitudine 28,2!!!)
(a pagina 20 "Novità da Europa" di Giancarlo Favero; (NdR: forse spiegati i duomi che si formano sulla superficie del satellite di Giove)
(a pagina 16) "Integral ed è subito luce" di Piero Ubertini; (NdR: a un anno si fa il builancio dei primi risultati)
(a pagina 26) "La fotografia delle eclissi di Luna" di Giovanni Bonini; (NdR: sabato 8 novembre ci sarà un'eclissi totale di luna fra le ore 23:17 e le 05:20 TU)
(a pagina 38) "L'orologio del Torrazzo di Cremona" di Claudio Elidoro; (NdR: segna il trascorrere del tempo dal 1583)
(a pagina 47) "Intersezioni" di G.C. Palumbo;
(da pagina 50) "I fenomeni principali del mese" di Tiziano Magni; (ndR: questa volta per agosto e settembre)
(a pagina 58) "L'agenda di ottobre 2003";
(a pagina 59) "Profondo cielo: A sud del quadrato di Pegaso" di Enrico Prosperi;
(a pagina 64) "Pianeti: Marte-tempesta? Ma di immagini" di Paolo Baldoni e Walter Riva; (NdR: pubblicata l'immagine di Marte del 27/08/2003 di Paolo Beltrame)
(a pagina 71) "Comete" di Giannantonio Milani; (NdR: 2P Encke)
(a pagina 74) "Rampa di lancio" di Stefano Sandrelli; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 77) "La foto" di Marco Cosmacini; (NdR: pubblicata quella del nostro socio che ritrae IC 2169, Conus e NGC 2261)
(a pagina 78) "Astropuzzle" di Claudio Bottari;
(a pagina 80) "Piccoli annunci".
(a pagina 1) "Duelli di aerei robot" di Giancarlo Riolfo; (NdR: gli aerei senza pilota)
(a pagina 1) "Il nucleare? Non è più quello di ieri" di Piero Bianucci; (NdR: oggi funzionano 438 impianti che forniscono il 16% dell'energia totale; le centrali "intrisecamente sicure non sono mai entrate in funzione in Italia. Leggete, a tal riguardo, gli articoli pubblicati negli ultimi anni da Le Scienze.)
(a pagina 1) "Torino aerospaziale"; (NdR: l'Alenia ha consegnato il cargo ATV.)
(a pagina 2) "Vetri che rispondono alla luce" di Gian Angelo Vaglio; (NdR: molecole fotocromiche)
(a pagina 2) "Anche i giapponesi ora vogliono la Luna" di Marco Mazzucco; (NdR: a fine anno lanceranno la sonda Lunar-A, mentre è in preparazione per il 2005 la Selene)
(a pagina 2) "Le ultime sorprese dell'ultratecnologia"; (NdR: Mondobit)
(a pagina 2) "Analisi satellitare per antichi manoscritti" di Erica Villa; (NdR: anneriti da un incendio nel 1944, i manoscritti di Chartes potranno venire lette con foto multispettro)
(a pagina 2) "Scaffale" di Piero Bianucci; (NdR: segnalo "Il calcolatore universale" di Martin Davis, Adelphi, 320 pp, 24 Euro)
(a pagina 3) "Storia di un pit bull pericoloso ma buono con chi lo curava" di Pier Vittorio Molinario; (NdR: etologia)
(a pagina 3) "Le piccole spie verdi" di Sergio Lanteri; (NdR: i marcatori molecolari)
(a pagina 3) "Un sorso alla salute dei neuroni" di Renato Pellati; (NdR: il resveratrolo contenuto nel vino rosso stimolerebbe i legami sinaptici)
(a pagina 4) "Lo scienziato-prete che piaceva a Liszt" di Anna Buoncristiani; (NdR: Francesco Faà di Bruno fu pure musicista e valente combattente dell'Unità d'Italia)
(a pagina 4) "Ma che bello questo giardino invaso da erbacce infestanti!" di Elena Accati; (NdR: Botanica al parco di Chaumont in Francia)
(a pagina 4) "Quella curva della luce nella tazza" di Lorenzo Galante; (NdR: saper osservare)
(a pagina 4) "Così le equazioni conquistarono le parentesi" di Franco Gàbici; (NdR: quattro secoli fa moriva François Viete (1540-1603), che propose nel 1594 le parentesi quadre e graffe, mentre le tonde vennero introdotte nel 1544. Egli introdusse il calcolo letterale, sostenne l'uso delle frazioni decimali, viene considerato il padre dell'algebra. I suoi lavori aprirono la strada alla geometria analitica di Cartesio, e fornì contributi alla trigonomia e alla soluzione di equazioni di grado superiore al secondo, nel 1593 risolse pure un'equazione di 5° grado e partecipò alla riforma del Calendario Gregoriano.)
La rivista Le Stelle è uscita il 26 settembre;
(a pagina 04) "Editoriale" di Corrado Lamberti;
(a pagina 04) "Lettere";
(a pagina 10) "Stelle novae"; (NdR: le news elencate qui sotto)
(a pagina 10) "Le Mira di Cen A" di Corrado Lamberti;
(a pagina 12) "Asteroidi a cipolla" di Mario Di Martino;
(a pagina 13) "Vicino al buco nero" di Emilio Novati;
(a pagina 15) "La vivace dinamica del gas cosmico" di Franco Vazza;
(a pagina 16) "Mai così caldo anche Plutone" di Pier Cardone;
(a pagina 17) "Tsunami asteroidali" di Mario Di Martino; (NdR: forse 1950 DA potrebbe precipitare nell'Atlantico il 16 marzo 2880; cosa accadrebbe?)
(a pagina 20) "Pianeti di nane brune?" di Emilio Novati; (NdR: per ora sono stati scoperti solo due dischi di polvere)
(a pagina 21) "Stelle che spariscono nel buio" di Corrado Lamberti; (NdR: il caso di CYG X-1)
(a pagina 22) "Quasar polverosi" di Franco Vazza;
(a pagina 24) "Sempre più lontano" di Corrado Lamberti; (NdR: scoperta una galassia con redshift z=6,17 col CFHT e due con z=6,58 e z=6,54 col Subaru)
(a pagina 26) "benvenuto MegaPrime" di Emiliano Ricci; (NdR: è sulla nebulosa Rosetta la "prima luce" della camera a grande campo del CFHT)
(a pagina 27) "Getti contrapposti dal giovane Sole?" di Mario Di Martino;
(a pagina 28) "Astrofili scoprono un NEO!" di Giovanni Sostero; (NdR: un gruppo di 3 astrofili del campo estivo di Visnjan, sotto la guida di Reiner Stoss (Germania), ha casualmente scoperto il NEO 2003 QA impiegando in remoto il telescopio da 30 cm di Maiorca. Stavano riprendendo l'Aten (2100) Ra-Shalom e nel campo c'era un veloce oggetto di magnitudine 17,5. Complimenti a Petra Korlevic, una dei tre giovani, che è una delle due figlie dell'amico Korado Korlevic, direttore dell'Osservatorio di Visnjan. Bravissima Petra, che ho il piacere d'aver conosciuto personalmente!)
(a pagina 29) "Dove scenderà lo Spirito?" di Mario Di Martino; (NdR: La Mars Odissey riprende la zona d'atterraggio del primo MER -Mars Exploration Rover- della NASA)
(a pagina 30) "Lift Off" di Corrado Lamberti; (NdR: novità astronautiche; brutte notizie per il bilancio scientifico dell'ESA e si decide il futuro dell'HST)
(a pagina 34) "Il mito di Alessandria" di Giuseppe Longo e Fabio Pasian;
(a pagina 41) "Lo "strascico" di Geminga" di Patrizia Caraveo;
(a pagina 46) "Antonio Cagnoli, un astrofilo nel Secolo dei Lumi" di Ivano Dal Prete;
(a pagina 54) "La Cina punta alla Luna" di Paolo Ulivi;
(a pagina 62) "Il 60 cm Concentrico del "Mira!"" di Gianni Tumino;
(a pagina 70) "Il cielo di ottobre-La piccola Lira" di Luigi Fontana;
(a pagina 80) "Il cielo di ottobre-Magnitudini cometarie: meeting a Cavezzo" di Luciano Lai;
(a pagina 83) "Stelle variabili-Il calendario del variabilista" di Gianluca Masi;
(a pagina 86) "Recensioni";
(a pagina 90) "Novità del mercato";
(a pagina 92) "Annunci";
(a pagina 94) "Speciale Marte"
(a pagina 98) "Storia di una foto: la ripresa di Deimos realizzata da Marco Russiani e Mauro Zorzenon";
Il numero di ottobre di Nuovo Orione è uscito il 25 settembre.
(a pagina 03) "Editoriale";
(a pagina 05) "Sommario";
(a pagina 06) "La Luna"; (NdR: uscirà un volume del costo di 6 Euro)
(a pagina 08) "A colloquio coi lettori" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 12) "Appunti di astrofotografia/CCD" a cura di Marco Fiaschi;
(a pagina 14) "Prove strumenti" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 18) "Vetrina del software" di Albino Carbognani;
(a pagina 22) "Schede di osservatori astronomici";
(a pagina 24) "Il cielo del mese" di P. Battistini e E. Giannuzzo;
(a pagina 28) "Luna e pianeti" a cura di P. Battistini;
(a pagina 31) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza;
(a pagina 34) "L'angolo delle comete" di Gino Bucciol; (NdR: sono pubblicate sei immagini del CAST sulle comete C/2003 H1 del 23/07/2003 (R. Ligustri), 29P del 31/08/2003 (R. Ligustri e R. Turchetti), 53P e 65P di fine luglio 2003 (R. Ligustri) e 116P e C/2001K5 del 19 luglio 2003 (R.Ligustri))
(a pagina 36) "Virgo: ballando sulle onde gravitazionali" di Piero Bianucci;
(a pagina 42) "La visione e i colori" di Lorenzo Comolli;
(a pagina 50) "Astronomia e Storia - La Terra: un pianeta magnetico" di Gianfranco Benegiamo; (NdR: chi diede contributi importanti nella scoperta)
(a pagina 56) "Mostre e musei - Pianeta Rosso. In viaggio verso Marte" di Christian Lavarian;
(a pagina 62) "Osserviamo i moti delle macchie solari" di Albino Carbognani;
(a pagina 68) "Cronache spaziali" a cura di Antonio Lo Campo;
(a pagina 71) "Finestra sull'Universo" di Luigi Bignami;
(a pagina 76) "Gli astrofili: chi sono e che cosa fanno" di Massimiliano Razzano;
(a pagina 78) "Le associazioni informano" ;
(a pagina 79) "Spazio aperto" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 86) "Spazio aperto-ccd" a cura di F. Manzini;
(a pagina 92) "Inserzioni" ;
(a pagina 94) "La vetrina dell'usato" ;
(a pagina 96) "La biblioteca di Orione".
(a pagina 98) "Recensioni".
(a pagina 1) "2007: assalto al microcosmo" di Piero Bianucci; (NdR: intervista con Carlo Rubbia, scopritore dei bosoni vettori intermedi Z0 e W+- e Premio Nobel 1984 per la Fisica con Simon Van der Meer)
(a pagina 1) "Mondobit a Torino"; (NdR: da mercoledì 1 ottobre; info: 011-835060)
(a pagina 2) "L'Europa va sulla Luna; sabato parte la Smart-1" di Giancarlo Riolfo; (NdR: Lancio da Kourou)
(a pagina 2) "Record del freddo: è quasi zero assoluto" di Aldo Conti; (NdR: raggiunto il mezzo miliardesimo di Kelvin)
(a pagina 2) "Dove il cielo è ancora buio" di Guido Cossard; (NdR: star party dal 26 al 28 settembre)
(a pagina 2) "Da annotare: http://www.scienzagiovane.it" di Paola Catapano; (NdR: un nuovo sito dell'università di Bologna)
(a pagina 2) "Arriva la laurea in meccatronica"; (NdR: robotica unita alla meccanica di frontiera)
(a pagina 3) "Giù le mani dai cetacei" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: posso dire una cosa sola: VERGOGNA!!!!!)
(a pagina 3) "La salute della pelle? Si mangia" di Renzo Pellati; (NdR: dermatologia e alimentazione)
(a pagina 3) "La malasorte colpisce chi se la va a cercare" di Luigi Garlaschelli; (NdR: psicologia sperimentale e scongiuri!)
(a pagina 4) "Rane, muscoli e scintille" di Paolo Mazzarello; (NdR: una nuova analisi mette in luce la validità di molti assunti teorici e sperimentali di Luigi Galvani, che ebbero straordinari sviluppi con l'invenzione della pila di Volta!)
(a pagina 4) "Trionfo dei mille colori d'autunno" di Rosanna Caramiello e Vanna Dal Vesco; (NdR: i cambiamenti cromatici rispondono a una strategia di sopravvivenza)
(a pagina 4) "Ragazzi, esploriamo insieme il cielo"; (NdR: pubblicizzano il sito dell'università di Padova per gli studenti dai 6 ai 14 anni: http://www.lestelle.net)
(a pagina 1) "Archeologi dell'orrore" di Stefania Maurizi; (NdR: intervista con William Haglund, uno scienziato al servizio dei diritti umani; dirige il programma internazionale forense che si propone di trovare le prove dei genocidi e crimini di guerra. Indagini in Argentina, Bosnia, Iraq, Somalia, Ruanda. Un lavoro duro per antropologi, patologi, genetisti e tecnici svolto quasi sempre in situazioni ad alto rischio. Gli altri articoli di Stefani Maurizi li trovate alla pagina dei Testi)
(a pagina 1) "Rigenerabili le ciglia dell'udito?" di Ferdinando Rossi; (NdR: nuova importante scoperta contro la sordità)
(a pagina 1) "Progetto mielina"; (NdR: concluso ad Acqui Terme il 14° congresso dei ricercatori che si occupano di questo progetto, con obiettivo la cura della sclerosi multipla e le leucodistrofie; info: 06-8086000)
(a pagina 2) "Tuffo suicida nell'atmosfera di Giove" di Cesare Guaita; (NdR: domenica 21 settembre 2003 ci sarà la fine programmata di una straordinaria missione durata ben 12 anni, la
Galileo, risultata straordinaria per scoperte e messi di dati, nonostante il mancato dispiegamento dell'antenna ad alto guadagno che fece temere per la sua riuscita.)
(a pagina 2) "Tanti ricordi e ora tocca alla Cassini" di Piero Bianucci; (NdR: le missioni Galileo su Giove e la Cassini su Saturno)
(a pagina 2) "Marte si allontana, che cosa ne sa di più la gente?" di Luigi Prestinenza; (NdR: fiera degli errori scientifici in Tv, giornali e riviste)
(a pagina 2) "Motore all'americio per viaggiare tra i pianeti" di Paolo Volpe; (NdR: il propulsore proposto da Carlo Rubbia)
(a pagina 3) "Pit Bull, l'aggressività può essere reversibile?" di Pier Vittorio Molinario; (NdR: un recupero non dovrebbe essere impossibile)
(a pagina 3) "Meglio grassocci che magri: vacilla il tormentone del peso forma" di Massimo Porta; (NdR: l'ideale è, ovviamente, il giusto equilibrio)
(a pagina 3) "Anche i francesi mettono al bando il kawa" di Stefano Cagliano; (NdR: la pianta con la quale si produce una bevanda tipica della Polinesia)
(a pagina 3) "Alla caccia delle bufale scientifiche" di Massimo Polidoro; (NdR: è il segretario generale del CICAP)
(a pagina 4) "Quei vandali dei cinghiali" di Caterina Gromis di Trana; (NdR: animali e loro impatto)
(a pagina 4) "Feromoni, segreta arma di seduzione" di Alessandro Cellerino; (NdR: come funzionano?)
(a pagina 4) "Lo zucchero: storia d'un braccio di ferro" di Franco Gàbici; (NdR: per secoli l'estrazione dalla barbabietola fu contrastata dagli importatori di canna. Franz Karl Achard, chimico tedesco del quale quest'anno ricorrono i 250 anni della nascita, brevettò il procedimento di estrazione dello zucchero dalla barbabietola e mise sotto coyright la parola zucchero. L'estrazione dello sciroppo dolcificante fu scoperta nel XVI secolo dall'agronomo Olivier de Serres, mediante cottura della barbabietola, ma allora nessuno ne sembrava interessato. Un procedimento per estrarre cristalli di zucchero venne trovato in seguito da Andrea Marggraf nel 1747, ma anche stavolta non desta interesse! Nel 1786 Achard perfeziona le idee del maestro, rendendo acessibile a tutti il dolcificanete per eccellenza, precedentemente riservato ai soli ricchi.)
Il 17/09 è stato pubblicato La Macchina del Tempo di settembre.
Nel numero di Coelum è uscito il 13 settembre:
(a pagina 06) "Il cielo di settembre: effemeridi e fenomeni"; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 06) "Sole";
(a pagina 06) "Luna e congiunzioni";
(a pagina 07) "Pianeti";
(a pagina 14) "Occultazioni";
(a pagina 15) "Asteroidi";
(a pagina 16) "Appuntamenti e anniversari";
(a pagina 18) "Ultime supernovae" a cura di Luca Boschini;
(a pagina 19) "Comete del mese" a cura del nostro presidente Rolando Ligustri;
(a pagina 21) "Granuli di Sole: il giallo dell'estate" a cura di Michele Ferrara;
(a pagina 22) "Strumenti per osservare la Luna" di Fernando Ferri;
(a pagina 24) "Notiziario/News";
(a pagina 24) "L'equipaggio del Columbia, per sempre in cielo"; (NdR: dedicati ai setti astronauti della sfortunata missione altrettanti asteroidi (51823-4-5-6-7-8-9) scoperti da Eleanor Helin mediante il sitema NEAT)
(a pagina 24) "Fine di un dubbio; (NdR: dopo GRB 021211 trovati elementi chimici che si spiegano solo con una violenta esplosione di supernova; sono le ipernovae che innescano i GRB?)
(a pagina 25) "Bravo George"; (NdR: il ragazzo inglese di 9 anni vince la sua battaglia contro l'inquinamento luminoso)
(a pagina 26) "Opposizione di Marte: il ritratto ufficiale"; (NdR: dell'HST)
(a pagina 27) "Addio Gerald, interprete di Stonehenge"; (NdR: morto a 75 anni G. Hawkins, che interpretò il monumento megalitico come un complesso astronomico)
(a pagina 28) "Il più vicino anello di Eistein"; (NdR: RXS J1131-1231)
(a pagina 29) "Il vecchio Hooker vede i crateri di Giunone"; (NdR: il centenario riflettore da 250 cm di diametro che Hubble usò per studiare l'espansione dell'universo impiegato nuovamente con le moderne tecnologie elettroniche e ottico-adattive)
(a pagina 30) "Nuova teoria per la genesi di Phobos e Deimos"; (NdR: proposta a luglio)
(a pagina 31) "Base spaziale di Alcantara: 21 morti"; (NdR: al disastro del 22 agosto in Brasile fu dato un risalto minimo, al contrario del martellante tam tam avvenuto dopo il disastro del Columbia)
(a pagina 31) "Guida ai ccd per l'astronomia" di Plinio Camaiti; (il suo nuovo libro)
(a pagina 32) "Prima scoperta amatoriale di un residuo di lampo gamma"; (NdR: da parte di berto Monard, attivo astrofilo sudafricano)
(a pagina 34) "La cosmologia negata" di Alberto Bolognesi; (NdR: un interessante articolo sul significato delle varie cosmologie proposte, anche quelle "eretiche" come quelle di Arp o Hoyle-Narlikar. Cari astronomi "professionisti" vogliamo spiegare NGC4319+M205 e NGC7603 A+B, oppure noi siamo solo dei visionari?)
(a pagina 42) "Il punto sulla opposizione" di Daniele Crudeli;
(a pagina 44) "Phobos e Deimos, bastava provarci" di Riccardo Renzi; (NdR: anche i nostri soci Mauro Zorzenon e Marco Russiani hanno ripreso Deimos)
(a pagina 47) "Galleria fotografica";
(a pagina 50) "La costante di Hubble-dispute sull'età dell'universo" di Vojko Bratina;
(a pagina 58) "10 Micron: GM2000" di Riccardo Renzi; (NdR: test sulla montatura)
(a pagina 62) "Le scoperte "casuali" dell'astronomia" di Claudio Zellermayer;
(a pagina 66) "Un grado quadrato: Messier 51 e la Bubble Nebula" di Stefano Schirinzi;
(a pagina 68) "Libri ricevuti";
(a pagina 71) "Novità in vetrina"; (NdR: nuovi acessori astronomici)
(a pagina 72) "I cambiamenti climatici su grande scala e la teoria astronomica dei paleoclimi" di André Berger e Christian Tricot; (NdR: riproposizione dell'articolo di Coelum (originale) del settembre-ottobre 1986)
(a pagina 75) "Cronache dal VLT" di Roberto Gilmozzi; (NdR: parla il direttore del VLT)
(a pagina 77) "Posta astrotecnica" di Plinio Camaiti;
(a pagina 78) "Incontri, mostre e appuntamenti";
(a pagina 84) "Fatti e opinioni";
(a pagina 89) "Come nuovo";
(a pagina 90) "Le meccaniche celesti" di Attilio Bogi.
(a pagina 1) "2015: vittoria sul cancro" di Luigi Grassia; (NdR: è la previsione dell'Istituto Americano per la Ricerca sui Tumori.)
(a pagina 1) "Ricerca alleata con l'impresa" di Luigi Grassia; (NdR: la storia il grande lavoro di Mauro Ferrari, un italiano che insegna, lavora e fonda aziende nanotecnologiche negli USA e parte in Italia; l'autore non dice che è friulano e che lo scorso mese è ritornato a casa.)
(a pagina 1) "Il vaccino dopo Sabin"; (NdR: ad Aurora il 12 e 13 settembre si terrà un confronto e dibattito sull'argomento.)
(a pagina 2) "Cento anni alla luce del filo di tungsteno" di Andrea Albini; (NdR: fu introdotto solo nel 1903 da William T. Coolodge, 24 anni dopo il brevetto di T. A. Edison.)
(a pagina 2) "In Borsa e nella finanza vince chi è più bravo in matematica" di Luciano Simonelli; (NdR: abbiamo un lunga e ottima tradizione)
(a pagina 2) "Raccolta dell'olio usato, un primato per l'Italia" di Pia Bassi; (NdR: l'Italia, col 90% della raccolta è primo in Europa)
(a pagina 2) "Rivoluzione! Si pubblica solo sul web" di Quirico Migheli; (NdR: nuovo rivista; dopo l'impossibilità di far decollare la PubMed Central, Harold Varmus e altri riuscirono a far inaugurare la Public Library of Science nell'ottobre 2002. Ora è decollata PLoS Biology nel dicembre 2002 e nel 2004 sarà inaugurata PLoS Medicine, primi esempi di letteratura scientifica di alto livello gratuita. Le grandi case stanno acquisendo tutti i piccoli editori e quindi impongono agli abbonamenti i prezzi come gli aggrada. Il sito da visitare è Public Library of Science
(a pagina 3) "Un micio facile" di Patrizia Krachmalnicoff; (NdR: il gatto procione)
(a pagina 3) "L'anima è una rete di neuroni? Si cerca la nostra scatola nera" di Francesco Monaco; (NdR: un convegno internazionale a Praga ha fatto il punto, lasciando tutti sulle loro posizioni)
(a pagina 3) "Quando le molecole cominciano a parlare" di Giorgio Celli; (NdR: libro "Metamorfosi di bios, le molecole raccontano" di Maurizio Pallante, Editori Riuniti, 12 euro.)
(a pagina 4) "Nella neve il segreto dell'ozono" di Barbara Gallavotti; (NdR: l'acido nitrico da inquinamento resta intrappolato nell'acqua ghiacciata artica. Studi italiani.)
(a pagina 4) "Fracastoro, geniale anatomista e ispirato "cantore" della sifilide" di Anna Buoncristiani; (NdR: storia della medicina; morto 450 anni fa, ipotizzò in un poemetto l'azione di particelle infettive!)
(a pagina 4) "Watson parla di ragazze, Nobel e DNA" di Piero Bianucci; (NdR: libri; "I geni del genio" di James D. Watson, Garzanti, 300 pp, 22 euro; altri sono interessanti.)
E' stato pubblicato Le Scienze di settembre. L'elenco degli articoli astronomici lo trovate nei testi d'approfondimento. Sono usciti pure Quark, Newton e Focus.
(a pagina 1) "Raggi cosmici: i proiettili dell'universo" di Piero Galeotti e Giacomo D'Ali; (NdR: dallo spazio piovono in continuazione particelle di alta e altissima energia, prodotte daql Sole e da sorgenti cosmiche. Sono il maggiore pericolo per le missioni umane nello spazio interplanetario.)
(a pagina 1) "Marte visto da Brera via webcam" di Piero Bianucci; (NdR: divulgazione)
(a pagina 1) "Meteo-summit a Roma"; (NdR: sesta Conferenza Europea sulle Applicazioni della Meteorologia e terzo meeting annuale della Società Europea di Meteorologia dal 15 al 19 settembre)
(a pagina 2) "E' di acqua frizzante il lago sotto i ghiacci" di Aldo Conti; (NdR: il lago Vostok in Antartide sotto 4 km di ghiaccio; è lungo 250 km e largo 40 km. )
(a pagina 2) "Gli scout montano la guardia dove l'uomo visse 7000 anni fa" di Pia bassi; (NdR: la grotta di Majellaro, dove si organizzano visite guidate. Info: 080-3969233, 0330-553303. Sono disponibili due libri: "La preistoria della Puglia", paesaggi, uomoni e tradizioni di 8000 anni fa" a cura di Francesca Radina-Ed. Adda, Bari e "Guida al Museo civico archelogico F. S. Majellaro" a cura di Renata Caligiuri.)
(a pagina 2) "Brevetto sul software, un pericolo per l'Italia" di Juan Carlos De Martin e Angelo Raffaele Meo; (NdR: la nuova legge europea andrebbe a vantaggio solo delle multinazionali, colpendo duramente le piccole e medie imprese. Commento personale: ma a Starsburgo e Bruxelles fanno di tutto per impoverire chi li manitene!?!? E soprattutto, è ora di passare tutti a Linux!)
(a pagina 2) "Un pianeta quasi come la Terra" di Americo Bonanni; (NdR: scoperta astronomica)
(a pagina 3) "Tutta la vita parola per parola" di Aldo Fasolo; (NdR: uscito il "Dizionario di Biologia" diretto da Aldo Fasolo e appena pubblicato da Utet)
(a pagina 3) Povero maschio, il cromosoma della virilità sta per "scomparire"" di Sandro Eridani; (NdR: l'Y potrebbe regredire in qualche milione d'anni.)
(a pagina 3) "Il DNA somiglia più a un tubo che a una collana" di Ts. T.; (NdR: scoperta di ricercatori italiani spiega le forze in gioco nell'incapsulamento del genoma virale nei batteri)
(a pagina 3) "Così le nonne ci resero Homo Sapiens" di Ida Molinari; (NdR: nuova teoria)
(a pagina 4) "La cattiva stella di Keplero" di Marcello Euro Mafucci; (NdR: storia della scienza)
(a pagina 4) "Il parco di Miramare è ritornato allo splendore dell'era asburgica" di Elena Accati; (NdR: botanica)
(a pagina 1) "Atomica: i segreti di Ted Hall, la spia che aiutò l'Urss" di Stefania Maurizi; (NdR: nuovo articolo della giornalista scientifica che lavora a Londra; fra qualche settimana lo potrete leggere nel sito, come gli altri già disponibili. Affronta la problematica concernente l'acquisizione delle informazioni segretissime avute dall'URSS, da Fuchs e Hall, sul Progetto Manhattan.)
(a pagina 1) "Per l'artrosi un bagno in erba fresca" di Renzo Pellati; (NdR: in Alto Adige)
(a pagina 1) Sonda lunare rinviata; (NdR: la sonda europea Smart-1 non verrà lanciata il 3 settembre, a causa del ritardo nei controlli del carico utile indiano!)
(a pagina 2) "A spasso con il GPS spiati da 24 satelliti" di Piero Bianucci; (NdR: come funziona la rete)
(a pagina 2) "Gli USA degradano il segnale? E' leggenda." di Massimo Belloni; (NdR: ne viene data la spiegazione)
(a pagina 2) "Radiazione cosmica: astronauti sotto tiro" di Paolo Volpe; (NdR: un ostacolo molto grave per le missioni di lunga durata e quelle interplanetarie)
(a pagina 3) "Coralli pallidi e malati per il clima più caldo" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: inquinamento e effetto serra)
(a pagina 3) "Quei bambini vecchi cadenti" di Ezio Giacobini; (NdR: forse si è capito il meccanismo che attiva la terribile malattia che fa morire giovanissime alcune persone)
(a pagina 3) "Un farmaco moltiplica i neuroni" di Pier Carlo Marchisio; (NdR: un esperimento ha scosso il mondo scientifico, ma per ora è stato verificato solo sui topi. Importante lavoro si giova della partecipazione fondamentale di ricercatori italiani, fra i quali Luca Santarelli.)
(a pagina 3) "Gli incendi dolosi smascherati"; (NdR: nuova tecnica del CNR scoperta da Rocco Rella e Alberto Sturaro e già impiegata)
(a pagina 4) "Quei marziani cattivi" di Franco Gàbici; (NdR: in occasione dell'opposizione di Marte si ricorda il film "La guerra dei mondi", uscito 50 anni fa)
(a pagina 4) "Nel mondo delle conchiglie tra evoluzione, arte e storia" di Pino Zappalà; (NdR: una mostra al Museo di Storia Naturale di Trento)
(a pagina 4) "Così Parigi difende le sue coste" di Elena Accati; (NdR: ambiente)
Il numero de l'Astronomia è uscito il 10 agosto.
(a pagina 04) "Editoriale" di Lucia Mazzilli;
(a pagina 04) "Lettere";
(a pagina 06) "Intersezioni" di G.C. Palumbo;
(a pagina 08) "Notizie";
(a pagina 08) "Un botto tira l'altro di Stefano Giovanardi; (NdR: nuovamente confermata da uno studio italiano l'associazione fra GRB e supernovae)
(a pagina 09) "Lampi da lenti polaroid" di Giangiacomo Gandolfi; (NdR: indizi di polarizzazione dei GRB)
(a pagina 11) "Le galassie nane ultra compatte diventano realtà" di Alessandro Coletta; (NdR: circa 70 anni dopo la classificazioen di Hubble, la tassonomica spaziale si arricchisce di una nuova classe di oggetti: le galassie nane ultracompatte UCD, strutture galattiche fra le più piccole oggi note)
(a pagina 13) "La fotosfera solare in 3D" di Giancarlo Favero; (NdR: nuova tecnica)
(a pagina 14) "... E lontano, lontano, nel tempo" di Giorgio G.C. Palumbo; (NdR: Combinando le riprese di Hst, Chandra e SIRTF si potrà studiare in multibanda l'evoluzione dell'Universo)
(a pagina 16) "Una Stella a forma di uovo" di Luca Tancredi Barone; (NdR: Archenar -alfa Eridani- ha un variazione di dimensione sui due assi pari al 56%!)
(a pagina 17) "L'eclisse di un impero" di Francesco V. Polcaro; (NdR: ricostruita l'eclissi totale di luna del 21 settembre 331 a.C. che segnò la vittoria di Alessandro Magno contro Dario III; in aggiunta Giove tramontò poco prima e Saturno si trovava in congiunzione strettissima con la Luna, tutti segni astrologicamente "sfavorevoli". E il comandante persiano così fuggì...)
(a pagina 18) "Una stella di classe" di Rossana Notarantonio; (NdR: N49 è una potente magnestar)
(a pagina 19) "Estinzioni di massa: i pesci come i dinosauri?" di Livia Giacomini; (NdR: un'estinzione di 380 milioni d'anni fa)
(a pagina 20 "Nubi (di blazar) sulla cosmologia di precisione" di Giangiacomo Gandolfi; (NdR: si affacciano i primi risultatai critici sui risultati di WMAP; importante)
(a pagina 22) "STS-107: capire per non dimenticare" di Luciano Anselmo; (NdR: il rapporto della commissione d'indagine)
(a pagina 30) "I satelliti del Sistema Solare" di Giancarlo Favero; (NdR: il loro studio continua a riservare sorprese! Le tabelle raccolgo i dati su tuttri i satelliti.)
(a pagina 36) "La riforma "incompiuta"" di Francesco Poppi; (NdR: discussioni e polemiche segnarono la riforma dell'astronomia nel 1876)
(a pagina 43) "La telecamera KC-381" di Paolo Baldoni; (NdR: costa circa 295,00 Euro)
(a pagina 47) "Benvenuto Virgo" di Rossana Notarantonio; (NdR: vicino Pisa è statao inaugurato l'inrferometro gravitazionale)
(da pagina 48) "I fenomeni principali del mese" di Tiziano Magni; (ndR: questa volta per agosto e settembre)
(a pagina 57) "L'agenda di agosto 2003";
(a pagina 58) "L'agenda di settembre 2003";
(a pagina 60) "Comete" di Giannantonio Milani; (NdR: C/2002 O7-Linear, 116P, 53P e 65P; ci sono immagini di Giuliano Degano (1) e Rolando Ligustri (2))
(a pagina 62) "Pianeti: Marte-la minaccia della tempesta" di Paolo Baldoni e Walter Riva;
(a pagina 66) "Profondo cielo: Evanescenti planetarie nello Scudo" di Enrico Prosperi;
(a pagina 72) "Astropuzzle" di Claudio Bottari;
(a pagina 77) "Vetrina UAI";
(a pagina 78) "Rampa di lancio" di Stefano Sandrelli; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 80) "Piccoli annunci".
(a pagina 1) "Uno schianto sul pack" di Andrea Vico; (NdR: il secondo e tragico volo sul Polo Nord del generale Umberto Nobile, esattamente 75 anni fa)
(a pagina 1) "Giornalismo scientifico" ; (NdR: Nasce a Torino un corso di laurea triennale in comunicazione scientifica)
(a pagina 2) "Onde anomale, ora si cerca di prevederle" di Marina Serio, Miguel Onorato e Alfred Richiard Osborne; (NdR: generate nell'acqua non sono gli tsunami, generati invece dai terremoti o dalle eruzioni. Aggiungerei anche dalle frane sottomarine.)
(a pagina 2) "E' nei plateaux basaltici la preistoria della Terra" di Michele Dragoni; (NdR: la dinamica delle placche)
(a pagina 2) "Circondati dalla chimica organica" di Ermanno Barni; (NdR: tecnologie che incidono sulla vita di tutti i giorni)
(a pagina 3) "L'elefante indiano? Lavora nell'edilizia" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: paradossalmente proprio per questo motivo rischiano l'estinzione.)
(a pagina 3) "Borsa, incendi e traffico tra equilibrio e caos" di Maurizio Dapor; (NdR: le ipotesi di un esperimento di dinamica non lineare)
(a pagina 3) "SOS micorrize: proteggiamole" di Anna Buoncristiani; (NdR: riserva genetica a tutela della mirabile rete sotterranea)
(a pagina 4) "Lacrime di mezz'agosto" di Walter Ferreri; (NdR: le Perseidi)
(a pagina 4) "Batteri alleati dei restauratori" di Aldo Conti; (NdR: un particolare ceppo di Pseudomonas Stutzeri sciolse la colla che impediva il salvataggio di un affresco di Spinello Aretino danneggiato da una bomba e dal tempo)
(a pagina 4) "Un occhio elettronico per le fisionomie" di Chiara Dall'Anese; (NdR: intelligenza artificiale)
E' stato pubblicato Le Scienze di agosto. L'elenco degli articoli astronomici lo trovate nei testi d'approfondimento.
(a pagina 1) "Meduse, incontri troppo ravvicinati" di Anna Buoncristiani; (NdR: le insidie del mare in questo periodo)
(a pagina 1) "Harry Potter e la magia elettronica" di Luciano Simonelli; (NdR: e-book)
(a pagina 1) "Crisi idrica e investimenti"; (NdR: relazione presentata il 24 luglio)
(a pagina 2) "E adesso Plutone" di Mario Di Martino; (NdR: il lancio di New Horizon è previsto per il 2006; era ora che si decidesse di studiare il più lontano pianeta, ricco di enigmi.)
(a pagina 2) "L'appello dei geologi al governo: sostituire le case a rischio di sisma" di Mario Tozzi; (NdR: non si può più attendere)
(a pagina 2) "Non c'è proprio difesa dalla posta indiscreta?" di Francesco Lentini; (NdR: spazzatura elettronica che ognuno di noi riceve a iosa!)
(a pagina 2) "Verso il wireless della quarta generazione" di Massimiliano Laddomada; (NdR: comunicazioni del futuro)
(a pagina 3) "Platino, una rarità" di Enrico Sappa; (NdR: in tutto il mondo se ne ottengono 950 mila chili all'anno; s'impiega nell'oreficeria e gioielleria, nelle marmitte catalitiche, in elettronica , come catalita in tante reazioni chimiche...)
(a pagina 3) "Allarme dell'OMS: la sedentarietà uccide" di Renzo Pellati; (NdR: salute; molto importante!!!)
(a pagina 3) "Donne e capre: così iniziò l'era moderna" di Ida Molinari; (NdR: dalla caccia all'allevamento; scoperto un nuovo sito zooarcheologico fra Iran e Iraq)
(a pagina 4) "Zoologia fantastica" di Giusto Benedetti; (NdR: un'iniziativa didattica di successo)
(a pagina 4) "La musica: iun'arte che è anche scienza" di Sandro Cappelletto; (NdR: scuola; assegnati anche i premi Abbiati)
(a pagina 4) "Ma che vita sarebbe senza un parassita?" di Elena Giorgi; (NdR: una mostra a Vienna)
(a pagina 1) "Sussurri e grida dall'universo" di Piero Bianucci; (NdR: il 23 luglio entrerà in funzione il telescopio gravitazionale VIRGO, frutto di una collaborazione italo-francese. Lo strumento è l'antenna gravitazionale più sofisticata e sensibile mai realizzata e si spera possa portare alla prima rivelazione diretta di onde gravitazionali della storia. AUGURI! )
(a pagina 1) "Premio Pitagora" ; (NdR: premio annuale di matematica; lo assegnerà a partire da 2004 la città di Crotone. Premio principale 50 mila Euro, oltre che altri secondari per un totale di 20 mila Euro.)
(a pagina 2) "Vai con le vitamine" di Luciano Simonelli; (N: epidemiologia)
(a pagina 2) "Dai linfociti T il segnale d'allarme per prevenire il diabete giovanile" di Roberto Mallone e Paolo Cavallo-Perin; (NdR: in italia 50 nuovi casi all'anno per milione di abitanti)
(a pagina 2) "Espressioni dello sguardo e schizofrenia" di Rossana Pecorara; (NdR: la risonanza magnetica funzionale; nuova e importante ricerca canadese.)
(a pagina 2) "Più spazio agli ospedali di ricerca" di Felice Gavosto; (NdR: sanità)
(a pagina 3) "Cornacchie grosse se l'inverno è rigido" di Caterina Gromis di Trana; (NdR: vita e comportamento degli uccelli)
(a pagina 3) "Tafano supersonico un mito assurdo" di Andrea Albibi; (NdR: quando l'osservazione inganna)
(a pagina 3) "Il sogno del nuovo esperanto" di Renato Corsetti; (NdR: nuove importanti ricerche italo-tedesche su dove viene formato il linguaggio)
(a pagina 4) "Nell'antro di Ermete" di Alfredo Franceschini; (NdR: come nascque la chimica?)
(a pagina 4) "Elogio alla lavanda (e anche del lavandino)" di Elena Accati; (NdR: botanica)
(a pagina 4) "Una mano a motore che sa fare ciao-ciao" di Rosalba Miceli; (NdR: realizzata a Palermo)
E' stato pubblicato Newton.
Nel numero di Coelum uscito il 17 luglio troviamo un cd-rom con l'archivio dell'ultimo anno e i seguenti articoli:
(a pagina 06) "Il cielo di luglio-agosto: effemeridi e fenomeni"; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 06) "Sole";
(a pagina 06) "Luna e congiunzioni";
(a pagina 07) "Pianeti";
(a pagina 13) "Asteroidi";
(a pagina 14) "Sciami meteorici";
(a pagina 16) "Ultime supernovae" a cura di Luca Boschini;
(a pagina 17) "Appuntamenti e anniversari";
(a pagina 19) "Comete del mese" a cura del nostro presidente Rolando Ligustri;
(a pagina 20) "Le rimae Triesnecker" di Fernando Ferri;
(a pagina 23) "Granuli di Sole: Che fine fanno i numeri di Wolf?" a cura di Michele Ferrara;
(a pagina 25) "Notiziario/News";
(a pagina 32) "Speciale Marte 2: aspettando Marte" di Jeffrey D. Beish e Donald C. Parker;
(a pagina 35) "Disegnare Marte" di Mario Frassati;
(a pagina 40) "La regressione della Calotta Polare Sud" di Daniele Crudeli;
(a pagina 41) "Digitale: la rivincita dei CCD?" di Riccardo Renzi;
(a pagina 46) "Galleria fotografica";
(a pagina 52) "Le lune di Marte" di Philippe Labrot;
(a pagina 53) "Una storia davvero curiosa" di Remondino Chavez;
(a pagina 58) "Phobos e Deimos, proviamo a riprenderli" di Riccardo Renzi;
(a pagina 62) "Un coronografo marziano" di Cristian Fattinanzi;
(a pagina 66) "Un grado quadrato: Nei dintorni di Omega Cygni" di Stefano Schirinzi;
(a pagina 68) "Binocolo Ianus triplet 25-40x100" di Ottaviano Fera;
(a pagina 72) "Solex 8.5" di Aldo Vitagliano;
(a pagina 78) "Posta astrotecnica" di Plinio Camaiti;
(a pagina 80) "Incontri, mostre e appuntamenti";
(a pagina 83) "L'astronomia di... Sogni?" di Ugo Ercolani
(a pagina 85) "Fatti e opinioni";
(a pagina 89) "Come nuovo";
(a pagina 90) "Le meccaniche celesti" di Attilio Bogi.
Il numero de l'Astronomia è uscito l'11 luglio ha allegato il volume di grande formato "Luci dell'atmosfera", dedicato a bellissime immagini di fenomeni quali aurore, pareli, archi solari, fulmini (compresa una del nostro socio Mauro Zorzenon) e tanti altri.
(a pagina 04) "Editoriale" di Lucia Mazzilli;
(a pagina 04) "Lettere";
(a pagina 06) "Intersezioni" di G.C. Palumbo;
(a pagina 08) "Notizie";
(a pagina 08) "Una Via Lattea sempre più vorace di Alberto Cappi; (NdR: il Complesso H sembra essere una piccola galassia in orbita retrograda che verrà fagocitata dalla Via Lattea.)
(a pagina 09) "Nuove evidenza per la materia oscura" di Annibale D'Ercole; (NdR: impiegata la SDSS)
(a pagina 11) "Una girandola spaziale" di Luca Tancredi Barone; (NdR: Henize 3-1475)
(a pagina 11) "Ultimissime da Marte" di Giancarlo Favero; (NdR: nuove scoperte sul pianeta rosso)
(a pagina 13) "La reionizzazione dell'Universo: il satellite WMAP e i supercomputer" di Raffaella Schneider; (NdR: uno dei processi fondamentali nell'evoluzione dell'Universo)
(a pagina 15) "Una prospettiva inconsueta" di Giancarlo Favero; (NdR: come un astrofilo vedrebbe la Terra e la Luna se vivesse su Marte?)
(a pagina 16) "Van Gogh al chiaro di Luna" di Giancarlo Gandolfi; (NdR: due astronomi texani ricostruisco la data esatta della realizzazione di un quadro.)
(a pagina 17) "Non tutte le stelle vengono tonde" di Luca Tancredi Barone; (NdR: osservazioni di HD 44179 scoperta nel 1975)
(a pagina 17) "Dal castello di Neuschwanstein alla conquista dei corpi minori del Sistema Solare" di Livia Giacomini; (NdR: novità sulla meteorite caduta il 6 aprile 2002)
(a pagina 18 "Il fascino (elettro)magnetico delle stelle di neutroni" di Tommaso Belloni; (NdR: osservazioni di XMM-Newton rivelano il campo magnetico superficiale di 1E 1207.4-5209; misura diretta e innovativa)
(a pagina 20) "Bombardati dai raggi cosmici" di Vojko Bratina; (NdR: cosa si sa)
(a pagina 31) "Lo spazio inquinato" di Antonio De Blasi; (NdR: i detriti spaziali)
(a pagina 40) "Un astronomo a Baghdad" di Fabrizio Bònoli; (NdR: tre anni fa la SAIt condusse una spedizione in Iraq allo scopo di avviare una collaborazione scientifica)
(a pagina 48) "Le mille e una eclisse"; (NdR: fotografie dell'eclissi di sole del 31 maggio 2003)
(da pagina 54) "I fenomeni principali del mese" di Tiziano Magni;
(a pagina 62) "L'agenda di luglio 2003";
(a pagina 63) "Comete" di Giannantonio Milani; (NdR: C/2002 O7-Linear; ci sono due immagini di Giuliano Degano e Rolando Ligustri - Rubes Turchetti)
(a pagina 65) "Vetrina UAI";
(a pagina 66) "Pianeti: Marte-inizia la grande caccia" di Paolo Baldoni e Walter Riva;
(a pagina 69) "Profondo cielo: Ammassi stellari e nebulose brillanti nello Scudo" di Enrico Prosperi;
(a pagina 76) "Astronimia e dintorni: Su e giù per i multiversi" di Giangiacomo Gamdolfi;
(a pagina 78) "Rampa di lancio" di Stefano Sandrelli; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 80) "Piccoli annunci".
(a pagina 1) "Salviamo la pelle" di Anna Buoncristiani; (NdR: consigli)
(a pagina 1) "Sole-salute: il legame tra raggi ultravioletti e sistema immunitario" di Georges Maestroni; (NdR: salute)
(a pagina 1) "Il clima in Val D'Aosta" ; (NdR: pubblicato l'atlante climatico della regione)
(a pagina 2) "Uragani, tifoni, cicloni, violenti valzer dell'aria" di Giorgio Minetti; (NdR: meteorologia)
(a pagina 2) "Così dentro la Terra si formò un cuore caldo fatto di ferro" di Michele Dragoni; (NdR: geofisica)
(a pagina 2) "I giapponesi all'assalto di un asteroide" di Mario Di Martino; (NdR: Muses-C)
(a pagina 2) "Scaffale" di Piero Bianucci; (NdR: segnalo "Gian Domenico Cassini" di Anna Cassini, Comune di Perinaldo, 420 pp, s.i.p.; "Nel regno degli animali" di Pierluigi Rizzato, Il Leggio, 137 pp, s.i.p. (tel. 041-5540099); "Scienze, filosofia, religione" di Mauro Laeng, Ed. La Scuola, 185 pp, 18,50 Euro.)
(a pagina 3) "Come curarsi con cani e gatti" di Simonetta Ronco; (NdR: pet therapy)
(a pagina 3) "Cavalli, conigli e mucche (per non parlare dei pesci)" di Pia Bassi; (NdR: interazioni uomo-animali)
(a pagina 3) "Chi ha visto i raggi cosmici?" di Paolo Volpe; (NdR: ricerche con un nuovo rivelatore di particelle)
(a pagina 3) "Con la talanina si "prevedono" i calcoli ai reni" di Renzo Pellati; (NdR: nefrologia)
(a pagina 4) "Mostri marini da 13 mila chili" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: ritrovato arenato su una spiaggia del Cile un calamaro gigante da 13 t)
(a pagina 4) "In vacanza a esplorare la natura" di Ferdinando Albertazzi; (NdR: nuovi libri per ragazzi; comprateli, perché alcuni li ho pure io e sono molto belli)
(a pagina 4) "Decollerà nel 2006 il gigante dell'Airbus" di Antonio Lo Campo; (NdR: aeronautica; porterà 550 passeggeri)
(a pagina 4) "Condizionatori sì, ma risparmiosi" di Mario Palazzetti; (NdR: come evitare i black-out elettrici estivi)
(a pagina 1) "Robot cup" di Andrea Albini; (NdR: dal 5 all'11 luglio si disputerà a Padova il campionato mondiale di calcio per macchine umanoidi)
(a pagina 1) "Il numero 58 tiene lontane le mosche?" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: curiosità)
(a pagina 1) "I segreti del Monviso" ; (NdR: Monografia di Alp Grandi Montagne)
(a pagina 2) "Piattaforme al posto di satelliti artificiali" di Tullio e Paolo Fltri; (NdR: lo spazio per i satelliti artificiali è quasi saturo! Si è pensato di riempire anche quello a una quota di 15-25 km d'altezza con un nuovo sistema volante ultraleggero...)
(a pagina 2) "Nuovi laser ultrapotenti per l'energia del futuro" di Aldo Conti; (NdR: nuovi record di potenza in attesa di generale la prima stella artificiale nel 2010 quando la batteria di 192 laser verrà completata.)
(a pagina 2) "Hi-Fi, attenzione all'accessorio" di Domenico Simonetti; (NdR: alta fedeltà)
(a pagina 2) "Scaffale" di Piero Bianucci; (NdR: segnalo "I numeri dell'Universo" di John D. Barrow, Mondadori, 325 pp, 18,60 Euro; "Il grande atlante delle stelle" di Serge Brunier, Rizzoli Larousse, 132 pp, 39,80 Euro; "Vita su Marte. realtà o fantasia?" di Biafore, Caini e Ferruzzi, Pendragon, 120 pp, 13,00 Euro.)
(a pagina 3) "Cavallini selvaggi di Sardegna" di Marco Buri; (NdR: animali rari)
(a pagina 3) "C'è qualche speranza di riparare il cervello?" di Nicoletta Berardi, Lamberto Maffei; (NdR: 6-8 luglio, vertice di specialisti a Torino)
(a pagina 3) "Come ti paralizzo la zanzara" di Renzo Pellati; (NdR: nuovi principi attivi)
(a pagina 3) "Quei danni alla retina dovuti all'età" di Lara Reale; (NdR: prevenzione)
(a pagina 4) "Restaurato un caccia della Grande Guerra" di Vittorio Ravizza; (NdR: è l'Ansaldo A1 Balilla salvato dal GAVS di Torino)
(a pagina 4) "Venter pesca DNA nel Mar dei Sargassi" di Luca Sciortino; (NdR: biotecnologie)
(a pagina 05) "Prima pagina" di Corrado Augias;
(a pagina 12) "Forum" a cura di Gloria Ghiara;
(a pagina 16) "Brevi dal mondo";
(a pagina 28) "Oltre lo specchio" di Barbara Magno; (NdR: l'insolita bellezza della simmetria)
(a pagina 34) "Monitor-Perché" a cura di Gloria Ghiara;
(a pagina 38) "L'intervista dei lettori" a cura di Gloria Ghiara; (NdR: Piergiorgio Odifreddi risponde alle domande)
(a pagina 41) "Agenda" a cura di Gloria Ghiara;
(a pagina 44) "Scaffale" a cura di Gloria Ghiara;
(a pagina 48) "Furbo come uno squalo" di Gloria Ghiara;
(a pagina 56) "Incas-fuori dalle tombe" di Giulia Castelli (foto di Mario Verin); (NdR: scienza)
(a pagina 62) "I signori delle mosche" di Gloria Ghiara (foto di Massimo Brega); (NdR: scienza)
(a pagina 70) "News" di Francesco Gironi;
(a pagina 72) "Arriva ITER" di Alex Saragosa; (NdR: fusione nucleare)
(a pagina 78) "Apriti cielo!" di Rossana Rossi; (NdR: inquinamento luminoso)
(a pagina 84) "Buono come il pane" di Riccardo Oldani; (NdR: come si fa)
(a pagina 92) "News-Notizie tecnologia" di Francesco Gironi;
(a pagina 94) "E tu che turista sei?" di Duccio Canestrini; (NdR: società)
(a pagina 100) "La stanza che visse due volte" di Enrica Salvatori;
(a pagina 106) "Come si costruisce uno stato" di Michele Micone; (NdR: società)
(a pagina 112) "Notizie società" di Ornella Ferrarini;
(a pagina 114) "Malati di cibo sano" di Elena Mattioli; (NdR: ortoressia)
(a pagina 120) "Imparare le lingue è un gioco da bambini" di Giovanni Mirabella; (NdR: salute)
(a pagina 126) "Una pelle, tanti colori" di Barbara Paltrinieri; (NdR: l'origine e lo scopo della pigmentazione umana )
(a pagina 134) "Notizie salute" di AA.VV.;
(a pagina 136) "Acqua: siamo proprio a secco?" di Francesca Capelli;
(a pagina 146) "Planet Nella Rete" di Ornella Ferrarini;
(a pagina 150) "Planet Pi greco" di Ornella Ferrarini;
(a pagina 152) "Planet In Vetrina" di Daniela Mantelli;
(a pagina 154) "Planet Eureka" di Luciano Spaggiari e Pasquale Petrullo;
(a pagina 156) "Planet Recensiti" di Daniela Mantelli;
(a pagina 158) "Next-Prossimamente";
Il numero di aprile di Nuovo Orione è uscito il 27 giugno.
(a pagina 03) "Editoriale";
(a pagina 05) "Sommario";
(a pagina 06) "I mostri del cielo"; (NdR: il 17 luglio uscirà il 14° cd-rom; non perdetelo, perché è
dedicato agli oggetti più esotici dell'universo)
(a pagina 08) "A colloquio coi lettori" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 14) "Appunti di astrofotografia" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 16) "Appunti di astrofotografia/CCD" a cura di M. Fiaschi;
(a pagina 18) "Strumenti" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 22) "La vetrina delle idee" ;
(a pagina 25) "Schede di osservatori astronomici";
(a pagina 26) "Il cielo del mese" di P. Battistini e E. Giannuzzo;
(a pagina 30) "Luna e pianeti" a cura di P. Battistini;
(a pagina 33) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza;
(a pagina 36) "L'angolo delle comete" di G. Bucciol; (NdR: sono pubblicate due immagini della
cometa 2002 O7 Linear, una del 3 maggio 2003 e l'altra del 5 maggio, entrambe realizzate da Rolando Ligustri e Rubes Turchetti.)
(a pagina 38) "La Grande Opposizione di Marte" di Walter Ferreri;
(a pagina 44) "I miti di Marte" di Albino Carbognani;
(a pagina 51) "La cometa C/2002 Y1 Juels-Holvorcem" di Giovanni Bonini; (NdR: sono pubblicate otto
immagini della cometa 2002 Y1 Juels-Holvorcem, sei di Rolando Ligustri, fra le quali quella
del 25 febbraio 2003
(oltre che altre del gennaio e febbraio 2003), e altre due di Giuliano Degano del 5 febbraio e
di Paolo Beltrame del
22 febbraio. Viene descritto anche il nostro sito internet.)
(a pagina 54) "Christian Huygens, un genio malinconico" di V. Bratina;
(a pagina 58) "Quando mancano i colori" di Lorenzo Comolli;
(a pagina 66) "Cronache spaziali" a cura di A. Lo Campo;
(a pagina 69) "Finestra sull'Universo" di L. Bignami;
(a pagina 74) "Gli astrofili: chi sono e che cosa fanno" di M. Razzano;
(a pagina 76) "Le associazioni informano" ;
(a pagina 78) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri;
(a pagina 84) "Spazio aperto-ccd" a cura di F. Manzini;
(a pagina 91) "Inserzioni" ;
(a pagina 94) "La vetrina dell'usato" ;
(a pagina 96) "La biblioteca di Orione".
(a pagina 98) "Recensioni".
(a pagina 1) "Il libro dei libri" di Luciano Simonelli; (NdR: che sia la volta buona per l'e-book?)
(a pagina 1) "Che ne pensano gli editori" di Luciano Simonelli; (NdR: 1 su 2 intende sperimentare la tecnologia)
(a pagina 1) "Dal web alla carta" di Piero Bianucci;
(a pagina 1) "Il problema dei diritti d'autore" di Luciano Simonelli; (NdR: discussione)
(a pagina 1) "Torino ricorda Natta"; (NdR: l'unico italiano Premio Nobel per la Chimica)
(a pagina 2) "L'Europa difenderà l'accesso allo spazio" di Giancarlo Riolfo; (NdR: vertice a Parigi sul lanciatore europeo Ariane 5)
(a pagina 2) "Verso la verifica un'altra idea di Einstein" di Ts.T.; (NdR: una proposta sul Physical Letters dei fisici italiani Ignazio Ciufolini e Franco Ricci)
(a pagina 2) "Stelle di neutroni, ora sono meno misteriose" di Andrea De Luca; (NdR: il gruppo di Giovanni Bignami ha osservato per la prima volta il loro potente campo magnetico)
(a pagina 2) "Il rametto di abete prevede il tempo?" di Filiberto Boratto; (NdR: no, ma risentendo dell'umidità, segnala fenomeni come nebbia e pioggia)
(a pagina 3) "Varichina contro la SARS" di Anna Buoncristiani; (NdR: utilizzato sin dal 1820, l'ipoclorito di sodio è ancora un valido battericida, anche contro la nuova malattia)
(a pagina 3) "Crescono a vista d'occhio: sfido, sono bambù" di Elena Accati; (NdR: quelli giganti possono crescere nel culmo addirittura di 1m al giorno!)
(a pagina 3) "Essere sordi può dipendere da un gene" di Carolina Sellitto; (NdR: evidenziate interferenze negative nella produzione di miosine nelle cellule ciliate dell'orecchio)
(a pagina 3) "Fumo passivo; è davvero così dannoso?" di Stefano Cagliano; (NdR: ricerche che dicono tutto e il contrario di tutto. In ogni caso, se io non voglio che mi si fumi addosso, NESSUNO mi deve fumare addosso. PUNTO E BASTA!!!!! Alcune buone notizie, dovute al calo di fumatori maschi iniziato negli anni '80 e quindi E' VERO CHE CHI SMETTE DI FUMARE VIVE PIU' A LUNGO DI UN FUMATORE A PARITA' DI CONDIZIONI, mentre la mortalità femminile è in aumento. Il perché ve lo lascio capire da soli.)
(a pagina 4) "Mendel, il timido frate che fondò la genetica" di Piero Bianucci; (NdR: biografie)
(a pagina 4) "Morte per fame: così si elimina il plasmodio" di Aldo Conti; (NdR: in questa maniera si uccide il parassita che trasmette la malaria. Una speranza.)
Il 18 giugno è stato pubblicato: Sky & Telescope; colgo l'occasione per segnalare pure una monografia di Archeo, quella dedicata a Giulio Cesare.
(a pagina 1) "Troppi" di Piero Bianucci; (NdR: la crescita demografica mondiale; solo l'Europa, nei prossimi trent'anni, riuscirà a contenere l'aumento. Ora siamo 6.299.781.505, con 76.256.108 persone in più ogni anno.)
(a pagina 1) "Più gente, più sviluppo" di Riccardo Varvelli; (NdR: negli ultimi trent'anni la ricchezza mondiale è cresciuta cinque volte di più della popolazione mondiale, ma non per tutti. Personalmente non ritengo del tutto valida l'affermazione, se non altro per non violare un principio della termodinamica, in quanto la crescita non può crescere indefinitamente e, con essa, la ricchezza.)
(a pagina 1) "Torino laurea Piero Angela"; (NdR: la sua città glielo conferirà il 23 giugno)
(a pagina 2) "Il papa astronomo" di Franco Gàbici; (NdR: mille anni fa moriva Silvestro II, al secolo Gerberto Di Aurillac)
(a pagina 2) "Il motore a scoppio ha 150 anni" di Mauro Pisani; (NdR: inventato da due lucchesi, Felice Matteucci e padre Eugenio Barsanti, venne presentato all'Accademia dei Georgofili)
(a pagina 2) "Bolletta telefonica alle stelle per i dialer" di Alberto Viotto; (NdR: telecomunicazioni; attenti alle trappole!)
(a pagina 3) "La matematica ha il suo museo" di Annalina Ferrante; (NdR: didattica)
(a pagina 4) "Lo spreco d'acqua? Campi e sciacquone" di Mario Tozzi; (NdR: si potrebbe risparmiare molta acqua sia in agricoltura che in casa)
(a pagina 4) "Il ramarro più grande d'Europa" di Fabrizio Dassano; (NdR: il Timon Lepidus che si trova anche in Liguria)
(a pagina 3) "Si torna a credere nel vaccino anti-Alzheimer" di Ezio Giacobini; (NdR: medicina, ci sono timidi progressi)
(a pagina 3) "Scaffale" di Piero Bianucci; (NdR: segnalo l'Atlante Storico di Garzanti, 863 pp, 35,50 Euro; Spazio, tempo e universo di Tullio Regge e Giulio Peruzzi, Utet Libreria, 158 pp, 18 Euro; Space, the final frontier? di Giancarlo Genta e Michael Rycroft, Cambridge University Press, 400 pp, s.i.p.)
(a pagina 4) "Passeggiata nel bosco dei nostri cromosomi" di Elena Giorgi; (NdR: in Spagna la genetica in mostra)
(a pagina 4) "La vita nell'universo regola o eccezione?" di Luigi Prestinenza; (NdR: pianeti di altre stelle; si accumulano gli indizi, ma manca la prova decisiva.)
Il numero de l'Astronomia è uscito il 9 giugno.
(a pagina 04) "Editoriale" di Lucia Mazzilli; (NdR: si parla de "il luogo dell'incanto, il luogo della scienza")
(a pagina 04) "Lettere"; (NdR: c'è una dira lettera di Luca Tancredi Barone nei confronti dell'ultima legge sulla riforma della ricerca in Italia)
(a pagina 06) "Intersezioni" di G.C. Palumbo;
(a pagina 08) "Notizie";
(a pagina 08) "Rosetta ha un nuovo target: si chiama Churyumov-Gerasimenko di Luca Tancredi Barone; (NdR: la cometa 67P è il nuovo obiettivo, ma "c'è una storia" dietro... )
(a pagina 09) "Il fascino X della nana bruna più leggera" di Francesca D'Antona; (NdR: nuovi studi sulle stelle meno massicce)
(a pagina 11) "Novità dalla superficie di Titano" di Giancarlo Favero; (NdR: ci sarebbero strati di roccia ghiacciata)
(a pagina 12) "Stazione Spaziale: occhio ai lampi!" di Marco Casolini; (NdR: i raggi cosmici in talune occasioni possono essere visti ad occhio nudo dagli astronauti, persino di giorno! Correlando i loro avvistamenti con le misure di speciali apparati, si sono trovate per ora due cause che producono i lampi. Molto interessante.)
(a pagina 13) "Stagioni su Nettuno" di Giancarlo Favero; (NdR: la primavera australe ha modificato un po' il clima dell'emisfero australe del pianeta.)
(a pagina 15) "Nettuno, a chi il primato della scoperta?" di Francesco Poppi; (NdR: nuovi documenti, cioé il ritrovamento dopo oltre 150 anni di quelli inglesi di Adams, chiariscono che difficilmente Airy a Greenwich avrebbe potuto trovare il pianeta.)
(a pagina 16) "Le galassie ellittiche sono davvero nude?" di Simone Recchi; (NdR: i risultati dovranno essere ulteriormente approfonditi)
(a pagina 17) "L'età delle prime stelle" di Raffaella Schneider; (NdR: osservazioni di HST in quasar dove sono visibili righe del ferro)
(a pagina 19) "Galex e il mistero delle stelle nascenti" di Stefano sandrelli; (NdR: la missione è cominciata il 28 aprile.)
(a pagina 20) "Intervista: a Riccardo Giacconi" di Luca Tancredi Barone Giangiacomo Gandolfi; (NdR: il premio Nobel 2002 per la Fisica parla della scienza)
(a pagina 22) "Smart-1" di Enrico Flamini; (NdR: l'Europa studia la Luna)
(a pagina 30) "Gli spartiti delle sfere celesti" di Giangiacomo Gandolfi; (NdR: dalla musica all'astrofisica spaziale, un viaggio nella conoscenza dei principali direttori d'orchestra del concerto cosmico)
(a pagina 40) "AstroArt 3" di Paolo Baldoni; (NdR: il nuovo programma d'elaborazione grafica; anche noi l'abbiamo già comprato per l'osservatorio)
(a pagina 45) "Tempi di posa nella pittura del cielo" di Marco Meniero; (NdR: fotografia)
(da pagina 50) "I fenomeni principali del mese" di Tiziano Magni;
(a pagina 58) "L'agenda di giugno 2003";
(a pagina 59) "Profondo cielo: le galassie orientali della Vergine" di Enrico Prosperi;
(a pagina 64) "Pianeti: Mercurio, un protagonista inconsueto" di Paolo Baldoni e Walter Riva;
(a pagina 68) "Comete" di Giannantonio Milani; (NdR: 67P e Neck-Line; ci sono due immagini del nostro presidente Rolando Ligustri)
(a pagina 71) "Vetrina UAI";
(a pagina 72) "Primi passi: il puntamento con le coordinate" di Gabriele Vanin;
(a pagina 75) "Lo spazio illustrato: i mille colori del cosmo" di Sergio Giuffrida;
(a pagina 78) "Rampa di lancio" di Stefano Sandrelli; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 80) "Piccoli annunci".
(a pagina 1) "Rabdomanti sotto test in laboratorio" di Andrea Albini; (NdR: cosa c'è di vero? Nulla)
(a pagina 1) "Torino, città magica o scettica?" di Piero Bianucci; (NdR: un invito a non cadere negli inganni di chi specula vantando inesistenti poteri paranormali)
(a pagina 1) "Premio alla Hack"; (NdR: il 3° Torre di Barolo)
(a pagina 1) "Experimenta; la magia della scienza" di Andrea Vico;
(a pagina 2) "Trenta boe lassù nel cielo" di Franco Malerba; (NdR: il sistema GPS Galileo)
(a pagina 2) "Gomene e bitte finalmente vanno in pensione" di Aldo Conti; (NdR: nonostante si pensino ritrovati tecnologici sopraffini, il sistema inventato dai Fenici è il più semplice, economico e efficace per tutti i tipi di barche!)
(a pagina 2) "La tecnologia dell'immagine vestita di gusto ed eleganza" di Angelo Arpaia; (NdR: fotografia)
(a pagina 3) "Neanderthal e Sapiens? Si conoscevano e basta" di Paola Mariano; (NdR: antropologia)
(a pagina 3) "Giù le mani anche dalle piante morte"; (NdR: corpo forestale; sono importanti sia per la sopravvivevnza delle specie che le colonizzano, che per quelle che vi nidificano dentro. Nelle foreste "artificiali", cioé in quelle per tagliare il legno, esse vengono sempre asportate, impoverendo il biodiversità. Dal 29 al 31 maggio si è tenuto un incontro internazionale a Mantova)
(a pagina 3) "La stasera a seggiola di Santorio" di Renzo Pellati; (NdR: lo studioso istriano per primo eseguì nel '500 uno studio controllato sul metabolismo basale.)
(a pagina 3) "Guai grossi se sodio e potassio si confondono" di Pia Bassi; (NdR: una ricerca sostenuta da Telethon)
(a pagina 3) "Un test può predire la piorrea" di Michele Perelli; (NdR: denti e gengive)
(a pagina 4) "Buche e pietre: ecco l'Awari della Guyana" di Federico Peiretti; (NdR: teorie dei guochi)
(a pagina 4) "Ascoltando la voce del terremoto" di Carmelo D'Oro; (NdR: promettente ricerca sui segnali premonitori)
Il 2 giugno sono stati pubblicati: Quark e Newton; sabato 31 maggio era uscito la Macchina del Tempo. Il numero di giugno di Le Scienze, il 418, è eccezionale per numero e qualità di articoli che vertono su astronomia, cosmologia e scienze fisico-matematiche: compratelo assolutamente. Leggete assolutamente l'articolo sugli universi paralleli.
Nel numero di Coelum uscito il 29 maggio troviamo un libro dedicato a Virginio Schiapparelli (e all'osservazione della Grande Opposizione di Marte del prossimo 28 agosto) e i seguenti articoli:
(a pagina 06) "Il cielo di giugno: effemeridi e fenomeni"; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 06) "Sole";
(a pagina 06) "Luna e congiunzioni";
(a pagina 07) "Pianeti";
(a pagina 13) "Asteroidi";
(a pagina 14) "Sciami meteorici";
(a pagina 15) "Comete del mese" a cura del nostro presidente Rolando Ligustri;
(a pagina 16) "Ultime supernovae" a cura di Luca Boschini;
(a pagina 17) "Appuntamenti e anniversari";
(a pagina 20) "Cos'è la colongitudine?" di Fernando Ferri;
(a pagina 22) "Granuli di Sole: L'effetto Wilson" a cura di Michele Ferrara;
(a pagina 24) "Notiziario/News";
(a pagina 34) "Marte, testinome della storia" di Alessandro Vietti;
(a pagina 36) "La geometria della Grande Opposizione" di Roberto Serpilli;
(a pagina 48) "Galleria fotografica"; (NdR: pubblicate due immagini del Transito di Mercurio sul Sole del socio enrico Perissinotto, una delle quali è questa.)
(a pagina 52) "Il Pianeta Rosso, Schiapparelli e i "marziani" socialisti" di Luigi Viazzo;
(a pagina 56) "SkyWatcher 250 su EQ6" di Plinio Camaiti;
(a pagina 63) "Riscoprire Caronte 25 anni dopo" di Daniele Crudeli;
(a pagina 68) "Nuove tecniche di ripresa CCD: la Quadricromia" di Riccardo Renzi;
(a pagina 73) "Un grado quadrato: NGC 6749" di Stefano Schirinzi;
(a pagina 75) "Posta astrotecnica" di Plinio Camaiti;
(a pagina 76) "Incontri, mostre e appuntamenti";
(a pagina 82) "Recensioni" di AA.VV.
(a pagina 84) "Fatti e opinioni";
(a pagina 89) "Come nuovo";
(a pagina 90) "Le meccaniche celesti" di Attilio Bogi.
(a pagina 1) "L'Europa va su Marte" di Giancarlo Riolfo; (NdR: il 2 giugno partirà la sonda europea, mentre il 6 e 25 giugno partiranno le due sonde americane che libereranno altri "fuoristrada".)
(a pagina 1) "Tre robot pronti a marciare nel deserto rosso alla ricerca di fossili alieni" di Mario Di Martino; (NdR: cosa faranno le missioni)
(a pagina 1) "Bionova a Padova"; (NdR: dal 28 al 30 maggio)
(a pagina 2) "Natta, così la squadra lo portò fino al Nobel" di Luigi Cerruti; (NdR: da leggere)
(a pagina 2) "Parole della scienza; ecco gli ultimi arrivi" di Piero Bianucci; (NdR: aggiornata l'enciclopedia universale)
(a pagina 2) "Viaggio nel mondo della magia" ; (NdR: la mostra -Experimenta- si aprirà il 30 maggio)
(a pagina 2) "L'energia del vento per 7000 famiglie" di Luigi Grassia; (NdR: a Caltabellotta (CA))
(a pagina 2) "L'arma finale contro i pirati della musica" di Luigi Grassia; (NdR: l'MPEG21)
(a pagina 3) "Alieni nel Mediterraneo" di Vittorio Ravizza; (NdR: nuove specie ittiche tropicali)
(a pagina 3) "Fungo patogeno killer della coca" di Quirico Migheli; (NdR: droga e scienza)
(a pagina 3) "Un enzima contro la celiachia?" di Leonardo Osella; (NdR: un peptide sotto esame alla Stanford University: è il propil-endopeptidasi)
(a pagina 3) "Incentivi per la ricerca sulle malattie rare" di Renzo Pellati; (NdR: le sindromi conosciute dall'OMS sono cinquemila)
(a pagina 4) "Vince il tempo atomico. Addio al secondo mobile" di Sigfrido Leschiutta; (NdR: era stato introdotto per mettere d'accordo gli orologi al cesio e la rotazione terrestre)
(a pagina 4) "I 400 anni degli ostioli di Fabrizio" di Patrizia Krachmalnicoff; (NdR: Girolamo Fabrizio, nel 1603, quando pubblicò il trattato "De venarum ostiolis" fu un precursore; il testo è pietra miliare negli studi sulla circolazione sanguigna)
La rivista Le Stelle è uscita il 27 maggio;
(a pagina 04) "Editoriale" di Corrado Lamberti;
(a pagina 05) "Lettere";
(a pagina 08) "Stelle novae"; (NdR: le news elencate qui sotto)
(a pagina 08) "Il raggio di alfa CEN" di Mario Di Martino;
(a pagina 10) "Un mondo dove un anno dura un solo giorno" di Corrado Lamberti;
(a pagina 13) "Costanti che (forse) variano" di Emilio Novati; (NdR: le costanti(!) fondamentali muterebbero nel tempo)
(a pagina 15) "Per vederci più chiaro" di Corrado Lamberti; (NdR: SETI@Home ha indagato le 166 sorgenti più interessanti scoperte con l'analisi dei 4.300.000 computers sparsi in 226 paesi del mondo)
(a pagina 16) "TNO dalla doppia natura" di Mario Di Martino; (NdR: oggetti di Edgworth-Kuiper)
(a pagina 18) "In volo sopra la Galassia" di Corrado Lamberti; (NdR: SCO-X1)
(a pagina 19) "La nana bruna più vicina" di ; (NdR: Epsilon Indi, a 11,8 anni-luce)
(a pagina 21) "Stelle estreme" di Emiliano Ricci;
(a pagina 22) "Venti galattici da buchi neri" di Mario Di Martino;
(a pagina 23) "Cannibalismo in M31" di Corrado Lamberti;
(a pagina 26) "Come nacquero gli elementi" di Emilio Novati;
(a pagina 28) "La prima nova della stagione" di Giovanni Sostero;
(a pagina 29) "Lift Off" di Corrado Lamberti; (NdR: novità astronautiche)
(a pagina 32) "La Luna e l'origine della vita" di Chris Benn;
(a pagina 42) "Nell'anno di marte il contributo italiano" di Simona Di Pippo;
(a pagina 54) "Il disco di Sangerhausen" di Adriano Gaspani;
(a pagina 60) "I domi lunari" di R. Lena, D. Di Iorio, P. Salimbeni, C. Fattinanzi;
(a pagina 66) "La Maratona 2003 fra gli oggetti Messier" di Associazione Astrofili "Galileo Galilei" di Pisa;
(a pagina 72) "Il cielo di giugno-Nei dintorni di Arturo" di Luigi Fontana;
(a pagina 80) "Il cielo di giugno-Notti calde, ma brevi" di Luciano Lai;
(a pagina 82) "Pianeti-Marte si avvicina II" di Paolo Tanga;
(a pagina 85) "Stell@e-Dove si trovano in questo momento?" di Emiliano Ricci;
(a pagina 89) "Bacheca UAI";
(a pagina 90) "Novità del mercato";
(a pagina 92) "Annunci";
(a pagina 94) "Speciale Mercurio"
Il numero di aprile di Nuovo Orione è uscito il 26 maggio.
(a pagina 03) "Editoriale";
(a pagina 05) "Sommario";
(a pagina 06) "Le missioni spaziali in cd-rom";
(a pagina 06) "A colloquio coi lettori" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 14) "7 maggio 2003: il transito di Mercurio sul Sole"; (NdR: le immagini dei lettori; viene pubblicata un'immagine di Enrico Perissinotto)
(a pagina 16) "Appunti di astrofotografia/CCD" a cura di M. Fiaschi;
(a pagina 20) "Strumenti" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 24) "La vetrina del software" di Albino Carbognani;
(a pagina 26) "Il cielo del mese" di P. Battistini e E. Giannuzzo;
(a pagina 30) "Luna e pianeti" a cura di P. Battistini;
(a pagina 33) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza;
(a pagina 36) "L'angolo delle comete" di G. Bucciol;
(a pagina 38) "Le piogge di titano" di C. Guaita;
(a pagina 44) "Navi, stelle e astronavi" di P. Casiraghi;
(a pagina 52) "Quarant'anni fa la prima donna nello spazio" di A. Lo Campo; (storia dell'astronautica)
(a pagina 56) "Ammassi aperti per quattro stagioni" di C. Gambacurta e G. Forno;
(a pagina 62) "E se fossimo noi i veri marziani?" di G. Benegiamo;
(a pagina 68) "Cronache spaziali" a cura di A. Lo Campo;
(a pagina 71) "Finestra sull'Universo" di L. Bignami;
(a pagina 78) "Le associazioni informano" ;
(a pagina 80) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri;
(a pagina 84) "Spazio aperto-ccd" a cura di F. Manzini;
(a pagina 90) "Inserzioni" ;
(a pagina 94) "La vetrina dell'usato" ;
(a pagina 96) "La biblioteca di Orione".
(a pagina 98) "Recensioni".
(a pagina 1) "L'ingegner fantasia" di Piero Bianucci; (NdR: articolo del Direttore che evidenzia come i due autori citati subito sotto siano stati poeti e contemporaneamente ingegneri, attività che esercitarono per vari anni.)
(a pagina 1) "Gadda, la sua scrittura è come un frattale" di Franco Gàbici; (NdR: 1° articolo, dedicato a Carlo Emilio Gadda, morto come oggi, tret'anni fa)
(a pagina 1) "Le macchine umane di Sinisgalli" di Franco Gàbici; (NdR: 2° articolo, dedicato a Leonardo Sinisgalli, che 50 anni fa fondò la rivista "Civiltà delle Macchine", periodico dell'IRI)
(a pagina 1) "Proteine e tumori"; (NdR: studio sulla proteina p53 e sul fattore di crescita TGF-beta)
(a pagina 2) "Matematica e biologia gli studi di Kolmogorov" di Guido Boffetta e Angelo Vulpiani; (NdR: celebrato il centenario della nascita del grandissimo matematico e rivoluzionatore della statistica; i suoi contributi -ancora attuali- hanno cambiato la visione di decine di settori della scienza, come matematica, statistica, fisica e fisica dei plasmi, ma anche linguistica, biologia, informatica e oceanografia hanno beneficiato dei suoi studi. Morì nel 1987.)
(a pagina 2) "Asteroidi da deviare come palle da biliardo" di Americo Bonanni; (NdR: i lavori della B612 Foundation; come pianificare la deviazione di un asteroide in rotta di collisione)
(a pagina 2) "Come la fenice, rinascerà il Progetto Orion?" di Giovanni Valerio; (NdR: ricerche spaziali; il progetto voluto già da Eisenhower suggerì molte soluzioni originali e avanguardistiche)
(a pagina 2) "Premio Apice al chirurgo Teich Alasia"; (NdR: a Torino)
(a pagina 3) "Vivere senza testa" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: i molluschi bivalvi)
(a pagina 3) "Aterosclerosi, attenti alle infiammazioni" di Antonio Tripodina; (NdR: medicina; spiegato meglio il beneficio dato dall'aspirina nella prevenzione anti-trombotica)
(a pagina 3) "Imparare a leggere la scienza" di Piero Bianucci; (NdR: per le scuole)
(a pagina 4) "Il sacerdote che creò gli elastomeri sintetici" di V. Brunella e L. Trossarelli; (NdR: padre Nieuwland, nato nel 1878 e morto nel 1936, studiò i derivati dell'acetilene e con i suoi brevetti fece ricco l'ateneo di Notre Dame)
(a pagina 4) "In un film i telescopi delle Ande" di L.P.; (NdR: documentario)
Il numero de l'Astronomia è uscito il 17 maggio.
(a pagina 04) "Editoriale" di Lucia Mazzilli; (NdR: si parla delle varie guerre e della ricostruzione in Iraq, con un occhio particolare verso il Museo di Baghdad. Mi pare che si parli sempre di più di argomenti che non hanno nulla a che fare con l'astronomia...; per l'archeologia ci sono altre riviste e pure per la storia.)
(a pagina 04) "Lettere";
(a pagina 06) "Notizie";
(a pagina 06) "Dal VLT" di LTB; (NdR: ultime immagini)
(a pagina 08) "Eppur si muove" di G.C. Palumbo; (NdR: che cosa si può fare con un telescopio che ha come specchio un paraboloide di mercurio di 6 m di diametro e 1 mm di spessore? Studi cosmologici, indagini sui pianeti extrasolari e le loro atmosfere, centinaia di ricerche a basso costo e un'immensa ricaduta scientifica! Dopo le proposte rivoluzionarie di Ermanno Borra, guardacaso un italiano che andò a lavorare in Canada negli anni '60, un canadese "tutto idee e niente soldi", il professor Paul Hickson, costruì nel proprio garage di casa, perché all'università non c'era posto, un prototipo da 1,5 m di diametro, poi uno da 2,7 m venduto in seguito alla NASA e infine questo da 6 m, con i soldi ricavati dal precedente! In Europa, non solo in Italia, NON avrebbero MAI finanziato una ricerca del genere (concordo con l'autore dell'articolo) e mai avrebbero permesso di fare ricerche con una padella di polistirolo espanso, poliestere, alluminio, kevlar e mercurio. Il costo di un osservatorio fatto in questo modo è di mezzo milione di Euro, chiavi in mano, ovverossia meno di 1/50 di uno in materiale solido di forma tradizionale. Politici, dirigenti, e amministratori italiani e europei, NON SAREBBE ORA DI SVEGLIARSI E PUNTARE SULLE IDEE INNOVATIVE CHE MOLTI GIOVANI HANNO E VENGONO SISTEMATICAMENTE IGNORATE?)
(a pagina 10) "La riscossa dei GRB" di Giangiacomo Gandolfi; (NdR: brillanti, cugini delle supernovae e polarizzati; si inizia a capire cosa sono. Importantissimo)
(a pagina 11) "Sulle tracce delle prime stelle" di Raffaella Schneider; (NdR: trovata e studiata una stella molto antica, anche col contributo di ricercatori italiani.)
(a pagina 12) "Riuniti a Palermo gli astronomi a caccia dei pianeti abitabili" di Elisabetta Tommasi; (NdR: pianificazione delle osservazioni del futuro satellite ESA Eddington, che verrà labciato nel 2008. )
(a pagina 14) "L'occhio di Subaru scopre la galassia più lontana" di Davide Rizzo; (NdR: si trova a un redshift di 6,58, mentre una seconda evidenziata è a 6,54. Impiegata una nuova tecnica molto più semplice dell'impiego delle lenti gravitazionali.)
(a pagina 16) "Prima luce di Harps" di Luca Pasquini; (NdR: nuovo telescopio da 3,6m a La Silla in Cile è dedicato alla scoperta di pianeti extrasolari; http://www.eso.org/instruments/harps)
(a pagina 17) "A lezione fra le stelle" di Lucia Corbo; (NdR: dal 7 al 13 aprile la IV settimana nazionale dell'astronomia)
(a pagina 18) "Riscaldamento globale: è tutta colpa del Sole?" di Marco Cervino; (NdR: se l'aumento dello 0,1% avvenuto negli ultimi vent'anni si fosse verificato in proporzione per gli ultimi due secoli, si potrebbe spiegare una parte significativa dell'aumento della temperatura sulla Terra. QUESTO PERO' NON ELIMINA LA NECESSITA' DI RIDURRE DRASTICAMENTE L'EFFETTO SERRA DOVUTO AI GAS EMESSI DALL'UOMO!)
(a pagina 19) "Un inspiegabile uovo al tegamino spaziale" di LTB; (NdR: V838 Monocerotis, una stella a ventimila anniluce dalla Terra; anche noi l'abbiamo ripresa: ecco cosa si vede con telescopio da 35 cm di diametro.)
(a pagina 20) "Spettacolare pioggia meteorica sull'Illinois" di Giancarlo Gandolfi; (NdR: il 27 marzo 2003 ha colpito case, strade, automobili, ma non c'è stato nessun ferito)
(a pagina 21) "Arte e astronomia a convegno"; (NdR: domenica 8 giugno 2003 a Piombino)
(a pagina 22) "Marte: un appuntammento da non perdere" di Luciano Anselmo; (NdR: in vista della grandissima opposizione del prossimo 28 agosto)
(a pagina 36) "La materia oscura nell'universo" di Annibale D'Ercole; (NdR: corposo articolo su uno degli argomenti più interessanti della cosmologia)
(a pagina 50) "Le mille e una guerra" di Salvo De Meis; (NdR: articolo preparato velocemente, complimenti all'autore per la solerzia, chiesto dalla direttrice della rivista per commentare lo scempio artistico causato dal depredamento su commissione del museo di Baghdad.)
(a pagina 59) "Vetrina UAI";
(da pagina 60) "I fenomeni principali del mese" di Tiziano Magni; (commento mio: la rivista mi è giunta in edicola sabato 17 maggio, quando già il transito di Mercurio, l'eclissi totale di Luna e gli sciami di meteore più interessanti erano già avvenuti, oltre che tanti altri interessanti fenomeni; non sarebbe il caso di provvedere a farla giungere in edicola entro il 31 del mese precedente come avveniva sino all'anno scorso?)
(a pagina 68) "L'agenda di maggio 2003";
(a pagina 69) "Comete" di Giannantonio Milani; (NdR: C/2002 Y1 e C/2002 T7; ci sono tre immagini del nostro presidente Rolando Ligustri)
(a pagina 74) "Pianeti: ancora sorprese dai giganti?" di Paolo Baldoni e Walter Riva;
(a pagina 77) "Rampa di lancio" di Stefano Sandrelli; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 80) "Piccoli annunci".
(a pagina 1) "Leggere i colori" di Piero Bianucci; (NdR: la fiera del libro a Torino e alcune considerazioni sull'astronomia)
(a pagina 1) "La rosa blu, un sogno impossibile" di Elena Accati; (NdR: botanica; leggetelo, è molto interessante)
(a pagina 1) "Tecnologie spaziali"; (NdR: Terza Rassegna delle Tecnologie Spaziali e Applicazioni di Servizio in corso a Roma presso la Camera dei Deputati, 13-15 maggio)
(a pagina 2) "L'ombra sulla Luna" di Walter Ferreri; (NdR: l'eclisse di venerdi mattina 16 maggio)
(a pagina 2) "Computer quantistici; un altro passo avanti" di Marco Genovese; (NdR: all'Istituto Galileo Ferraris)
(a pagina 2) "Come si curano le ferite dell'arte" di Admir Masic, S. Coluccia; (NdR: chimica e restauro, se ne parlerà a Torino al XXI Congresso Nazionale della Società di Chimica Italiana dal 22 al 27 giugno)
(a pagina 2) "Cercansi lavapiatti italiani per uno studio europeo mirato al risparmio di acqua"; (NdR: uomo o lavastoviglie?)
(a pagina 3) "Energia tratta dai rifiuti; sarà ancora più pulita" di Mario Tozzi; (NdR: emergenza discariche e inceneritori)
(a pagina 3) "La Giornata mondiale della Celiarchia"; (NdR: domenica 18 maggio)
(a pagina 3) "Che piacere, vivere nell'acqua a 115 gradi" di Gian Angelo Vaglio; (NdR: ci sono microorganismi che tollerano inusuali condizioni saline grazie a enzimi modificati)
(a pagina 3) "Trapiantata e mamma: si può" di Ernesto Bodini; (NdR: gestazione e terapia antirigetto; importante)
(a pagina 4) "Shuttle, cure difficili" di Franco Malerba; (NdR: dopo la tragedia del Columbia si studiano le soluzione per rendere più sicuri i viaggi nello spazio)
(a pagina 4) "L'occhio ultravioletto ruberà segreti al cielo" di Luciana Bianchi; (NdR: il 28 aprile è statao lanciato il nuovo telescopio spaziale Galex)
(a pagina 4) "Voli turistici oltre l'atmosfera con un elegante spazioplano" di Giancarlo Riolfo; (NdR: Burt Rutan, l'ideatore dell'aereo Voyager, ha presentatao il prototipo abitacolo con due gusci indipendenti per evitare ingombranti tute.)
(a pagina 1) "Saremo pari?" di Giorgio Barberis; (NdR: fra uomini e donne nello sport)
(a pagina 1) "Formula 1, il medico va in pista" di Stefano Cagliano; (NdR: stress)
(a pagina 1) "Tre notizie in breve"; (NdR: atlante climatico della Val d'Aosta, riapre il Giardino Botanico di Rea (To) e Torino avrà un corso di laurea in Ingegneria del Cinema)
(a pagina 2) "Il grande orecchio" di Massimo Cerveglieri; (NdR: Echelon che ci ascolta... sempre)
(a pagina 2) "Radiazioni, ostacolo per Marte" di Mario Di Martino; (NdR: pericolosissime per noi specialmente nel caso di eruzioni solari violente e di raggi cosmici ad altissima energia; il punto sulle missioni automatiche)
(a pagina 2) "Arriva la "carta" di plastica che emette luce" di Ruggero Micheletto; (NdR: il ricercatore dell'Università di Kyoto lavora nell'equipe che ha realizzato l'esperimento che rivoluzionerà una parte della nostra vita)
(a pagina 2) "La prima pila fu inventata a Baghdad?" di Guido Clerici; (NdR: archeologia; nota sul curioso manufatto vecchio di 3-4 mila anni che ha tutta l'apparenza d'essere una pila elettrolitica)
(a pagina 3) "Virus, l'aggressore che usa armi proibite" di Georges Maestroni; (NdR: biologia)
(a pagina 3) "Scaffale" di Piero Bianucci; (NdR: i libri usciti. Segnalo "La bellezza impefetta del cosmo" di Mario Livio-capo della divisione scientifica dell'Hubble Space Telescope Science Institute, UTET Libreria, 255 pp, 19,50 Euro: bellissimo, compratelo!; "La vita nell'universo" di Bignami-Ranzini-Venturoli, Bruno Mondadori, 300 pp, 17,50 Euro: molto bello, tratta di bioastronomia; "Come costruire una macchina del tempo" di Paul Davies, Mondadori, 153 pp, 15 Euro: come sempre questo autore realizza opere superbe; I grandi della fisica di Carl Friedrick von Weizsacker, Donzelli, 328 pp, 28 Euro: fisico novantenne che lavorò con Werner Heisenberg, conobbe molti dei grandi del '900, pertanto di molti parla per conoscenza personale; da comprare. Tutte e quattro sarebbero poi dei perfetti regali, oltre che indispensabili libri nella nostra biblioteca.
(a pagina 3) "Così le piante resistono al troppo sale" di Elena Accati; (NdR: botanica)
(a pagina 3) "Le astute strategie di pesca dei pellicani" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: etologia)
(a pagina 4) "I trent'anni di Skylab prima space station" di Antonio Lo Campo; (NdR: un'impresa da ricordare, soprattutto perché aprì la colonizzazione dello spazio)
(a pagina 4) "L'astronauta Carr rievoca il record, 84 giorni in orbita" di Antonio Lo Campo; (NdR: Gerald Carr fu il comandante della terza e ultima missione dello Skylab)
(a pagina 4) "La curiosa scoperta dei corpi della rabbia" di Paolo Mazzarello; (NdR: medicina, oggi all'Accademia dei Lincei si ricorda Adelchi Negri, allievo di Camillo Golgi, che per primo trovò le tracce della malattia infettiva nelle cellule dei conigli ammalati)
Il 30 aprile è stato pubblicato: Le Scienze di maggio con la monografia su Boltzmann.
Il 6 maggio sono stati pubblicati: Quark di maggio e Newton di maggio.
(a pagina 1) "Mercurio, un neo sul sole" di Walter Ferreri; (NdR: mercoledì 7 maggio il pianeta transiterà sul disco solare; inizio ore 07:11:40 (NW dell'Italia)-07:12:10 (SE) a seconda delle località, fine alle ore 12:32:30 (NW)-12:32:15 (SE) di ora legale)
(a pagina 1) "Per gli Italiani un'orgia di medicine" di Stefano Cagliano; (NdR: dati 2002)
(a pagina 1) "Un'oasi per il pelobate"; (NdR: nelle campagne di Torino s'inaugura il 3 maggio)
(a pagina 2) "L'enigma della spada nella roccia" di Guido Cossard; (NdR: niente di miracoloso; Merlino aveva scoperto la dilatazione termica)
(a pagina 2) "Il diritto di vedere il cielo stellato" di Luigi Prestinenza; (NdR: dal 2 al 4 maggio un incontro internazionale a Frascati sull'inquinamento luminoso; leggi il comunicato stampa)
(a pagina 2) "Scaffale" di Piero Bianucci; (NdR: i libri usciti. Segnalo "Relatività, quante storie" di Antonio Sparzani, Bollati Boringhieri, 320 pp, 30 Euro; "La culla della vita" di J. William Schopf, Adelphi, 499 pp, 32 Euro; "Il mondo in un atomo" di Lawrence M. Krauss, Longanesi, 400 pp, 18 Euro. Tutte e tre sarebbero dei perfetti regali, oltre tre indispensabili libri nella nostra biblioteca. Aggiungo: "State of the World 03", Euro 21,50 e "Ambiente Italia 2003", 188 pp, Euro 19,98, entrambi pubblicati da Edizioni Ambiente-tel. 02/33602362)
(a pagina 2) "Prove tecniche di videotelefonata" di Luciano Simonelli; (NdR: con gli umts)
(a pagina 3) "Nello zoo di Mainardi si insegna dilettando" di Caterina Gromis di Trana (NdR: una raccolta di articoli tra didattica e divulgazione nel suo nuovo libro)
(a pagina 3) "Ringiovanire per ora è illusione" di Ezio Giacobini; (NdR: invecchiamento)
(a pagina 3) "A me gli occhi, ti dirò se rischi un infarto" di Massino Porta; (NdR: diagnosi veloce per la retinopatia diabetica)
(a pagina 3) "Il danno biopsichico? Va risarcito" di Roberto Galli della Loggia; (NdR: nuove patologie)
(a pagina 4) "L'accesso all'acqua diritto da garantire" di Koichiro Matsuura; (NdR: emergenza planetaria)
(a pagina 4) "Foresta di alberi fossili alle porte di Torino" di Filiberto Boratto; (NdR: un giacimento paleobotanico nei pressi di Nole)
(a pagina 4) "Cinemascope, l'esaltazione degli effetti" di Franco Gàbici; (NdR: nasceva 50 anni fa col film "La tunica")
La rivista Le Stelle è uscita il 26 aprile;
(a pagina 04) "Editoriale" di Corrado Lamberti;
(a pagina 05) "Lettere";
(a pagina 10) "Stelle novae"; (NdR: le news elencate qui sotto)
(a pagina 29) "Lift Off" di Corrado Lamberti; (NdR: novità astronautiche)
(a pagina 32) "Omega centauri: un ammasso o cos'altro?" di Michele Bellazzini;
(a pagina 42) "Mercurio sul Sole: la prima volta" di Francesco Castaldi;
(a pagina 46) "Mercurio sul Sole: cogliere la "Giccia Nera"!" di Rodolfo Calanca;
(a pagina 52) "Mercurio sul Sole: come osservarlo" di Claudio Bottari;
(a pagina 60) "Sky-Watcher EQ6: anatomia di una montatura" di Luca Polo;
(a pagina 64) "Il cielo di maggio-Altre meraviglie nella piccola Chioma" di Luigi Fontana;
(a pagina 73) "Il cielo di maggio-Eroi immortali" di Luciano Lai;
(a pagina 76) "A scuola di stelle-La misura delle distanze: la parallasse" di Marco Daneluzzo;
(a pagina 81) "Pianeti-Marte si avvicina" di Paolo Tanga;
(a pagina 85) "Recensioni";
(a pagina 88) "Et cetera";
(a pagina 90) "Novità del mercato";
(a pagina 92) "Storia di una foto";
(a pagina 94) "Le vostre stelle"; (NdR: le immagini dei lettori)
(a pagina 97) "Annunci";
Il numero di aprile di Nuovo Orione è uscito il 24 aprile.
(a pagina 03) "Editoriale" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 05) "Sommario";
(a pagina 06) "A colloquio coi lettori" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 16) "Appuntamenti di astrofotografia" a cura di M. Fiaschi;
(a pagina 20) "Strumenti: il più grande telescopio rifrattore del mondo" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 24) "Il cielo del mese" di P. Battistini e E. Giannuzzo;
(a pagina 28) "Luna e pianeti" a cura di P. Battistini;
(a pagina 31) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza;
(a pagina 34) "L'angolo delle comete" di G. Bucciol;
(a pagina 36) "Maggio astronomico" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 42) "Riparte la corsa verso Marte" di A. Lo Campo;
(a pagina 48) "Una rischiosa eredità" di Claudio Elidoro;
(a pagina 52) "Le due comete invernali" di Giovanni Bonini; (nota: l'autore ha usato ben 18 immagini nostre della C/2002 V1-NEAT e C/2002 X5-Kudo-Fujikawa. Penso sia un record per una rivista. Ringrazio l'autore per averci scelto. )
(a pagina 60) "La Guerra dei Mondi" di G. Palumbo;
(a pagina 64) "Cronache spaziali" a cura di A. Lo Campo;
(a pagina 67) "Finestra sull'Universo" di L. Bignami;
(a pagina 74) "Le associazioni informano" ;
(a pagina 76) "Gli astrofili: chi sono, che cosa fanno" di M. Razzano;
(a pagina 78) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri;
(a pagina 84) "Spazio aperto-ccd" a cura di F. Manzini;
(a pagina 90) "Inserzioni" ;
(a pagina 94) "La vetrina dell'usato" ;
(a pagina 96) "La biblioteca di Orione".
(a pagina 98) "Recensioni".
Nel numero di Coelum uscito il 23 aprile troviamo:
(a pagina 06) "Il cielo di maggio: effemeridi e fenomeni"; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 06) "Sole";
(a pagina 06) "Luna e congiunzioni";
(a pagina 07) "Pianeti";
(a pagina 13) "Asteroidi";
(a pagina 14) "Sciami meteorici";
(a pagina 15) "Ultime supernovae" a cura di Luca Boschini;
(a pagina 16) "Comete del mese" a cura del nostro presidente Rolando Ligustri; (NdR: c'è una sua immagine della C/2001 RX14 Linear)
(a pagina 17) "Appuntamenti e anniversari";
(a pagina 19) "L'eclisse totale di Luna del 16 maggio" di Gianluca Li Causi;
(a pagina 24) "Il Sole in granuli: Mercurio tra i raggi del Sole" a cura di Michele Ferrara;
(a pagina 24) "Notiziario/News";
(a pagina 24) "Eco di luce in V838 Monocerotis" di INAF; (NdR: bellissime immagini dell'HST)
(a pagina 25) "News: La Terra sempre più calda, colpa del Sole?" di Francesco Berengo;
(a pagina 26) "News: Ritorna l'acqua sulla Luna" di Francesco Berengo;
(a pagina 27) "News: Un pianeta se ne va in fumo" di Francesco Berengo;
(a pagina 28) "News: Bolide nel cielo di Chicago" di Francesco Berengo; (NdR: ci sono dei links nella pagina dei link sulle meteore)
(a pagina 22) "News: Dalla terra alla Luna in 17 mesi" di Davide De Martin;
(a pagina 29) "Il punto sulle missioni" di Davide De Martin;
(a pagina 30) "News: Dune nel cratere" di Francesco Berengo;
(a pagina 31) "News: Una giornata su Marte" di Francesco Berengo;
(a pagina 31) "News: Quanto pesa un buco nero?" di Francesco Berengo;
(a pagina 32) "News: Giove 58, Saturno 31" di Francesco Berengo; (NdR: lo straordinario numero di satelliti scoperti sinora)
(a pagina 33) "News: un caleidoscopio sulla Egg Nebula" di Francesco Berengo;
(a pagina 34) "Il transito di Mercurio sul Sole: sistemi digitali di ripresa. Qual'é il migliore?" di Riccardo Renzi; (NdR: c'è anche una scheda sulla periodicità dei transiti redatta da Roberto Serpilli)
(a pagina 36) "Il transito di Mercurio sul Sole: riprese sul pellicola" di Daniele Crudeli;
(a pagina 40) "SETI@Home: la resa dei conti" di Jader Monari e Stelio Montebugnoli;
(a pagina 46) "Galleria ccd";
(a pagina 47) "Coelum: Ricordo di un astrofilo del passato" di Sandro Baroni;
(a pagina 50) "La teoria dei gradini mentali" di Geralds Hawkins;
(a pagina 58) "L'Astronomia di..." Ugo Ercolani;
(a pagina 52) "Contro Sole: fotosfera e protuberanze su pellicola" di Renato Pellegrini;
(a pagina 67) "Un grado quadrato: UGC 10822-la galassia nana del Drago" di Stefano Schirinzi;
(a pagina 69) "Il vecchio (?) Rifrattore Vixen 102" di Raffaello Braga; (NdR: prova)
(a pagina 74) "Libri ricevuti"; (NdR: segnalo "Il piccolo cielo, astronomia da camera per notti serene" di Piero Bianucci, simonelli Editore, 2003, formato 13x21, pp 337, Euro 20,00 e "Vita su Marte. Realtà o fantasia?" di Francesco Biafore, Patrizio Caini e Alessandro Ferruzzi, Pendragon Editore Bologna, 2003, formato 14x21 cm, pp 130, Euro 13,00)
(a pagina 77) "Astrotecnica" di Plinio Camaiti;
(a pagina 78) "Incontri, mostre e appuntamenti";
(a pagina 82) "Novità in vetrina";
(a pagina 83) "Fatti e opinioni";
(a pagina 90) "Le meccaniche celesti" di Attilio Bogi.
(a pagina 1) "Talpe metropolitane" di Sebastiano Pelizza; (NdR: le macchine che stanno scavando la metropolitana di Torino)
(a pagina 1) "L'Elettrochimico n° 1"; (NdR: il 3 maggio Bruno Scrosati sarà il nuovo presidente della Electrochemical Society)
(a pagina 2) "Coxeter, la geometria nata dal caleidoscopio" di Federeico Peiretti; (NdR: morto il 31 marzo 2003 a 96 anni)
(a pagina 2) "Come funziona il cannone laser, nuova arma di Bush" di Giancarlo Riolfo; (NdR: le guerre stellari diventano realta?)
(a pagina 2) "Su Titano piove metano liquido" di Cesare Guaita; (NdR: scoperta sul più grande satellite di Saturno)
(a pagina 2) "Scaffale" di Piero Bianucci; (NdR: i libri usciti)
(a pagina 3) "Torna la cicogna nera" di Lucio Bordignon; (NdR: ecologia)
(a pagina 3) "Il centro di Racconigi è maggiorenne" di Roberto Pavanello; (NdR: ha 18 anni di vita)
(a pagina 3) "I gorilla democratici? Beh, non esageriamo" di Monica Mazzotto; (NdR: le rivelazioni di un modello matematico)
(a pagina 3) "Mangiare in ospedale: si può fare meglio" di Renzo Pellati; (NdR: presentate alcune innovazioni tecnologiche)
(a pagina 4) "Lo Shuttle Columbia tradito dalle piastrelle danneggiate" di Franco Malerba; (NdR: Le prime indiscrezioni sulle conclusioni dell'inchiesta governativa)
(a pagina 4) "Lo spazio-tempo? Una spugna, anzi no" di Americo Bonnanni; (NdR: una ricerca italiana e una americana potrebbero portare a una rivoluzione "impossibile": la meccanica quantistica è fondamentalemnte errata!!!!!! Rivoluzionerebbe l'intera fisica; e tutte le spiegazioni che offre? Come mai nessuno se n'era accorto prima d'ora?)
(a pagina 4) "Dalla fisica alla vita"; (NdR: concorso)
(a pagina 4) "Un secolo e mezzo di batterie al piombo" di Guido Clerici; (NdR: inventata da Gaston Planté nel 1860, non ne chiese nemmeno il brevetto. Una persona che rivoluzionò il mondo senza lucrarci. )
(a pagina 1) "Parla lo scienziato che unì Est e Ovest" di Stefania Maurizi; (NdR: nuova intervista della giornalista che lavora a Londra e della quale potete leggere in questo sito gli articoli precedenti; stavolta ha intervistato Roald Sagdeev, il fisico russo che fu consulente di Gorbaciov e sposò la nipote di Eisenhower. Da leggere!)
(a pagina 1) "Il nostro cervello di fronte alle notizie di guerra" di Lamberto Maffei; (NdR: coinvolgono soprattutto le regioni emotive: emisfero destro, lobo limbico e amigdala)
(a pagina 1) "Explora sul satellite"; (NdR: dal 28 aprile, dal lunedì al venerdì alle ore 10:30-12:30, la trasmissione RAI "Explora" andrà in onda sul satellite. Sito internet: http://www.Explora.rai.it)
(a pagina 2) "Spiava i ritmi dell'atmosfera" di Luca Mercalli; (NdR: 50 anni fa moriva Francesco Vercelli, un geofisico che dedicò tutta la vita a studiare le maree e il variare della depressione dell'aria, nel tentativo di migliorare le previsioni meteorologiche.)
(a pagina 2) "Con Astrea sapremo come sta il Mediterraneo" di Enrico Villa; (NdR: la nave, di 24 m di lunghezza, è stata data all'ICRAM alla cui direzione è andato Folco Quilici. Auguri.)
(a pagina 2) "Un occhio speciale sorveglia le ferrovie" di Antonio Lo Campo; (NdR: il sistema di gestione integrata della circolazione dei treni)
(a pagina 2) "I processori virtuali per calcolatori più veloci" di Alberto Viotto; (NdR: una tecnologia che simula la presenza di due processori permette di sfruttare meglio il Pentium IV)
(a pagina 3) "Il DNA trafugato" di Ida Molinari; (NdR: Rosalind Franklin per prima fotografò ai raggi X la doppia elica del DNA; quell'immagine, sottrattale da Wilkins -poi Premio Nobel con Watson e Crick- ispirò questi due. Quando nel 1962 venne assegnato il Premio Nobel per questa scoperta lei era già morta a soli 38 anni per un male incurabile. E' un'altra delle INDEGNE dimenticanze dell'Accademia delle Scienze Svedese, ma i Nobel non si assegnano post mortem...)
(a pagina 3) "L'argonauta, minuscolo ma terribilmente macho" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: etologia; curiose strategie amorose e di riproduzione nel regno animale)
(a pagina 3) "Nella dieta attenzione ai nitrati" di Renzo Pellati; (NdR: alimentazione)
(a pagina 3) "Nell'Europa allargata poca scienza" di Paola Mariano; (NdR: sondaggio a dir poco deprimente!!!)
(a pagina 4) "Ottica ed elettricità spettacolo nelle aule" di Piero Bianucci; (NdR: la più grande collezione di strumenti didattici ottocenteschi viene conservata in perfetta efficienza presso l'Istituto Tecnico Fiorentino Salvemini. Visitate la mostra e tutto il museo!)
(a pagina 4) "Fiori e colori, quando la natura fa festa" di Elena Accati; (NdR: come cambia il paesaggio grazie a arbusti e alberi)
(a pagina 4) "In una cipolla il segreto della genetica" di Carla Cardano; (NdR: laboratorio)
(a pagina 1) "Pozzi di petrolio: come si incendiano, come si spengono" di Riccardo Varvelli;
(a pagina 1) "Morire di paura non è solo un modo di dire" di Lorenzo Varetto; (NdR: è raro, ma può accadere)
(a pagina 1) "Falsa scienza; per molti è un affare" di Luigi Prestinenza; (NdR: UFO e dintorni)
(a pagina 1) "Scrivere la scienza"; (NdR: premiato Alberto Angela)
(a pagina 2) "Caccia ai neutrini" di Samuel Bilenky e Guido Piragino; (NdR: il ricercatore italiano ha redatto una sintesi del discorso di Samuel Bilenky letto durante la cerimonia di consegna del prestioso Premio Pontecorvo assegnato dal Joint Institute for Nuclear Research di Dubna, il centro russo dove Pontecorvo lavorò decenni. A dieci anni dalla sua morte, il discorso di Bilenky ricorda le straordinarie intuizioni del fisico italiano allievo di Fermi. Continuo a ripetere che è SCANDALOSO che l'Accademia delle Scienze Svedese non abbia assegnato il Premio Nobel al fisico italiano, specialmente dopo quelli assegnati l'anno scorso proprio per gli studi inaugurati e portati avanti da Bruno Pontecorvo!!!)
(a pagina 2) "Calendario perpetuo tra un altare e l'altro" di Mauro Pisani; (NdR: sul pavimento della chiesa di Santa Maria degli Angeli a Roma è tracciato un vero calandario perpetuo; visitatela!)
(a pagina 2) "Solo impicci e ostacoli dalla nostra burocrazia" di Roberto Marletti; (NdR: IL RICERCATORE DEL POLITECNICO DI TORINO RACCONTA COSA STA ACCADENDO AL PROGETTO CHE L'ESA GLI HA AFFIDATO E CHE TASSATIVAMENTE DEVE CONSEGNARE ENTRO 6 MESI! I SOLDI DELL'ESA, AFFIDATI A LUI, VENGONO IN PRATICA GESTITI DAI BUROCRATI DEL CONSIP. LEGGETELO, MERITA L'ACQUISTO DEL QUOTIDIANO.)
(a pagina 3) "Il Persiano, così bello e bisognoso di cure" di Patrizia Krachmalnicoff; (NdR: questo gatto è frutto di una lunga selezione e incroci)
(a pagina 3) "Cesalpino, un pioniere dell'ematologia" di Anna Buoncristiani; (NdR: commemorazione a 400 anni dalla morte)
(a pagina 3) "La genetica all'attacco contro le lucemie"; (NdR: un medico italiano, Giuseppe Testa, ha messo a punto nel laboratorio dell'EMBL di Heidelberg in Germania una nuova tecnica di ingegneria genetica)
(a pagina 3) "Con le alghe la mucca fa il super-latte" di Luigi Grassia; (NdR: alimentazione)
(a pagina 4) "La vita delle galassie" di Anna Curir; (NdR: la loro vita e le forme che assumono)
(a pagina 4) "Centro di eccellenza per i nuovi verterinari" di Marco Buri; (NdR: la facoltà di Torino-Grugliasco; investiti 40 milioni di Euro)
(a pagina 4) "Ragazzi si naviga con capitan Magellano" di Luciano Simonelli; (NdR: a Milano una nuova installazione al Museo della Scienza e della Tecnica; ricostruita la Trinidad, la sua nave ammiraglia.)
Il numero de l'Astronomia è uscito il 7 aprile.
(a pagina 04) "Editoriale" di Lucia Mazzilli; (NdR: si parla di vari argomenti interessanti)
(a pagina 04) "Lettere";
(a pagina 06) "Notizie";
(a pagina 06) "Supernovae del passato e del futuro" di Francesco Vito Polcaro; (NdR: datazione assoluta della SN1006 nel Lupo e studio di Rho CAS, futura supernova)
(a pagina 08) "Il Big Rip e altre storie della fine del mondo" di Giancarlo Gandolfi; (NdR: studi cosmologici)
(a pagina 10) "La nube di Europa" di Giancarlo Favero; (NdR: studiata dalla sonda Cassini)
(a pagina 11) "Anti-Tramonto sull'Horseshoe Canion" di Giancarlo Gandolfi; (NdR: rara immagine)
(a pagina 12) "64 antenne per spiare la luce millimetrica" di Luca Tancredi Barone; (NdR: firmato il protocollo per la costruzione dell'impianto ALMA in Cile a 5000 metri di quota)
(a pagina 13) "La Vedova Nera lancia la sua tela di alta energia" di Giancarlo Gandolfi; (NdR: B1957+20 è una pulsar con periodo sul ms)
(a pagina 14) "Tracce di neutrini sempre più nitide in Antartide" di Fabio Toscano; (NdR: col telescopio AMANDA; risultati importantissimi)
(a pagina 16) "Giove: la circolazione atmosferica e altre novità" di Giancarlo Favero; (NdR: mediante le strepitose immagini della Cassini, si sta ripensando la struttura delle nubi di Giove!)
(a pagina 18) "I progenitori dei lampi di luce gamma: il colpevole gioca a nascondino" di Davide Lazzati e Elena Rossi; (NdR: cosa si sa attualmente)
(a pagina 28) "Diario di viaggio di uno scienziato in Artartide" di Francesco Piacentini; (NdR: uno dei partecipanti all'esperimento BOOMERANG II)
(a pagina 36) "7 maggio 2003: il transito di Mercurio" di Salvo De Meis; (NdR: previsione)
(a pagina 40) "Ammassi globulari: dove osano gli astrofili" di Gabriele Vanin; (NdR: alcuni esempi)
(da pagina 56) "I fenomeni principali del mese" di Tiziano Magni;
(a pagina 58) "L'agenda di aprile 2003";
(a pagina 59) "Profondo cielo: Galassie del Leoncino" di Enrico Prosperi;
(a pagina 64) "Pianeti: Nuove frontiere offerte dalle tecnologie del Terzo Millennio" di Paolo Baldoni e Walter Riva;
(a pagina 66) "Comete" di Giannantonio Milani; (NdR: C/2001 RX14 e C/2001 HT50; c'è un'immagine del nostro presidente Rolando Ligustri)
(a pagina 69) "Intersezioni: Noi siam come le lucciole..." di Giorgio G. C. Palumbo;
(a pagina 72) "Rampa di lancio" di Stefano Sandrelli; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 74) "Astropuzzle" di Claudio Bottari; (NdR: le domande dei lettori)
(a pagina 76) "Recensioni" di Giorgio G. C. Palumbo; (NdR: risegnalo i libri di Giuliano Romano -Conversazioni sul cielo e dintorni- e di Margherita Hack, Pippo Battaglia e Walter Ferreri -Origine e fine dell'universo-)
(a pagina 78) "Brevissime" di Rinaldo Monella; (NdR: news astronomiche)
(a pagina 79) "Vetrina UAI" di Angelo Frosina;)
(a pagina 80) "Piccoli annunci".
(a pagina 1) "Un gufo scruterà le stelle" di Aldo Conti; (NdR: il nuovo Space Telescope intitolato a James Webb)
(a pagina 1) "Il nuovo occhio spaziale e 10 tazze piene di mercurio per rispecchiare l'universo" di Piero Bianucci; (NdR: i nuovi progetti dei supertelescopi)
(a pagina 1) "Scienze: vertice a Torino"; (NdR: il 3 e 4 aprile si riuniranno una trentina di Presidi della Facoltà di Scienze di tutta Europa)
(a pagina 2) "Festa della geografia scienza che si rinnova" di Mario Tozzi; (NdR: novità nell'articolo del famoso geologo e conduttore televisivo)
(a pagina 2) "Traiettorie aeree: ci pensa il MMF" di Vittorio Ravizza; (NdR: in attesa dei satelliti Galileo)
(a pagina 2) "Licheni, controlli dell'ambiente" di Rosanna Piervittori; (NdR: un convegno a Torino)
(a pagina 3) "E ora tutti a nanna" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: il segreto dei principali fenomeni comportamentali in natura)
(a pagina 3) "Malattie rare e farmaci orfani; l'Europa è ancora in retroguardia" di Antonio Tripodina; (NdR: un problema scientifico e sociale; e a titolo personale direi che E' ORA DI SVEGLIARSI E DARSI UNA MOSSA!!!)
(a pagina 3) "Lelio Orci, un pioniere della biologia cellulare" di Domenico Ribatti; (NdR: all'ateneo di Ginevra)
(a pagina 4) "Scrivi la scienza, ecco i vincitori"; (NdR: concorso)
(a pagina 4) "Tutti gli esseri aiutano Gaia; il più indisciplinato è l'uomo" di Domenico Simone; (NdR: il vincitore per la biologia)
(a pagina 4) "Riemann e la funzione Zeta, un quesito che rimane ancora aperto" di Francesco De Pretis; (NdR: il vincitore per la matematica)
(a pagina 4) "Lene Hau: Fermerò la luce nello spazio di un'unghia" di Aurora Grieco; (NdR: il vincitore per la fisica)
(a pagina 4) "I Cieli della notte e le esplorazioni oceaniche" di Ferdinando Albertazzi; (NdR: la divulgazione scientifica alla fiera del libro di Bologna)
Il numero di aprile di Nuovo Orione è uscito il 26 marzo.
(a pagina 03) "Editoriale" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 04) "Sommario";
(a pagina 06) "Il meglio di HST - seconda parte";
(a pagina 08) "A colloquio coi lettori" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 14) "Appuntamenti di astrofotografia" a cura di M. Fiaschi;
(a pagina 16) "Prove di strumenti" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 20) "La vetrina delle idee" di L. Fontana;
(a pagina 22) "La vetrina del software" di A. Carbognani;
(a pagina 24) "Il cielo del mese" di P. Battistini e G. Gentiluomo;
(a pagina 28) "Luna e pianeti" a cura di P. Battistini;
(a pagina 31) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza;
(a pagina 34) "L'angolo delle comete" di G. Bucciol; (NdR: vengono pubblicate due nostre immagini, una della NEAT /2002 V1 di Virginio Savani e me e una della Kudo-Fujikawa C/2002 X5 di Rolando Ligustri)
(a pagina 36) "Telescopio: criteri per l'acquisto" di Giovanni Bonini;
(a pagina 42) "Il nuovo telescopio spaziale" di G. Caprara;
(a pagina 48) "Amalthea, il satellite groviera" di C. Guaita;
(a pagina 52) "I viaggi interstellari: le missioni preliminari" di G. Genta;
(a pagina 57) "Inquinamento spaziale" di F. Piergentili;
(a pagina 60) "Il bolide quasi super del 12 agosto 2002" di A. Carbognani;
(a pagina 64) "Cronache spaziali" a cura di A. Lo Campo;
(a pagina 67) "Finestra sull'Universo" di L. Bignami;
(a pagina 72) "Le associazioni informano" ;
(a pagina 74) "Gli astrofili: chi sono, che cosa fanno" di M. Razzano;
(a pagina 76) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri; (NdR: viene pubblicata 1 immagine del nostro socio Mauro Zorzenon.)
(a pagina 84) "Spazio aperto-ccd" a cura di F. Manzini;
(a pagina 90) "Inserzioni" ;
(a pagina 94) "La vetrina dell'usato" ;
(a pagina 96) "La biblioteca di Orione".
(a pagina 98) "Recensioni".
Il sesto numero della rivista Le Stelle è uscito il 26 marzo;
(a pagina 04) "Editoriale" di Corrado Lamberti;
(a pagina 05) "Lettere";
(a pagina 08) "Stelle novae"; (NdR: le news)
(a pagina 30) "Lift Off" di Corrado Lamberti; (NdR: novità astronautiche)
(a pagina 32) "Il futuro dell'Universo e della vita" di Alberto Cappi;
(a pagina 44) "Convivere con il rischio impatti" di Andrea Carusi;
(a pagina 54) "Ipparco e gli errori di Arato" di Damiano Fedeli;
(a pagina 64) "Australia: terra e cielo da sogno" di Fabrizio Melandri;
(a pagina 68) "Challenger 180/1800" di Piergiovanni Salimbeni; (NdR: strumenti)
(a pagina 72) "Il cielo di aprile-Le meraviglie di Berenice" di Luigi Fontana;
(a pagina 82) "Il cielo di aprile-Corpi minori. Corridori instancabili" di Lciano Lai;
(a pagina 86) "PHEMU: registrarli con la webcam" di Gruppo Astrofili Catanesi;
(a pagina 90) "Novità del mercato";
(a pagina 92) "Annunci";
(a pagina 94) "Le vostre stelle";
(a pagina 97) "Bacheca UAI";
(a pagina 98) "Storia di una foto"
(a pagina 1) "L'ascensore dello spazio" di Giancarlo Riolfo; (NdR: il nuovo Space Shuttle)
(a pagina 1) "Scelta una nuova cometa per Rosetta" di Mario Di Martino; (NdR: si pensa alla 67P; ma forse non sapete che le osservazioni di questa cometa fatte a Talmassons hanno permesso di evidenziare una forte attività. Non si deve vivere nell'illusione "tutta professionistica" che per fare Ricerca bisogna usare SOLO immensi telescopi da 8-10 metri...)
(a pagina 1) "Gli ormoni per l'emicrania della signora" di Lorenzo Pinessi; (NdR: nuovi studi)
(a pagina 1) "Il segno dell'acqua"; (NdR: mostra a Torino; info: 011-747171)
(a pagina 2) "L'ambiente protetto da satelliti-sentinella" di Vittorio Ravizza; (NdR: tecnologia spaziale)
(a pagina 2) "Arrivano gli ologrammi sintetici" di Francesco Candido; (NdR: software avanzato)
(a pagina 2) "SOAP, parola magica che cambierà la Rete" di Andrea Faenza; (NdR: un protocollo che permetterà di ottenere via internet parecchi servizi)
(a pagina 2) "Cinque donne ai confini della ricerca" di Luciano Simonetti; (NdR: premio L'Oreal-Unesco Women in Science)
(a pagina 3) "Come correva quell'Homo" di Paolo Mariano; (NdR: le piste dell'Homo Erectus scoperte in Campania, a Roccamonfina, vecchie di 385 mila anni)
(a pagina 3) "Il pennello di Botticelli tra natura e allegoria" di Elena Accati; (NdR: nella "Primavera" sono stati dipinti decine di fiori diversi)
(a pagina 3) "L'insetto killer che viaggia con il Jumbo" di Gianfranco Quaglia; (NdR: granoturco)
(a pagina 4) "Scuole in laboratorio" di Pino Zappalà; (NdR: la Settimana della Scienza si terrà dal 31/03 al 05/04)
(a pagina 4) "L'esperimento è sempre il miglior maestro" di Piero Bianucci; (NdR: didattica, con idee utili per genitori, insegnanti e studenti)
(a pagina 4) "Proposte in Piemonte per macchine ai geni"; (NdR: un calendario delle numerose iniziative)
(a pagina 1) "Giulio Natta, l'architetto delle molecole" di Piero Bianucci; (NdR: nasceva a Imperia il 26 febbraio 1903; ricevette, nel 1963, l'unico Premio Nobel italiano per la chimica per la creazione del polipropilene isotattico (meglio conosciuto come Moplen e ottenuto nel 1954) assieme a Karl Ziegler che pochi anni prima ideò i catalizzatori necessari per la realizzazione di questa nuova classe di materie plastiche. Il nuovo materiale, leggero, resistente e anche trasparente, rivoluzionò le nostre case e molta dell'industria chimica. Portò però grandi problemi per il suo smaltimento, essendo quasi indistruttibile!)
(a pagina 1) "Muta il clima e le allergie aumentano" di Renzo Pellati; (NdR: allarme OMS)
(a pagina 1) "Fisica a Trento"; (NdR: nuovo centro per lo studio delle BEC-Bose Einstein Condensation, un nuovo settore della fisica dalle prospettive molto interessanti)
(a pagina 2) "Ecco il futuro wireless ora in cantiere" di Angelo Raffaele Meo;
(a pagina 2) "WiFi e i cavi scompaiono" di Angelo Raffaele Meo; (NdR: lavorano a 10 Mb/s impiegando microonde a bassa potenza, da 1 mW)
(a pagina 2) "Unite via etere le tecnopoli di campagna" di Angelo Raffaele Meo; (NdR: internet point a pie' sospinto; è un business colossale per Intel-IBM-ATT)
(a pagina 2) "A Torino va in scena la scienza"; (NdR: www.fondazionescuola.it)
(a pagina 2) "La multimedialità tascabile" di Angelo Arpaia; (NdR: novità dal CEBIT e da Photoshow; malignamente dico: ma vi cambieranno la vita?)
(a pagina 3) "Il più premuroso? E' babbo pinguino" di Monica Mazzotto; (NdR: il "peggiore"? L'orso che abbandona la compagna dopo l'accoppiamento e sovente uccide i piccoli perché è facilmente irritabile)
(a pagina 3) "Le formiche nepotiste e senza pietà" di Aldo Conti; (NdR: scoperta)
(a pagina 3) "Tumori alla cervice uterina, occhio al virus" di Gianfranco Voglino; (NdR: l'HPV genera infezioni in 5 donne su 1000. Il suo test sostituirà il pap-test)
(a pagina 3) "Sonda a maser permette di identificare neoplasie e altri danni subiti dai tessuti"; (NdR: nuova tecnologia medica)
(a pagina 4) "Codibugnolo, il lungacoda" di Laura Somà; (NdR: un uccello che si può osservare dal balcone di casa)
(a pagina 4) "Impariamo a difendere l'acqua" di Carla Cardano; (NdR: 22 marzo gionata mondiale delle acque dolci)
(a pagina 4) "Quattro secoli di studi all'insegna della lince" di Franco Gàbici; (NdR: breve storia dell'Accademia dei Lincei)
(a pagina 4) "Acquisti per gli enti di ricerca: Centralizzarli permette risparmi, non è burocrazia" di Ferruccio Ferranti; (NdR: replica, personalmente ritengo che abbiano comunque creato situazioni assurde!)
Il numero de l'Astronomia è uscito il 15 marzo.
(a pagina 04) "Editoriale" di Lucia Mazzilli;
(a pagina 04) "Lettere";
(a pagina 06) "Intersezioni: Odissea venusiana" di Giorgio G. C. Palumbo;
(a pagina 08) "Notizie";
(a pagina 08) "Tra le grinfie della gigante" di Elisabetta Tommasi; (NdR: nuovi pianeti extrasolari)
(a pagina 09) "Stelle nane della porta accanto" di Giancarlo Gandolfi; (NdR: studio)
(a pagina 11) "L'angolo più freddo dell'universo" di Luca Tancredi Barone; (NdR: nebulosa Boomerang)
(a pagina 11) "L'incendio all'Osservatorio di Mount Stromlo" di Luca Tancredi Barone; (NdR: il 18 gennaio 2003)
(a pagina 13) "Neve sciolta all'origine dei burroni marziani?" di Antonio De Blasi; (NdR: è ancora controversa, ma l'ipotesi ha valide argomentazioni)
(a pagina 13) "Due spirali per Chandra" di Giancarlo Gandolfi; (NdR: M83 e NGC3079)
(a pagina 15) "La Luna meno misteriosa" di Angelo Adamo; (NdR: magnetismo e nuovo cratere)
(a pagina 17) "Brevissime" di Rinaldo Monella; (NdR: news)
(a pagina 18) "Energia oscura: l'esotica diva dell'Universo" di Massimo Pietroni; (NdR: nuovi studi)
(a pagina 28) "La fabbrica delle stelle" di Giancarlo Gandolfi; (NdR: storia dei planetari)
(a pagina 41) "Indice per argomento"; (NdR: dal n° 227 al 237)
(a pagina 45) "Lo spazio per ridere" di Gabriele Vanin; (NdR: alcuni esempi)
(a pagina 46) "La fotografia con il metodo afocale" di Giovanni Bonini; (NdR: con belle fotografie)
(da pagina 54) "I fenomeni principali del mese" di Tiziano Magni;
(a pagina 62) "L'agenda del marzo 2003";
(a pagina 63) "Comete" di Giannantonio Milani; (NdR: ci sono due immagini di Rolando Ligustri e una di Paolo Beltrame e Marco Candotti)
(a pagina 67) "Profondo cielo: Due ammassi nel Cancro" di Enrico Prosperi;
(a pagina 72) "Pianeti: Giove, un gigante irrequieto" di Paolo Baldoni e Walter Riva;
(a pagina 74) "Lo spazio illustrato" di Sergio Giuffrida;
(a pagina 76) "STS 107: riflessioni a due voci" di Marcella De Blasi; (NdR: intervista a Umberto Guidoni e a Elena Grifoni dell'ESA)
(a pagina 80) "Vetrina UAI" di Angelo Frosina;)
(a pagina 80) "Piccoli annunci".
(a pagina 1) "DNA, la doppia elica compie 50 anni" di Pier Carlo Marchisio; (NdR: il 25 aprile 1953 venne pubblicato sulla rivista Nature un articolo lungo una pagina: Watson e Crick annunciavano di aver scoperto la forma "a doppia elica" del DNA. Si badi bene che essi NON scoprirono il DNA, opera invece di Friedrick Miescher nel 1869! I due ricercatori vennero premiati nel 1962, assieme al neozelandese Maurice Wilkins che individuò la struttura elicoidale dell'RNA, col Nobel per la medicina e la fisiologia. Come per la fisica, anche in questo caso ci furono grosse ingiustizie e molti ricercatori non ricevettero un Nobel meritato, come Avery, McLeod e McCarty che nel 1944 dimostrarono che i geni sono fatti di DNA e Rosalind Franklin che fu la prima a fornire dati fondamentali per lo sviluppo del concetto di doppia elica, morta di cancro prima che il comitato per il Nobel decidesse se assegnarglielo...)
(a pagina 1) "Le date fondamentali della genetica" di Pier Carlo Marchisio; (NdR: elenco)
(a pagina 1) "Tre appuntamenti"; (NdR: convegni nella settimana)
(a pagina 2) "Eruzioni di sale su Io" di Mario Di Martino; (NdR: sorprendente scoperta)
(a pagina 2) "Quando la radio va in guerra tra racconto e propaganda" di Massimo Cerveglieri;
(a pagina 2) "In marcia sulle Ande tra i penitentes" di Valerio Bertoglio; (NdR: strane formazioni di ghiaccio dovute all'azione del sole e del vento, scoperte da Charles Darwin)
(a pagina 3) "Tra rane e raganelle le regine degli stagni" di Isabella Lattesa Coifmann; (NdR: etologia)
(a pagina 3) "Donne arabe in cura per colpa del velo" di Ezio Giacobino; (NdR: la mancanza di esposizione della pelle alla luce solare blocca la sintesi della vitamina D)
(a pagina 3) "Il male che priva il viso delle sue espressioni" di Ernesto Bodini; (NdR: è la paralisi sopranucleare progressiva (PSP), una degenerazione neuronale individuata per la prima volta nel 1889; colpisce 11 persone per milione ogni anno. La malattia è stata conosciuta da grande pubblico perché colpì l'attore americano Dudley Moore, premio Oscar per "Arturo", il quale si sforzò di reperire fondi per il suo studio. In Italia è nata un'associazione dei pazienti che ha sede in via Gen. Giardino, 50-36078-Valdagno (Vi) Tel. 0445-412604, E-mail info@pspitalia.org, web: http://www.pspitalia.org)
(a pagina 3) "Integratori dietetici? Più cautela" di Stefano Cagliano; (NdR: salute)
(a pagina 4) "Maestro di anatomia" di Paolo Mazzarello e Alberto Calligaro; (NdR: storia della medicina; Anonio Scarpa nacque 250 anni fa e scoprì molte strutture del nostro corpo, in particolare dell'orecchio e del sistema nervoso olfattivo)
(a pagina 4) "Addio al primo radioastronomo. Grote Reber dilettante dell'etere" di Piero Bianucci; (NdR: ne ho parlato sotto, con un suo ricordo apparso su l'Astronomia n° 239 del febbraio 2003)
(a pagina 4) "Genova, bambini a scuola di cielo" di Antonio Lo Campo; (NdR: è il primo (?) corso di astronomia per bambini in età prescolare ideato dagli astrofili dell'Urania. Tel. 010-8365226, 339-4708921; associazioneurania@tiscali.it)
(a pagina 4) "Studenti imparano ad analizzare il DNA" di Andrea Vico; (NdR: dopo Bologna, anche a Torino (e poi in altre città) un laboratorio di scienze della vita)
L'11 marzo è stato pubblicato: Focus di aprile.
(a pagina 1) "E' la settimana del cervello" di Aldo Fasolo; (NdR: dal 10 al 16 marzo)
(a pagina 1) "La speciale memoria dei mancini" di Rossana Pecorara; (NdR: statisticamente sembrerebbe confermato)
(a pagina 1) "Il terzo occhio che scandisce giorno e notte" di Ezio Giacobini; (NdR: ciclo circadiano)
(a pagina 1) "Al via il razzo Vega"; (NdR: firmato il contratto per lo sviluppo del lanciatore)
(a pagina 1) "In regalo con Specchio un cd-rom di Experimenta"; (NdR: con la Stampa l'8 marzo)
(a pagina 2) "Artemis, l'avventura di un satellite salvato" di Vittorio Ravizza; (NdR: l'ultimo stadio del razzo Ariane 5 lo aveva immesso in un'orbita molto più bassa; salvato dalla Fascia di Van Allen utilizzando tutto il combustibile chimico a rimasto nel lanciatore, si è proceduto con la spinta dei razzi di manovra a ioni durata 18 mesi! Congratulazioni a tutto lo staff che vi ha lavorato.)
(a pagina 2) "Le grandi promesse dei nanotubi" di Luca Valentini; (NdR: tecnologia in sviluppo)
(a pagina 2) "Un software apre Internet al Terzo Mondo" di Enrico Villa; (NdR: realizzato al Centro di Fisica Teorica di Miramare, si chiama eJDS e si appoggia al software www4mail)
(a pagina 2) "Scaffale"; (NdR: segnalo "Tempo di mutamento" di Rita Levi Montalcini, Baldini & Castoldi, 150pp, 13 Euro; "Conversazione sul cielo e dintorni" di Giuliano Romano, CLEUP, 200pp, 25 Euro)
(a pagina 3) "Il fascino dei levrieri" di Simonetta Ronco; (NdR: cani)
(a pagina 3) "Il vetro, uno scudo per la nostra salute" di Renzo Pellati; (NdR: tecnologia nata millenni fa, permette di conservare bene alimenti e bevande)
(a pagina 3) "Corso in Rete per diventare autoprotesisti" di Marco Accossato; (NdR: presso l'Università di Siena)
(a pagina 3) "SOS, la Groenlandia si scioglie. Orsi polari sulle rive del Tamigi?" di Georges Maestroni; (NdR: climatologia)
(a pagina 4) "Dolly, non fu vera gloria" di Vittorio Sgaramello; (NdR: ulteriori polemiche)
(a pagina 4) "Si apre agli studenti il mondo affascinante della microscopia" di Lorenzo Galante; (NdR: avviato il progetto Micron 2003)
(a pagina 4) "Quei patriarchi verdi testimoni della storia" di Piero Bianucci; (NdR: alberi secolari)
(a pagina 4) "In Africa ecoturismo verso l'autogestione" di Pia Bassi; (NdR: adesioni al progetto African Heritage)
Il 2 marzo era uscito Le Scienze (marzo 2003) (eventualmente con i Grandi della Scienza), mentre il 3 la rivista Quark n° 21 e il 5 Newton (marzo 2003).
(a pagina 1) "Il ritorno del carbone" di Riccardo Varvelli; (NdR: uno speciale)
(a pagina 1) "Bit ottici nei computer del 2010" di Massimiliano Laddomada; (NdR: informatica)
(a pagina 1) "Piattaforme in cielo"; (NdR: il progetto HeliNet coordinato dal Politecnico di Torino)
(a pagina 2) "Il Big Bang in miniatura" di Marta Cerù; (NdR: a Brookhaven collisioni ad altissima energia con nuclei d'atomi d'oro; l'obiettivo è ricreare un plasma di quarks simile a quello che costituiva l'universo neonato.)
(a pagina 2) "Due satelliti italiani quasi fatti in cucina" di Antonio Lo Campo; (NdR: lanciati con un razzo russo, permettono di fare ricerche a basso costo sulle telecomunicazioni)
(a pagina 2) "Auto con i fari accesi di giorno? Ecco quanta benzina si spreca" di Pietro Tripodi; (NdR: sei milioni di litri di carburante bruciati in più in una sola giornata di ferragosto, il 2% del totale, con smog connesso.)
(a pagina 3) "Uomini e topi: i 4 perché di un flagello perenne" di Isabella Lattes Coifmannn; (NdR: una seria minaccia per la nostra salute)
(a pagina 3) "Un nuovo mondo tra creatività e pazzia" di Piero Bianucci; (NdR: arte & antropologia)
(a pagina 3) "Diagnosi tempestiva contro la meningite" di Mario Valpreda; (NdR: un problema di attualità)
(a pagina 3) "Il profumo, una strategia di seduzione" di Elena Accati; (NdR: fiori)
(a pagina 4) "Animali di provincia" di Leonardo Osella; (NdR: un ponderoso lavoro svolto in 16 anni da due ricercatori del cuneese offre un esempio di interazione tra scienze della natura e microstoria; un plauso a Franco Delpiano e Fausto Giuliano, gli autori.)
(a pagina 4) "Un viaggio nelle altre medicine alla scoperta delle cure New Age" di Georges Maestroni; (NdR: l'agopuntura soprattutto, ma anche l'omeopatia, viene spiegata in maniera "scientifica")
(a pagina 4) "Se un ricercatore ha bisogno di un computer di Paolo Valbrega; (NdR: storia di ordinaria demenza italiana fra gli acquisti degli uffici o enti pubblici; sistema teoricamente giusto, è diventato un carrozzone demenziale inaugurato dal governo passato e aggravato da quello attuale. PAZZESCO!!!!!)
Il quinto numero della rivista Le Stelle è uscito il 26 marzo;
(a pagina 04) "Columbia, cronaca di una tragedia" di Luciano Anselmo;
(a pagina 05) "Il momento del dolore" di Corrado Lamberti;
(a pagina 10) "Stelle novae"; (NdR: le news elencate qui sotto)
(a pagina 10) "L'esopianeta più lontano" di Corrado Lamberti;
(a pagina 12) "Come si formano i TNO doppi" di Mario Di Martino;
(a pagina 14) "Quando si riaccese l'Universo" di Emilio Novati; (NdR: questo lavoro, assieme a quello dell'equipe dell'italiano A. Fontana, è molto importante)
(a pagina 15) "La mini-estinzione del Pleistocene" di Corrado Lamberti; (NdR:se confermato lo scenario dell'estinzione dovuto a una o più supernovae si dovrebbe pensare a censire esattamente tutte le stelle supergiganti dell'associazione Scorpione-Centauro.)
(a pagina 17) "Radiolobi da una galassia a spirale" di Emilio Novati;
(a pagina 18) "Pericolo ridotto" di Mario Di Martino; (NdR: abbassata la frequenza degli eventi tipo Tunguska; ora si ipotizzano una volta solo ogni mille anni)
(a pagina 19) "Distrutto Mount Stromlo" di Gianluca Masi; (NdR: dal furioso incendio del 19 gennaio delle foreste attorno alla città di Camberra, in Australia)
(a pagina 21) "La cicatrice più fresca" di Mario Di Martino; (NdR: il cratere lunare più recente)
(a pagina 22) "Le galassie primordiali del TNG" di Emilio Novati; (NdR: si mettono alla prova i modelli che spiegherebbero la formazione delle galassie primordiali)
(a pagina 23) "A Capo Passero il Progetto NEMO?" di Luigi Prestinenza; (NdR: speriamo venga scelta questa locazione per l'installazione del telescopio sottomarino che dovrebbe rivelare i neutrini provenineti dalle latitudini australi. Progetto molto importante)
(a pagina 25) "I microbi di Venere" di Corrado Lamberti; (NdR: novità molto importanti nello studio delle condisioni estreme per l'instaurarsi della vita; l'ipotesi di Grinspoon non è peregrina. Si citano anche i nuovi studi di J. Narlikar e Chandra Wickramasinghe con batteri aerei; sono i due collaboratori di Fred Hoyle nell'ipotesi della "Nuvola della Vita". Nuovi batteri trovati anche nel lago Vidal, scoperto di recente dagli americani in Antartide. Importantissimo)
(a pagina 27) "Quanto è veloce la gravità?" di Emiliano Ricci; (NdR: dovrebbe esserlo come la luce nel vuoto; un esperimento contestato dice d'averlo provato. Fondamentale)
(a pagina 29) "Lift Off" di Corrado Lamberti; (NdR: novità astronautiche)
(a pagina 32) "Come nascono le stelle gemelle" di Daniele Galli;
(a pagina 44) "Il gelido destino di Callisto" di Cesare Guaita;
(a pagina 54) "Pietro Tacchini e l'Osservatorio Etneo" di Luigi Prestinenza;
(a pagina 60) "Bacheca UAI";
(a pagina 62) "Webcam o ccd? L'una e l'altra insieme" di Riccardo Renzi; (NdR: prova della EasyShot 640 della Astromeccanica)
(a pagina 70) "Radioastronomia a scuola. Il progetto Radio Sky" di Giorgio Bressan, Dario Giaiotti e Valter Giuliani; (NdR: vi partecipano anche i colleghi dell'AFAM)
(a pagina 76) "Il cielo di marzo-I tesori dell'oscura Lince" di Luigi Fontana;
(a pagina 80) "La scala di Bortle" di Luigi Fontana; (NdR: una scala per stabilire la qualità del cielo sotto il profilo anti inquinamento luminoso)
(a pagina 82) "Pianeti in marzo" di Luigi Fontana;
(a pagina 84) "Meglio del previsto" di Luciano Lai; (NdR: comete e asteroidi; viene pubblicata l'immagine della cometa Neat ripresa il 29/01/2003 da Rolando Ligustri e me.)
(a pagina 87) "Otto regole per l'osservatore planetario" di Paolo Tanga;
(a pagina 90) "Stelle Variabili-L'eruzione 2001 della nova nana WZ Sge" di Gianluca Masi;
(a pagina 94) "Passeggiate lunari-Le ombre di Plato" di Danilo Marangio;
(a pagina 98) "Recensioni" con "Dialogo sul sistema dell'Universo" di Silvio Bergia; "Observing the Moon" di Peter T. Wlasuk; "Photographic Atlas of the Moon" di S.M. Chong, A.C.H. Lim, P.S. Ang; "La conquista di Marte" di Giovanni Caprara
(a pagina 102) "Le vostre stelle"; (NdR: le immagini dei lettori)
(a pagina 106) "Storia di una foto";
Il numero di marzo di Nuovo Orione è uscito il 26 febbraio.
(a pagina 06) "A colloquio coi lettori" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 12) "Appuntamenti di astrofotografia" a cura di M. Fiaschi;
(a pagina 16) "Prove di strumenti" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 20) "La vetrina delle idee" di L. Fontana;
(a pagina 22) "La vetrina del software" di A. Carbognani;
(a pagina 26) "Il cielo del mese" di P. Battistini e G. Gentiluomo;
(a pagina 30) "Luna e pianeti" a cura di P. Battistini;
(a pagina 33) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza;
(a pagina 37) "L'angolo delle comete" di Giovanni Bonini; (NdR: viene fornita l'URL del nostro sito)
(a pagina 38) "La tragedia dello shuttle" a cura di A. Lo Campo;
(a pagina 44) "L'osservazione delle nebulosità planetarie" di E. Moltisanti;
(a pagina 50) "Roemer e la velocità della luce" di G. Benegiamo;
(a pagina 58) "Asteroidi e comete verso la Terra" di V. Zappalà;
(a pagina 64) "Cronache spaziali" a cura di A. Lo Campo;
(a pagina 67) "Finestra sull'Universo" di L. Bignami;
(a pagina 74) "Le associazioni informano" ;
(a pagina 76) "Gli astrofili: chi sono, che cosa fanno" di M. Razzano;
(a pagina 78) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri; (NdR: viene pubblicata 1 immagine del nostro socio Mauro Zorzenon.)
(a pagina 84) "Spazio aperto-ccd" a cura di F. Manzini;
(a pagina 92) "Inserzioni" ;
(a pagina 94) "La vetrina dell'usato" ;
(a pagina 96) "La biblioteca di Orione".
(a pagina 98) "Recensioni".
Il 24 febbraio è stato pubblicato: Sky & Telescope di marzo 2003, il 21/02 la Ricerca n° 20; in precedenza era uscito B>Newton di marzo.
(a pagina 1) E' la fine della matematica? di Federico Peiretto; (NdR: ci sono solo 10 mila studenti universitari, mancano i docenti e le cattedre vanno a laureati in altre discipline!)
(a pagina 1) "Caro dottore, le spiego il mio farmaco" di Stefano Cagliano; (NdR: regali ai medici; commento personale: chi avesse accettato per soldi di prescrivere farmaci non adatti ai pazienti, o anche solamente molto più costosi, ha vergognosamente tradito il Giuramento di Ippocrate.)
(a pagina 1) "Settimana scientifica"; (NdR: dal 31 marzo al 6 aprile)
(a pagina 2) "Nanocapsule in auto alle cellule ammalate" di Anna Buoncristiani; (NdR: a che punto sono le ricerche?)
(a pagina 2) "Cristalli fotonici per guadagnare tempo" di Fabrizio Giorgis; (NdR: teorizzati da Yablonovitch aumenterebbero anormemento le velocità)
(a pagina 2) "Caccia ai neutrini nelle profondità del mare" di Luigi Prestinenza; (NdR: progetto NEMO che sfrutta l'effetto Cerenkov)
(a pagina 2) "Scaffale"; (segnalo La stella nuova di Enrico Bellone, Einaudi, 160 pp, 17 Euro il nuovo saggio di storia della scienza scritto dal direttore delle riviste "Le Scienze" e "Mente e Cervello")
(a pagina 3) "Un'unghia da corsa" di Marco Buri; (NdR: quella che ha creato lo zoccolo dei cavalli)
(a pagina 3) "All'ombra di un'erba peruviana con infiorescenze alte 12 metri" di Valerio Bertoglio; (NdR: lo strano caso della Puya Raimondi, un'erba che produce, una volta ogni 50 anni, un fiore alto sino a 12 metri! Poi si secca e muore.)
(a pagina 3) "Fare fuori il morbillo, un piano per il 2007" di Stefano Cagliano; (NdR: infettologia)
(a pagina 4) "Perché la guerra?" di Rosalba Miceli; (NdR: un carteggio intercorso tra Eistein e Freud nell'estate del 1932 sui problemi politici di allora; il libro che lo pubblica è "Perché la guerra?", ma la risposta di Freud si legge anche in "Opere, XI" di Sigmund Freud, Boringhieri, Torino 1978, pp 287-303)
(a pagina 4) "Le 88 costellazioni tra scienza e fantasia" di Sandro Baroni; (NdR: i nomi di 23 traggono ispirazione dalla mitologia, 30 da oggetti e 35 da animali; le 48 più antiche si trovavano pure nell'Almagesto)
(a pagina 4) "Gli elettroni impacchettati" di Lorenzo Galante; (NdR: analogamente a quanto avviene per il suono e la luce, anche la materia si comporta come un'onda: esperimento con la grafite)
Nel numero di Coelum uscito il 18 febbraio troviamo:
(a pagina 06) "Il cielo di marzo: effemeridi e fenomeni"; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 07) "Sole";
(a pagina 07) "Luna e congiunzioni";
(a pagina 09) "Occultazioni";
(a pagina 09) "Pianeti";
(a pagina 15) "Stelle Variabili";
(a pagina 16) "Asteroidi e Stelle Variabili";
(a pagina 17) "Appuntamenti e anniversari";
(a pagina 19) "Comete del mese" a cura del nostro presidente Rolando Ligustri;
(a pagina 21) "La Luna: Langrenus" di Fernando Ferri;
(a pagina 23) "Ultime supernovae" a cura di Luca Boschini;
(a pagina 24) "Il Sole di dicembre" a cura di Michele Ferrara;
(a pagina 26) "Notiziario/News";
(a pagina 26) "Columbia, qui Houston..." di Davide De Martin; (NdR: un ricordo del tragico 1 febbraio 2003, quando perì l'intero equipaggio di sette astronauti della missione STS-107.)
(a pagina 30) "News: La più antica mappa stellare? No" di Francesco Berengo;
(a pagina 31) "News: Titanica eruzione di Rho Cassiopeiae?" di Francesco Berengo;
(a pagina 31) "News: Lagrange funziona anche su Saturno" di Francesco Berengo;
(a pagina 32) "News: Il fuoco distrugge lo storico osservatorio di Mount Stromlo in Australia" di Marilena Salvo; (NdR: la ricercatrice lavorava proprio là e l'ha vissuto in prima persona.)
(a pagina 35) "News: Un anello intorno alla Via Lattea" di Francesco Berengo;
(a pagina 36) "Antiche avventure alla ricerca di supernovae" di Giuliano Romano; (NdR: articolo che ricorda quello storico di Coelum n° 7-8 del luglio-agosto 1957)
(a pagina 42) "Chi l'ha perso, dovrà aspettare l'anno 2267"; (NdR: il transito di saturno "sopra" M1)
(a pagina 46) "Galleria ccd"; (NdR: pubblicata l'immagine della cometa Neat ripresa il 29/01/2003 da Rolando Ligustri e me).
(a pagina 49) "Segnali luminosi" di Ugo Ercolani; (NdR: il racconto)
(a pagina 50) "Libri ricevuti"; (NdR: segnalo "I sei numeri dell'universo" di Martin Rees, Rizzoli, 2002, pp 164, Euro 16,50 e "Conversazioni sul Cielo e dintorni" di Giuliano Romano, CLEUP, 2002, formato 21x30 cm, pp 202, Euro 25,00)
(a pagina 52) "Sull'interpretazione dei dati sperimentali e l'esistenza della materia oscura" di Riccardo Scarpa; (NdR: interessante)
(a pagina 58) "Una risposta dalle stelle?" di Marco Marocutti; (NdR: sul crop circle apparso presso il radiotelescopio inglese di Chilbolton)
(a pagina 63) "Un grado quadrato: il complesso nebulare di IC 2162" di Stefano Schirinzi;
(a pagina 66) "Una nuova motorizzazione: Astromeccanica DA-1" di Daniele Crudeli; (NdR: prova)
(a pagina 71) "Analemma nel cielo di Atene" di Anthony Ayiomamitis; (NdR: sinceri complimenti allo splendido lavoro dell'astrofilo greco-cipriota; per realizzare un così superbo lavoro non bastano perizia, conoscenza, attrezzatura, ma anche tanti sacrifici e passione.)
(a pagina 76) "Astrotecnica" di Plinio Camaiti;
(a pagina 80) "Incontri, mostre e appuntamenti";
(a pagina 82) "Fatti e opinioni";
(a pagina 88) "Novità in vetrina";
(a pagina 90) "Le meccaniche celesti" di Attilio Bogi.
Il numero de l'Astronomia è uscito il 12 febbraio.
(a pagina 03) "Editoriale" di Lucia Mazzilli; (NdR: si parla di vari argomenti interessanti)
(a pagina 03) "In ricordo di Grote Reber (Chicago 22/12/1911-Tasmania 20/12/2002)"; (NdR: definire immenso questo brillante ingegnere è quasi dire una banalità. Studiò ingegneria, ma con la spaventosa crisi economica degli anni '30 non riuscì mai a lavorare per un centro di ricerca, anche se fu il primo vero radioastronomo, in quanto Karl Jansky inventò la radioastronomia, ma non la promosse mai a scienza vera e propria. Assunto da una ditta privata, lesse i due articoli originali di Janski e si costruì il primo radiotelescopio da 9,5 m a Chicago; per oltre un decennio fu il solo a operare in questo settore in TUTTO il mondo. Pubblicò oltre sessanta articoli sulle più prestigiose riviste mondiali, fra le quali le prime mappe dei segnali radio ricevuti (in termini di densità di flusso e brillanza). I suoi due articoli intitolati "Statica Cosmica" (pubblicati nel 1940 e 1944 su The Astrophysical Journal) segnano l'inizio della radioastronomia strutturata come disciplina scientifica. Solo dagli anni '40 venne impiegato dal Naval Ordnance Laboratories, come Einstein che ne era consulente, John Kraus e John Bardeen suoi colleghi. Negli anni Cinquanta iniziò a interessarsi delle onde radio da 1 a 2 MHz, che riescono a raggiungere il suolo solo nel "buco dell'ozono" dell'emisfero sud; per questo motivo si trasferì in Tasmania. Venne insignito delle principali onorificenze nel settore radioastronomico e del dottorato ad honorem dell'Università dell'Ohio. Dati tratti dalla nota di Giorgio G.C. Palumbo (che ringrazio)
(a pagina 04) "Lettere";
(a pagina 06) "Notizie";
(a pagina 06) "Addio alla cometa" di Luca Tancredi Barone; (NdR: data la non certa affidabilità di Ariane 5, la missione Rosetta è stata posticipata di almeno un anno, impedendo pertanto l'esplorazione della cometa Wirtanen. Ora si dovrà cercare una nuova cometa per la missione.)
(a pagina 08) "Un anello molto prezioso" di Giorgio G.C. Palumbo; (NdR: scoperto un anello di stelle intorno alla Via Lattea; è ciò che resta di uno scontro con un'altra galassia alcuni miliardi di anni fa?)
(a pagina 09) "Un black hole in fuga" di Giancarlo Gandolfi; (NdR: HST cattura il moto proprio di un microquasar e fornisce una nuova e forte prova della connessione tra singolarità di massa ed esplosioni di supernova)
(a pagina 10) "Geometria piatta su modello inflazionario anche per ACBAR" di Luca Valenziano; (NdR: mappe realizzate con dettagli senza precedenti)
(a pagina 11) "L'esperimento Boomerang: II puntata" di Luca Valenziano; (NdR: seguito dell'importantissimo esperimento)
(a pagina 12) "Urano all'infrarosso con il VLT" di Livia Giacomini; (NdR: la famosa fotografia che a prima vista parrebbe Saturno)
(a pagina 13) "Gliese 876B sul piatto della bilancia" di Livia Giacomini; (NdR: per la seconda volta determinata la massa di un pianeta extrasolare, ma con un metodo diverso e utilizzando HST)
(a pagina 14) "Un pezzetto d'Italia ruoterà intorno a Venere" di Giuseppe Piccioni; (NdR: La missione Venus-Express è stata recuperata!)
(a pagina 16) "L'enigma universale: viaggio verso l'origine della vita" di Antonio Lazcano; (NdR: l'astrobiologia conquista una validità scientifica di rispetto e offre preziosi contributi)
(a pagina 28) "La natura ambigua degli ammassi di galassie" di Stefano Andreon; (NdR: interessante)
(a pagina 41) "Indice 2002"; (NdR: degli articoli dal n° 227 al 237)
(a pagina 45) "La foto: di Saturno e Crab Nebula" di Marco Lorenzi; (NdR: 03/01/2003)
(a pagina 46) "Intersezioni: Astronomia no global" di Giorgio G.C. Palumbo; (NdR: l'utilità delle scienze)
(a pagina 48) "I cavalieri del cielo" di Elio Ziparo; (NdR: in memoria dei sette astronauti periti nel disastro dell'STS-107 Columbia. Una nota personale: all'apprendere la notizia, dopo oltre due settimane che seguivo la missione tramite i vari notizia news e nell'apposito sito della NASA, ho pianto nuovamente, ricordando il dolore che mi prese il 26 gennaio 1986, quando esplose il Challenger. Anch'io so che andare nello spazio è terribilmente rischioso, altro che routine, ma si deve comunque proseguire. Lo dobbiamo ai nostri figli e a tutte le generazioni future.)
(da pagina 56) "I fenomeni principali del mese" di Tiziano Magni;
(a pagina 64) "L'agenda di febbraio 2003";
(a pagina 65) "Brevissime" di Rinaldo Monella; (NdR: news astronomiche)
(a pagina 66) "Profondo cielo: Il cielo dei Gemelli" di Enrico Prosperi;
(a pagina 70) "Pianeti: Saturno-parte la caccia all'effetto bicolore" di Paolo Baldoni e Walter Riva;
(a pagina 72) "Comete" di Giannantonio Milani; (NdR: 81P/Wild 2; ci sono due immagini del nostro presidente Rolando Ligustri)
(a pagina 74) "Osservatori: INAF al centro dell'astrofisica italiana" di Stefano Sandrelli; (NdR: ci sono gli indirizzi internet degli osservatori, che trovate pure nei nostri links)
(a pagina 76) "Osservatori del passato" di Gabriele Vanin; (NdR: i primi disegni telescopici della Luna)
(a pagina 79) "Rampa di lancio" di Stefano Sandrelli; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 81) "Piccoli annunci".
(a pagina 1) "Spazio; e ora?" di Franco Malerba; (NdR: le conseguenze del disastro del Columbia)
(a pagina 1) "La longevotà è un regalo della mamma" di Andrea Colombari; (NdR: genetica)
(a pagina 1) "Lotta al dolore"; (NdR: a Firenze è nata la Fondazione Italiana di Leniterapia, presieduta da Umberto Veronesi)
(a pagina 2) "Altolà ai virus informatici" di Andrea Vico; (NdR: ecco come difendersi)
(a pagina 2) "Linux, un sistema fatto in casa che non costa nulla" di Alberto Viotto; (NdR: il sistema, ideato dall'allora studente finlandese Linus Torvalds è affidabile e veloce e non paga royalties)
(a pagina 3) "I cloni impossibili" di Vittorio Sgaramella; (NdR: un'operazione che viola due principi teorici dimostrati)
(a pagina 3) "Clonazione terapeutica: le difficoltà" di Vittorio Sgaramella;
(a pagina 3) "Barracuda giganti nel Mediterraneo" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: sconvolgimenti idrobiologici nati con il canale di Suez e lo Stretto di Gibilterra, ma pure con la diga di Assuan)
(a pagina 3) "Nel fondo dell'anima di Sabina" intervento di Roberto Faenza (regista) e Aldo Carotenuto (psicoterapeuta); (NdR: la polemica nata dopo l'opera del regista)
(a pagina 4) "Ricerca libera e mercato" di Carlo Bernardini; (NdR: la protesta suscitata dal piano Moratti)
(a pagina 4) "Sono in Spagna i resti più antichi di esseri umani giunti dall'Africa?" di Marta Cerù; (NdR: i fossili di Sierra Atapuerca sembrano essere vecchi di 800 mila anni. A New York una mostra che presenta anche i ritrovamenti spagnoli. Il Museo si trova su central park West, all'incrocio con la 81a strada ed è aperto dalle 10 alle 17:45. On line - The first Europeans: Treasures from the Hills of Atapuerca; hpp://www.amnh.org)
(a pagina 4) "Esploriamo il mondo della luce per capire meglio le oscillazioni" di Lorenzo Galante; (NdR: alla scoperta dei quanti)
(a pagina 1) "Venere: inferno di lava" di Michele Dragoni; (NdR: la storia geologica; cosa si è scoperto con le missioni spaziali, soprattutto Magellan della NASA)
(a pagina 1) "La NASA pensa ai successori dello Shuttle" di Antonio Lo Campo; (NdR: dopo la tragedia del Columbia avvenuta sabato 1 febbraio)
(a pagina 1) "Rivista di neuroscienze"; (NdR: due settimane fa è stato pubblicato il primo numero di Mente e cervello, nuova pubblicazione di Le Scienze. L'ho esaurita in tre giorni ed è molto ben fatta. Leggetela.)
(a pagina 2) "Caldaie a letto fluido per recuperare energia" di Vittorio Ravizza; (NdR: le nuove caldaie eliminano i composti del cloro come la diossina.)
(a pagina 2) "Ecco gli ultimi arrivati tra i vip della scienza" di Piero Bianucci; (NdR: nelle enciclopedie sono stati inseriti nuovi ricercatori come Jean-Pierre Changeux, Claude Lorius e Paul Nurse.)
(a pagina 2) "Scoperto il più giovane cratere lunare" di Americo Bonanni; (NdR: quello dovuto all'impatto del 1953 osservato e fotografato da Leon Stuart; ma ci sono ancora perplessità sulla conferma.)
(a pagina 3) "Così belli e velenosi" di Aldo Zullini; (NdR: in Nuova Guinea ci sono uccelli conn le piume tossiche: sono i Pitohui e gli Ifrita.)
(a pagina 3) "Il quagga è estinto dal 1885? E noi siamo pronti a ricrearlo" di Roberto Martinengo Marquet; (NdR: sterminato in Sudafrica per fare posto alle pecore! Potrebbero essere reincrociate le specie affine per selezionare un animale simile a questo asino selvatico alto 130 cm.)
(a pagina 3) "Si può evitare la riocclusione delle coronarie" di Pia Bassi;
(a pagina 3) "La melusina, alleata del cuore" di Guido Tarone; (NdR: la proteina scoperta a Roma)
(a pagina 4) "Ozono amico-nemico" di Gianni Fochi; (NdR: fondamentale per proteggerci dagli UV in alta quota, velenoso se inalato direttamente)
(a pagina 4) "Nella capitale della musica si vive l'avventura dei suoni" di Giangiorgio Satragni; (NdR: a Vienna)
(a pagina 4) "Idrocarburi più puliti, questo è il problema" di Guido Busca; (NdR: migliorate le tecnologie della desolforazione; si usa diesel sintetico e si attende l'idrogeno)
Il 31 gennaio sono stati pubblicati: Sky & Telescope di febbraio 2003 e la Ricerca n° 17. Il 2 febbraio sono usciti: Newton e Quark di marzo.
Il numero di febbraio di Nuovo Orione è uscito il 31 gennaio.
(a pagina 06) "A colloquio coi lettori" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 14) "Appuntamenti di astrofotografia" a cura di M. Fiaschi;
(a pagina 16) "Prove di strumenti" a cura di Walter Ferreri;
(a pagina 22) "La vetrina delle idee" di L. Fontana;
(a pagina 24) "La vetrina del software" di A. Carbognani;
(a pagina 26) "Il cielo del mese" di P. Battistini e G. Gentiluomo;
(a pagina 30) "Luna e pianeti" a cura di P. Battistini;
(a pagina 33) "Stelle e profondo cielo" a cura di P. Mazza;
(a pagina 37) "L'angolo delle comete" di Giovanni Bonini; (NdR: viene fornita l'URL del nostro sito)
(a pagina 38) "Astrofili oggi" a cura di W. Ferreri;
(a pagina 42) "Vulcani attivi sul gelido Plutone?" di C. Guaita;
(a pagina 48) "Orione sulle Alpi" di P. Barale;
(a pagina 54) "I prossimi obiettivi selenici" a cura di A. Lo Campo;
(a pagina 58) "Rifrattori a confronto" di Giovanni Bonini;
(a pagina 64) "Cronache spaziali" a cura di A. Lo Campo;
(a pagina 67) "Finestra sull'Universo" di L. Bignami;
(a pagina 73) "Le associazioni informano" ;
(a pagina 74) "Gli astrofili: chi sono, che cosa fanno" di M. Razzano;
(a pagina 76) "Spazio aperto" a cura di W. Ferreri; (NdR: Sono state pubblicate 3 immagini di Mauro Zorzenon.)
(a pagina 84) "Spazio aperto-ccd" a cura di F. Manzini;
(a pagina 90) "Inserzioni" ;
(a pagina 94) "La vetrina dell'usato" ;
(a pagina 96) "La biblioteca di Orione".
(a pagina 98) "Recensioni".
Il quarto numero della rivista Le Stelle è uscito il 30 gennaio;
(a pagina 04) "Editoriale" di Corrado Lamberti;
(a pagina 05) "Lettere";
(a pagina 08) "Stelle novae"; (NdR: le news elencate qui sotto)
(a pagina 27) "Lift Off" di Corrado Lamberti; (NdR: novità astronautiche)
(a pagina 30) "Dove sono finiti i quasar?" di Laura Ferrarese;
(a pagina 42) "Spie dal Cielo" di Luciano Anselmo;
(a pagina 56) "Horologium Stellare Monasticum" di Adriano Gaspani;
(a pagina 66) "Da uno sguardo tra le nubi di Massimo Russo;
(a pagina 70) "Una maligna fioritura" di Diego Meozzi;
(a pagina 76) "Scienza vera per tutti con il calcolo distribuito" di Bruno Moretti;
(a pagina 82) "Il cielo di febbraio-Stelle e pianeti-Tra le doppie d'Orione" di Luigi Fontana;
(a pagina 90) "Il cielo di febbraio-Corpi minori: A caccia grossa nel Leone" di Luciano Lai;
(a pagina 94) "Comete-La C/2002 X5 (Kudo-Fujikawa)" di Giovanni Sostero;
(a pagina 98) "Pianeti-Dal vedere all'osservare" di Paolo Tanga;
(a pagina 101) "Bacheca UAI";
(a pagina 102) "Le vostre stelle";
(a pagina 104) "Storia di una foto";
(a pagina 106) "Annunci";
(a pagina 1) "Niente sesso, siamo cloni" di Maria Luisa Bozzi; (NdR: che tristezza...)
(a pagina 1) "Scoperti nuovi segreti del gusto" di Renzo Pellati; (NdR: i piaceri della tavola)
(a pagina 1) "Boscovich a Rimini"; (NdR: fino al 15 febbraio la mostra; info allo 051-217411)
(a pagina 2) "Caro versatile alluminio" di Enrico Sappa; (NdR: storia di un elemento milleusi)
(a pagina 2) "Una vita in sette milioni di dischi" di Alberto Viotto; (NdR: progetto "My Life Bits" di Microsoft)
(a pagina 2) "Ribaltone al governo con il premier robot" di Rosalba Miceli; (NdR: progetto Macchiavelli)
(a pagina 2) "Trenta miliardi le terre nella Galassia" di Mario Di Martino; (NdR: una stima dei pianeti abitabili nella Via Lattea)
(a pagina 3) "Fa caldo? Figli maschi" di Monica Mazzotto; (NdR: etologia)
(a pagina 3) "Jung, Freud e Sabina scandaloso triangolo" di Piero Bianucci; (NdR: sugli schermi il film "Prendimi l'anima")
(a pagina 3) "Nuove erbe ornamentali d'inverno" di Elena Accati; (NdR: graminacee)
(a pagina 4) "Brotzu, il microbiologo padre delle cefalosporine" di Giovanni Appendino e Mauro Ballero; (NdR: uno scienziato da riscoprire)
(a pagina 4) "La bocca delle balene è una piscina mobile" di Matteo Perelli; (NdR: la biologia dei giganti del mare)
(a pagina 4) "E' la memoria a costruirci una identità" di Caterina Varzi; (NdR: libro di Boncinelli)
Nel numero di Coelum uscito il 22 gennaio troviamo:
(a pagina 06) "Il cielo di gennaio: effemeridi e fenomeni"; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 06) "Sole";
(a pagina 07) "Luna e congiunzioni";
(a pagina 08) "Occultazioni";
(a pagina 09) "Pianeti";
(a pagina 14) "Asteroidi e Stelle Variabili";
(a pagina 15) "Sciami Meteorici";
(a pagina 16) "Il cielo di febbraio: effemeridi e fenomeni"; (NdR: cosa osservare nel periodo)
(a pagina 16) "Sole" di febbraio;
(a pagina 16) "Luna e congiunzioni" di febbraio;
(a pagina 18) "Occultazioni" di febbraio;
(a pagina 09) "Pianeti" di febbraio;
(a pagina 19) "Asteroidi e Stelle Variabili" di febbraio;
(a pagina 20) "Comete del mese" a cura del nostro presidente Rolando Ligustri;
(a pagina 22) "Ultime supernovae" a cura di Luca Boschini;
(a pagina 23) "Appuntamenti e anniversari";
(a pagina 25) "La Luna: Raggi di luce sulla Luna" di Fernando Ferri;
(a pagina 26) "Il Sole di novembre" a cura di Michele Ferrara;
(a pagina 28) "Notiziario/News";
(a pagina 38) "Pianeti extrasolari" di Raffaele Gratton e Silvano Desidera; (NdR: la prima scoperta italiana)
(a pagina 45) "Galleria foto-ccd";
(a pagina 47) "Leonidi 2002" di Massimiliano Di Giuseppe; (NdR: dagli USA, più turismo che bolidi)
(a pagina 50) "La pioggia" di Massimo Russo; (NdR: l'amico reggino parla delle sue Leonidi 2002)
(a pagina 55) "Quale futuro per l'astronomia? - II parte" di Giuliano Romano; (NdR: uno dei grandi dell'Italia ci parla del futuro della nostra Scienza)
(a pagina 59) "Libri ricevuti" di Angelo Adamo;
(a pagina 60) "E il meteorite fece un buco nell'Abruzzo" di Emanuele Perugini; (NdR: il presunto cratere sul Sirente)
(a pagina 63) "Un grado quadrato: AE AUrigae, la stella fiammeggiante (e fuggitiva)" di Stefano Schirinzi;
(a pagina 66) "Webcam-tecniche di acquisizione e elaborazione" di Bruno Galli; (NdR: da leggere per chi vuole aprofondire)
(a pagina 69) "Binocoli stabilizzati Canon" di Ottaviano Fera;
(a pagina 72) "Incontri, mostre e appuntamenti";
(a pagina 75) "Navigator" di Serafino Vinco;
(a pagina 76) "Astrotecnica" di Plinio Camaiti;
(a pagina 81) "Novità in vetrina";
(a pagina 82) "La posta-Fatti e opinioni";
(a pagina 84) "Il quaderno dell'astrofilo" di Antonio Bruno;
(a pagina 90) "Le meccaniche celesti" di Attilio Bogi.
(a pagina 1) "Questa sabbia nera sostituirà il petrolio?" di Luigi Grassia; (NdR: quelle bituminose permettono un'estrazione conveniente degli idrocarburi)
(a pagina 1) "La pastasciutta non è napoletana" di Renzo Pellati; (NdR: sembra che gli Etruschi la producessero prima degli Arabi, siciliani e napoletani)
(a pagina 1) "Elettrosmog ad Aosta"; (NdR: il 24 gennaio; info allo 0465-261182)
(a pagina 2) "Torneresti in Italia?" di Piero Bianucci; (NdR: nel rapporto Censis 2003, il 30% degli scienziati italiani all'estero sono delusi)
(a pagina 2) "Potenti lampi gamma scrutati da Integral" di Sandro Mereghetti; (NdR: astrofisica)
(a pagina 2) "Ora l'ENEL produce oroscopi" di Luigi Prestinenza; (NdR: servizi spesso obsoleti, ma
hanno aperto nel loro sito web la sezione astroluce, tutta dedicata agli oroscopi)
(a pagina 2) "Il nido che trasforma la tecnologia in lavoro" di Andrea Vico; (NdR: presso il Science Center di Napoli)
(a pagina 3) "Con un ragno alleato batteremo la malaria" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: caccia le zanzare portatrici della malattia)
(a pagina 3) "Le nuove linee guida per le cure palliative" di Ferdinando Cancelli; (NdR: farmaci)
(a pagina 3) "Anche l'arresto cardiaco può essere ereditato" di Antonio Tripodina; (NdR: soprattutto nelle sindromi di Brugada e del QT corto)
(a pagina 4) "L'isola che non c'è più" di Andrea Argnani e Luigi Vigliotti; (NdR: Ferdinandea emerse nel 1831 per inabissarsi nuovamente poco tempo dopo)
(a pagina 4) "Libero come un radicale d'ossigeno" di Leonardo Osella; (NdR: un cd e un libro)
(a pagina 4) "Illich, paladino dell'antimedicina" di Domenico Ribatti; (NdR: personaggio controcorrente)
(a pagina 4) "Flash ultrabrevi per capire la fotosintesi"; (NdR: laser da primato in Italia)
(a pagina 1) "Quanto può attendere il paradiso?" di Mario Valpreda; (NdR: la nostra percezione del rischio spesso è sbagliata)
(a pagina 1) "Soldi, regole e controlli per la ricerca" di Jacopo Meldolesi; (NdR: tre esigenze necessarie)
(a pagina 1) "Scienza nelle scuole"; (NdR: "Uno sguardo al futuro" il libro scritto da Luca Novelli distribuito nelle scuole della provincia di Milano)
(a pagina 2) "Il laboratorio delle parole" di Piero Bianucci; (NdR: concluso il Grande Dizionario della Lingua Italiana fondato da Salvatore Battaglia e pubblicato da UTET; 45 anni di lavoro)
(a pagina 2) "Rubbia: tante vie per l'energia" di Luigi Prestinenza; (NdR: a colloquio col premio Nobel)
(a pagina 2) "Un buco nero in fuga fra le stelle" di Americo Bonanni; (NdR: GRO J1655-40 si muove
nella Galassia alla velocità di 400mila km/h; generato probabilmente un milione d'anni fa da
un'esplosione di supernova asimmetrica, è priva della nebulosa, ma è legato ad una gigante rossa
alla quale strappa materia.)
(a pagina 3) "Occhio al pidocchio, l'ospite indesiderato" di Caterina Gromis di Trana; (NdR: da non sottovalutare)
(a pagina 3) "A che potrà servire il microbo artificiale?" di Sandro Eridani; (NdR: genetica; una sfida, ma anche fonte di preoccupazione)
(a pagina 3) "Università dello spazio: corsi 2003"; (NdR: nuovi bandi di concorso per le borse di
studio. http://www.isunet.edu/index.htm;
e-mail: Maria Antonietta Perino; tel. 011-7180712)
(a pagina 4) "Stromboli sotto controllo. Quattro i possibili scenari" di Piero Bianucci; (NdR: l'evoluzione dell'eruzione)
(a pagina 4) "Il matematico che aiutò Einstein" di Franco Gàbici; (NdR: il grandissimo matematico
italiano creò il Calcolo differenziale assoluto, poi usato da Einstein per la formulazione
matematica della relatività Ristretta.)
(a pagina 4) "Ladri di dati a passeggio con il palmare" di A. Faennza e Andrea Colombari; (NdR: informatica)
Il numero de l'Astronomia è uscito il 14 gennaio.
(a pagina 04) "Editoriale" di Lucia Mazzilli; (NdR: considerazioni sull'uso della scienza)
(a pagina 04) "Lettere";
(a pagina 06) "Le ragioni dei cammelli" di Giorgio G.C. Palumbo; (NdR: impietosa, ma veritiera, analisi di cosa funziona e di cosa non funziona nella scienza europea)
(a pagina 08) "Notizie";
(a pagina 08) "Il più forte magnete del cosmo" di Silvia Zane; (NdR: misurato il campo magnetico da 100 miliardi di tesla di una magnestar; contributo importante dell'autrice dell'articolo.)
(a pagina 09) "Energia oscura meno oscura" di Alberto Cappi; (NdR: studio indipendente sulla materia oscura; importantissimo)
(a pagina 10) "Gli ultimi sospiri di Galileo" di Giancarlo Gandolfi; (NdR: la missione spaziale sta per volgere alla conclusione; una delle più importanti della storia)
(a pagina 11) "Il diametro di Proxima Centauri" di Luca Angeretti; (NdR: il suo e quello di altre 3 stelle conferma i modelli teorici)
(a pagina 12) "Una Stonehenge africana?" di Giancarlo Gandolfi; (NdR: il complesso di Grande Zimbabwe è oggetto di un articolo in fase di pubblicazione molto contestato)
(a pagina 14) "Tempo di nebulose" di Luca Angeretti; (NdR: le peculiarità associate alle quattro planetarie del catalogo Messier)
(a pagina 15) "Gli studenti incontrano lo spazio" di Pierangelo Metrangolo; (NdR: 250 studenti hanno assistito a un seminario aerospaziale)
(a pagina 16) "La prima luce di Integral" di Giorgio G.C. Palumbo; (NdR: la missione inizia a fornire risultati)
(a pagina 18) "Impatti italiani" di Giancarlo Gandolfi; (NdR: quello che sembra il primo cratere da impatto nel nostro paese)
(a pagina 19) "Brevissime" di Rinaldo Monella; (NdR: news astronomiche)
(a pagina 20) "Rosetta: un viaggio verso le origini del Sistema Solare" di Livia Giacomini; (NdR: sta per partire la importante missione spaziale; speriamo bene nell'Ariane 5!)
(a pagina 34) "Ascoltando l'universo" di Daniele Dallacasa; (NdR: ascoltare l'universo nella banda radio)
(a pagina 42) "La radioastronomia e l'Italia" di Andrea Tarchi; (NdR: cosa sta accadendo nel nostro paese)
(da pagina 46) "I fenomeni principali del mese" di Tiziano Magni;
(a pagina 52) "L'agenda di gennaio 2003";
(a pagina 56) "Profondo cielo: La Via Lattea nell'Auriga" di Enrico Prosperi;
(a pagina 60) "Pianeti: immagini di pianeti in hi-res; l'importanza di alcuni accorgimenti in condizioni avverse" di Paolo Baldoni e Walter Riva;
(a pagina 62) "Comete" di Giannantonio Milani; (NdR: C/2002 V1)
(a pagina 65) "Un'altra eclissi di sole per l'emisfero australe" di Paolo Baldoni e Walter Riva; (NdR: 04/12/2002)
(a pagina 68) "Itinerari astronomici" di Gianluigi Parmeggiani; (NdR: Parigi)
(a pagina 72) "Astropuzzle" di Claudio Bottari; (NdR: le domande dei lettori)
(a pagina 75) "Rampa di lancio" di Stefano Sandrelli; (NdR: news astronautiche)
(a pagina 78) "Recensioni"; (NdR: libri)
(a pagina 82) "Piccoli annunci".
(a pagina 1) "L'acchiappa comete" di Mario Di Martino; (NdR: fra circa una decina di giorni
l'Ariane 5 lancerà la sonda europea Rosetta; speriamo non esploda anch'esso...)
(a pagina 1) "Tecnologia italiana nello spazio per 11 anni" di Piero Bianucci; (NdR: di Fiat
Avio i booster e la pompa dell'ossigeno, della Galileo la trivella che bucherà la cometa)
(a pagina 1) "Sui bambini il marchio della guerra" di Ezio Giacobini; (NdR: psico-traumi)
(a pagina 1) "Primo Led a due colori"; (NdR: Luida De Cola, Università di Amsterdam, e Hans
Hofstraat, della Philips, hanno realizzato il primo materiale elettroluminescente, che cambia
colore, rosso o verde, a seconda della tensione applicata. Si potranno realizzare led bicolori e più luminosi.)
(a pagina 2) "Lo spazio a 9 dimensioni" di Marialuisa Frau e Alberto Lerda; (NdR: la Teria M
riuscirà veramente a spiegare l'unificazione di tutte le forze della natura? Potrebbe essere
la direzione giusta, cercata da Einstein in poi da tutti i fisici teorici. Un grande congresso
a Torino, per i dottorandi in fisica teorica, presenterà gli ultimi risultati; importantissimo. )
(a pagina 2) "Tra moda e hi-tech l'alluminio tuttofare" di Carlo Ratti; (NdR: una mostra a Londra)
(a pagina 2) "Amaltea? Un formaggio con i buchi" di Cesare Guaita; (NdR: com'è fatto il satellite
di Giove? Come il groviera! Inaspettato risultato del fly-by della 34° orbita intorno a Giove che
la navicella ha compiuto dal lontano dicembre 1995. Ha una densità quasi pari a 1, come l'acqua,
quindi dev'essere un assemblaggio di rocce con grossi interstizi vuoti, dovuto al riassemblamento
del materiale roccioso dopo la digregazione mareale operata dal pianeta sul satellite. E l'anello
VELO venne prodotto dalla polvere persa durante la digregazione. Importante risultato per la planetologia.)
(a pagina 3) "Quei corvi intelligenti che fabbricano uncini" di Isabella Lattes Coifmann; (NdR: uccelli più abili degli scimpanzè)
(a pagina 3) "Affiorano in Antartide cimiteri di dinosauri" di Franca Fabris; (NdR: tracce di Pangea)
(a pagina 3) "Micro-missili biologici per far tacere i geni" di Carola Ponzetto; (NdR: brevi
frammenti di RNA con la funzione di colpire, inibendoli, specifici RNA messaggeri; individuati
legami con alcuni tumori)
(a pagina 4) "Squali in Piazza del Duomo" di Luciano Simonelli; (NdR: nuoteranno in una vasca nel Palazzo dell'Arengario)
(a pagina 4) "Tecnologie dell'altro ieri in un museo-archivio" di Vittorio Ravizza; (NdR:
l'evoluzione delle macchine; in via Cavalli, dietro il nuovo tribunale torinese)
(a pagina 4) "Il computer ci insegna la fisica" di Lorenzo Galante; (NdR: divertenti esperienze
usando un microfono e una corda di chitarra)
L'8 gennaio è stato pubblicato: Focus di febbraio 2003.
Il numero di gennaio de Le Scienze è uscito il 3 gennaio.
Gli articoli di astronomia, astrofisica, fisica delle particelle, tecnologia informatica e quanto
c'interessa direttamente li trovate nella
pagina d'approfondimento, mentre la monografia la trovate alla pagina I Grandi della Scienza.