Dal 4 giugno 1997 è operativo il sito internet del Circolo
Astrofili Talmassons, una struttura ipertestuale cresciuta notevolmente nel corso degli anni,
che è stata la prima del Friuli-Venezia Giulia in campo astronomico.
Come dimostrano le 250 mila visite avvenute nel 2002, con oltre quattro
milioni e mezzo di contatti, i navigatori ipertestuali si spostano in tutto il sito ma, com’era
facile prevedere, visitano soprattutto la sezione delle immagini, i testi, le novità in edicola,
il dizionario e i notiziari, anche se non disdegnano le news e la "parte burocratica"
del sito: perché contattarci, come contattarci, chi siamo, cosa facciamo.
Le attuali venidue-ventitremila visite mensili stanno a significare che il
lavoro è probabilmente apprezzato; un sondaggio tra gli astrofili italiani l’ha inserito
tra i 10 siti internet astronomici migliori d’Italia (ed è probabilmente il più visitato) e
anche il giudizio delle singole associazioni è positivo. Attualmente ci troviamo in una
posizione di assoluta eccellenza nel ranking mondiale, per un sito amatoriale e non statisticamente
legato a altri siti, dove occupiamo la posizione 111.484 (al 17/01/2003 - rilevazione Alexa
Ranking del gruppo Amazone). Se pensate che l'8 novembre 2002 eravamo alla 180.596, capirete
il notevole balzo che abbiamo fatto in due mesi, complici i continui aggiornamenti, almeno
trisettimananali, la qualità delle immagini e il notevole assortimento di proposte (immagini,
testi, divulgazione, informazioni, dizionario, novità in edicola, ecc.)
Chi realizza questa struttura ? Il lavoro viene svolto impiegando le
immagini ed i testi dei soci, eccetto qualche immagine della N.A.S.A. (che ritrae le sonde
spaziali o le loro eccezionali riprese delle quali si parla negli articoli), oppure qualche
articolo e immagine richiesti espressamente dai soci o dai visitari. La maggior parte del
lavoro fotografico viene realizzata da Francesco Scarpa, Mauro Zorzenon e Paolo Beltrame, con
contributi di Rolando Ligustri, Enrico Perissinotto, Marco Russiani, Marco Cosmacini, Lucio
Furlanetto, Stefano Codutti, Giovanni Giusto, Giuliano Degano, Mauro Narduzzi, Tiziano Marchi,
Agostino Malisani, Giorgio Romano, Alessandro Di Giusto e altri.
Rolando e Marco realizzano ormai poco materiale fotografico soprattutto
perché usano prevalentemente il c.c.d., strumento del quale sono profondi conoscitori;
infatti, la quasi totalità delle immagini c.c.d. è di Ligustri, anche se le poche
riprese di Cosmacini sono talmente belle da venir pubblicate persino da riviste professionistiche.
Con l'entrata in funzione dell'osservatorio sociale, altri soci possono operare con tale metodo
usando il telescopio e gli strumenti dell’osservatorio e infatti ora trovate materiale di
Virginio Savani, Giuliano Degano, Paolo Beltrame, Mauro Zorzenon e Marco Russiani.
Ma non ci sono solamente immagini c.c.d. o fotografiche: Giovanni,
Francesco, Paolo e Mauro realizzano pure validi disegni dei particolari lunari e planetari,
mentre io, Marco Candotti e Rubes Turchetti realizziamo le cartine delle osservazioni meteoriche,
abbinate alle quali vengono forniti i tabulati osservativi. Lavoro metodico e poco appariscente,
ma che ha portato nel sito già centonovanta serate astronomiche, oltre trecento cartine e
190 rapporti sui bolidi più luminosi della magnitudine -2,5. E' il catalogo pubblico
italiano più vasto attualmente disponibile in rete, inglobato nel catalogo dei bolidi Firecat,
del quale costituisce circa il 10 per cento delle osservazioni, oltre che nei cataloghi dell'UAI
e dell'IMO. Come collaboratori ausiari della sezione ci sono Katia Coppo, che mi segnala molti
bolidi e ci da' una mano nei conteggi delle meteore, e Giuseppe Campodall'Orto che si assume
l'onere di scrivere i dati durante le osservazioni, sia per avere subito un andamento
dell'attività, che per segnare su carta quanto parzialmente dettato nel registratore.
La parte dei testi è divisa in varie sezioni: le manifestazioni,
la vita del circolo, le immagini e i lavori scientifici, i testi astronomici, i notiziari, il
dizionario dei termini astronomici, i testi d'approfondimento, gli estratti delle conferenze,
le costellazioni, le relazioni tecniche su strumenti e metodologie scientifiche, le relazioni
astronautiche, varie (news, comunicati, bollettini, cielo del mese), i links (con 20 pagine
zeppe con tutto quanto è stato trovato nella letteratura ed in rete !).
Andando nello specifico, i notiziari inseriti nel sito vanno dall’ultimo
del 1996 all’ultimo realizzato, cioè i testi disponibili in formato doc o txt; i precedenti
devono essere riscritti e finora non ce n’è stato il tempo.
Una sezione specifica è dedicata all’inquinamento luminoso,
argomento per noi molto importante, al quale abbiamo dedicato il convegno di Villa Manin del
15 novembre 1997, con relatori Cremonese, Palladino e Bruni. Oltre alla sintesi del convegno,
troverete pure lo splendido articolo di Julio Dieguez (socio della Dark Sky Association svizzera)
dedicato a città di Bellinzona, vari articoli pubblicati sulla stampa del Friuli-Venezia
Giulia, i testi delle leggi approvate o dei disegni di legge in discussione sia al Parlamento e
nei Consigli Regionali, testi delle petizioni inviate e due pagine di links specifici sull’argomento.
In aggiunta ai testi didattici, ci sonmo tre pagine
dedicate agli approfondimenti specifici, in particolare su quanto si trova in rete o sulle
principali riviste scientifiche e tecniche. Chi volesse approfondire le tematiche trattate,
vi troverà dei validissimi suggerimenti.
Dare un’idea precisa degli argomenti trattati non è semplice, ma di
massima elencherò le sezioni del sito con le pagine più interessanti (alla quale
possono essere connesse immagini o altri testi).
I TESTI PRINCIPALI NEL SITO:
la statistica del sito internet del CAST
perché contattare il CAST
come contattare il CAST
le proposte di collaborazione con le amministrazioni, i circoli didattici e le scuole
le manifestazioni
la storia dell'associazione
il direttivo
i gruppi di ricerca
le immagini pubblicate su rivista, i links negli altri siti a altro
le novità in edicola
le news
l'assemblea annuale 1998
testi astronomici
osservare il cielo
l'universo
le stelle
i pianeti
le comete
gli asteroidi
le meteore
le meteoriti
articoli vari
le costellazioni
le relazioni tecniche
le relazioni astronautiche
i testi d’approfondimento su rivista
i testi d’approfondimento in internet (astronomia, astrofisica, cosmologia, planetologia)
i testi d’approfondimento in internet (storia dell'astronomia, storia della fisica, strumenti e tecniche di laboratorio, fisica)
le monografie
gli articoli pubblicati su Tuttoscienze (La Stampa) di Stefania Maurizi
i comunicati stampa (del CAST, UAI, SCIS, CieloBuio, Istituti di Ricerca e altri)
i viaggi dei soci
testi vari
i curriculum vitae dei ricercatori
i libri consigliati
LE IMMAGINI ASTRONOMICHE:
GALASSIE (ellittiche, S0, spirale, barrate, irregolari): 450 immagini
NEBULOSE (emissione, riflessione, oscure, resti di supernova, planetarie) 90 immagini
AMMASSI (aperti e globulari): 30 immagini
SUPERNOVAE: 11 immagini
COMETE: Hale-Bopp (36 imm.);
Hyakutake 2 (10 imm.); Jäger (5 imm.); Halley, Tempel - Tuttle, Hartley 2, Harrington - Abell,
Meuner - Dupoy, Taylor, Williams (16 imm.), Linear 1999 S4, Linear 2000 SV74, Linear 2000 WM1,
Linear 2001 A2, Borrelly, Neat; Schaumasse, Linear 2002 C2, Schwassmann-Wachmann 1, Reinmuth,
Longmore, Schuster, Tuttle-Giacobini-Kresak, Churymov-Gerasimenko, Wiseman-Skiff, Petriew,
Loneos 2001OG108, Snyder-Murakami, Machholz 2, Ikeya-Zhang, Lynn, Sanguin, Linear-Neat 2001 HT50,
Linear 2001 K5, Linear MD7, Neat 2001Q6, Linear 2001RX14, Linear-Neat 2001TU80, linear 2002H2,
Hoenig 2002O4, Swan 2002O6, Linear 2002U2, Linear 2002Q5, Neat 2002 V1, Linear 2002 T7,
Kudo-Fujikawa 2002X5, altre; in totale oltre 500 immagini
SISTEMA SOLARE:
Eclissi di Sole (55 imm.), Sole (12 imm.), Mercurio (1 imm. e 2 disegni), Venere (2 imm.), Marte
(3 immagini e 5 disegni), Giove (12 immagini e 4 disegni), Saturno (9 immagini e 1 disegno),
Urano e Nettuno (1 immagine), Plutone (2 immagini;
LUNA: eclissi (48 immagini),
occultazioni (4 immagini), visioni parziali (17 immagini), disegni (4), LTP (1);
ALTRE IMMAGINI: Pianetini
(7 imm.); luce zodiacale (1 imm.); stelle (3 imm.); congiunzioni (3 immagini);
AURORE BOREALI: aurore (14 imm.)
FENOMENI ATMOSFERICI: pareli, archi solari, arcobaleni, tramonti
COSTELLAZIONI: 22;
METEORE: 190 notti osservative (con 142 sciami o addensamenti catalogati) e oltre 60 immagini di meteore.
L'INQUINAMENTO LUMINOSO:
I NOTIZIARI:
L'ATTIVITA' EFFETTUATA DALL'ASSOCIAZIONE:
I LINKS:
01) astronomici principali (HST, ESO, centri di ricerca), osservatori (italiani, europei, mondiali)
02) cataloghi astronomici
03) astrofili italiani
04) astrofili esteri
05) astronautici (NASA, ESA, ASI, ecc.)
06) università (italiane, americane, europee, ecc.)
07) meteore
08) comete
09) l'eclissi di sole del 12 agosto 1999
10) meridiane
11) inquinamento luminoso - siti italiani
12) inquinamento luminoso - siti esteri
13) riviste astronomiche e scientiche (su carta e telematiche), produttori di strumenti ed attrezzature astronomiche
14) dizionario dei termini astronomici
15) comunicati (CAST, SCIS, UAI, Cielobuio, ecc)
16) meteorologia
17) altri links
18) fisica delle particelle, fisica nucleare
DIZIONARIO DEI TERMINI ASTRONOMICI:
LE CONFERENZE ED I CONVEGNI:
28 giugno 2002: "Realizzare un satellite" - relatore dr. Mario Basile (Socio del CAST);
ad illustrare il lavoro svolto presso l'Alenia Aerospazio e l'ESA vennero proiettate una
quarantina d'immagini del relatore - TALMASSONS (UD)
3 dicembre 2001: "Africa 2001: un'eclissi di sole da sogno" - relatore Lucio Furlanetto (Segretario del CAST) per il Circolo Culturale Astronomico Trieste;
ad illustrare il viaggio e l'eclisse vennero proiettate 200 diapositive del relatore- TRIESTE (TS)
6 ottobre 2000 : "Dalla scuola ai quarks:
il fascino delle particelle elementari" - relatore Tommaso Dorigo (Università di Padova e ricercatore presso le collaborazioni CDF e CDF2 del Fermilab di Chicago-USA)
2 ottobre 1999 : "L'eclissi totale di sole dell'11 agosto 1999" - relatori i soci Mauro
Zorzenon (introduzione e descrizione del fenomeno) e Paolo Beltrame (l'eclissi dell'11 agosto e
la sua ripresa
fotografica e video con le impressioni dei partecipanti).
4 giugno 1999 : "Impact '99" - relatore Korado Korlevic (direttore dell'Osservatorio Astronomico di Visnjan - Croazia)
14 maggio 1999 : "L'eclissi di Sole dell'11 agosto 1999" - relatore dottor Mauro Messerotti (ricercatore presso l'Osservatorio Astronomico di Trieste)
2 agosto 1998 : "Le distanze in astronomia" - relatore dottor Mauro Messerotti (ricercatore presso l'Osservatorio Astronomico di Trieste)
17 luglio 1998 : "L'astronomia alle soglie del 2000" - relatrice Margherita Hack (ex Direttettrice dell'Osservatorio Astronomico di Trieste e astronoma)
17 aprile 1998 : "L'astronomia alle soglie del Terzo Millennio" - relatrice Margherita Hack (ex Direttettrice dell'Osservatorio Astronomico di Trieste e astronoma)
15 novembre 1997 : Convegno
"Proposte tecniche e normative per il razionale utilizzo degli impianti di illuminazione pubblica"
- relatori Gabriele Cremonese (astronomo presso l'Osservatorio Astronomico di Asiago), Ing. Pietro
Palladino (docente di illuminotecnica presso il Politecnico di Milano), Ing. Silvio Bruni (Philips Lighting)
23 maggio 1997 : Convegno "La grande cometa Hale-Bopp"
- relatori Gabriele Cremonese (astronomo presso l'Osservatorio Astronomico di Asiago), Gabriele Vanin
(insegnante, ex Presidente UAI), Giannantonio Milani (responsabile sezione comete dell'UAI),
Rolando Ligustri (Presidente CAST)
25 ottobre 1996 : "Vita extraterrestre; paranormale; U.F.O. : tre fenomeni distinti" - relatore Steno Ferluga (docente presso l'Università di Trieste)
31 maggio 1996 : "I grandi misteri del pianeta Terra alla luce della scienza" - Korado Korlevic (direttore dell'Osservatorio Astronomico di Visnjan - Croazia)
23 febbraio 1996 : "Impatti cosmici sul pianeta Terra" - Korado Korlevic (direttore dell'Osservatorio Astronomico di Visnjan - Croazia)
3 novembre 1995 : "Siamo soli nell'universo ?" - relatore Steno Ferluga (docente presso l'Università di Trieste)
16 giugno 1995 : "I corpi minori del Sistema Solare" - Korado Korlevic (direttore dell'Osservatorio Astronomico di Visnjan - Croazia)
Al 18 gennaio 2003 il sito web è composto da 7.035 files, divisi in 193 cartelle,
occupa una memoria di circa 190 MB e dispone di circa 2000 pagine di testo (considerando anche
le nostre 600 del dizionario dei termini astronomici).
L’indirizzo (URL) per richiamarlo è: http://www.castfvg.it/
L’indirizzo di posta elettronica per contattarci è: castfvg@castfvg.it
Il curatore del sito
Lucio Furlanetto